PDA

View Full Version : conroe 6300 con asrock 775dual-vsta


arturobelo
11-08-2006, 15:54
Ho intenzione di assemblare un pc economico come da titolo.
Con quella scheda madre(da sostituire in seguito con una 975) a quanto potrei arrivare in OC?
E poi supporta tutte le caratteristiche del conroe?

wizard1993
11-08-2006, 16:21
Ho intenzione di assemblare un pc economico come da titolo.
Con quella scheda madre(da sostituire in seguito con una 975) a quanto potrei arrivare in OC?
E poi supporta tutte le caratteristiche del conroe?

a 0mhz

renatino47
11-08-2006, 16:58
se hai in mente di sostituirla, vai tranquillo tanto per il momento non avrai bisogno di okkare quello splendido procio, se l'attesa per la sostituzione si deve prolungare a lungo allora ti consiglio di optare per una p5b che si trova a 135€
Ps. non sono sicuro ma penso che anche con la asrock un 10% di oc si possa fare
ciao

arturobelo
11-08-2006, 17:00
a 0mhz

:mano:

Molto simpatico!

renatino47
11-08-2006, 17:02
:mano:

Molto simpatico!
intendeva a 0% di incremento, ma ti ripeto alcune asrock un 10% riescono a darlo

arturobelo
11-08-2006, 17:03
se hai in mente di sostituirla, vai tranquillo tanto per il momento non avrai bisogno di okkare quello splendido procio, se l'attesa per la sostituzione si deve prolungare a lungo allora ti consiglio di optare per una p5b che si trova a 135€
Ps. non sono sicuro ma penso che anche con la asrock un 10% di oc si possa fare
ciao

Grazie mille.Quindi potrei superare i 2 Ghz.

renatino47
11-08-2006, 17:08
Grazie mille.Quindi potrei superare i 2 Ghz.
il sito asrock riporta questo in merito alla tua scheda: "Untied Overclocking : During Overclocking, FSB enjoys better margin due to fixed PCIE/ PCI Buses
controlla pero il bios della mobo perchè supporta il conroe solo dalla versione 1.4
ciao

Jackari
13-08-2006, 07:53
anche per un pc economico forse il 6400 ha il miglior rapporto qualità prezzo.
da quello che ho visto io, il 6300 tray costa 30 meno del 6400 boxed...

renatino47
13-08-2006, 09:09
anche per un pc economico forse il 6400 ha il miglior rapporto qualità prezzo.
da quello che ho visto io, il 6300 tray costa 30 meno del 6400 boxed...
in questo caso, i trenta euro andrebbero investiti nella mobo
ciao

Jackari
13-08-2006, 09:51
in questo caso, i trenta euro andrebbero investiti nella mobo
ciao

ok
ma un dissipatore glielo vogliamo mettere al 6300 tray oppure lo lasciamo con il core al vento?? ;)

overfusion
13-08-2006, 22:31
l'asrock non permette di salire molto col bus:

dai 266 di parteza si arriva ai 290.

quindi nel caso dell' E6300:
7x266=1862Mhz
7x290=2030Mhz

nel caso dell' E6400:
8x266=2128Mhz
8x290=2320Mhz

freddy69bz
14-08-2006, 11:33
l'asrock non permette di salire molto col bus:

dai 266 di parteza si arriva ai 290.

quindi nel caso dell' E6300:
7x266=1862Mhz
7x290=2030Mhz

nel caso dell' E6400:
8x266=2128Mhz
8x290=2320Mhz


nn è esatto! L'asrock ha il blocco sopra i 298.5 mhz di fsb!

Ciao

ugo71
14-08-2006, 11:54
La mia arrivava tranquilla a 300 di fsb con le ddr1 400@600 :cool:
ho messo le ddr2 e non va piun cxxo :mad:

arturobelo
14-08-2006, 15:21
Secondo me questa scheda va bene in quanto non spingo molto in overclock.E' inutile spendere + di 200 euro di mobo se non si ha intenzione di oc molto spinti(magari + in là quando i prezzi scendono).Siccome monta DDR e DDRII cosa mi consigliate?

piottocentino
14-08-2006, 15:25
a quanto potrei arrivare in OC?
E poi supporta tutte le caratteristiche del conroe?

prendi la asrock conroe col 945... l'oc sei limitato dal vcore che n puoi alzare, comunque a vc def sali abbastanza...:)

ugo71
18-08-2006, 10:58
ok
ma un dissipatore glielo vogliamo mettere al 6300 tray oppure lo lasciamo con il core al vento?? ;)


ho speso più per il dissi che per la mobo :asd:

Superpelo
18-08-2006, 12:57
qualsiasi mobo 150-200 mhz te li da