View Full Version : Problema HD Esterno
Salve a tutti (visto che mi sono appena iscritto), se ho sbagliato sezione chiedo perdono :D
Come da titolo, ho un problema con un HD esterno, un Seagate Barracuda 80gb 7200rpm montato in un box esterno Enermax
Il problema è che, dopo aver cancellato la partizione pre-esistente (l'hd viene dal mio vecchio pc, passato a miglior vita), l'hd non viene più rilevato dal pc (un notebook della HP)... o meglio viene rilevato (quando lo collego si sente il jingle di nuovo hw collegato), ma non viene visualizzato in Risorde del Computer
In gestione computer non appare (prima di cancellare la partizione si però)... mi è stato suggerito di provare a ripartizionarlo con partition magic (ho usato la trial), ma non ho avuto successo... ho provato anche ad usare la funzione undelete partition, ma anche questa non ha avuto successo...
Come ultima alternativa mi è stato detto di provarlo su un altro PC (cosa che testerò lunedi), ma vorrei evitare e risolvere prima
Potete aiutarmi?
alecomputer
11-08-2006, 17:26
non hai detto se con partition magic riesci a vedere il disco fisso .
non conosco le limitazioni della versione trial che hai tu , ma qualche anno fa con la versione trial di partition magic non si poteva modificare niente nel disco .
Solo con la versione originale potevi modificare le partizioni .
un alternativa e collegare il disco fisso direttamente al controller del pc , se il disco funziona , verra visto sicuramente dal bios e da windows xp .
UtenteSospeso
11-08-2006, 17:31
Se cancelli la partizione scompare da gestione computer, devi ricreare e partizionare da Gestione Disco.
Tasto destro su risorse del computer(sul desktop), poi scegli gestione e poi a sinistra gestione disco, li lo partizioni e lo formatti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=828986
non hai detto se con partition magic riesci a vedere il disco fisso .
non conosco le limitazioni della versione trial che hai tu , ma qualche anno fa con la versione trial di partition magic non si poteva modificare niente nel disco .
Solo con la versione originale potevi modificare le partizioni .
un alternativa e collegare il disco fisso direttamente al controller del pc , se il disco funziona , verra visto sicuramente dal bios e da windows xp .
Vero, hai ragione
Si con partition magic l'hd viene rilevato ed effettivamente non riesco a fare nulla :(
@UtenteSospeso: il fatto è, come ho detto, che in Gestione Dischi non vine rilevato :(
Mi sa che l'unica soluzione è rimediare la full di partition magic...
Ho rimediato la versione full di partition magic e ho risolto... ora il disco viene rilevato e visto dal portatile...
Ora, se non erro, i file dovrebbero ancora essere presenti sul disco, anche se questo risulta vuoto... o sbaglio?
Mi conviene formattare da Risorse del Computer (click destro->formatta), o lascio perdere e lascio tutto cosi?
UtenteSospeso
12-08-2006, 10:01
Credo che hai fatto un po di confusione, il disco non lo vedi da Gestione Risorse cioè clikkando 2 volte su Risorse del Computer.
Io ti ho suggerito di andare in Gestione Disco cioè clikkando col destro su Risorse del Computer e poi scegliendo Gestione nel menu' contestuale, dopodichè nella finestra che si apre clikki su Gestione Disco e li vedi il disco e puoi partizionare/formatte.
Gestione Risorse e Gestione Disco sono 2 cose diverse.
Se lo vedi con Partition Magic lo vedi anche con Gestione Disco.
Credo che hai fatto un po di confusione, il disco non lo vedi da Gestione Risorse cioè clikkando 2 volte su Risorse del Computer.
Io ti ho suggerito di andare in Gestione Disco cioè clikkando col destro su Risorse del Computer e poi scegliendo Gestione nel menu' contestuale, dopodichè nella finestra che si apre clikki su Gestione Disco e li vedi il disco e puoi partizionare/formatte.
Gestione Risorse e Gestione Disco sono 2 cose diverse.
Se lo vedi con Partition Magic lo vedi anche con Gestione Disco.
No, non ho fatto confusione... da Gestione Disco (destro su risorse del comp -> gestione ) il disco esterno non veniva visualizzato dopo che, sempre da li, avevo cancellato la partizione
Può sembrare strano, ma è cosi... l'hd era sparito proprio...
UtenteSospeso
12-08-2006, 11:16
NON è possibile non hai fatto attenzione, lo vedevi sulla parte sinistra con il nome disco 0 oppure disco 1 o disco x dipende da quanti ne hai. Li vedi anche quelli USB/Firewire e anche le unità CD/DVD
Windows XP come il 2000 oppure il vecchio NT vedono il disco collegato e lo usano anche se nel bios lo metti NONE/NOT INSTALLED cioè gli imponi il disco scollegato.
Boh... eppure c'ho quasi passato tutto il pomeriggio davanti a gestione disco... vabè comunque ho risolto con Partition magic
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.