PDA

View Full Version : il conroe al top


luka987
11-08-2006, 20:13
ebbene si fortunatamente è arrivato anche a me il mitico e6600....ora mi chiedevo...da profano...c'è qulcosa nel sistema operativo che devo configurare in modo da avere il processore completamente performante?io utilizzo win xp pro sp2 (oltre che a linux)...volevo sapere se win xp riconosce correttamente il conroe..e se lo sfrutta come di dovere?!

overfusion
11-08-2006, 21:59
ebbene si fortunatamente è arrivato anche a me il mitico e6600....ora mi chiedevo...da profano...c'è qulcosa nel sistema operativo che devo configurare in modo da avere il processore completamente performante?io utilizzo win xp pro sp2 (oltre che a linux)...volevo sapere se win xp riconosce correttamente il conroe..e se lo sfrutta come di dovere?!


non credo si debba fare qualcosa se non OVERCLOKKARE!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

lele980
12-08-2006, 01:30
non credo si debba fare qualcosa se non OVERCLOKKARE!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

esatto :)

luka987
12-08-2006, 09:46
a proprio così deciso...subito un overclock?....bhe dato ke di ste cose ne so poco...magari pe un po mi astengo...cmq quello che mi interessava era solo relativo a sistema operativo....

.:The Dragon:.
12-08-2006, 09:53
a proprio così deciso...subito un overclock?....bhe dato ke di ste cose ne so poco...magari pe un po mi astengo...cmq quello che mi interessava era solo relativo a sistema operativo....


Perfetto, ti sei fatto il ferrari e vai solo di terza :asd:

stefgraf2
12-08-2006, 11:15
Ma non cè il rischio di far danni facendo oc?

iL .PoLLo
12-08-2006, 11:18
Ma non cè il rischio di far danni facendo oc?
A livello software si
A livello hardware no

lele980
12-08-2006, 11:24
Perfetto, ti sei fatto il ferrari e vai solo di terza :asd:

buona questa :)

stefgraf2
12-08-2006, 11:28
Perche scrivi buona questa?
Non è vero?

lele980
12-08-2006, 11:32
Perche scrivi buona questa?
Non è vero?

alludevo al fatto che mi ha fatto ridere la battuta

overclock80
12-08-2006, 11:40
A livello software si
A livello hardware no

Come no.... :rolleyes:

L'overclock specie se fatto male e troppo spinto, ma non solo, può causare danni immediati, sia per corruzione del sistema operativo e quindi al software, sia è più facilmente all'hardware.

Inoltre la condizione stessa dell'overclock di cpu o quant'altro, causa volenti o nolenti una diminuzione della vita media della cpu.

Vi dice niente la parola "Elettromigrazione"?? Si verifica gia a condizioni di default e l'aumento della frequenza, temperatura e dei voltaggi non fanno altro che accellerarla, anche se spesso, non si arriva a vedere questo evento perchè il pc diventa obsoleto prima

Portare la frequenza ed i voltaggi oltre lo standard poi, può anche causare la rottura immediata della cpu, anche se è vero che l'esperienza e un minimo di accortezze riducono moltissimo questo rischio.

Evitiamo però di dire che danni all'hardware non se ne possono fare tout court, visto che chi lo chiede probabilmente è un neofita e queste cose non le sa, perchè NON è vero, i danni ci possono essere eccome :cool:

acitre
12-08-2006, 11:50
Ma Windows XP Professional sfrutta i processori multicore?

iL .PoLLo
12-08-2006, 11:53
Come no.... :rolleyes:

L'overclock specie se fatto male e troppo spinto, ma non solo, può causare danni immediati, sia per corruzione del sistema operativo e quindi al software, sia è più facilmente all'hardware.

Inoltre la condizione stessa dell'overclock di cpu o quant'altro, causa volenti o nolenti una diminuzione della vita media della cpu.

Vi dice niente la parola "Elettromigrazione"?? Si verifica gia a condizioni di default e l'aumento della frequenza, temperatura e dei voltaggi non fanno altro che accellerarla, anche se spesso, non si arriva a vedere questo evento perchè il pc diventa obsoleto prima

Portare la frequenza ed i voltaggi oltre lo standard poi, può anche causare la rottura immediata della cpu, anche se è vero che l'esperienza e un minimo di accortezze riducono moltissimo questo rischio.

Evitiamo però di dire che danni all'hardware non se ne possono fare tout court, visto che chi lo chiede probabilmente è un neofita e queste cose non le sa, perchè NON è vero, i danni ci possono essere eccome :cool:


Ahahhahahah dai, ancora con queste cose....
Non voglio alzare flame, ma tutte queste cose sono pippe mentali che la gente dice, che poi uno ridice, l'altro racconta e alla fine la gente ci crede.

L'overclock, soprattutto quello del processore, se effettuato via bios non danneggia nulla. Le schede madri hanno mille protezioni, i processori 2000, gli alimentatori 5000.

daiiiiiiiiiiiiiiiiii

stefgraf2
12-08-2006, 11:53
Come no.... :rolleyes:

L'overclock specie se fatto male e troppo spinto, ma non solo, può causare danni immediati, sia per corruzione del sistema operativo e quindi al software, sia è più facilmente all'hardware.

Inoltre la condizione stessa dell'overclock di cpu o quant'altro, causa volenti o nolenti una diminuzione della vita media della cpu.

Vi dice niente la parola "Elettromigrazione"?? Si verifica gia a condizioni di default e l'aumento della frequenza, temperatura e dei voltaggi non fanno altro che accellerarla, anche se spesso, non si arriva a vedere questo evento perchè il pc diventa obsoleto prima

Portare la frequenza ed i voltaggi oltre lo standard poi, può anche causare la rottura immediata della cpu, anche se è vero che l'esperienza e un minimo di accortezze riducono moltissimo questo rischio.

Evitiamo però di dire che danni all'hardware non se ne possono fare tout court, visto che chi lo chiede probabilmente è un neofita e queste cose non le sa, perchè NON è vero, i danni ci possono essere eccome :cool:

Quindi anche senza fare overvolt posso rovinare i componenti?

iL .PoLLo
12-08-2006, 11:54
Ma Windows XP Professional sfrutta i processori multicore?

Si, fino a 4 core li ho provati, ma al cebit c'erano pc con 8, 16 processori gestiti tranquillamente da winxp

luka987
12-08-2006, 12:22
pollo ho visto che hai il mio stesso processore e mobo...anzi a dir la verità la mobo mi deve arrivare a breve....volevo sapere...avuto problemi???o va tutto alla grande...io la ram ho preso 2 gb della corsair 667mhz...
cmq faccio presente sono un neovito quindi per ora non voglio overclockare niente...penso che il pc che ho preso è già un bel mostro...quindi per ora va bene cosaì!

acitre
12-08-2006, 12:52
Si, fino a 4 core li ho provati, ma al cebit c'erano pc con 8, 16 processori gestiti tranquillamente da winxp
I 64bit non rileva e sfrutta vero? Per quello ci vuole XP64... Giusto? Anche se dai bench che avevo visto in giro non è che ne valesse molto la pena...

overfusion
12-08-2006, 13:11
Ahahhahahah dai, ancora con queste cose....
Non voglio alzare flame, ma tutte queste cose sono pippe mentali che la gente dice, che poi uno ridice, l'altro racconta e alla fine la gente ci crede.

L'overclock, soprattutto quello del processore, se effettuato via bios non danneggia nulla. Le schede madri hanno mille protezioni, i processori 2000, gli alimentatori 5000.

daiiiiiiiiiiiiiiiiii


concordo a pieno, in vendita sul mercatino ci sono ancora dei P3 clokkati....Duron overcloccati e roba del genere tutti pienamente funzionanti: se l'overlcock avrebbe diminuto la vita delle CPU, non credi che sarebbero tutte CPU da rottamare? Poi parli di vita utile di una CPU???? :sofico:

P.S. se la pratica dell'overclock danneggiasse i componenti, come vi spiegate SK.video OVERCLOCKKATE di fabbrica, skede madri prodotte con particolare feature per l'overclock esempio banalissimo: Abit A8v 3rd eye, e l'aggeggio Uguru ke ti davano vicino.

renatino47
12-08-2006, 13:13
toglietemi una curiosità, perchè l'oc via bios sarebbe + sicuro del oc via sw
grazie, ciao

overfusion
12-08-2006, 13:17
toglietemi una curiosità, perchè l'oc via bios sarebbe + sicuro del oc via sw
grazie, ciao

si xkè determinati parametri come FIX e divisori delle RAM si impostano solo da BIOS.

renatino47
12-08-2006, 13:19
si xkè determinati parametri come FIX e divisori delle RAM si impostano solo da BIOS.
ok grazie

Fl1nt
12-08-2006, 13:43
A livello software si
A livello hardware no


Ma non era il contrario?

overclock80
12-08-2006, 14:15
Ahahhahahah dai, ancora con queste cose....
Non voglio alzare flame, ma tutte queste cose sono pippe mentali che la gente dice, che poi uno ridice, l'altro racconta e alla fine la gente ci crede.

L'overclock, soprattutto quello del processore, se effettuato via bios non danneggia nulla. Le schede madri hanno mille protezioni, i processori 2000, gli alimentatori 5000.

daiiiiiiiiiiiiiiiiii

Convinto tu...

Nessuna intenzione dare il via a flame, ma le tue considerazioni mi sembrano quelle di qualcuno che ha overcloccato qualche processore e gli è andata bene, contento per te.

La realtà su una casistica più ampia è ben altra.

Conoscono personalmente parecchi che hanno overcloccato a cuor leggero e si sono giocati il processore, senza distinzione di marca.

Un neofita che ti leggesse e prendesse per oro colato quello che dici in tono assolutistico ed entusiastico, considererebbe l'overclock una pratica di una facilità risibile e senza problemi, chi ha mai overcloccato una cpu sa che non è così. Spesso si verificano problemi dai quali spesso solo con l'esperienza si riesce a levarsi d'impaccio.

Per smentire la presunta inesistenza di problemi a overcloccare, devo magari citare uno dei casi più noti, i famosi P4 Northwood che all'improvviso tiravano le cuoia, e sono stati tanti, da classificarli cone "Northwood Sudden Death Sindrome".

Per chi non lo sa, si tratta di cpu che a causa dell'overvolt dopo essere stati overcloccati per un pò, prima non reggevano la frequenza maggiore, e poi in certi casi nemmeno più quella standard e alla fine schiattavano miseramente dopo il loro breve periodo di gloria.

Come la mettete voi, non ci sono rischi, tutto bene e solo vantaggi.

Non è vero per tutti, e il fatto che in molti overclocchino ed abbiano processori overcloccati funzionanti da tempo, non significa che si possa estendere la casistica a tutte le situazioni.

Ripeto, l'esperienza e accorgimenti quali dissipatori adeguati, cpu "fortunate" ecc ecc ecc diminuiscono molto i rischi ma non li annullano affatto.

Pinzo
12-08-2006, 14:45
Beh,forse di rischi si poteva parlare due o tre o forse più anni fa,ma ora a meno di non essere veramente incauti,è molto difficile bruciare un processore (montato bene e ben dissipato) o la ram o un chipset.
Personalmente il mio fido a643000+ nn c'è mai andato a default,nemmeno il primo giorno.
Al massimo si può rischiare di rovinare hdd o schede video o pci per mancata applicazione dei fix.
E poi cosa le farebbero a fare tutte ste schede madri con heatpipes convogliatori mille opzioni del bios,se non per sfruttare lo sfruttabile?

davide155
12-08-2006, 15:15
Concordo con overclock80.

Forse per alcuni è un rottorio sentirsi dire che l'elettromigrazione o altri fenomeni fisico-chimici possono danneggiare i componenti hardware. Ma è così.
E' scientificamente provato.

Coloro che dicono che l'oc non fa male a livello fisico sono tutte quelle persone che si divertono ad alzare il bus del proprio processore, dicendo che hanno overcloccato.

Non voglio infamare nessuno, ma questa è la verità.
Chi pratica oc serio sa cosa vuol dire danneggiare una cpu o vga o meoria ram irreparabilmente.

Bisogna sapere che le piastre conduttive, e i pezzi di silicio usati per i processori e tutta la roba elettronica vengono studiati e stampati per un SOLO determinato scopo.
Ovvero che un 3000 viene disegnato e stampato per andare a 3000. Quindi tutte quelle pratiche di overclock, overvolt vanno a superare questo limite andando in contro a dei grossissimi rischi.
Si deve sapere però che l'oc normale non fa tanto male quanto l'overvolt. Quest'ultimo è molto più peso e tende a denaturare.....scolpire le strutture del pezzo di silicio.
La corrente all'interno dei processori viene coinvogliata come un fiume attraverso un "letto". Come sappiamo a lungo andare i fiumi corrodono il loro letto aumentandolo sempre di più.
Stessa cosa accade nell'elettronica. L'ellettricità è l'acqua, e il letto sono i segmenti di silicio. Aumentando il voltaggio e il clock non si fa altro che mettere a dura prova questi segmenti, pian piano sgretolandoli a livello particellare.

Questo fenomeno è detto elettromigrazione. Spietato molto grossolanamente, ma è così.

Quindi un conto è dire che i pentium2 overcloccati da anni vanno come treni, e un conto è dire che l'oc non diminuisce la vita.

Dovete ricordarvi che l'evoluzione tecnologica ha portato ad una raffinatezzà dei processori spaventosa, rendendoli molto delicati.
Quindi molto più soggetti a rotture di overvolt e overclock, rispetto ai ferracci vecchi quali pentium1-2-3 ecc.....

Ps: Questo fenomeno lo si vede pure nel mondo della meccanica. Chi ha provato a truccare la propria macchina o scooter avrà visto come a lungo andare, i pezzi di fabbrica si rompevano con estrema facilità, perchè non sopportavano lo stress dato da quell'over-potenza.

Spero di aver chiarito le idee a molta gente, e che questa spiegazione venga presa, non come un costringere ad abbandonare l'oc, ma uno stare attenti a cosa fate, perchè nel mondo dell'overclock nulla è standadizzato, facile e veloce.

;)

debbe
12-08-2006, 15:20
http://www.ing.unitn.it/~colombo/metallizzazione_su_silicio/Al_Si_Metal_Cap2_3.html

peus
12-08-2006, 15:23
bene io ho un 3500+ mi potreste dire come overckloccarlo in maniera sicura cioè senza esagerare???
cosa devo fare via bios?? sono inesperto vorrei se possibile una spiegazione chiara...grazie mille... ;)

davide155
12-08-2006, 15:26
http://www.ing.unitn.it/~colombo/metallizzazione_su_silicio/Al_Si_Metal_Cap2_3.html
Infatti ;)

davide155
12-08-2006, 15:28
bene io ho un 3500+ mi potreste dire come overckloccarlo in maniera sicura cioè senza esagerare???
cosa devo fare via bios?? sono inesperto vorrei se possibile una spiegazione chiara...grazie mille... ;)
Qui trovi la guida completa con spiegazioni chiare, semplici e dirette:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

Se hai qualche problema chiedi pure nelle varie sezioni apposite.....
;)

Hal2001
12-08-2006, 15:31
Ahahhahahah dai, ancora con queste cose....
Non voglio alzare flame, ma tutte queste cose sono pippe mentali che la gente dice, che poi uno ridice, l'altro racconta e alla fine la gente ci crede.

L'overclock, soprattutto quello del processore, se effettuato via bios non danneggia nulla. Le schede madri hanno mille protezioni, i processori 2000, gli alimentatori 5000.

daiiiiiiiiiiiiiiiiii

Si sono pippe. Posso chiederti quante schede video hai mandato al creatore tirando su le frequenze e la vmem? ;)

gianpagoto
12-08-2006, 15:34
Ahahhahahah dai, ancora con queste cose....
Non voglio alzare flame, ma tutte queste cose sono pippe mentali che la gente dice, che poi uno ridice, l'altro racconta e alla fine la gente ci crede.

L'overclock, soprattutto quello del processore, se effettuato via bios non danneggia nulla. Le schede madri hanno mille protezioni, i processori 2000, gli alimentatori 5000.

daiiiiiiiiiiiiiiiiii

per me non sono pippe mentali,basta che un neofita alza il bus di 50MHz senza settare i fix del pci pciex già ti freghi scheda video e periferiche varie

davide155
12-08-2006, 15:51
per me non sono pippe mentali,basta che un neofita alza il bus di 50MHz senza settare i fix del pci pciex già ti freghi scheda video e periferiche varie
Nella maggior parte delle mobo i fix sono già messi in automatico.... ;)
Ma cmq c'è mille altri modi per bruciare una periferica per un neofita :p

andrecaby
12-08-2006, 15:54
scusate ma il 6600 a default a quanto deve avere a vcore?

Hal2001
12-08-2006, 15:59
scusate ma il 6600 a default a quanto deve avere a vcore?

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_2.html

Core 2 Duo E6600 2,4 GHz 4M 9x 1.066 MHz 316$

http://www.hwupgrade.it/articoli/1530/conroe_1.gif

Quindi è 2.6V! :eek:

































Dovrebbe essere di 1.3V ;)

stock
12-08-2006, 16:02
scappa pollo

scappa finchè sei in tempo :D :D :D :D

meglio che stiamo di là

non maledetti distruttori di cpu :sofico:

davide155
12-08-2006, 16:05
scappa pollo

scappa finchè sei in tempo :D :D :D :D

meglio che stiamo di là

non maledetti distruttori di cpu :sofico:
:confused:

Hal2001
12-08-2006, 16:06
:confused:

Tranquillo si fa le pere di arctic silver :D

Essere un buon overclocker non significa negare la verità dei fatti ;)

davide155
12-08-2006, 16:10
Tranquillo si fa le pere di arctic silver :D
:rotfl:


Essere un buon overclocker non significa negare la verità dei fatti ;)
Parole sagge caro mio :O

;)

PComane89
12-08-2006, 16:45
Luka cortesemente mi diresti quanto ti è costato L'E6600?

davide155
12-08-2006, 17:15
Luka cortesemente mi diresti quanto ti è costato L'E6600?
Secondo me sui 360€.....

PComane89
12-08-2006, 17:51
Troppo x me....Guadagno solo 50 euro a settimana io...nn me lo posso permettere poi alla mia età...credo sia gia anormale ke mi compri il pc ke vedete sotto (con la scritta blu) con i miei soldi....

davide155
12-08-2006, 18:04
Troppo x me....Guadagno solo 50 euro a settimana io...nn me lo posso permettere poi alla mia età...credo sia gia anormale ke mi compri il pc ke vedete sotto (con la scritta blu) con i miei soldi....
Non l'ho capita :mbe:

Cmq hai la firma irregolare.

Max 3righe alla risoluzione di 1024x768.....

peus
12-08-2006, 18:24
Qui trovi la guida completa con spiegazioni chiare, semplici e dirette:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

Se hai qualche problema chiedi pure nelle varie sezioni apposite.....
;)

molto gentile grazie!

davide155
12-08-2006, 18:58
molto gentile grazie!
Di nulla ;)

pif88
12-08-2006, 19:08
Troppo x me....Guadagno solo 50 euro a settimana io...nn me lo posso permettere poi alla mia età...credo sia gia anormale ke mi compri il pc ke vedete sotto (con la scritta blu) con i miei soldi....

x caso hai 17 anni????

pamauro
12-08-2006, 19:24
Convinto tu...

Nessuna intenzione dare il via a flame, ma le tue considerazioni mi sembrano quelle di qualcuno che ha overcloccato qualche processore e gli è andata bene, contento per te.

La realtà su una casistica più ampia è ben altra.

Conoscono personalmente parecchi che hanno overcloccato a cuor leggero e si sono giocati il processore, senza distinzione di marca.

Un neofita che ti leggesse e prendesse per oro colato quello che dici in tono assolutistico ed entusiastico, considererebbe l'overclock una pratica di una facilità risibile e senza problemi, chi ha mai overcloccato una cpu sa che non è così. Spesso si verificano problemi dai quali spesso solo con l'esperienza si riesce a levarsi d'impaccio.

Per smentire la presunta inesistenza di problemi a overcloccare, devo magari citare uno dei casi più noti, i famosi P4 Northwood che all'improvviso tiravano le cuoia, e sono stati tanti, da classificarli cone "Northwood Sudden Death Sindrome".

Per chi non lo sa, si tratta di cpu che a causa dell'overvolt dopo essere stati overcloccati per un pò, prima non reggevano la frequenza maggiore, e poi in certi casi nemmeno più quella standard e alla fine schiattavano miseramente dopo il loro breve periodo di gloria.

Come la mettete voi, non ci sono rischi, tutto bene e solo vantaggi.

Non è vero per tutti, e il fatto che in molti overclocchino ed abbiano processori overcloccati funzionanti da tempo, non significa che si possa estendere la casistica a tutte le situazioni.

Ripeto, l'esperienza e accorgimenti quali dissipatori adeguati, cpu "fortunate" ecc ecc ecc diminuiscono molto i rischi ma non li annullano affatto.

Quanto durano le CPU memorie schede video mobo e altro di default? 1 2 10 anni, bene ogni 2 anni anzi 1 anno nuove cpu e cosi anche se OC non le sfrutti mai.

La maggior parte dei danni vengono fatti in fase di assemblaggio, come scariche elettrostatiche ne manipolare i componenti, in OC pochissime sono le morti, quello che dicevi delle cpu INTEL NW non centrava nulla con OC morivano anche senza OC.

Allarmismi che non servono, basta leggere le varie discussioni per OC per andare sul sicuro.

ipertotix
12-08-2006, 20:39
Quanto durano le CPU memorie schede video mobo e altro di default? 1 2 10 anni, bene ogni 2 anni anzi 1 anno nuove cpu e cosi anche se OC non le sfrutti mai.

La maggior parte dei danni vengono fatti in fase di assemblaggio, come scariche elettrostatiche ne manipolare i componenti, in OC pochissime sono le morti, quello che dicevi delle cpu INTEL NW non centrava nulla con OC morivano anche senza OC.

Allarmismi che non servono, basta leggere le varie discussioni per OC per andare sul sicuro.
infatti..quoto...
mobo e processori saltano piu x sbalzi di corrente e malfunzionamenti vari(anke a default) ke non x la pratica dell'OC..
cmq è bene precisare ke i rischi sono ridotti x chi SA COSA FA..x chi invece si avvicina x la prima volta, spesso x sentito dire alla pratica dell'OC, ci possono essere seri rischi di bruciare la CPU, le ram, la mobo, la vga, etc...
io ad esempio ho la mia esperienza personale..anni fa avevo un celeron 400 con un po di annetti alle spalle, alkè decisi prima di rottamarlo, di alzare un po la freq, tipo a 500 mhz...naturalmente non ho tenuto conto di niente(divisori, timings, freq di bus)..ho alzato il bus di botto, lo stesso ho fatto con il molti e vi assicuro ke il pc da quel momento mi è durato un'altro mese e basta..poi l'ho dovuto buttare in garage a pezzi xkè non mi apriva + niente... :mbe:
da allora ne è passato di tempo e sono pure diventato discretamente bravo a manipolare l'HW di un PC(vedi firma..e potrei fare di meglio..) ma allora mi sono giocato un PC senza sapere un tubo sull'OC...
succede questo quando non si sa quel che si fa...... :muro:

LordOrion
12-08-2006, 21:53
Bah questo discorso dell elettromigrazione é un po assurdo in quanto chi passa da un p4 di quelli abbastanza nuovi a un E6600 é perché ha necessitá di potenza quiandi cambierebbe ugualmente la cpu dopo 3-4 anni che é un periodo breve rispetto a questi fenomeni...
ad esempio prima possedevo un XP2500@2354MHz a 1.7v se non erro lo ho tenuto due anni acceso 14 ore al giorno per due anni, lo ho rivenduto e cammina ancora (ovviamente anche tutto il resto del sistema era al altezza) come seconda macchina uso un A64 3000+@2700MHz (oveclock del 50%..) a 1.5V sempre tenuto acceso lo stesso tempo (il PC lo ho acquistato a ottobre dello scorso anno...)

l´overclock non porta danni ser almeni fino a che si seguono le guide e il buon senso...

Hail And Kill
LordOrion

PS-> ho iniziato a ovecloccare con i P200 quindi prprio noob non sono :P

davide155
12-08-2006, 23:50
Bah questo discorso dell elettromigrazione é un po assurdo in quanto chi passa da un p4 di quelli abbastanza nuovi a un E6600 é perché ha necessitá di potenza
Chi passa da un p4 ad un conroe lo fa solo perchè gli piace avere il massimo.
Non perchè necessita il massimo.
Senza alcun riferimento personale. Ognuno fa di se stesso e dei propri soldi quello che vuole :D

Però il p4 è ancora un validissimo processore in grado di mettere in ginocchio molto altri suoi simili in applicazioni pesanti (rendering in real-time con maya ad esempio).

Certo il conroe è una bella bestiola, ma non vale assolutamente la candela prenderlo lasciando un p4, solo per decodificare un filmato con 5 minuti in meno. Perchè poi è questo l'obbiettivo finale del 99% dell'utenza che acquista un nuovo processore.

Chi lavora seriamente col pc non compra certo un intel conroe o un ahtlon x2......

Tutto questo per dire che è bello ed eccitante cambiare processore, ma non è realmente necessario visti i tempi molto stazionari del mercato software di ora ;)

PComane89
13-08-2006, 17:37
Si ho 17 anni pif xkè me lo kiedi?

davide155
13-08-2006, 17:41
Si ho 17 anni pif xkè me lo kiedi?
Forse perchè ha letto il tuo nick....e allora ha fatto 2+2 :stordita:

PComane89
13-08-2006, 18:14
se avesse letto il mio nick nn me lo avrebbe kiesto... ti pare? Sicuramente ha qualkosa da dire... kosa kredi...

davide155
13-08-2006, 18:21
se avesse letto il mio nick nn me lo avrebbe kiesto... ti pare? Sicuramente ha qualkosa da dire... kosa kredi...
Se ha qualcosa da dirti faglielo fare in privato!
Non vi azzardate ad inquinare...... :Perfido:

PComane89
13-08-2006, 18:48
Non ho intenzione di discutere con nessuno qui io mi so iscritto x imparare qualkosa anzi molte kose ke nn so... a ki posso riferirmi per la spiegazione di alcuni vocaboli ke nn conosco...ma in pvt?

davide155
13-08-2006, 18:49
Non ho intenzione di discutere con nessuno qui io mi so iscritto x imparare qualkosa anzi molte kose ke nn so... a ki posso riferirmi per la spiegazione di alcuni vocaboli ke nn conosco...ma in pvt?
Dipende quali :D
Io se li so ti posso dare tranquillamente la spiegazione ;)

pistolino
13-08-2006, 19:24
Ma Windows XP Professional sfrutta i processori multicore?

Si, fino a due core reali se non sbaglio...

davide155
13-08-2006, 19:27
Si, fino a due core reali se non sbaglio...
Dal task manager c'è la selezione fino a 50 processori :rolleyes:

pistolino
13-08-2006, 19:31
Dal task manager c'è la selezione fino a 50 processori :rolleyes:

Uhm...dubito che XP Pro arrivi a tanto. Comunque non ho mai visto la selezione a 50 processori... :mbe: :confused:

-=[AL3X]=-
13-08-2006, 19:42
Si, fino a due core reali se non sbaglio...
Dal task manager c'è la selezione fino a 50 processori :rolleyes:

50 nn so.. Cmq x i quad-core va sicuramente bene. :)

davide155
13-08-2006, 19:57
Uhm...dubito che XP Pro arrivi a tanto. Comunque non ho mai visto la selezione a 50 processori... :mbe: :confused:
In imposta affinità si può selezionare fino a 32 core :)

Non 50 come avevo detto ;)

OverClocK79®
13-08-2006, 21:53
Ovvero che un 3000 viene disegnato e stampato per andare a 3000. Quindi tutte quelle pratiche di overclock, overvolt vanno a superare questo limite andando in contro a dei grossissimi rischi

scusa ma non sono assolutamente d'accordo
un 3000 non viene disegnato ne fatto per andare a 3000
loro producono UN CORE il quale a seconda di microerrori o microimperfezioni o microimpurezze al suo interno può andare a 3000 come a 1000 come a 4000

per te ha vita piu lunga un Toledo venduto per 4400 portato a 4800 (2.2--->2.8) o un FX60/62????

cmq la guerra di OC si OC no dura da anni
non sarà l'ennesi post a farla smettere.

per non parlare della vita media di un componente della cpu
talmente alta che anche se si dimezzasse o divenisse 1/4 sarabbe ben superiore alla vita UTILE di esso

se la mia cpu passasse da ipotetici 10 anni a 2.5
sai quanto me ne frega.....cambio componenti talmente spesso che manco escono di garanzia.

per il resto concordo che per chi si avvicina PER LA PRIMA VOLTA
e NON SA quello che fa.....ATTENZIONE....
lo diciamo pure nel reg

xPComane89
sistema la signatura
ampiamente fuori regolamento e sarà costretto a cancellartela

BYEZZZZZZZZZZZZ

davide155
14-08-2006, 01:41
scusa ma non sono assolutamente d'accordo
un 3000 non viene disegnato ne fatto per andare a 3000
loro producono UN CORE il quale a seconda di microerrori o microimperfezioni o microimpurezze al suo interno può andare a 3000 come a 1000 come a 4000

per te ha vita piu lunga un SanDiego venduto per 4400 portato a 4800 (2.2--->2.8) o un FX60/62????

cmq la guerra di OC si OC no dura da anni
non sarà l'ennesi post a farla smettere.

per non parlare della vita media di un componente della cpu
talmente alta che anche se si dimezzasse o divenisse 1/4 sarabbe ben superiore alla vita UTILE di esso

se la mia cpu passasse da ipotetici 10 anni a 2.5
sai quanto me ne frega.....cambio componenti talmente spesso che manco escono di garanzia.

per il resto concordo che per chi si avvicina PER LA PRIMA VOLTA
e NON SA quello che fa.....ATTENZIONE....
lo diciamo pure nel reg

xPComane89
sistema la signatura
ampiamente fuori regolamento e sarà costretto a cancellartela

BYEZZZZZZZZZZZZ
Cosa???? :eek: :eek: :eek:

Prima di tutto il costo del lavoro sarebbe triplicato :O

Secondo quello che dici te loro dovrebbero studiare ogni pezzo di silicio e vedere se può essere un 3000, o un 3200, o un 3500 ecc.....
Non è così.
Ogni processore ha le sue caratteristiche, come il numero di transistor, la grandezza del die e via dicendo......
Secondo te li stampano come vengono e poi li scelgono uno ad uno????
Ma hai idea di cosa vuol dire???? :mbe:

Ogni core ha il suo processo produttivo.

Dimmi che ho capito male......

Ps:Capisco che aggiornate i pezzi hardware più frequentemente della vostra biancheria intima :D però non si può negare che il pezzo si sciupa. Per non contare tutte quelle persone che dopo qualche mese di oc devono abbassare la freq. perchè non gli regge più l'overclock.
Questi discorsi lasciano il tempo che trovano.......
Questi secondo me sono i classici discorsi da gente mefreghista viziata......(mi riferisco in generale e non alle persone specifiche qui presenti, perchè ne sento molti in giro).

pamauro
14-08-2006, 04:42
Cosa???? :eek: :eek: :eek:

Prima di tutto il costo del lavoro sarebbe triplicato :O

Secondo quello che dici te loro dovrebbero studiare ogni pezzo di silicio e vedere se può essere un 3000, o un 3200, o un 3500 ecc.....
Non è così.
Ogni processore ha le sue caratteristiche, come il numero di transistor, la grandezza del die e via dicendo......
Secondo te li stampano come vengono e poi li scelgono uno ad uno????
Ma hai idea di cosa vuol dire???? :mbe:

Ogni core ha il suo processo produttivo.

Dimmi che ho capito male......

Ps:Capisco che aggiornate i pezzi hardware più frequentemente della vostra biancheria intima :D però non si può negare che il pezzo si sciupa. Per non contare tutte quelle persone che dopo qualche mese di oc devono abbassare la freq. perchè non gli regge più l'overclock.
Questi discorsi lasciano il tempo che trovano.......
Questi secondo me sono i classici discorsi da gente mefreghista viziata......(mi riferisco in generale e non alle persone specifiche qui presenti, perchè ne sento molti in giro).

I tuoi discorsi non servono a nulla ognuno fa quello che vuole della proria cosa, se uno OC è affar suo che poi sia giusto ho sbagliato questo nemmeno lo puoi dire visto che se rovina qualche cosa è lui che ci rimette.

Comunque i danni piu frequnti sono quelli che si assembalno un computer per la prima volta senza un minimo di esperienza e non in OC visto che la media di una CPU ha una vita di 1 anno mezzo (nel senso che si cambiano frequentemante) altrimenti in questo forum non ci sarebbe nessuno.

Luca Pitta
14-08-2006, 07:25
Ma che dire, è come truccare un motore di una macchina: va di più e dura di meno. Ogni persona decide quanto truccare e decidere il bilanciamento durata prestazioni.

Sono convinto che la maggior parte di chi fa Oc lo fà solo per migliorare solo un pochino le prestazioni senza voler raggiungere record ecc limitando quindi i fattori di ruttorua e cmq non ha enormi problemi a ricomprarsi un pezzo nuovo in caso di frittura.

Chi il pc lo ha comprato con sudore e magari a rate non si mette a smanettare.

Certo nessuno mette in dubbio che il pezzo sottoposto a OC dura di meno rispetto a quello previsto ma bisogna interpretare appunto che uso uno fa del pc e di quanto gli importa che un pezzo si possa rompere o meno.

Pitta

OverClocK79®
14-08-2006, 10:42
Ogni core ha il suo processo produttivo.

Dimmi che ho capito male......


1° non serve ad una cippa quotare tutto il messaggio precedente soprattutto se quotato interamente, anzi allunga per nulla il TH

2° quando dico CORE intendo che loro producono i SanDiego o i Venice per esempio, quello hanno un solo processo produttivo, ossia a 0.09, non hanno catene di wafer per i 3700 e catene di wafer per gli FX
solitamente quelli più lenti sono i core periferici, e quelli più pregiati quelli al centro....questo non vieta però che un 3700 possa andare a 2.6 o 2.8ghz lo stesso se non ha particolari impurezze o errori regge anche frequenze superiori e a Vcore Default ha circa la stessa vita di un FX a 2.8 o 2.6!!!
siete voi che vi ostinate a CREDERE che le CPU che escono a 3000 (2.0) possano andare SOLO a 2.0ghz altrimenti è OC e la CPU crepa (dipende anche li)
le CPU vengono tutte testate un minimo, secondo te producono wafer, tagliano i core li montano nel classico pcb e via li impacchettano e li vendono??
all'utente il compito di vedere se funzionano?? (famose rese produttive) ovvio che vengono testati un minimo.... poi a seconda del problema (magari cache) possono essere rivenduti come Sempron o Altro (ricordi i vecchi XP??)
lo stesso fa INTEL con i Celeron.....

AMD e INTEL non producono CPU scarto (3000+) o CPU bomba (3800+)
producono SOLO il CORE che è il medesimo
ovvio che la richiesta in numero è maggiore per un 3000 che un 3800+
ma tra questi 3000 ci sarà quello che nn va oltre il 3200 ma anche quello che supererà il 3800.....c'è poco da fare....il core è il medesimo

in risposta al P.S
forse tu parli per sentito dire, ma posso dirti che corre meno rischio uno che sa OC e ne capisce qlkosa di PC, che un utente NORMALE a tenere la propia cpu a default senza magari controllare temperature, senza UPS, senza mai pulire il dissy etc etc......
sai che conosco + gente che ha bruciato la CPU o la mobo per i suddetti motivi di gente che ha bruciato la cpu per OC
io faccio OC ormai da non so quando (mi pare dal DX2 66@DX4 100)e in mano mia non è morto mai nulla.....
fortunato.....può essere....ma forse so fino dove arrivare o dove sta il limite
di certo non ho mai rincorso il record ne ho fatto mod per superovervoltare la cpu ne uso sistemi criogenici per raff la CPU....
ma questi che sento sono i soliti discorsi per SENTITO DIRE.....
soprattutto leggendo le pagine di questo forum, dove spesso MOLTI si IMPROVVISANO overclockers.....senza però avere le basi.

Che la CPU si degradi (e si degradi maggiormente con un maggiore Overvolt) credo sia palese....e spiegato fisicamente
che però una cpu a DEFAULT possa reggere una frequenza superiore pari magari a quella di un modello superiore SENZA OVERVOLTARE è altrettanto vero, e la vita è praticamente la stessa della cpu superiore essendo praticamente lo stesso core, tutto sta nel limite raggiunto
per non parlare della vita media di una CPU talmente lunga che anche in OC (SE si dovesse rompere) avrebbe comunque compiuto il suo ciclo
per la cronaca un serverino che uso da anni per prove monta un celeron 300A@450
hai i idea di quanti anni sono che è li acceso 24/24??? se nn ricordo male dal '99

per non parlare di un P1 233MMX@266 che ho usato qlk tempo fa come mulo solo per emule accedendo via desk remoto, ora regalato alla figlia di un amico
per carità, ci gira win e paint ma sta sempre li......e sai da quanti anni??

Questi discorsi lasciano il tempo che trovano.......
Questi secondo me sono i classici discorsi da gente mefreghista viziata......(mi riferisco in generale e non alle persone specifiche qui presenti, perchè ne sento molti in giro)

si bhe, frasi fatte come non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
sarà la 10000000 volta che li rifaccio.
Cmq anche questa mi pare la scoperta dell'acqua calda, chi ha soldi cambia marca di gomme e treni della BMW ogni 2 mesi perchè le ha finite
chi non li ha gira in 500 con le gomme lisce e di certo non sta ad eleborare chissà cosa
non è questione di essere viziati, è questione semplicemente che ognuno di quello che compra fa quello che vuole anche in base alle proprie possibilità
non ti nascondo che però conosco amici che sono APPASSIONATI di OC e non navigano nell'oro (ma nemmeno io :p anche se sull'HW ho certi vantaggi)
eppure vedo che lo fanno lo stesso....
ognuno ha le sue manie ognuno ha le sue passioni.....
ma se non sapete di cosa parlate o se parlate per sentito dire.....meglio non parlare proprio

BYEZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
14-08-2006, 10:43
Ma che dire, è come truccare un motore di una macchina: va di più e dura di meno. Ogni persona decide quanto truccare e decidere il bilanciamento durata prestazioni.


bhe il paragone con le macchine questo giro lasciamo fuori, CPU e MOTORI fanno parte di ELETTRONICA e MECCANICA che hanno leggi totalmente differenti

BYEZZZZZZZZ

Luca Pitta
14-08-2006, 10:54
Era solo un banale esempio. ;)



Pitta

davide155
14-08-2006, 11:10
@OverClocK79®:Mi dispiace, la pensiamo in maniera diversa......

Su alcune cose hai ragione, ma su altre.....


;)

lukeskywalker
14-08-2006, 11:28
ma ancora con queste storie che l'overclock è cancerogeno?
suvvia :D

davide155
14-08-2006, 11:31
ma ancora con queste storie che l'overclock è cancerogeno?
suvvia :D
Qualcuno deve pur tramandare queste storielle :D

nevione
16-08-2006, 09:35
se non si overvolta non vedo particolari rischi per la cpu, tutt altro discorso farei in relazione alle vga, li si che se andiamo a vedere vien fuori un cimitero di elefanti :D

ReDeX
16-08-2006, 10:13
ma ancora con queste storie che l'overclock è cancerogeno?
suvvia :D

Questa mi è nuova, non l'avevo ancora sentita. :rotfl:

davide155
16-08-2006, 10:40
se non si overvolta non vedo particolari rischi per la cpu, tutt altro discorso farei in relazione alle vga, li si che se andiamo a vedere vien fuori un cimitero di elefanti :D
Di elefanti :mbe:

lukeskywalker
16-08-2006, 10:44
Di elefanti :mbe:
roba grossa....
resta comunque il fatto che per una cpu èmeglio bruciare subito che spegnersi lentamente :asd:

-=[AL3X]=-
16-08-2006, 10:48
roba grossa....
resta comunque il fatto che per una cpu èmeglio bruciare subito che spegnersi lentamente :asd:

:rotfl: :asd:

davide155
16-08-2006, 11:07
roba grossa....
resta comunque il fatto che per una cpu èmeglio bruciare subito che spegnersi lentamente :asd:
Bè io preferisco che rimanga intatta e faccia bene il suo lavoro :D

lukeskywalker
16-08-2006, 11:26
Bè io preferisco che rimanga intatta e faccia bene il suo lavoro :D
è proprio questo il punto. una cpu overclockata può benissimo rimanere intatta e fare MEGLIO il suo lavoro. e quel MEGLIO a volte può essere quantificato nell'ordine del 50-80% di incremento di prestazioni.
;) basta visitare la sezione oc per prendere atto di questo.
ora basta che si và troppo ot ;)
saluti.

molderfox
16-08-2006, 11:28
Io personalmente il pc in firma lo tengo SEMPRE a default,l'overclock e' solo x fare benchmark e lo ritengo inutile,se si vuole veramente vedere la differenza tra una cpu e un'altra e' quello di aspettare una cpu di nuova concezione(tipo Conroe)Questo e' il mio parere personale non voglio andare contro chi overclockka o fa' benchmarck sia chiaro.Ognuno e' libero di fare quello che vuole... :)

dj883u2
16-08-2006, 11:47
Questa discussione mi mancava... :D :D
Si potrebbero scrivere interi trattati su l'Overclok.
L'Overclok se fatto con criterio e conoscenza non da problemi.
E' leccesso e la scarsa dimestichezza che provoca danni.
Ciao ;)

davide155
16-08-2006, 11:52
è proprio questo il punto. una cpu overclockata può benissimo rimanere intatta e fare MEGLIO il suo lavoro. e quel MEGLIO a volte può essere quantificato nell'ordine del 50-80% di incremento di prestazioni.
;) basta visitare la sezione oc per prendere atto di questo.
ora basta che si và troppo ot ;)
saluti.
Ma guarda.....io overclocco da quando sono nato.
Ma non me ne vanto assolutamente.
Anzi se ti becca accidentalmente il produttore ti invalida la garanzia all'istante.

Ma sono felice possessore di un 4400x2 portato a 2700mhz :O

dj883u2
16-08-2006, 12:01
Ma guarda.....io overclocco da quando sono nato.
Ma non me ne vanto assolutamente.
Anzi se ti becca accidentalmente il produttore ti invalida la garanzia all'istante.

Ma sono felice possessore di un 4400x2 portato a 2700mhz :O
:sofico: :sofico: e che fai, gli dici che si è rotta la cpu perchè l'hai Overclokkata?... :D :D
Ciao ;)

davide155
16-08-2006, 12:56
:sofico: :sofico: e che fai, gli dici che si è rotta la cpu perchè l'hai Overclokkata?... :D :D
Ciao ;)
:confused:
Veramente io sostenevo il contrario :rolleyes:

Dicendo che se ti beccano con la cpu rotta scoprendo che l'avevi occata non te la mandano in assistenza, perchè farebbero cadere la garanzia all'istante.

fdadakjli
16-08-2006, 13:12
Questa discussione mi mancava... :D :D
Si potrebbero scrivere interi trattati su l'Overclok.
L'Overclok se fatto con criterio e conoscenza non da problemi.
E' leccesso e la scarsa dimestichezza che provoca danni.
Ciao ;)

come non quotare... ;)

giorno
16-08-2006, 13:13
ma ragzzi,visto che tramite i mhz ormai non capisco più niente,potreste spiegarmi i conroe verso che potenza viaggiano???
perchè come gli athlon che utilizzavano una frequenza più bassa ma ottenendo prestazione al pari della gamma di altri processori(tipo il 2400+ che però aveva solo 2000 mhz),infatti ormai è parecchio tempo che non mi aggiorno,io sono rimasto ancora ai pentium che puntavano solo sulla forza bruta :stordita:

renatino47
16-08-2006, 13:15
adesso anche intel come amd non punta più all'aumento dei mhz ma ad una migliore architettura
ciao

fdadakjli
16-08-2006, 13:22
1° non serve ad una cippa quotare tutto il messaggio precedente soprattutto se quotato interamente, anzi allunga per nulla il TH

2° quando dico CORE intendo che loro producono i SanDiego o i Venice per esempio, quello hanno un solo processo produttivo, ossia a 0.09, non hanno catene di wafer per i 3700 e catene di wafer per gli FX
solitamente quelli più lenti sono i core periferici, e quelli più pregiati quelli al centro....questo non vieta però che un 3700 possa andare a 2.6 o 2.8ghz lo stesso se non ha particolari impurezze o errori regge anche frequenze superiori e a Vcore Default ha circa la stessa vita di un FX a 2.8 o 2.6!!!
siete voi che vi ostinate a CREDERE che le CPU che escono a 3000 (2.0) possano andare SOLO a 2.0ghz altrimenti è OC e la CPU crepa (dipende anche li)
le CPU vengono tutte testate un minimo, secondo te producono wafer, tagliano i core li montano nel classico pcb e via li impacchettano e li vendono??
all'utente il compito di vedere se funzionano?? (famose rese produttive) ovvio che vengono testati un minimo.... poi a seconda del problema (magari cache) possono essere rivenduti come Sempron o Altro (ricordi i vecchi XP??)
lo stesso fa INTEL con i Celeron.....

AMD e INTEL non producono CPU scarto (3000+) o CPU bomba (3800+)
producono SOLO il CORE che è il medesimo
ovvio che la richiesta in numero è maggiore per un 3000 che un 3800+
ma tra questi 3000 ci sarà quello che nn va oltre il 3200 ma anche quello che supererà il 3800.....c'è poco da fare....il core è il medesimo

in risposta al P.S
forse tu parli per sentito dire, ma posso dirti che corre meno rischio uno che sa OC e ne capisce qlkosa di PC, che un utente NORMALE a tenere la propia cpu a default senza magari controllare temperature, senza UPS, senza mai pulire il dissy etc etc......
sai che conosco + gente che ha bruciato la CPU o la mobo per i suddetti motivi di gente che ha bruciato la cpu per OC
io faccio OC ormai da non so quando (mi pare dal DX2 66@DX4 100)e in mano mia non è morto mai nulla.....
fortunato.....può essere....ma forse so fino dove arrivare o dove sta il limite
di certo non ho mai rincorso il record ne ho fatto mod per superovervoltare la cpu ne uso sistemi criogenici per raff la CPU....
ma questi che sento sono i soliti discorsi per SENTITO DIRE.....
soprattutto leggendo le pagine di questo forum, dove spesso MOLTI si IMPROVVISANO overclockers.....senza però avere le basi.

Che la CPU si degradi (e si degradi maggiormente con un maggiore Overvolt) credo sia palese....e spiegato fisicamente
che però una cpu a DEFAULT possa reggere una frequenza superiore pari magari a quella di un modello superiore SENZA OVERVOLTARE è altrettanto vero, e la vita è praticamente la stessa della cpu superiore essendo praticamente lo stesso core, tutto sta nel limite raggiunto
per non parlare della vita media di una CPU talmente lunga che anche in OC (SE si dovesse rompere) avrebbe comunque compiuto il suo ciclo
per la cronaca un serverino che uso da anni per prove monta un celeron 300A@450
hai i idea di quanti anni sono che è li acceso 24/24??? se nn ricordo male dal '99

per non parlare di un P1 233MMX@266 che ho usato qlk tempo fa come mulo solo per emule accedendo via desk remoto, ora regalato alla figlia di un amico
per carità, ci gira win e paint ma sta sempre li......e sai da quanti anni??



si bhe, frasi fatte come non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
sarà la 10000000 volta che li rifaccio.
Cmq anche questa mi pare la scoperta dell'acqua calda, chi ha soldi cambia marca di gomme e treni della BMW ogni 2 mesi perchè le ha finite
chi non li ha gira in 500 con le gomme lisce e di certo non sta ad eleborare chissà cosa
non è questione di essere viziati, è questione semplicemente che ognuno di quello che compra fa quello che vuole anche in base alle proprie possibilità
non ti nascondo che però conosco amici che sono APPASSIONATI di OC e non navigano nell'oro (ma nemmeno io :p anche se sull'HW ho certi vantaggi)
eppure vedo che lo fanno lo stesso....
ognuno ha le sue manie ognuno ha le sue passioni.....
ma se non sapete di cosa parlate o se parlate per sentito dire.....meglio non parlare proprio

BYEZZZZZZZZZZZZ

come sempre i tuoi post non fanno una piega... :) :D

PeK
16-08-2006, 13:55
A livello software si
A livello hardware no


omen nomen

ah, ma probabilmente tu sei uno di quelli che ovecloccano col processore degli altri :fagiano:

KuWa
16-08-2006, 13:57
:confused:
Veramente io sostenevo il contrario :rolleyes:

Dicendo che se ti beccano con la cpu rotta scoprendo che l'avevi occata non te la mandano in assistenza, perchè farebbero cadere la garanzia all'istante.
:confused: :confused: :confused: ora mi devi spiegare come fanno a capire che fai OC :rolleyes:

fdadakjli
16-08-2006, 14:00
:confused: :confused: :confused: ora mi devi spiegare come fanno a capire che fai OC :rolleyes:

scusa...non sai che ogni rivenditore è munito di palla di vetro??? :sofico:

Crasher89
16-08-2006, 14:13
:confused: :confused: :confused: ora mi devi spiegare come fanno a capire che fai OC :rolleyes:

lascia stare ke ti sgamano a bomba...avevo una FX5200(gia faceva skifo e in più era sfigatissima) la overclocco...ma poco...faccio un test,prima tutto ok poi artefatti e tutto nero...
porto la skeda a riparare la controllano e mi dicono ke sicome l'avevo overcloccata nn potevano mandarla in garanzia....io nn gli avevo certo detto di averla overcloccata...quindi nn so come,ma lo sanno
cmq se colui ke overclocca nn è esperto,anke in presenza di un overclock leggero puo bruciare la cpu in quanto nn sa quali valori toccare...basta ke alza troppo il vcore ed è fatta...certo le skede madri di oggi hanno il bios intelligente ke nel caso in cui nn si riesce ad avviare il pc kn le frequenze superiori a qll standard,si riavvia impostando automaticamente le freq default....xo come gia hanno detto l'OC accorcierà anke la vita del componente ma tanto prima ke finisca,verrà sicuramente cambiato...e per qll ke nn lo cambiano molto probabilemnte neanke praticheranno overclock...
L'overclock si usa per fare benchmark o al max si usa qnd un procio è quasi alla fine della sua storia e con l'overclock cerca di dargli un po di linfa vitale in più...come un ultimo sprint...
personalmente nn mi ritengo un overclocker....ma qualcosa riesco a fare....(vedi il mio procio portato a 2.8Ghz stabile ad aria e con il quale ho kiuso un SuperPi)...il problema qual'è???avete paura di bruciare tutto???allora nn alzate le frequenze...lo volete fare???siete responsabili delle vostre azioni e datevi una regolata...

ReDeX
16-08-2006, 14:41
lascia stare ke ti sgamano a bomba...avevo una FX5200(gia faceva skifo e in più era sfigatissima) la overclocco...ma poco...faccio un test,prima tutto ok poi artefatti e tutto nero...
porto la skeda a riparare la controllano e mi dicono ke sicome l'avevo overcloccata nn potevano mandarla in garanzia....io nn gli avevo certo detto di averla overcloccata...quindi nn so come,ma lo sanno

Mmhh, secondo me ci provano sapendo che spesso i problemi alle schede video possono derivare da overclock, ma se negavi forse te l'avrebbero cambiata.
A meno che non ci siano segni evidenti di bruciature da calore eccessivo, è imho quasi impossibile determinare se una scheda video è stata overcloccata.

dj883u2
16-08-2006, 14:44
:confused:
Veramente io sostenevo il contrario :rolleyes:

Dicendo che se ti beccano con la cpu rotta scoprendo che l'avevi occata non te la mandano in assistenza, perchè farebbero cadere la garanzia all'istante.
Mi spieghi come fanno ad accorgersi se la cpu è stata Overclokkata?....
Ciao ;)

renatino47
16-08-2006, 14:46
Mmhh, secondo me ci provano sapendo che spesso i problemi alle schede video possono derivare da overclock, ma se negavi forse te l'avrebbero cambiata.
A meno che non ci siano segni evidenti di bruciature da calore eccessivo, è imho quasi impossibile determinare se una scheda video è stata overcloccata.
quoto e poi anche segni di bruciature, potrebbero comunque derivare da un difetto
ciao

fdadakjli
16-08-2006, 14:46
può essere che sottopongono il cliente alla macchina della verità... ;) :sofico:

fdadakjli
16-08-2006, 14:48
quoto e poi anche segni di bruciature, potrebbero comunque derivare da un difetto
ciao

già... ;)

dj883u2
16-08-2006, 14:52
lascia stare ke ti sgamano a bomba...avevo una FX5200(gia faceva skifo e in più era sfigatissima) la overclocco...ma poco...faccio un test,prima tutto ok poi artefatti e tutto nero...
porto la skeda a riparare la controllano e mi dicono ke sicome l'avevo overcloccata nn potevano mandarla in garanzia....io nn gli avevo certo detto di averla overcloccata...quindi nn so come,ma lo sanno
cmq se colui ke overclocca nn è esperto,anke in presenza di un overclock leggero puo bruciare la cpu in quanto nn sa quali valori toccare...basta ke alza troppo il vcore ed è fatta...certo le skede madri di oggi hanno il bios intelligente ke nel caso in cui nn si riesce ad avviare il pc kn le frequenze superiori a qll standard,si riavvia impostando automaticamente le freq default....xo come gia hanno detto l'OC accorcierà anke la vita del componente ma tanto prima ke finisca,verrà sicuramente cambiato...e per qll ke nn lo cambiano molto probabilemnte neanke praticheranno overclock...
L'overclock si usa per fare benchmark o al max si usa qnd un procio è quasi alla fine della sua storia e con l'overclock cerca di dargli un po di linfa vitale in più...come un ultimo sprint...
personalmente nn mi ritengo un overclocker....ma qualcosa riesco a fare....(vedi il mio procio portato a 2.8Ghz stabile ad aria e con il quale ho kiuso un SuperPi)...il problema qual'è???avete paura di bruciare tutto???allora nn alzate le frequenze...lo volete fare???siete responsabili delle vostre azioni e datevi una regolata...
Il fatto che tu non abbia protestato quando ti hanno detto che hai overclokkato....è stata testimonianza che lo hai fatto.
Ragazzi, ogni negoziante si rompe le scatole a mandare in rma i componenti del Pc, è pertanto ci provano sempre....
La garanzia delle schede Video e delle schede madri, si invalida solo in una determinata maniera.
I processori almeno che non li si scoperchia, o si piegano piedini ecc...sono praticamente impossibili da non sostituire in rma.
Ciao ;)

fdadakjli
16-08-2006, 15:00
già...sulle schede video cmq per esperienza personale sono ormai quasi convinto con certezza che la garanzia a meno di non avere la scheda divisa in 2 pezzi è impossibile perderla... :sofico:
per quanto riguarda i processori c'è chi si è fatto sost con successo cpu scoperchiate e richiuse x l'occasione...quindi... :D

Andrea deluxe
16-08-2006, 15:04
TI guardano negli occhi, e se tu mentre parli giri le pupille verso desta, vuol dire che hai overcloccato! :p

Crasher89
16-08-2006, 15:05
Il fatto che tu non abbia protestato quando ti hanno detto che hai overclokkato....è stata testimonianza che lo hai fatto.
Ragazzi, ogni negoziante si rompe le scatole a mandare in rma i componenti del Pc, è pertanto ci provano sempre....
La garanzia delle schede Video e delle schede madri, si invalida solo in una determinata maniera.
I processori almeno che non li si scoperchia, o si piegano piedini ecc...sono praticamente impossibili da non sostituire in rma.
Ciao ;)

il pc kn la 5200 è stato il mio secondo PC...in quel momento(avevo 13-14anni mi pare)ho pensato ke anke protestando lo avrebbero saputo lo stesso se avevo overcloccato o no...(ero ignorante)...boh ma comunque anke ultimamente mi ha detto ke si vede quando so overclocca...può essere una cazz**a ma nn lo so...fatto sta ke nn ho perso molto... :D
oramai ho capito come prendere i negozioanti quindi...

fdadakjli
16-08-2006, 15:09
TI guardano negli occhi, e se tu mentre parli giri le pupille verso desta, vuol dire che hai overcloccato! :p

ahahahahahah... :rotfl: :rotfl: :asd:

dj883u2
16-08-2006, 15:22
il pc kn la 5200 è stato il mio secondo PC...in quel momento(avevo 13-14anni mi pare)ho pensato ke anke protestando lo avrebbero saputo lo stesso se avevo overcloccato o no...(ero ignorante)...boh ma comunque anke ultimamente mi ha detto ke si vede quando so overclocca...può essere una cazz**a ma nn lo so...fatto sta ke nn ho perso molto... :D
oramai ho capito come prendere i negozioanti quindi...
Perfetto, ti sei fatto le ossa.
Le schede video si vedono se sono state overclokkate, solo ed esclusivamente se aggiorni il bios con versioni differenti da quelle del costruttore.In tal caso la garanzia decade.Non per altri motivi.
Ciao ;)

fdadakjli
16-08-2006, 15:39
ti basta cmq riflashare il bios originale... ;)

dj883u2
16-08-2006, 15:42
ti basta cmq riflashare il bios originale... ;)
Parlo se si brucia la scheda video :D
Ciao ;)

davide155
16-08-2006, 18:32
Mi spieghi come fanno ad accorgersi se la cpu è stata Overclokkata?....
Ciao ;)
Trovi la risposta nel fatto che riescono perfino a tirar fuori dati da hd sciolti dal fuoco, oppure in mille pezzi.

Non chiedermi come fanno, ma se vogliono ci riescono.

omerook
16-08-2006, 18:51
ma porca pupazza con tutte ste protezioni non si riesce piu a fondere un procio :D

OverClocK79®
16-08-2006, 18:55
lascia stare ke ti sgamano a bomba...avevo una FX5200(gia faceva skifo e in più era sfigatissima) la overclocco...ma poco...faccio un test,prima tutto ok poi artefatti e tutto nero...
porto la skeda a riparare la controllano e mi dicono ke sicome l'avevo overcloccata nn potevano mandarla in garanzia....io nn gli avevo certo detto di averla overcloccata...

per me ci hanno provato
e tu hai ceduto
NON ESISTE alcun metodo per vedere la gpu o gpu è stata overcloccata
se tu facevi lo gnorri, o dicevi Overche???? non so manco cosa sia....
erano LORO che dovevano dimostrare che l'avevi OC
e da una scheda morta non c'è minimamente modo

possono vedere solo segni esterni, magari cambio del dissy, dissy aggiuntivi sulle memorie etc etc
varie ed eventuali modifiche.....
ma di base non è possibile vedere se un componente è morto per OC o per morte naturale (sbalzo, difetto, difetto di un componente della scheda)

e cmq vedo che tanta gente continua a parlare per sentito dire ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
16-08-2006, 18:59
Trovi la risposta nel fatto che riescono perfino a tirar fuori dati da hd sciolti dal fuoco, oppure in mille pezzi.

Non chiedermi come fanno, ma se vogliono ci riescono.

è tutta un'altra materia.....è tutta un'altra cosa
senza contare che cose del genere le possono fare forse in fabbrica
o il produttore stesso
un normale rivenditore che piglia HW da un grossista, monta la scheda e vede che non va, non può mettersi neppure a smontare il bios per vedere se magari lo avevi modificato con una versione particolare o altro.....se la scheda è morta
senza contare che a loro tutto questo non costa nulla se non il tempo perso per stare a dimostrare che l'hai OC......
fanno un bel RMA e si fanno cambiare la scheda....

bha non so dove le leggiate certe cose.... :rolleyes:

poi paragonare le cpu agli HDD non so proprio cosa centri

BYEZZZZZZZZZ

dj883u2
16-08-2006, 19:16
Trovi la risposta nel fatto che riescono perfino a tirar fuori dati da hd sciolti dal fuoco, oppure in mille pezzi.

Non chiedermi come fanno, ma se vogliono ci riescono.
La disinformazione è una brutta bestia.....
Sbagliare è umano...perseverare è diabolico....
Non siamo ridicoli...che altrimenti cadiamo nel banale...ed allora è meglio chiudere, perchè altrimenti passiamo tutti per fessi!
Non spariamo stupidagini...che chi legge e non sa, poi si istruisce in maniera ridicola!
Senza offesa per nessuno, sia ben chiaro. :)
Ciao ;)

davide155
16-08-2006, 20:27
Ok forse ho sbagliato a paragonarlo con il ripescaggio dei dati su hd :D

dj883u2
16-08-2006, 20:32
Ok forse ho sbagliato a paragonarlo con il ripescaggio dei dati su hd :D
Mai problemi, ci mancgerebbe. :)
Ciao ;)

davide155
16-08-2006, 20:39
Mai problemi, ci mancgerebbe. :)
Ciao ;)
Si cmq ad un ragazzo che conosco gli presero in rma la cpu e glie la rimandarono perchè videro che era stata occata.
Non chiedetemi come e perchè.....forse se lo sono inventato...boh....fatto sta che non glie l'hanno accettata perchè non era più "casta e pura" :D

E lui è rimasto con una cpu rotta e senza RMA.....

ToXSys_Dwn
16-08-2006, 20:52
Si cmq ad un ragazzo che conosco gli presero in rma la cpu e glie la rimandarono perchè videro che era stata occata.
Non chiedetemi come e perchè.....forse se lo sono inventato...boh....fatto sta che non glie l'hanno accettata perchè non era più "casta e pura" :D

E lui è rimasto con una cpu rotta e senza RMA.....

queste cose mi fanno alquanto sorridere :fagiano:
probabilmente il tuo amico si era seduto sulla cpu risultando piatta su entrambi i lati :stordita: ecco xk non gliel'hanno sostituita :stordita:
il processore è un insieme di transistor, una successione di 0 e 1, non c'è modo di sapere a posteriori se la cpu è stata o meno overcloccata, ammeno che non ci siano evidenti segni esterni (che so, qualche danno fisico dovuto all'eccessivo aumento di temperatura, anche se escluderei anche questa come ipotesi).

olvercloccare è un nostro diritto. nei limiti della ragione e del buon senso, chiaro ;)

eXeS
16-08-2006, 21:15
queste cose mi fanno alquanto sorridere :fagiano:
probabilmente il tuo amico si era seduto sulla cpu risultando piatta su entrambi i lati :stordita: ecco xk non gliel'hanno sostituita :stordita:
il processore è un insieme di transistor, una successione di 0 e 1, non c'è modo di sapere a posteriori se la cpu è stata o meno overcloccata, ammeno che non ci siano evidenti segni esterni (che so, qualche danno fisico dovuto all'eccessivo aumento di temperatura, anche se escluderei anche questa come ipotesi).

olvercloccare è un nostro diritto. nei limiti della ragione e del buon senso, chiaro ;)
Però tecnicamente non dovrebbe essere impossibile verificare che una gpu o cpu è stata occata.
Si potrebbe ad esempio usare chessò, una memoria flash di qualche byte nella gpu/cpu, nella quale memorizzare l'ultima frequenza impostata.
Se il processore si fotte, ma la flash rimane leggibile eccoti beccato :cry: :cry: :cry:

Besk
16-08-2006, 21:53
Quindi tornando al discorso overclock, potrei overclokkare al limite il mio processore anche se faccio 65° di procio? :D

davide155
16-08-2006, 22:31
Quindi tornando al discorso overclock, potrei overclokkare al limite il mio processore anche se faccio 65° di procio? :D
Se li fai a default quelle temperature ti sconsiglio vivamente di occare.
A meno che tu non cambi dissipatore in uno mooooolto più performante.

OverClocK79®
17-08-2006, 00:19
olvercloccare è un nostro diritto. nei limiti della ragione e del buon senso, chiaro ;)

ehm....diritto
non userei questo termine ;)

per il resto dovrei vedere la cpu del tuo amico
magari scheggiata??
tracce di pasta non consona?? BOX o TRAY??
ci possono essere molti fattori ma l'OC non riescono a vederlo ancora

BYEZZZZZZZZZZZ

davide155
17-08-2006, 00:31
ehm....diritto
non userei questo termine ;)

per il resto dovrei vedere la cpu del tuo amico
magari scheggiata??
tracce di pasta non consona?? BOX o TRAY??
ci possono essere molti fattori ma l'OC non riescono a vederlo ancora

BYEZZZZZZZZZZZ
Bè non credo assolutamente che era scheggiata......e nemmeno decappottata.
Pasta credo usasse quella stock. Il procio era box.....

Cmq quella è stata un mistero.....che rimarrà tale...

lukeskywalker
17-08-2006, 07:29
Bè non credo assolutamente che era scheggiata......e nemmeno decappottata.
Pasta credo usasse quella stock. Il procio era box.....

Cmq quella è stata un mistero.....che rimarrà tale...
e in quanto tale ancorchè privo di una spiegazione razionale e logica sarà reputato dalla maggiorparte degli utenti una leggenda metropolitana.
e per quanto mi riguarda in un forum tecnico si dovrebbe evitare di dare consigli sulla sola base di esperienze indirette e voci di corridoio.
se uno non sa spiegare una cosa non la dà per certa, l'oc non è una religione, imho.

davide155
17-08-2006, 12:02
e in quanto tale ancorchè privo di una spiegazione razionale e logica sarà reputato dalla maggiorparte degli utenti una leggenda metropolitana.
e per quanto mi riguarda in un forum tecnico si dovrebbe evitare di dare consigli sulla sola base di esperienze indirette e voci di corridoio.
se uno non sa spiegare una cosa non la dà per certa, l'oc non è una religione, imho.
Ma guarda che io non sto dettando regole a nessuno.
Sto solo esponendo una faccenda che è capitata ad un mio amico.
Tutto qui. Se non te ne frega evita di postare e basta. Non credo ci voglia tanto.

E poi la gente non ha 8 anni, sa badare a se stessa, e sa essere responsabile delle proprie azioni.
Se qualcosa non gli va cmq possono benissimo intervenire domandando come e perchè, visto che è un forum con iscrizione gratis.

E qui fine dei giochi. Torniamo a parlare del conroe, oppure chiudiamo la discussione. Qui la faccenda sta diventando troppo vaga

Besk
17-08-2006, 12:55
Se li fai a default quelle temperature ti sconsiglio vivamente di occare.
A meno che tu non cambi dissipatore in uno mooooolto più performante.

Era un esempio, io faccio 52° al massimo con ventola al minimo a 3200.
Ma prima leggevo che ormai si può overclokkare con sicurezza perchè proci e mobe hanno miliardi di protezioni.
Se lo tenessi cmq ventilato (divento sordo ma almeno vedere se ci arriva), posso alzare il vcore e la temperatura anche se la temperatura arriva tipo 55 massimo (esagerando) 60?

-=[AL3X]=-
17-08-2006, 13:00
Era un esempio, io faccio 52° al massimo con ventola al minimo a 3200.
Ma prima leggevo che ormai si può overclokkare con sicurezza perchè proci e mobe hanno miliardi di protezioni.
Se lo tenessi cmq ventilato (divento sordo ma almeno vedere se ci arriva), posso alzare il vcore e la temperatura anche se la temperatura arriva tipo 55 massimo (esagerando) 60?

Dovresti vedere sul sito della amd se trovi i dati tecnici sulla tua cpu con relative temperature massime.

Gli Athlon 64 consigliano una temp max in full load di 49°C e 71°C x la rottura. Il tuo nn so.

Cmq tieni sempre d'okkio le temp con un prog quando oc...

DevilMc
17-08-2006, 13:01
Convinto tu...

Nessuna intenzione dare il via a flame, ma le tue considerazioni mi sembrano quelle di qualcuno che ha overcloccato qualche processore e gli è andata bene, contento per te.

La realtà su una casistica più ampia è ben altra.

Conoscono personalmente parecchi che hanno overcloccato a cuor leggero e si sono giocati il processore, senza distinzione di marca.

Un neofita che ti leggesse e prendesse per oro colato quello che dici in tono assolutistico ed entusiastico, considererebbe l'overclock una pratica di una facilità risibile e senza problemi, chi ha mai overcloccato una cpu sa che non è così. Spesso si verificano problemi dai quali spesso solo con l'esperienza si riesce a levarsi d'impaccio.

Per smentire la presunta inesistenza di problemi a overcloccare, devo magari citare uno dei casi più noti, i famosi P4 Northwood che all'improvviso tiravano le cuoia, e sono stati tanti, da classificarli cone "Northwood Sudden Death Sindrome".

Per chi non lo sa, si tratta di cpu che a causa dell'overvolt dopo essere stati overcloccati per un pò, prima non reggevano la frequenza maggiore, e poi in certi casi nemmeno più quella standard e alla fine schiattavano miseramente dopo il loro breve periodo di gloria.

Come la mettete voi, non ci sono rischi, tutto bene e solo vantaggi.

Non è vero per tutti, e il fatto che in molti overclocchino ed abbiano processori overcloccati funzionanti da tempo, non significa che si possa estendere la casistica a tutte le situazioni.

Ripeto, l'esperienza e accorgimenti quali dissipatori adeguati, cpu "fortunate" ecc ecc ecc diminuiscono molto i rischi ma non li annullano affatto.


Col dovuto rispetto l'overclock, soprattutto con l'hardware che gira oggigiorno, è una cazzata assoluta e non richiede nessune tecniche particolari o una bravura, semplicemente sapere regolarsi tra voltaggi frequenze e moltiplicatori trovando la stabilità, ovviamente parlo di ragazzi "normali" che vogliono overcloccare per dare una spintarella al PC e non di overclock estremi a liquido o azoto dove si, per poter fare quel punto in piu o quei 100 mhz in piu che ti fanno fare il world record ci vuole tanta esperienza ma soprattutto tanto culo.

Ne parli come se fosse una arte di pochi.

E te lo dico io che non ho mai overcloccato niente e muovendo al primo avvio 2 valori nel bios ho un E6600 che viaggia a 3700 Mhz, è tutto stra controllato e protetto dall'hardware, e quando alzi fsb e/o moltiplicatore e quando non va alzi a piccoli passettini il voltaggio trovi sempre man mano frequenze/voltaggi stabili, ovviamento che se poi mettiamo in discussione anche il discorso RAM / timings è ovvio che bisogna sapere le frequenze e timings spd per regolarsi nel caso fossero proprio le ram a far fallire un overclock, ma nel caso in cui lui pija delle DDR2-800 non ne avra' di questi problemi con Conroe E6600, ma anche con X6800 benchè resti nei dintorni dei 420 Mhz di fsb.

Insomma, è vero che bisogna essere esperti, ma non parliamone come se foste dei maghi o altro che oggi come oggi con l'hardware le sicurezze e la praticità e facilità dei bios l'overclock è una pratica aperta a tutti e di una facilità estrema.

E per concludere, ho overcloccato sempre a voltaggi e frequenze estreme senza essere un fanatico dell'overclock e senza frequentare forum e non ho mai avuto problemi hardware, come puo spesso capitare si incasinano i file di avvio di windows e/o il registra di sistema causando la classica schermata blu all'avvio o corrompendo file importanti per cui sei costretto al classico format.. piu di quesot niente.


L'hardware è progettato per durare decenni, se uno compra un PC oggi lo vorra' tenere, anche se obsoleto, in grado di avviarsi e funzionare credo per almeno 15 anni, diciamo che la vita minima di una CPU sia di 20 anni, con l'overclock la possiamo abbassare a 15, danni irreparabili istantanei sono fuori discussioni ai tempi d'oggi. Ora dico, chi è che ha una CPU per 15 anni? Il massimo che ho visto è 2 anni, addirittura oggi chi ha ancora i P3 possono essere solo 5 anni o 6 che li hanno, e sicuramente li cambieranno ti pare? resta il fatto che io come molti altri non tengono la stessa cpu per piu di 6/12 mesi.

La meta' della gente che ha preso conroe qui prendera' kentsfield fine 2006/inizio 2007, gli altri non avranno il conroe per piu di 3 o 4 anni al massimo.

davide155
17-08-2006, 13:14
Era un esempio, io faccio 52° al massimo con ventola al minimo a 3200.
Ma prima leggevo che ormai si può overclokkare con sicurezza perchè proci e mobe hanno miliardi di protezioni.
Se lo tenessi cmq ventilato (divento sordo ma almeno vedere se ci arriva), posso alzare il vcore e la temperatura anche se la temperatura arriva tipo 55 massimo (esagerando) 60?
Per un athlon xp non ci dovrebbero essere troppi problemi.
Pure io possedevo un xp.....un barton 3000.
E se non ricordo male il punto di rottura è intorno agli 80-90C°.
Erano delle botti di ferro quei processori ;)

tzitzos
17-08-2006, 14:40
4 pagine e ancora il topic e aperto???

mahhh

salutii

davide155
17-08-2006, 14:48
4 pagine e ancora il topic e aperto???

mahhh

salutii
Infatti....è quello che avevo detto pure io

tzitzos
17-08-2006, 14:57
Infatti....è quello che avevo detto pure io


;) ;)

OverClocK79®
17-08-2006, 15:46
scusate se la gente in estate va in ferie e non vigila sul forum 24 su 24 :D

cmq siamo OT da tempo
direi che l'argomento si è esaurito
chi vuole OC lo faccia chi non vuole farlo non lo faccia :D

BYEZZZZZZZZZZ