View Full Version : Un case "normale" per lavoro
exribelle
11-08-2006, 20:06
Ciao a tutti.
In questi giorni d'estate molti pc realizzati con case inadeguati stanno dando segni di cedimento. Uno dei segni più brutti è il danneggiamento dei dischi rigidi per sovratemperatura.
Ho cercato quindi un case con questi requisiti:
* 2 ventole da 12 cm (una davanti e una dietro)
* ventola da 12 cm posizionata davanti agli HD
* filtro anti polvere sulla ventola anteriore
* un costo contenuto sotto i 100 Euro circa
* aspetto professionale
Le ventole devono essere da 12 cm poiche hanno un rapporto volume d'aria/rumore molto piu vantaggioso delle ventole piu picole
A quanto sembra non è cosi facile trovare un case con queste caratteristiche.
Molti case infatti adottano soluzioni con ventole da 80 cm
Altri hanno la ventola anteriore non posizionata davanti ai dischi rigidi.
Tra varie soluzioni ho selezionato i seguenti 3 modelli tutti dotati di predisposizione per ventole 12 cm
Thermaltake Swing
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/swing/+swi_image/sns.jpg
(-) Il case è in acciaio.
(-) Il frontale è di plastica.
(-) Per smontare e pulire il filtro anteriore è necessario staccare il pannello anteriore
Thermaltake Tsunami
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/tsunami/sna/+sna_image/sna.jpg
(+) Case in alluminio.
(+) Per accedere al filtro è sufficente ruotare la chiavetta di chiusura dall'altra parte.
(+) Disposizione dei dischi fissi non a 90 gradi rispetto alla ventola anteriore e quindi con una migliore areazione
(-) non è possibile spostare le cerniere del pannello anteriore dall'altra parte quindi il case deve essere tenuto sempre alla sinistra dell'operatore
Cooler master Mystique
http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/94cfcf6f486958db54a2bb5c85f31836.jpg
(-) Dischi a 90 gradi rispetto alla ventola forntale
(+) le cerniere del pannello forontale possono essere spostate dell'altra palte
(-) per accedere al filtro è necessario staccare il pannello frontale
Thermaltake Matrix vd2000
(Suggerito da F1R3BL4D3 )
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/matrix/+mat_image/05.jpg
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/matrix/+mat_image/04.jpg
(+) Ha la possibilità di gestire 2 ventole da 12 cm
(+) E' in alluminio
(+) I dischi non sono a 90 gradi ma dritti davanti alla ventola da 12 cm anteriore
Avete altri case da suggerirmi? :huh:
Ulcera67
12-08-2006, 15:02
Aerocool Baydream.
Va bene per le tue necessità.
Lo uso anche io. Miglior acquisto fatto.
Pagato meno di 80 neuri.
;)
exribelle
12-08-2006, 15:57
Ciao Ulcera, grazie per la segnalazione.
Ho visto alcune recensioni del case da te suggerito.
http://www.drako.it/foto_prodotti/case/Aerocool/Aerocool_BayDream_black_m1.jpg
Questo case presenta sicuramente una buona modularità ma ho rilevato i seguenti "difetti"
(-) pulstanti accensione e reset posti a pochi centimentri da terra (facile prenderci contro con la punta del piede e spegnere o resettare il pc involontariamente)
(-) per raffreddare gli HD sono necessarie altre ventole da 8 cm
(-) il pannello anteriore completamente forato lascia uscire il rumore prodotto dalle ventole all'interno del case
(-) l'alimentatore è posto nella zona inferiore del case*
(ho notato che la parte del case sotto all'alimentatore è forata quindi risolve il problema ma l'alimentatore tenderà a riempirsi velocemente di polvere)
* Sebbene questa soluzione sia molto "di moda" è sostanzialmente una soluzione non ottimale per i seguenti motivi:
- molti alimentatori sono dotati di prese d'aria poste nella parte inferiore che in questo caso risulterebbe occlusa.
- l'aria calda tende a salire quindi il flusso ottimale sarebbe quello di immettere aria fresca dal basso ed aspirarla nella parte alta. Le ventole degli alimentatori espellono l'aria e questo va in contrato con il flusso sopra descritto.
Ulcera67
12-08-2006, 16:33
Alcuni appunti...
1) sui pulsanti ok. Ma lo tengo sulla scrivania. X chi lo tiene a terra basta prestare un pò di attenzione.
2) Eliminato il cestello degli Hdd sopra l'ali e spostato gli stessi negli slot frontali con TTake ICage dotato di ventola da 120 silenziosissima.
3) Ho eliminato le tre ventole da 80. Ho una da 120 sull ICage in immissione per freddare gli Hdd + una da 120 in immissione + una da 120 in estrazione. Forse metto una da 80 in estrazione sul pannello superiore.
4) Per il rumore ventole basta metterle silenziose. C'è un 3d molto interessante a tal proposito dove ci sono dimensioni, quantità di aria mossa e rumore.
5) L'ali in basso ha il suo bel vantaggio. Prende aria fresca dall'esterno e butta aria calda all'esterno senza influire sui componenti HW. Il case ha già di suo una griglia antipolvere al quale volendo si può aggiungere un filtro..
Comunque c'è un 3d su questo fantastico case ma attenzione che è pericoloso... Io l'ho comprato dopo averlo letto.... ;)
exribelle
12-08-2006, 16:54
Si, effettivamente con la modifica da te spigata (uso dell'ICage di Thermaltake) si risolve il problema delle ventole da 8 cm.
Anche la tua spiegazione sulle motivazioni che hanno spinto a mettere l'alimentatore nella parte inferiore del case sono giuste (è comunque buona cosa mettere un filtro sotto all'alimentatore come da te suggerito).
http://www.thermaltakeusa.com/product/Chassis/+cha_image/whatnew/cat_icage.jpg
Il 3D su questo case lo sto vedendo ora ed ho subito trovato questo modding:
http://img216.imageshack.us/img216/5153/dsc010061kk.th.jpg
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983551&page=12&pp=20
*76*_neo ha rimosso il castello di alluminio porta HD, li ha messi come hai fatto tu nell'ICAGE e l'alimentatore però (forse un ENERMAX) lo ha girato con la ventola che aspira aria dall'interno del case e la butta fuori.
L'unica cosa negativa a questo punto è la parte alta del case (non dotata di ventole) dove ci sono le schede pci che accumula tutta l'aria calda.
Se si dovesse montare una shceda video con dissipatore passivo penso che tenderebbe surriscaldarsi parecchio...
Ulcera67
12-08-2006, 18:30
Su questo case hai dieci slot da sfruttare. Se metti una ventola da 120 nei primi tre slot si raffredda bene sia il NB che la scheda video. Io aggiungo di sicuro la ventola superiore..
Su quel 3d ho messo queste foto...
Modifiche finestra laterale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13190444&postcount=665)
Fori sul pannello superiore (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13195514&postcount=682)
F1R3BL4D3
12-08-2006, 18:45
Thermaltake Cabinet Midi Matrix VD2000BNS
http://www.kaosproject.be/sunibaf/2006/d.%20avril/thermaltake%20Matrix.jpg
http://www.vtr-hardware.com/media/images/news/1/8245.jpg
http://www.vtr-hardware.com/media/images/news/1/8093.gif
Ulcera67
12-08-2006, 19:15
http://img158.imageshack.us/img158/1564/masstigepicnc5.jpg (http://imageshack.us)
http://img222.imageshack.us/img222/8628/b7bj0.gif (http://imageshack.us) http://img222.imageshack.us/img222/8204/btx2yw8.jpg (http://imageshack.us) http://img220.imageshack.us/img220/6305/b2te7.jpg (http://imageshack.us)
exribelle
13-08-2006, 00:39
Grazie F1R3BL4D3
effettivamente è un case che avevo preso in considerazione.
(+) Ha la possibilità di gestire 2 ventole da 12 cm
(+) E' in alluminio
(+) I dischi non sono a 90 gradi ma dritti davanti alla ventola da 12 cm anteriore
Lo tengo sicuramente tra le scelte migliori.
Lo riporto nel post iniziale
F1R3BL4D3
13-08-2006, 00:46
Grazie F1R3BL4D3
effettivamente è un case che avevo preso in considerazione.
(+) Ha la possibilità di gestire 2 ventole da 12 cm
(+) E' in alluminio
(+) I dischi non sono a 90 gradi ma dritti davanti alla ventola da 12 cm anteriore
Lo tengo sicuramente tra le scelte migliori.
Lo riporto nel post iniziale
Bisognerebbe mettere un (-) al fatto che non ha filtri antipolvere a quanto so... (giusto per correttezza :p )
exribelle
13-08-2006, 00:50
Stavo vedendo appunto di trovare una recensione approfondita.
Sul sito TT leggo:
"Entirely filtered front panel design to prevent dust built up"
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/matrix/+mat_image/23.jpg
ora mi documento :)
F1R3BL4D3
13-08-2006, 00:54
Stavo vedendo appunto di trovare una recensione approfondita.
Sul sito TT leggo:
"Entirely filtered front panel design to prevent dust built up"
[IMG]
ora mi documento :)
sui pannellini si ci sono (come nello stacker tanto per capirci).
Io dicevo quelli per le ventole anteriori... :)
davide-1
13-08-2006, 06:38
Ciao exribelle. Io personalmente opterei per lo Tsunami, che soddisfa tutte le tue richieste. L'unico problema è che non ha esattamente un "aspetto professionale" :D
exribelle
13-08-2006, 11:47
Si, infatti per ora lo Tsunami è il case con tutte le carte in regola
exribelle
17-08-2006, 13:05
Ora ho addocchiato l'Antec P180
Devo dire che sulla carta mi convince molto.
http://membres.lycos.fr/zalmaninpact/Antec%20P180/P180_b_Inside.jpg
2 ventole anteriori da 12 cm
1 ventola posteriore da 12 cm
1 ventola nella parte alta del case, sempre da 12 cm
Addirittura 1 ventola interna da 12 cm
Entrambe le ventole anteriori montano davanti un filtro anti polvere.
L'accesso ai filtri è smplicissimo, senza bisogno di smontare nulla.
I dischi fissi sono posti dietro alle ventole da 12 cm e montati su appositi supporti di gomma anti vibrazioni.
L'alimentatore è montato nella parte inferiore del case ma, il case è diviso in due comparti quindi i flussi d'aria sono ottimizzati.
Il materiale esterno è un sandwith di alluminio - plastica - alluminio che ha lo scopo di ridurre la rumorosità.
Ha tutti i requisiti meno 1, il prezzo si aggira sui 150 Euro (iva compresa).
Ho deciso: lo prendo!! :) :) :)
Poi vi faccio sapere.
=TheBeat=
17-08-2006, 15:37
Io ho lo Yeong Yang YY-5604
Qui trovi alcune foto prese da internet
http://www.imagehigh.com/new/gallery.php?id=3589641/YY5604
Io l'ho pagato 82 € (ventole e alimentatore esclusi)
Dumah Brazorf
17-08-2006, 17:04
Cmq non esageriamo con le colpe ai case economici, oggigiorno TUTTI i case hanno o un bay per hd munito di apposito vano per la ventola (quelli + costosi) o una torre di slitte che parte dal fondo ed arriva fino al lettore floppy (economici) su cui basta montare l'hd all'altezza giusta per venire investito dal flusso d'aria della ventola anteriore...
Se poi aggiungiamo che molti per risparmiare 5€ non mettono le ventole di aerazione del case...
Ciao.
dr.gazza
18-08-2006, 10:57
ti spiace indicarmi in pvt dove lo compri??
grazie mille
sd
Iceman69
18-08-2006, 13:21
Ora ho addocchiato l'Antec P180
Devo dire che sulla carta mi convince molto.
http://membres.lycos.fr/zalmaninpact/Antec%20P180/P180_b_Inside.jpg
2 ventole anteriori da 12 cm
1 ventola posteriore da 12 cm
1 ventola nella parte alta del case, sempre da 12 cm
Addirittura 1 ventola interna da 12 cm
Entrambe le ventole anteriori montano davanti un filtro anti polvere.
L'accesso ai filtri è smplicissimo, senza bisogno di smontare nulla.
I dischi fissi sono posti dietro alle ventole da 12 cm e montati su appositi supporti di gomma anti vibrazioni.
L'alimentatore è montato nella parte inferiore del case ma, il case è diviso in due comparti quindi i flussi d'aria sono ottimizzati.
Il materiale esterno è un sandwith di alluminio - plastica - alluminio che ha lo scopo di ridurre la rumorosità.
Ha tutti i requisiti meno 1, il prezzo si aggira sui 150 Euro (iva compresa).
Ho deciso: lo prendo!! :) :) :)
Poi vi faccio sapere.
Io l'ho comprato 3 mesi fa, è davvero un case fantastico, se vuoi un case silenzioso, senza dover mettere pannelli fonoassorbenti o altro, è quello che fa per te, l'unico neo è se i cavi dell'alimentatore sono abbastanza lunghi per raggiungere la Mobo, i miei sono proprio al pelo.
Se vuoi qualche informazione specifica chiedi pure.
Ciao.
dr.gazza
18-08-2006, 13:23
x Iceman69:
dove lo hai comprato ??
thx
sd
Iceman69
18-08-2006, 15:12
x Iceman69:
dove lo hai comprato ??
thx
sd
Spero che i moderatori non me ne vogliano. :D
Lo avevo trovato a prezzo simile in tre shops qui a Milano: infomaniak e eprice e pixmania (che aveva anche la versine Black, ma a prezzo più alto, chissa perchè le cose nere costano di più, mistero....).
Alla fine l'ho preso da Infomaniak a 118 euro. (121 epice, 135 per la versione nera, 119 da pixmania).
Per farmi fare quei prezzi da infomaniak e eprice ho però dovuto scrivere una email chiedendo lo stesso prezzo di pixmania, altrimeni lo vendevano rispettivamente a 170 e 155 euro, roba da non credere.
Ciao.
exribelle
18-08-2006, 22:35
Ahhh non avevo notato... va beh... l'ho pagato qualche euro in piu su eprice
Comunque so (letto su Silent Pc Review (http://www.silentpcreview.com/article255-page13.html) ) che è uscita proprio in giugno la versione migliorata del case con alcuni accorgimenti e rifiniture varie ma il codice è rimasto lo stesso.
Forse è per questo che ci sono alcune versioni a un prezzo maggiore di altre in circolazione, una potrebbe essere la versione vecchia e l'altra quella aggiornata.
Il pannello anterione nella nuova versione è anch'esso realizzato nel materiale a triplo strato ad esempio. E questo, unito ad altri piccoli accorgimenti, sicuramente dovrebbe far alzare un po ' il prezzo.
----------------------------
Tratto da silentpcreview
* The VGA duct has been removed entirely.
* Vented PCI slot covers have been added to improve airflow around the VGA cards.
* New fan clips that allow a 120mm fan to be mounted directly in front of the VGA cards are included.
* The power supply channel is now cooled by a standard Tricool fan; the original 38mm thick fan is gone.
* The silicone padding around the power supply frame has been improved.
* The front door is now made of the same 3-ply material that is used in the rest of the case, resolving warping issues with the door.
dr.gazza
19-08-2006, 09:52
THANK'S ad entrambi (ed anche ai moderatori per la concessione!! )
enrico1980
24-08-2006, 13:19
Io l'ho comprato 3 mesi fa, è davvero un case fantastico, se vuoi un case silenzioso, senza dover mettere pannelli fonoassorbenti o altro, è quello che fa per te, l'unico neo è se i cavi dell'alimentatore sono abbastanza lunghi per raggiungere la Mobo, i miei sono proprio al pelo.
Se vuoi qualche informazione specifica chiedi pure.
Ciao.
mi puoi dire tipo le lunghezze dei cavi per l'alimentazione della scheda madre del tuo alimentatore per capire se il mio tagan va bene quando puoi
Come sono le ventole originali silenziose??spostano molta aria???
posta altre impressioni
prezzo???
dove lo hai preso??
ciao e grazie
Iceman69
24-08-2006, 15:28
I cavi del mio Seasonic sono lunghi 43cm per il 24pin e 47cm per il 4 pin da 12v.
Quelli del Tagan dovrebbero essere leggermente più lunghi, poi dipende dalla scheda madre che hai, io ho una ASUS P5W-DH e ci stò al pelo con il 4pin da 12v.
Le ventole originali sono regolabili a 3 velocità, diciamo che al minimo sono silenziose ed al massimo spostano tanta aria, puoi scegliere il compromesso, comunque non sono male per essere in bundle, i TT le hanno peggiori.
Per il prezzo e lo shop guarda più sopra.
L'impressione generale è molto buona, assorbe qualsiasi vibrazione degli HD ed una volta chiuso è molto silenzioso, pur mantenendo un buon ricircolo d'aria.
Esteticamente molto pulito, forse un po' minimalista, ma molto ben curato e rifinito, diverso da qualsiasi altro case abbia mai provato.
Ora come ora non lo cambierei con niente, l'unico neo è che non è grandissimo, però è molto bello.
Ciao
exribelle
24-08-2006, 22:18
Puoi dirmi se la versione del p180 che hai ricevuto era dotata dell'air duct per il processode dalla scheda video??
Iceman69
24-08-2006, 22:26
Sì, ma è inutilizzabile se la scheda video ha un dissipatore di grosse dimensioni perchè ci picchia contro, inoltre ho la sensazione che non serva a nulla, io l'ho tolto.
Ciao
exribelle
24-08-2006, 23:34
Su silent pcreview sono arrivati infatti alla tua stessa conclusione.
L'air duct non serve a nulla.
Dicono che hanno risolto il problema praticamente facendo dei fori agli slot chiusi
http://www.silentpcreview.com/article255-page13.html
http://www.silentpcreview.com/files/images/p180/new-vents.jpg
Effettivamente questo dovrebbe impedire un ristagno di aria calda nella zona della scheda video.
Si potrebbe anche risolvere "artigianalmente" togliendone un paio.
Iceman69
25-08-2006, 00:58
Meglio ancora se metti davanti alle feritoie degli slot una ventola da 60mm come ho fatto io.
Quando ho tempo posto le foto.
Ciao
enrico1980
26-08-2006, 15:51
I cavi del mio Seasonic sono lunghi 43cm per il 24pin e 47cm per il 4 pin da 12v.
Quelli del Tagan dovrebbero essere leggermente più lunghi, poi dipende dalla scheda madre che hai, io ho una ASUS P5W-DH e ci stò al pelo con il 4pin da 12v.
Le ventole originali sono regolabili a 3 velocità, diciamo che al minimo sono silenziose ed al massimo spostano tanta aria, puoi scegliere il compromesso, comunque non sono male per essere in bundle, i TT le hanno peggiori.
Per il prezzo e lo shop guarda più sopra.
L'impressione generale è molto buona, assorbe qualsiasi vibrazione degli HD ed una volta chiuso è molto silenzioso, pur mantenendo un buon ricircolo d'aria.
Esteticamente molto pulito, forse un po' minimalista, ma molto ben curato e rifinito, diverso da qualsiasi altro case abbia mai provato.
Ora come ora non lo cambierei con niente, l'unico neo è che non è grandissimo, però è molto bello.
Ciao
scusa se vi disturbo ancora perché dici che non è grandissimo?ce la fai a portare una foto della tua disposizione interna del pc così da capire quanto non è grande. Grazie mille enrico
Iceman69
27-08-2006, 01:01
Ecco un immagine dell'interno del case montato ed un po' personalizzato:
http://img207.imageshack.us/img207/3434/dscf1094pt0.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dscf1094pt0.jpg)
http://img207.imageshack.us/img207/5430/dscf1096cj7.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dscf1096cj7.jpg)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.