View Full Version : Jim Morrison and The Doors
paditora
11-08-2006, 20:30
Uhm la ricerca non funziona per cui non so se c'è già un topic inerente l'argomento.
A chi piacciono i Doors?
Io li adoro.
Jim è stato un grande.
Adoro tutti i suoi album ma in particolare mi piace An American Prayer.
Darkel83
11-08-2006, 21:59
Jim morrison è stato un grandissimo artista, aveva una voce unica, è stato un grande poeta e anche un "avanguardista" se così malamente lo vogliamo definire.
Mi ritorvo tristemente ogni tanto a vedere MTV brand new, e spesso vedo ridicoli gruppi "one shot", piccole nullità che si atteggiano a esseri superfighi e che imitano la gente che negli anni '80 imitava Jim Morrison.
Sono veramennte di una tristezza infinita.
L'altro giorno vedendo uno speciale su Jimi Hendrix sono arrivato all'idea, sul fatto che sia morto giovane, che certo è tristissimo averlo perso così, ma almeno ci eviterà di vederlo derelitto a scimmiottare se stesso su MTV come fanno Santana e i Rolling Stone.
Forse sono diventati dei miti anche per questo.
juninho85
12-08-2006, 20:26
bellissime the end,light my fire e roadhouse blues
SilveRazzo
12-08-2006, 21:03
adoro i The Doors, le mie preferite sono L.A. Woman, Ghost song, Heroin e Riders on the storm.
Non sopporto invece Light my fire, in quanto troppo famosa, e sentita dappertutto ormai :D
paditora
12-08-2006, 21:06
adoro i The Doors, le mie preferite sono L.A. Woman, Ghost song, Heroin e Riders on the storm.
Non sopporto invece Light my fire, in quanto troppo famosa, e sentita dappertutto ormai :D
heroin non è dei doors ma dei velvet underground.
SilveRazzo
12-08-2006, 21:14
si hai ragione, mi ha confuso il fatto che fosse nella colonna sonora del film :(
"Father, yes, I want to kill you... Mother, I want to....... f**k youuuuuuuuu!"
Bellissima anche i "cavalieri nella tempesta" quelle che avete già detto e tutte quelle che aprono le "doors" della percezione mentale :p
L'altro giorno vedendo uno speciale su Jimi Hendrix sono arrivato all'idea, sul fatto che sia morto giovane, che certo è tristissimo averlo perso così, ma almeno ci eviterà di vederlo derelitto a scimmiottare se stesso su MTV come fanno Santana e i Rolling Stone.
I cantanti che muoiono all'apice della loro carriera lasciano un'illusione fantastica su quello che sarebbe potuto essere il loro/nostro futuro musicale..vedi il Tizio nel mio Avatar, Mercury, Morrison etc etc etc
Sapere che ci avrebbero regalato altre cose bellissime ci aiuta a comprendere ed aprezzare maggiormente quello che hanno fatto in vita.
Altri saggiamente capiscono che il momento del "Money for nothing and chicks for free" è finito ed è dunque meglio lasciare 'solo' gli ottimi dischi del passato piuttosto che sfornare roba all'insegna del consumismo.
C'è chi maturando si rinnova e cambia stile. Avete sentito il countreggiante "We shall overcome" di Springsteen? A me piace veramente un sacco!
C'è chi invece non capisce tutto ciò e cerca di tirare fino all'ultimo....
juninho85
12-08-2006, 22:07
I cantanti che muoiono all'apice della loro carriera lasciano un'illusione fantastica su quello che sarebbe potuto essere il loro/nostro futuro musicale..vedi il Tizio nel mio Avatar, Mercury, Morrison etc etc etc
Sapere che ci avrebbero regalato altre cose bellissime ci aiuta a comprendere ed aprezzare maggiormente quello che hanno fatto in vita.
Altri saggiamente capiscono che il momento del "Money for nothing and chicks for free" è finito ed è dunque meglio lasciare 'solo' gli ottimi dischi del passato piuttosto che sfornare roba all'insegna del consumismo.
C'è chi maturando si rinnova e cambia stile. Avete sentito il countreggiante "We shall overcome" di Springsteen? A me piace veramente un sacco!
C'è chi invece non capisce tutto ciò e cerca di tirare fino all'ultimo....
mi trovi d'accordo praticamente su tutto(fra l'altro anche a me piace un sacco l'ultimo del Boss ;)),cè da dire che il fatto che gente come santana e gli stoner suoni a tutt'oggi non significa che lo facciano per i soldi,magari sentono/credono di poter dare qualcosa di positivo al panorama contemporaneo ;)
magari sentono/credono di poter dare qualcosa di positivo al panorama contemporaneo ;)
Considerando il panorama contemporaneo effettivamente devo dire che il loro contributo non è da scartare, però i Rolling per dire dovrebbero fermarsi un attimo, vedere quanto è grande quello che hanno fatto, confrontarlo con quello che stanno facendo e accorgersi che stanno "tingendo di nero" il loro passato (scusate ma sono in vena di citazioni oggi :p)
Phantom II
13-08-2006, 00:07
Mi piacciono, li ascolto sempre con molto piacere.
mysteryman
13-08-2006, 00:15
lode al re lucertola :ave:
paditora
13-08-2006, 02:30
Mercury
Bè però quando è morto Freddie non mi pare fosse al vertice della carriera.
Erano già in declino da qualche anno i Queen.
I migliori album li hanno fatto negli anni 70 e 80 (escludendo il loro ultimo album ossia Innuendo).
Ovviamente secondo me.
Bè però quando è morto Freddie non mi pare fosse al vertice della carriera.
Erano già in declino da qualche anno i Queen.
I migliori album li hanno fatto negli anni 70 e 80 (escludendo il loro ultimo album ossia Innuendo).
Ovviamente secondo me.
Credo che anche documentandosi si risolverebbe poco visto che si tratta della sua vita personale, però il declino dovrebbe essere iniziato quando ha scoperto di avere l'AIDS. Da quel momento ha iniziato a fare pochi concerti, a vedersi sempre meno...forse neanche i Queen all'inizio erano al corrente della cosa...
Se non erro Barcelona dovrebbe essere uscito alla fine degli anni 80 (87-88), ed è stato l'ultimo successo di Freddie senza i Queen, dopo pochi anni è morto...
Poi ero troppo piccolo e poco interessato allora per seguire queste cose, avevo 8, 9 anni, quindi non mi ricordo come siano andate di preciso le cose..
paditora
13-08-2006, 10:48
Credo che anche documentandosi si risolverebbe poco visto che si tratta della sua vita personale, però il declino dovrebbe essere iniziato quando ha scoperto di avere l'AIDS. Da quel momento ha iniziato a fare pochi concerti, a vedersi sempre meno...forse neanche i Queen all'inizio erano al corrente della cosa...
Se non erro Barcelona dovrebbe essere uscito alla fine degli anni 80 (87-88), ed è stato l'ultimo successo di Freddie senza i Queen, dopo pochi anni è morto...
Poi ero troppo piccolo e poco interessato allora per seguire queste cose, avevo 8, 9 anni, quindi non mi ricordo come siano andate di preciso le cose..Uhm può darsi che sia così. :)
anonimizzato
13-08-2006, 10:53
Non li ho mai sopportati.
Uhm può darsi che sia così. :)
Bho..non lo so..è un'idea...cmq direi che non ha molta importanza, sia nel discorso che stavo facendo che ne post, quindi non preoccupiamoci troppo della cosa :D
juninho85
13-08-2006, 15:29
lode al re lucertola :ave:
:confused:
paditora
13-08-2006, 16:38
:confused:azzz non sapevi che Jim Morrison si è definito il re lucertola?
http://it.wikipedia.org/wiki/Jim_Morrison
Tra i vari soprannomi di Jim Morrison si possono ricordare Mr. Mojo Risin, un anagramma del suo nome, e il Re Lucertola, da un verso del suo poema epico Celebrazione della lucertola, parte del quale appare nell'album del 1968 Waiting for the Sun.
juninho85
13-08-2006, 16:41
no :boh:
paditora
13-08-2006, 16:51
no :boh:
quindi non hai visto nemmeno il film di Oliver Stones
:confused:
E' uno dei soprannomi di Morrison, come anche MrMojoRisin, anagramma del suo nome.
Sicuramente Morrison qualche mania la aveva, infatti era ossessionato da rettili e simili. All'inizio del film infatti mi pare si veda proprio un rettile (iguana?) sulle note di riders on the storm.
In The end c'è questo pezzo:
Ride the snake ride the snake
...
The snake is long seven miles
...
Mania ancora più evidente in celebration of the lizard, celebrazione della lucertola, da cui Lizard King, non vorrei dire una boiata ma credo che nella canzone si parli proprio di un re lucertola che ritorna...ora vado a vedere :p
quindi non hai visto nemmeno il film di Oliver Stones
A me è piaciuto solo fino a quando cantano per la prima volta the end e il gestore del locale se la prende un po' per il finale della canzone (quello che citavo qualche post addietro)
Da lì imho il film perde l'ottima spinta iniziale e resta solo la musica dei Doors
non vorrei dire una boiata ma credo che nella canzone si parli proprio di un re lucertola che ritorna...ora vado a vedere :p
Zizi, mi pareva di aver sentito qualcosa di simile ma non conoscevo il testo:
I am the Lizard King
I can do anything
I can make the earth stop in its tracks
I made the blue cars go away
For seven years I dwelt
In the loose palace of exile
Playing strange games
With the girls of the island
Now I have come again
To the land of the fair, and the strong, and the wise
Brothers and sisters of the pale forest
O Children of Night
Who among you will run with the hunt?
Now Night arrives with her purple legion
Retire now to your tents and to your dreams
Tomorrow we enter the town of my birth
I want to be ready
Anche la scelta del del nome del gruppo ha una origine interessante e racchiude tutto il significato del loro rock psichedelico...
paditora
13-08-2006, 17:04
celebration of the lizard
non l'ho ancora mai sentita sta canzone.
mi dici in che album è?
juninho85
13-08-2006, 17:17
ho soltanto 21 anni,come potrei saperlo :D
Darkel83
13-08-2006, 17:21
In The end c'è questo pezzo:
Ride the snake ride the snake
...
The snake is long seven miles
...
Il "serpente" di The end rappresenta una strada... oltre che a un serpente vero e proprio.
non l'ho ancora mai sentita sta canzone.
mi dici in che album è?
Credo che originalmente non sia nata come canzone su un LP. In seguito penso sia stata fatta una versione musicale che dovrebbe trovarsi in qualche album live, ora vedo...non sono troppo sicuro della cosa...
paditora
13-08-2006, 17:22
ho soltanto 21 anni,come potrei saperlo :D
e che c'entra l'età per sapere una cosa. :mbe:
ho soltanto 21 anni,come potrei saperlo :D
Bhè...io ne ho quasi 24...
Non troppi anni fa ascoltavo dance e volevo fare il DJ, guarda dove sono (per fortuna) finito oggi
Molte info si apprendono dai libretti, curiosando o in post come questi. Certo ci vuole tempo...ma ascoltando buona musica si impare sempre qualche simpatica curiosità...
Per esempio, i tre piccoli uccellini di Bob Marley sono diventati una canzone il giorno i cui si è seduto fuori casa, ha preso la sua erbetta, ha levato i semi per rollarla e gli uccellini sono arrivati a mangiarli. Che sia vera o meno la storia è questa...
mysteryman
13-08-2006, 17:37
ho soltanto 21 anni,come potrei saperlo :D
non c'è scusa per l'ignoranza :Prrr:
juninho85
13-08-2006, 17:44
non c'è scusa per l'ignoranza :Prrr:
neanche per una finale persa dopo esser stati in vantaggio 3 a 0 :Perfido::asd:
Bhè...io ne ho quasi 24...
Non troppi anni fa ascoltavo dance e volevo fare il DJ, guarda dove sono (per fortuna) finito oggi
Molte info si apprendono dai libretti, curiosando o in post come questi. Certo ci vuole tempo...ma ascoltando buona musica si impare sempre qualche simpatica curiosità...
Per esempio, i tre piccoli uccellini di Bob Marley sono diventati una canzone il giorno i cui si è seduto fuori casa, ha preso la sua erbetta, ha levato i semi per rollarla e gli uccellini sono arrivati a mangiarli. Che sia vera o meno la storia è questa...
capisco cosa vuoi dire...la maggior parte delle canzoni retrò le conosco proprio grazie a chi posta in questa sezione :)
paditora
13-08-2006, 17:47
capisco cosa vuoi dire...la maggior parte delle canzoni retrò le conosco proprio grazie a chi posta in questa sezione :)
io invece li ho scoperti grazie ad un mio compagno di scaglione del militare.
nel 95.
pure io prima manco sapevo chi fossero i doors.
o meglio li avevo sentiti nominare ma non conoscevo le loro canzoni.
capisco cosa vuoi dire...la maggior parte delle canzoni retrò le conosco proprio grazie a chi posta in questa sezione :)
Secondo me la musica è soggetta ad un legge: più e vecchia e meglio è, quindi più scavi nel passato più trovi roba buona.
Darkel83
13-08-2006, 18:41
Secondo me la musica è soggetta ad un legge: più e vecchia e meglio è, quindi più scavi nel passato più trovi roba buona.
Ma che legge del piffero è :rotfl:
Ma che legge del piffero è :rotfl:
Secondo me è così....questione di gusti, a me il contemporaneo raramente piace, la roba più è vecchia e più mi piace di solito
juninho85
13-08-2006, 18:54
Secondo me è così....questione di gusti, a me il contemporaneo raramente piace, la roba più è vecchia e più mi piace di solito
considerando quello che si orecchia ultimamente per radio e tv non posso che darti ragione
Qualcuno sa per caso dove posso trovare l'aforisma originale (in inglese) della mia sign?... NOn riesco a trovarlo...
(Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada.)
Phantom II
14-08-2006, 01:44
Secondo me la musica è soggetta ad un legge: più e vecchia e meglio è, quindi più scavi nel passato più trovi roba buona.
Allora corro ad ascoltarmi la composizione di un australopiteco che batte un sasso su un legno :D
Darkel83
14-08-2006, 03:12
Secondo me è così....questione di gusti, a me il contemporaneo raramente piace, la roba più è vecchia e più mi piace di solito
Negli ultimi 5 anni direi che hai ragione, ma gli anni '90 traboccano di capolavori imprescindibili nel crossover, nell'elettronica e nel rap ;)
walter sampei
14-08-2006, 21:41
Qualcuno sa per caso dove posso trovare l'aforisma originale (in inglese) della mia sign?... NOn riesco a trovarlo...
(Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada.)
grandissimo jim... sara' anche stato un drogato, un folgorato ecc. come dicono in tanti, ma come artista e' stato un grande senza dubbio (e comunque dei benpensanti me ne frego). non mi piacciono tutte le sue tracce, ma molte le trovo carine. ho sentito un gruppo che fa cover dei doors l'anno scorso... bello :cry:
comunque anch'io trovo molto belli soprattutto i suoi aforismi. per cui:
http://it.wikiquote.org/wiki/Jim_Morrison
http://en.wikiquote.org/wiki/Jim_Morrison
e, se cerchi sul mulo, c'e' un file in italiano "aforismi di jim morrison"
Mah imho musicalmente i Doors non erano 'sto gran fenomeno, specialmente rispetto a gruppi come i Deep Purple, i Led Zeppelin, oppure chessò Jimi Hendrix... E' innegabile che il gruppo si è costruito sulla grande figura carismatica del suo leader, poeta oltre che musicista, che però non ho mai approfondito più di tanto...
walter sampei
14-08-2006, 22:26
magari musicalmente non erano il top, ma non erano male comunque... visti gli aforismi?
juninho85
14-08-2006, 22:28
c è da dire che jim aveva una gran bella voce ;)
magari musicalmente non erano il top, ma non erano male comunque... visti gli aforismi?Sì su wikiquote avevo già guardato grazie, ma non c'era quello lì nella versione inglese. Ora stavo tentando su emule...
c è da dire che jim aveva una gran bella voce ;)Di sicuro non una di quelle da brivido...
walter sampei
14-08-2006, 22:43
beh, the severed garden, the end, riders on the storm... ce ne sono che fanno venire i brividi... ;)
paditora
14-08-2006, 22:44
Cmq Jim nasce prima come poeta e poi come cantante.
juninho85
14-08-2006, 22:46
Di sicuro non una di quelle da brivido...
a me piace veramente tanto
paditora
14-08-2006, 22:47
c è da dire che jim aveva una gran bella voce ;)
quoto.
magari non era bravissimo nel cantare, o meglio sicuramente qualcuno più bravo di lui c'era, ma aveva una bella voce.
beh, the severed garden, the end, riders on the storm... ce ne sono che fanno venire i brividi... ;)A me come voce va venire i brividi Ian Gillan in Child in Time, Eddie Vedder :cool: ma non JIm, anche se mi piacciono quelle canzoni che hai detto...
paditora
14-08-2006, 22:52
the severed garden
questa però era una poesia.
la musica gliel'hanno aggiunta i doors dopo che jim è morto.
difatti non è cantata ma recitata.
almeno mi pare che sia così.
paditora
14-08-2006, 22:55
Questa dite no?
Wow, I'm sick of doubt
Live in the light of certain
south
Cruel bindings
The sevants have the power
dog-men & their mean women
pulling poor blankets over
our sailors
I'm sick of dour faces
Starong at me from the T.V.
Tower, I want roses in
my garden bower; dig?
Royal babies, rubies
must now replace aborted
Strangers in the mud
These mutants, blood-meal
for the plant that's plowed
they are waiting to take us into
the severed garden
Do you know how pale & wanton thrillful
comes death on a stranger hour
unannounced, unplanned for
like a scaring over-friendly guest you've
brought to bed
Death makes angels of us all
& gives us wings
where we had shoulders
smooth as raven's
claws
No more money, no more fancy dress
This other kingdom seems by far the best
until its other jaw reveals incest
& loose obedience to a vegetable law
I will not go
Prefer a feast of friends
To the Giant family
Bhè la musica dei Doors serve ad "aprire le porte"...e devo dire che ci riesce...l'importante secondo me è quello visto che bene o male era il loro intento.
mysteryman
15-08-2006, 00:30
magari musicalmente non erano il top, ma non erano male comunque... visti gli aforismi?
beh, tanto scarsi non mi sembrano eh! ;)
l'uso delle tastiere di manzarek è superlativo e ha fatto scuola
mysteryman
15-08-2006, 00:31
c è da dire che jim aveva una gran bella voce ;)
già, non tanto tecnicamente, ma proprio una voce ''carismatica'', da vero sciamano del rock
da brividi
Allora corro ad ascoltarmi la composizione di un australopiteco che batte un sasso su un legno :D
Esatto!
Conosci il Didjeridoo?
Ha un timbro fantastico...antico, spirituale e misterioso, mi fa sempre venire in mente cerimonie e rituali con stregoni :p
Nasce in Australia e, pensa un po', li "costruivano" le termiti!
Le prime testimonianze risalgono a circa 2000 anni fa...
Questo è un piccolo esempio:
http://www.freed.altervista.org/Audio.zip
mysteryman
15-08-2006, 00:52
Esatto!
Conosci il Didjeridoo?
Ha un timbro fantastico...antico, spirituale e misterioso, mi fa sempre venire in mente cerimonie e rituali con stregoni :p
Nasce in Australia e, pensa un po', li "costruivano" le termiti!
Le prime testimonianze risalgono a circa 2000 anni fa...
Questo è un piccolo esempio (http://www.freed.altervista.org/immaginimecarino/Audio.wma).
fantastico il Didjeridoo, aphex twin lo ha usato meravigliosamente in diversi pezzi
Che bel thread...io mi sono appassionato da poco alla figura di Jim Morrison e ho scoperto che dietro a un grande mito si cela un poeta,ma allo stesso tempo una persona altamente disturbata...Sto leggendo un libro da 500 pagine intitolato `Jim Morrison` che ti spiega bene il personaggio.Avrei solo bisogno di qualche informazione da parte di qualche appassionato.Com`e` possibile che l`album An American Prayer sia uscito 7 anni dopo la sua morte(1978);perche non prima?Hanno trovato le poesie registrate dopo?Non capisco.Poi mi piacerebbe molto avere la traduzione dei sui testi/poesie piu famose.
Consiglio a tutti invece la lettura di On the road(Sulla Strada) di keruac,dove compare un personaggio alquanto particolare,Dean, al quale secondo me Jim si ispiro` follemente.Altro libro Le porte della percezione da cui i Jim prese spunto per il nome della band(Le porte).
Leggete anche qualche scritto di Niechtze e capirete perche han detto che il filosofo ammazzo Jim Morrison.La filosofia secondo la quale cio che non ammazza rinforza.
paditora
15-08-2006, 09:07
Poi mi piacerebbe molto avere la traduzione dei sui testi/poesie piu famose.
Io ho un libro con tutte le canzoni con ovviamente le traduzioni.
E poi ho anche un libro sulla sua biografia.
Il titolo non me lo ricordo.
Spe che vado a prenderlo.
- Le canzoni di re lucertola http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=2057&c=GKO9YUSTJPSJW
- Doors Story http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=2057&c=SPM9I0SPKSUNA
Ho questi due qui.
Sulle poesie dovrebbe esserci questo:
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=116&isbn=887953016X&DB=104
walter sampei
15-08-2006, 09:41
beh, tanto scarsi non mi sembrano eh! ;)
l'uso delle tastiere di manzarek è superlativo e ha fatto scuola
infatti ho scritto che non sono niente male ;)
ci sono parecchie sue poesie a cui hanno aggiunto dopo la musica... trovo belle anche quelle :)
paditora
15-08-2006, 09:53
Com`e` possibile che l`album An American Prayer sia uscito 7 anni dopo la sua morte(1978);perche non prima?Hanno trovato le poesie registrate dopo?Non capisco.
Credo di si.
Anzi di American Prayer credo che fosse una raccolta di poesie.
Infatti nel film, per chi lo ha visto, si vede che Jim poco prima di partire per Parigi da un libro ai componenti del gruppo.
E il libro si intitolava appunto an american prayer ed era una raccolta di poesie.
Penso che le canzoni derivino da quel libro.
Credo di si.
Anzi di American Prayer credo che fosse una raccolta di poesie.
Infatti nel film, per chi lo ha visto, si vede che Jim poco prima di partire per Parigi da un libro ai componenti del gruppo.
E il libro si intitolava appunto an american prayer ed era una raccolta di poesie.
Penso che le canzoni derivino da quel libro.
Dovrebbe essere la stessa cosa che è accaduta per Clebration of the lizard di cui parlavamo prima, inizialmente nata come poesia e (credo) incisa sull'LP Waiting for the sun.
Poi in seguito messa in musica, infatti dovrebbe essere inserita in alcune versioni di Amercan Prayer
paditora
15-08-2006, 11:03
E tra l'altro sempre nel film, in alcuni pezzi si vede Jim che sta incidendo su nastro le sue poesie.
Grazie mille,appena torno in Italia li ordino subito.
Sono stato a Frisco e a LA...la patria dei Doors...
Un saluto a tutti
lnessuno
25-08-2006, 19:50
i doors sono stati il primo gruppi che ho apprezzato veramente... mio cugino mi regalò una cassetta con alcune loro canzoni quando ero piccolino... non ci sono parole per definire i doors e jim morrison... :)
paditora
09-10-2006, 13:30
up
uno dei pochi gruppi che mi fa "viaggiare davvero" sempre, una musica davvero spettacolare
penso non sfigurino assolutamente se comparati ai grandi, andi direi che sono propio tra i piu grandi di sempre
i testi, specialmente per chi non sa molto l'inglese, è necessario leggerseli (e poi si apprezzano davvero), cmq anche questi molto psichedelici
un torrente mi ha portato la raccolta completa (anche se questi sono davvero da avere originali, sto provvedendo), parecchi cd usciti in pochi anni, la cosa diventa lunga (anche se merita), specialmente se si va oltre i primi ascolti per capirli davvero
questo naturalmente per chi li ha scoperti da poco (ma neanche tanto) :D
FOXYLADY
09-10-2006, 23:37
Morrison hotel è uno dei miei album preferiti in assoluto, benchè i testi non siano tra i più apprezzabili, sempre ripetto ad altri album del gruppo ovviamente.
Morrison hotel è uno dei miei album preferiti in assoluto, benchè i testi non siano tra i più apprezzabili, sempre ripetto ad altri album del gruppo ovviamente.
sicuramente Morrison hotel è il piu espressivo
paditora
13-11-2006, 15:47
Qualcuno sa dove posso trovare le poesie di Jim Morrison con le traduzioni e magari le spiegazioni?
Non mi guardate così :mbe:
Se vai in edicola ci sono vari libri sulle poesie e sulle canzoni di Jim.
L'unico grande gruppo,tutto il resto sta un gradino dietro (mia opinione).
Era da un pò che volevo aprire un 3d sui Doors,cmq ho molta roba Cd (per me il migliore è Absolutely Live,a chi piace Morrison e il suo gruppo,credo che questo cd non debba mancare),vari libri,il vinile di An American Prayer,fantasticoo,un cofanetto con 3 dvd,The Doors Special Edition,lo consiglio a tutti,dentro trovate filmati giarti dietro le quinte,tutto il fantastico concerto all'Hollywood Bowl,dove si possono ammirare i Doors nel momento di massimo splendore,apparizioni televisive,video,ecc,poi c'è anche A Feast Of Friend un documentario voluto da jim morrison,molto bello.
Volevo solo fare una precisazione,ho sentito parlare molto del film,di cose viste nel film,ecc.Quel film è una cagata colossale,forse il 5% che vedete nel film corrisponde a verità tutto il resto sono ca**ate,anche Ray Manzareck si arrabbiò molto dopo l'uscita del film,disse che era un insulto ai Doors,o qualcosa del genere.
kappa_1977
13-11-2006, 16:54
Era da un pò che volevo aprire un 3d sui Doors,cmq ho molta roba Cd (per me il migliore è Absolutely Live,a chi piace Morrison e il suo gruppo,credo che questo cd non debba mancare),vari libri,il vinile di An American Prayer,fantasticoo,un cofanetto con 3 dvd,The Doors Special Edition,lo consiglio a tutti,dentro trovate filmati giarti dietro le quinte,tutto il fantastico concerto all'Hollywood Bowl,dove si possono ammirare i Doors nel momento di massimo splendore,apparizioni televisive,video,ecc,poi c'è anche A Feast Of Friend un documentario voluto da jim morrison,molto bello.
Volevo solo fare una precisazione,ho sentito parlare molto del film,di cose viste nel film,ecc.Quel film è una cagata colossale,forse il 5% che vedete nel film corrisponde a verità tutto il resto sono ca**ate,anche Ray Manzareck si arrabbiò molto dopo l'uscita del film,disse che era un insulto ai Doors,o qualcosa del genere.
Mi intrometto, hai pienamente ragione. Il film di Stone, (e io l'ho comprato comunque perchè Val Kilmer da un'interpretazione di morrison fenomenale) è una vaccata. Ha sprecato un'occasione, Stone, con un interprete cosi. L'ha fatto passare per un #@glione vestito di pelle che era sempre e comunque fatto...quella cosa dell'indiano è una forzatura e fatta male.
I doors sono stati il primo gruppo che mi ha fatto conoscere musica diversa da cristina d'aveva (spiego, per carenze mie, non perchè non ci sia stato nessun altro di grande. dopo di loro ho iniziato a colmare le mie lacune...led zeppelin, queen, pink floyd...)
Sicuramente il film non è il massimo (a me piace fino a quando Morrison si fa cacciare dal locale perchè al finale di The End dice "mother I want to f**k you").
Però credo che fare un film all'altezza di un fenomeno come i Doors sia veramente difficile, le aspettative per un fan che si guarda il film sono sicuramente altissime, e non deluderle non è cosa semplice, certo, poteva cmq essere fatto meglio...
Concordo con kappa.
Freed anche tu hai ragione,ma cercare di avvicinarsi un pò di + alla realtà non mi sembrava una mission impossible
cercare di avvicinarsi un pò di + alla realtà non mi sembrava una mission impossible
Questo sicuro, ecco perchè ho detto che poteva essere fatto meglio...il fatto è dopo un po', dopo lo slancio iniziale, a me ha pure annoiato...
paditora
13-11-2006, 19:53
Io mi sono letto una biografia.
E mi sembra, cazzate dello sciamano a parte, che bene o male i fatti raccontati nel film corrispondono al vero.
Che Jim fosse perennemente ubriaco è vero.
Anche perchè dai per morire a 27 anni di infarto non penso proprio che non bevesse in modo esagerato.
walter sampei
13-11-2006, 19:57
cosa ne pensate del francese che dice che sia ancora vivo? lo stesso batterista dei doors all'epoca disse che la bara era troppo piccola per jim...
paditora
13-11-2006, 20:07
cosa ne pensate del francese che dice che sia ancora vivo? lo stesso batterista dei doors all'epoca disse che la bara era troppo piccola per jim...
boh.
nessuno lo saprà mai.
c'è anche un libro che ne parla se non erro.
walter sampei
13-11-2006, 20:09
si, fatta dallo stesso francese. questo da spazio a moltissimi legittimi dubbi, tuttavia alcune cose lasciano molto da pensare. non ci giurerei, ma non mi stupirebbe se avesse finto la sua morte.
paditora
13-11-2006, 20:15
si, fatta dallo stesso francese. questo da spazio a moltissimi legittimi dubbi, tuttavia alcune cose lasciano molto da pensare. non ci giurerei, ma non mi stupirebbe se avesse finto la sua morte.
Anche sulla sua morte non si sa molto.
O meglio sulla causa.
Alcuni dicono che sia stato per overdose altri per infarto cardiaco.
La versione ufficiale parla di arresto cardiaco.
walter sampei
13-11-2006, 20:20
non e' stata fatta l'autopsia, non e' stato fatto nessun riconoscimento, e' stato letteralmente fatto sparire e basta. e poi il discorso della cassa troppo piccola.
mi piacerebbe che fosse ancora vivo, dopo tutto con le sue canzoni e i suoi aforismi ci ha fatto ridere, ci ha fatto piangere, ci ha fatto riflettere... ci ha donato molte emozioni e ci ha detto molte cose quando tutti tacevano.
Jaguar64bit
13-11-2006, 20:50
Li ascoltavo molti anni fa mi pare fosse l'88-89 , su un Hi-fi non mio.. su un cd non mio..perchè piacevano ad un mio parente , a me piacciono 3 o 4 canzoni quelle più famose.
Che sia ancora vivo o che non sia morto in quelle circostanze non saprei,ma del francese che ha scritto il libro,mi sembre solo un grande furbo.
juninho85
13-11-2006, 21:47
si, fatta dallo stesso francese. questo da spazio a moltissimi legittimi dubbi, tuttavia alcune cose lasciano molto da pensare. non ci giurerei, ma non mi stupirebbe se avesse finto la sua morte.
anche di paul mccartney si dicono queste cose,saranno tutte banfate...se pure la morte fosse finzione alla fin fine c'hanno guadagnato entrambi,gruppo e cantante
paditora
13-11-2006, 21:49
Lo si dice anche di Marylin Monroe se è per questo.
O di Moana Pozzi.
Vogliamo aggiungerci anche Elvis?
E' anche così che si creano i miti
kappa_1977
14-11-2006, 16:03
Io mi sono letto una biografia.
E mi sembra, cazzate dello sciamano a parte, che bene o male i fatti raccontati nel film corrispondono al vero.
Che Jim fosse perennemente ubriaco è vero.
Anche perchè dai per morire a 27 anni di infarto non penso proprio che non bevesse in modo esagerato.
Anche io in gioventù ho letto un sacco di morrison, ed hai ragione a dire che tra acidi ed alcol non era sicuramente un salutista...ma stone ha pestato forte, troppo secondo me, su questo tasto. e sulla cosa dello spirito indiano. e sulla boiata del rito matrimoniale. è vero che non era facile fare un film sui doors, ma per me poteva farlo con un pò di attenzione in più.
perchè secondo me, se togli queste cose troppo forzate, resta un film importante e con kilmer stre-pi-to-so...
Guardate questa intervista di Linda McCartney,verso i 30 secondi,dice benissimo cosa ne pensa anche lei del film di Olover Stone,apparte l'interpretazione di Van Kilmer,quel film è,lo ripeto,un insulto ai doors.
http://www.youtube.com/watch?v=dFSQ-WyQXOI
paditora
14-11-2006, 17:21
Guardate questa intervista di Linda McCartney,verso i 30 secondi,dice benissimo cosa ne pensa anche lei del film di Olover Stone,apparte l'interpretazione di Van Kilmer,quel film è,lo ripeto,un insulto ai doors.
http://www.youtube.com/watch?v=dFSQ-WyQXOI
Azz peccato che non capisco l'inglese :(
Neanche io lo capisco benissimo,ma nel video di capisce qualcosa.
Angie_Ramone
14-11-2006, 18:59
YOU'RE LOST LITTLE GIRL... THE DOORS... splendida
:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.