PDA

View Full Version : [Visual C++ Express]File .exe su pc senza framework .Net.Come?


limpid-sky
12-08-2006, 12:03
domanda da newbie.
Volevo sapere se con questa versione è possibile creare dei file .exe da esportare su sistemi in cui non è installato il framework .Net 2.0.
Ho creato un applicazione windows form vuota ma non riesco a portarla su un sistema privo di .net 2.0. E' possibile fare una cosa del genere?
come posso risolvere?grazie

loris_p
12-08-2006, 12:11
semplicissimo: evita .net :) facendo del bene all'intera umanità :stordita:

limpid-sky
12-08-2006, 12:14
In effetti devo fare un semplice programmini con checkbox e commandbutton. cosa posso usare?

andbin
12-08-2006, 13:21
Volevo sapere se con questa versione è possibile creare dei file .exe da esportare su sistemi in cui non è installato il framework .Net 2.0.
Ho creato un applicazione windows form vuota ma non riesco a portarla su un sistema privo di .net 2.0. E' possibile fare una cosa del genere?
come posso risolvere?grazieDipende esclusivamente dal tipo di progetto che hai creato!!! Se hai creato un progetto "managed" allora certo che la tua applicazione ha bisogno di .NET.

Devi utilizzare un tipo di progetto Win32 ("console" oppure non "console", dipende da cosa devi fare).

Se devi fare una applicazione con checkbox e cose simili, potresti creare una applicazione Win32 di tipo "GUI" (ovvero non console). L'unica cosa è che devi avere il Platform SDK installato. L'unico problemino è che .... la versione Express del VC++ è limitata. Ad esempio non ha l'editor delle risorse!!

limpid-sky
12-08-2006, 13:51
per il platform sdk dove lo trovo?Potrebbe risolvere il mio problema?.
in effetti quando compilo e poi eseguo esce scritto managed e leggendo su google ho capito che serviva per forza .net. Ho scaricato anche la versione di visual basic ma il "problema" è lo stesso.
volevo importare altri modelli di progetto ma non so da dove prenderli.grazie

Futuregames
12-08-2006, 13:55
ti posso consigliare wxwidgets? e questo http://wxdsgn.sourceforge.net/

limpid-sky
12-08-2006, 13:57
grazie.Ora provo e vi faccio sapere.il devc++ mi è più familiare.

loris_p
12-08-2006, 20:21
ti posso consigliare wxwidgets? e questo http://wxdsgn.sourceforge.net/
gran consiglio :mano:
oppure anche le librerie qt danno grandi soddisfazioni con pochissimo sforzo :D

limpid-sky
12-08-2006, 22:18
Potete farmi questo esempio?che metodo devo invocare per verificare se il checkbox è stato selzionato?
sto imparando ma sono troppo legato a visual c++/basic e per adesso mi resta difficile.grazie

void es1Frm::WxButton1Click(wxCommandEvent& event)
{
int x=0;
if MycheckBox=checked;
then x=1;


}

andbin
13-08-2006, 08:20
Potete farmi questo esempio?che metodo devo invocare per verificare se il checkbox è stato selzionato?
sto imparando ma sono troppo legato a visual c++/basic e per adesso mi resta difficile.grazie

void es1Frm::WxButton1Click(wxCommandEvent& event)
{
int x=0;
if MycheckBox=checked;
then x=1;


}Guarda, non ho mai programmato con wxWidgets ma mi è bastato vedere la documentazione online: devi usare il metodo isChecked() della classe wxCheckBox. Quindi:
if (mioCheckBox->isChecked())

limpid-sky
13-08-2006, 13:47
In effetti io facevo come descritto tu...e mi sembrava troppo semplice perciò chiedevo. Il problema sembra essere la "code completion cache".
Se creo un Wxcheckbox senza pannello e non inserito in nessuno wxStaticGroup tutto va bene. Disabilitando la cache sembra funzionare ma l'editor praticamente diventa inutile a meno di non consultare sempre la documentazione. La soluzione sarebbe importare le Wxwidgets in nel visual c++ di microsozz e editare con quello. Grazie.

andbin
13-08-2006, 17:17
In effetti io facevo come descritto tu...e mi sembrava troppo semplice perciò chiedevo. Il problema sembra essere la "code completion cache".
Se creo un Wxcheckbox senza pannello e non inserito in nessuno wxStaticGroup tutto va bene. Disabilitando la cache sembra funzionare ma l'editor praticamente diventa inutile a meno di non consultare sempre la documentazione. La soluzione sarebbe importare le Wxwidgets in nel visual c++ di microsozz e editare con quello. Grazie.Scusa ... di quale cache parli??? :confused:
Se ti riferisci alla funzione "IntelliSense", beh, VC++ ce l'ha. Il Dev-C++ non credo. ;)

Einstein
13-08-2006, 20:14
semplicissimo: evita .net :) facendo del bene all'intera umanità :stordita:
Sarebbe un bel commento, se fosse adeguatamente motivato, ma penso che l'unico scopo sia quello di fare un "+1" al tuo contatore dei post...
Tristezza...

loris_p
13-08-2006, 20:21
circa come lo è stato il tuo nel commentare una cosa quando invece la discussione mi sembrava si fosse impostata sull'argomento principale :mad:
cmq non ti preoccupare del mio contatore dei post..ho avuto modo di parlare anche di persona (dove il conta post non c'è) con convinti sostenitori del framework .net..anzi che dico? del framework!! (si, alcuni mi hanno chiesto "ma lavori con il framework?" completamente alienati da microsoft al punto da riconoscere un solo framework nell'universo e non avere neanche il bisogno di specificare quale framework) e venir quasi disprezzato perché uno studente universitario dovrebbe conoscerlo a menadito!!
bwahahhaahahahahahahaha!!!!!

tutta questa gente che ricorre a costosi abbonamenti per avere accesso a documentazione ed altre cose targate Microsoft e che poi attacca coloro i quali difendono la libertà è terribilmente patetica... :cry:

e qui è meglio che mi fermo perché se parto rischio il ban..e vista la bellezza di questo forum, la disponibilità e la simpatia delle persone (a parte te naturalmente) non ci terrei proprio :mad:

ah un piccolo edit: einstein non avrebbe mai concepito cose come la Microsoft..io lo ammiro moltissimo, ho una sua foto formato poster e vedere il suo nome come nick di uno che fa certi discorsi...bah :mad: :mad:

Futuregames
14-08-2006, 11:06
circa come lo è stato il tuo nel commentare una cosa quando invece la discussione mi sembrava si fosse impostata sull'argomento principale :mad:
cmq non ti preoccupare del mio contatore dei post..ho avuto modo di parlare anche di persona (dove il conta post non c'è) con convinti sostenitori del framework .net..anzi che dico? del framework!! (si, alcuni mi hanno chiesto "ma lavori con il framework?" completamente alienati da microsoft al punto da riconoscere un solo framework nell'universo e non avere neanche il bisogno di specificare quale framework) e venir quasi disprezzato perché uno studente universitario dovrebbe conoscerlo a menadito!!
bwahahhaahahahahahahaha!!!!!

tutta questa gente che ricorre a costosi abbonamenti per avere accesso a documentazione ed altre cose targate Microsoft e che poi attacca coloro i quali difendono la libertà è terribilmente patetica... :cry:

e qui è meglio che mi fermo perché se parto rischio il ban..e vista la bellezza di questo forum, la disponibilità e la simpatia delle persone (a parte te naturalmente) non ci terrei proprio :mad:

ah un piccolo edit: einstein non avrebbe mai concepito cose come la Microsoft..io lo ammiro moltissimo, ho una sua foto formato poster e vedere il suo nome come nick di uno che fa certi discorsi...bah :mad: :mad:



uno che fa certi discorsi... beh bravo io direi che sei tu quello che fa discorsi di quel genere...
Piccola introduzione: io lavoro con PHP+MySQL+Linux+Apache e ogni tanto lavoro con c#

Io odio persone che fanno i discorsi che fai te: non bisogna disprezzare un prodotto microsoft solo perchè è stato fatto dalla stessa Microsoft. Il .net framework è un potentissimo strumento ma, pultroppo, non è integrato in tutti i sistemi operativi nativamente. il .net framework non si collega necessariamente ad abbonamenti ecc e SOPRATUTTO non vuol dire che vada contro l'opensource... Microsoft è contro l'Os ma chi usa i suoi prodotti può benissimo rilasciare prodotti opensource.

Chi nn conosce il linguaggio .net framework (ed è uno stundente che ha voglia di studiare) dovrebbe iniziare a impararlo... può sempre servire e molte aziende lo usano...

Futuregames
14-08-2006, 11:08
In effetti io facevo come descritto tu...e mi sembrava troppo semplice perciò chiedevo. Il problema sembra essere la "code completion cache".
Se creo un Wxcheckbox senza pannello e non inserito in nessuno wxStaticGroup tutto va bene. Disabilitando la cache sembra funzionare ma l'editor praticamente diventa inutile a meno di non consultare sempre la documentazione. La soluzione sarebbe importare le Wxwidgets in nel visual c++ di microsozz e editare con quello. Grazie.


forse è possibile integrarlo a Visual C++ ma nn so quanto ti convenga... cmq nn ho capito il tuo problema :D

loris_p
14-08-2006, 11:27
non bisogna disprezzare un prodotto microsoft solo perchè è stato fatto dalla stessa Microsoft
se questo succede è perché ha saputo sapientemente costruirsi una certa reputazione negli anni..altrimenti perché così pochi rispetto a microsoft ce l'hanno su ad es. con la Sun? (vedere Open Office)
Il .net framework è un potentissimo strumento ma, pultroppo, non è integrato in tutti i sistemi operativi nativamente
ah beh allora la colpa è dei sistemi che non lo integrano..
Microsoft è contro l'Os ma chi usa i suoi prodotti può benissimo rilasciare prodotti opensource.
ma che diavolo vuol dire? :mad: :mad:
certo che se installo un compilatore posso rilasciare un prodotto open source..ma solo se installo un compilatore!!! quindi di fatto la tua affermazione non sostiene nulla
Chi nn conosce il linguaggio .net framework (ed è uno stundente che ha voglia di studiare) dovrebbe iniziare a impararlo... può sempre servire e molte aziende lo usano...
preferisco occupare la mia testa ed il mio tempo non per imparare gli omogeneizzati della microsoft, bensì per studiare la vera informatica (algoritmi,matematica,ingegneria del software,ecc..) e non l'informatica predigerita da chi ha basato la propria escalation al potere sul FUD. :mad:
ogni tanto lavoro con c#
ma che sto a perder tempo?? :doh: :doh:

Einstein
14-08-2006, 11:30
<cut>
Ok, ora ho capito con chi ho avuto a che fare...
Scusami, ma non mi sembri la persona giusta per parlare di "simpatia delle persone".

loris_p
14-08-2006, 13:18
intanto se vuoi usare quote impara ad usarlo..
dopodiché posso garantirti che non sono antipatico, ma solo molto fermo sulle mie idee..tuttavia non mi interessa dimostrartelo..
detto questo direi che nel rispetto degli altri utenti e di chi ha aperto questo thread per avere delle informazioni sarebbe meglio finirla qui, no?

Futuregames
14-08-2006, 14:21
ma chi ti credi di essere? uno che usa il C# secondo te è un idiota che "ti fa perdere tempo"?

certo che se installo un compilatore posso rilasciare un prodotto open source..ma solo se installo un compilatore!!! quindi di fatto la tua affermazione non sostiene nulla

certo porca miseria un compilatore lo installi quando c'è da compilare! quando c'è di mezzo un linguaggio di programmazione che necessita della compilazione :muro:

preferisco occupare la mia testa ed il mio tempo non per imparare gli omogeneizzati della microsoft, bensì per studiare la vera informatica (algoritmi,matematica,ingegneria del software,ecc..) e non l'informatica predigerita da chi ha basato la propria escalation al potere sul FUD.

scelte di vita ma tu studierai per anni mentre un'altra persona riesce a farsi i propri software e studiare contemporaneamente. Se usi il .net non vuol dire che nn hai studiato e/o che nn studi

ah beh allora la colpa è dei sistemi che non lo integrano..

nn ho detto questo tuttavia se i sistemi operativi microsoft avessero il .net incluso nn si avrebbero problemi di portabilita di software .net... come di java con il suo "framework"

se questo succede è perché ha saputo sapientemente costruirsi una certa reputazione negli anni..altrimenti perché così pochi rispetto a microsoft ce l'hanno su ad es. con la Sun? (vedere Open Office)

se si è costruita una brutta reputazione è per altri motivi nn di certo perchè a creato prodotti molto buoni come il .net framework. Open Office nn centra.. sbaglio o stavamo parlando di altro?
Se un'azienda ha una brutta reputazione nn si deve sminuire tutto il lavoro che fa di buono solo perchè è prodotto da quell'azienda... bisogna saper distinguere le cose buone che producono le aziende e scegliere quello che + si addice al programmatore/cliente


nel rispetto del thread io ho dovuto rispondere... qui stai offendendo e sminuendo certi prodotti senza apparenti motivi :)