jstef
11-08-2006, 21:41
Curiosità :) Se c'è un vecchio thread non l'ho trovato...
Dipende anche dall'hardware, ma il vostro pc quanto tempo impiega a completare il boot?
E la memoria allocata subito dopo il boot, a quanto ammonta..?
C'è sempre spazio per migliorare (e anche per fare delle cazzate :asd: )...
Vale la configurazione che si utilizza normalmente, non "tirata all'osso" con tutti servizi e i device disabilitati ecc... non si vince niente :)
Io ho XP pro, vedremo se con la home è confrontabile, boh.
Farei una cosa un po' casalinga:
Tempo = da quando premo il pulsante POWER a quando scompare definitivamente la clessidra del puntatore, senza toccare niente
Mem = Task manager -> "memoria allocata" in basso a destra, dopo che sono uscite tutte le icone nel system tray :D
:) ?
Dipende anche dall'hardware, ma il vostro pc quanto tempo impiega a completare il boot?
E la memoria allocata subito dopo il boot, a quanto ammonta..?
C'è sempre spazio per migliorare (e anche per fare delle cazzate :asd: )...
Vale la configurazione che si utilizza normalmente, non "tirata all'osso" con tutti servizi e i device disabilitati ecc... non si vince niente :)
Io ho XP pro, vedremo se con la home è confrontabile, boh.
Farei una cosa un po' casalinga:
Tempo = da quando premo il pulsante POWER a quando scompare definitivamente la clessidra del puntatore, senza toccare niente
Mem = Task manager -> "memoria allocata" in basso a destra, dopo che sono uscite tutte le icone nel system tray :D
:) ?