PDA

View Full Version : [JAVA] Troncare double e creare .exe


osa
11-08-2006, 22:58
Salve ho realizzato un piccolo programmino con interfaccia grafica.
Ho due quesiti da proporvi. Il primo: sapete indicarmi come creare un file eseguibile .exe del programma? Io uso NetBeans, che crea il file .class e il file .jar.
Secondo: devo stampare sull'interfaccia grafica dello stesso programma un valore double. Vorrei rappresentare il valore al massimo considerando due cifre decimali. In parole povere vi chiedo se è possibile utilizzare la formattazione %.2f tipo C, stampo il valore con Graphics.drawString(String s,...) .
Grazie

andbin
12-08-2006, 09:40
sapete indicarmi come creare un file eseguibile .exe del programma? Io uso NetBeans, che crea il file .class e il file .jar.Io, personalmente, non ho mai sentito la necessità di dover creare un .exe per una applicazione Java. Mi sembra che ci siano dei tools che fanno questo ma ... non ne vedo il motivo. Ammesso che il jar sia stato creato in modo corretto (intendo dire con il Manifest che contiene l'attributo Main-Class), è sufficiente lanciare:

java -jar nome_file_jar.jar

Tutto qui. ;)

devo stampare sull'interfaccia grafica dello stesso programma un valore double. Vorrei rappresentare il valore al massimo considerando due cifre decimali. In parole povere vi chiedo se è possibile utilizzare la formattazione %.2f tipo C, stampo il valore con Graphics.drawString(String s,...) .Si può fare in modi diversi.

Se intendi usare Java 5, puoi fare:
double d = 153.2456;

String str = String.format ("%.2f", d);Nota che questo metodo usa il locale di default, quindi per il locale italiano otterresti "153,25".

C'è un'altra soluzione che è più generica in quanto non è specifica di Java 5 ma vale anche per le precedenti versioni di Java:
double d = 153.2456;
NumberFormat numfmt = new DecimalFormat ("0.00");

String str = numfmt.format (d);Anche in questo caso, usa il locale di default.

loris_p
12-08-2006, 12:09
sapete indicarmi come creare un file eseguibile .exe del programma?
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
mai sentito nominare C?ecco prova con quello.. :sbonk: :sbonk:
scherzi a parte, l'unica cosa positiva di java è quello di essere multipiattaforma perché gira su una virtual machine (la JVM)
se levi anche quella crando l'exe cosa resta?? :muro: :muro: :cry: :cry:

osa
12-08-2006, 12:28
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
mai sentito nominare C?ecco prova con quello.. :sbonk: :sbonk:
scherzi a parte, l'unica cosa positiva di java è quello di essere multipiattaforma perché gira su una virtual machine (la JVM)
se levi anche quella crando l'exe cosa resta?? :muro: :muro: :cry: :cry:

Hai ragione, la portatilità di Java è uno dei suoi punti forti. Volevo il .exe per permettere all'utente di cliccare due volte sull'icona e avviare il programma. Comunque, fortunatamente, ho notato che se si clicca due volte sul file .jar il programma parte direttamente; quindi va bebe così. Grazie.

andbin
12-08-2006, 13:02
Comunque, fortunatamente, ho notato che se si clicca due volte sul file .jar il programma parte direttamenteEsatto ... quando si installa Java (e ammesso che l'utente non alteri successivamente l'associazione ;) ), l'estensione .jar viene configurata in modo tale che l'operazione di apertura per default avvii nient'altro che: javaw.exe -jar <nomejar>