View Full Version : Software creazione immagine disco backup
Ciao a tutti.
Ho visto nei dei thread in rilievo due di questi programmi, Norton Ghost e Acronis True Image ma non ci ho capito molto.
Vorrei sapere quale programma voi consigliate per salvarmi su dvd l'immagine (totale,quindi 2 partizioni) del mio disco, l'importanta è che il programma sia in italiano e il piu semplice nell'utilizzo, magari evitando floppy di boot o simili.
Grazie
signorxxx
12-08-2006, 08:51
Io uso norton solo con il dischetto bootabile e mi sono sempre trovato bene.
Non c'è bisogno di installare nulla inserisci il floppy boootabile e sei già a posto.
Se cerchi su emule o su google ghost boot disk creator lo dovresti trovare.
La versione migliore secondo me è il ghost 2003.
Ciao
minulina
12-08-2006, 09:08
anche true image funziona da cd quindi semplicissimo
avvii il computer con il cd e segui istruzioni
cmq nei 3d in rilievo è spiegato tutto nei minimi dettagli
Il thread di True Image spiega cos'è il programma ma non spiega come utilizzarlo.
E la guida linkata parla di Win98, quindi mi sembra vecchiotta.....
Mi servirebbe una guida recente e che dica anche a che versione del programma si riferisce.
Tra l'altro io utilizzo un HD SATA, quindi non so' se complica la vita o no.
Con Acronis True Image fai tutto da Windows, senzia riavviare e senza cd/floppy di boot. Il programma ha così pochi (e immediati) comandi che mi sembra abbastanza inutile una guida o la lingua in italiano. Una volta avviato il programma clicchi su backup e ti si apre un wizard... semplice direi...
Io ho la versione 9, l'ultima credo, se hai difficoltà ti dò volentieri una mano. :)
Vediamo se ho capito i passaggi.
1. Installi True Image e ti fai l'immagine di tutto il disco, comprese tutte le partizioni.
2.Masterizzi su dvd
3. Formatti e rinstalli Xp
4. Installi True Image e ricarichi l'immagine di tutto il disco
Domande:
1. Se io salvo un immagine del disco con 2 partizioni, quando formatto devo creare 2 partizioni o è influente?
2. True Image mi crea un immagine .iso che masterizzo normalmente con Nero come una normale iso su dvd?
Se l'immagine va splittata su' piu' dvd il programma me le sistema in modo che quando vado a rinstallare le immagine mi chiede prima il dvd1 poi il dvd2 ecc?
']Vediamo se ho capito i passaggi.
1. Installi True Image e ti fai l'immagine di tutto il disco, comprese tutte le partizioni.
2.Masterizzi su dvd
3. Formatti e rinstalli Xp
4. Installi True Image e ricarichi l'immagine di tutto il disco
Domande:
1. Se io salvo un immagine del disco con 2 partizioni, quando formatto devo creare 2 partizioni o è influente?
2. True Image mi crea un immagine .iso che masterizzo normalmente con Nero come una normale iso su dvd?
Se l'immagine va splittata su' piu' dvd il programma me le sistema in modo che quando vado a rinstallare le immagine mi chiede prima il dvd1 poi il dvd2 ecc?
Per ovviare al noioso punto 3 e 4 dei tuoi passaggi, meglio un cd di boot, 3 minuti per farlo, 3 per usarlo, e ti risparmi un'installazione di Windows che di solito dura mezz'ora se ti va bene (+ l'installazione di True Image).
Risposte:
1. E' ininfluente, tu fai l'immagine (separata naturalmente) di due partizioni e poi ripristini quella che vuoi. L'immagine delle partizioni se ne frega se ne esistevano altre al momento del backup e del ripristino.
2. Io ho sempre fatto backup su altri HD e altre partizioni, quindi precisamente non ti so dire, comunque credo che faccia tutto il programma, masterizzazione e divisione dei file compresa.
Edit: adesso che guardo nella guida il programma necessita di avere installati programmi di masterizzazione per il backup su DVD. L'help consiglia Roxio DirectCD o Ahead InCD, ma credo che Nero possa andar bene. Non ti resta che provare, tanto nel backup non rischi di fare particolari casini, a meno che tu non faccia il backup su partizioni piene di dati. Niente, scegli il masterizzatore DVD come destinazione per i file di backup e vedi che succede.
minulina
12-08-2006, 10:21
']Vediamo se ho capito i passaggi.
1. Installi True Image e ti fai l'immagine di tutto il disco, comprese tutte le partizioni.
2.Masterizzi su dvd
fino qui tutto ok
poi il resto è sbagliato.....
devi farti un cd bootable di true image (te lo fa fare il programma installato su win quindi nessuna difficoltà)
quando vuoi "formattare" inserisci il cd di true image e fai avviare il pc da cd
(lo imposti sul bios che parta da cd)
poi scegli la voce recovery
cioè gli dici di ripristinare immagine.
Poi fa tutto lui... ti chiede lui i dvd in sequenza (perché a suo tempo quando li hai fatti li ha già divisi lui in dvd sequenziali)
non devi prima installare win....
è già tutto nell'immagine....
l'immagine è una copia esatta del disco come lo avevi prima.
non ti crea delle iso... tu masterizza i file come dati e non hai problemi
ti consiglio di fare prima il backup su disco e poi masterizzarlo....
prima di masterizzarlo comunque usa l'opzione del progranmma che controlla la validità dell'archivio... non si sa mai
fino qui tutto ok
poi il resto è sbagliato.....
devi farti un cd bootable di true image (te lo fa fare il programma installato su win quindi nessuna difficoltà)
quando vuoi "formattare" inserisci il cd di true image e fai avviare il pc da cd
(lo imposti sul bios che parta da cd)
poi scegli la voce recovery
cioè gli dici di ripristinare immagine.
Poi fa tutto lui... ti chiede lui i dvd in sequenza (perché a suo tempo quando li hai fatti li ha già divisi lui in dvd sequenziali)
non devi prima installare win....
è già tutto nell'immagine....
l'immagine è una copia esatta del disco come lo avevi prima.
non ti crea delle iso... tu masterizza i file come dati e non hai problemi
ti consiglio di fare prima il backup su disco e poi masterizzarlo....
prima di masterizzarlo comunque usa l'opzione del progranmma che controlla la validità dell'archivio... non si sa mai
E per quanto riguarda HD SATA mi creera' qualche problema o mi viene riconosciuto tutto automaticamente?
minulina
12-08-2006, 10:53
']E per quanto riguarda HD SATA mi creera' qualche problema o mi viene riconosciuto tutto automaticamente?
questo non lo so.... ne sa più di me Naso ma oggi è malato e non so se riuscirà a venire sul forum... magari Blackie riesce ad aiutarti ;)
Ok vediamo chi lo sa, grazie. :)
Sempre fatto backup tra HD SATA, anche tra EIDE e SATA. Nessun problema.
mi aggrego...
poniamo che io ho l' hd formattato in ntfs poi lo formatta a fat32 lo uso ci scivo su dei file li cancello poi lo rivoglio usare per " reinstallare " l' immagine di win-xp e tutti gli altri programmi è possibile rifà lui la formattazione in ntfs ?
in poche parole volevo usare il mio hd del portatile come hd di storage da viaggio poi finite le ferie rimetto l' hd nel portatile e usarlo nuovamente :D
E per quanto riguarda HD SATA mi creera' qualche problema o mi viene riconosciuto tutto automaticamente?
LA versione 9 riconosce qualsiasi tipo di hd.
poniamo che io ho l' hd formattato in ntfs poi lo formatta a fat32 lo uso ci scivo su dei file li cancello poi lo rivoglio usare per " reinstallare " l' immagine di win-xp e tutti gli altri programmi è possibile rifà lui la formattazione in ntfs ?
in poche parole volevo usare il mio hd del portatile come hd di storage da viaggio poi finite le ferie rimetto l' hd nel portatile e usarlo nuovamente
Acronis ricrea tutto come quando hai fatto l'immagine, quindi nessun problema per il file system.
Comunque non capisco perchè devi formattare in fat32, lascialo in ntfs.
LA versione 9 riconosce qualsiasi tipo di hd.
Acronis ricrea tutto come quando hai fatto l'immagine, quindi nessun problema per il file system.
Comunque non capisco perchè devi formattare in fat32, lascialo in ntfs.
dovrei usarlo su di 1 x-driver ( quei hd che scaricano le foto direttamente dalle memorie delle cam con funzione USB On The Go ) :D e se non sbaglio supportano solo fat32
Ok ho capito, son tentato di installare il programma e provare a farmi un dvd di prova, anche se ora non mi occorre rinstallare tutto.
Durante la procedura di creazione c'è qualche opzione che è meglio non toccare per non far danni?
Il bello di Acronis è che è potente e funzionale, ma allo stesso tempo semplice da usare.
Quando lo installi tieni a portata di mano un cd , alla fine dell'iinstallazione ti fa creare il cd d'avvio.
Per creare le immagini puoi sia avviare il pc da cd sia lanciare il programma in XP.
Per ricreare le immagini puoi sia fare il boot da cd, puoi avviare il programma da xp oppure puoi anche selezionare il file immagine nelle risorse del computer ( se lo hai salvato su disco fisso) e cliccando con il tasto destro del mouse scegli la voce RESTORE IMAGE.
Così parte la procedura di ripristino e se necessario il programma riavvia anche il pc.
Ok, ora mi salvo tutte queste procedure cosi' da averle pronte al momento opportuno :D Grazie
dovrei usarlo su di 1 x-driver ( quei hd che scaricano le foto direttamente dalle memorie delle cam con funzione USB On The Go ) :D e se non sbaglio supportano solo fat32
:help:
Rieccomi.
Allora son riuscito a fare un backup di C: e ho fatto il Check e non risulta corrotto e mi son anche creato il disco di boot.
Ora un paio di domandine:
1. Il backup lo masterizzo come un normale dvd dati? Essendo il file piu' grande di due giga Nero mi dice che lo devo masterizzare in modalita' UDF, cambia qualcosa?
2. Il mio disco è partizionato in C: (sistema operativo) e D:
Io ho fatto il backup di C:
Mettiamo che il mio pc non parte piu e che quindi devo andare a fare il ripristino col boot di acronis.
Una volta fatto il ripristino di C: tutto lo spazio che ho su D: come mi verra' visto, come spazio non partizionato? Quindi lo partiziono io da Win?
1. Il backup lo masterizzo come un normale dvd dati? Essendo il file piu' grande di due giga Nero mi dice che lo devo masterizzare in modalita' UDF, cambia qualcosa?
No, nessun problema.
2. Il mio disco è partizionato in C: (sistema operativo) e D:
Io ho fatto il backup di C:
Mettiamo che il mio pc non parte piu e che quindi devo andare a fare il ripristino col boot di acronis.
Una volta fatto il ripristino di C: tutto lo spazio che ho su D: come mi verra' visto, come spazio non partizionato? Quindi lo partiziono io da Win?
Le altre partizioni le vedi dopo il ripristino come le vedevi prima del ripristino.
L'immagine di Acronis copia interamente la partizione selezionata, compresi i dati delle altre partizioni del disco.
Per sapere bene come funziona TrueImage leggete il 3d che ho in firma.
L'avevo gia letta e alcune cose non le avevo capite.
Grazie della dritta!
Salve a tutti.
Io ho sempre usato Norton Ghost 2003 e mi sono sempre trovato benone, fino a quando non ho cominciato ad usare gli hd sata in raid 0...
So per certo che funziona a nche così ma io non ci sono mai riuscito, ho fatto le immagini di backup ma non sono mai riuscito ad usarle (non riconosce la partizione di destinazione :incazzed: )
True Image 9 funziona con gli hd sata in raid?
Qualcuno di voi lo usa?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.