+Benito+
11-08-2006, 15:04
Ebbene, dopo un'agonia di qualche mese in cui il motore dello zoom scatticchiava, oggi la mia macchinetta ha deciso che era il momento di impazzire, forse è un sensore o non so che, insomma che non si riesce più a usare perchè lo zoom continua a muoversi avanti e indietro.
La mia fida HP Photosmart C618 comprata ormai 6 anni fa e che mi ha regalato più di 7000 foto (la maggior parte delle queli così così :D) è sul tavolo della sala in via di essere smembrata per tentare un'utlimo estremo salvataggio.
Ebbene, nel frattempo sono alla ricerca di una nuova macchina, ma come sempre succede in questi casi, non so cosa scegliere. Non ho un budget preciso, non vorrei spendere più di 300€ ma potrei sforare.
Mi interessa una macchina con una buona ottica, con uno zoom almeno "6x", probabilmente solo tele perchè di 28 equivalenti non so ne esistono che abbiano una discreta estensione in tele.
Ho letto e ho sentito parlare bene delle Lumix, poi qui sul forum ho letto anche di alcuni confronti tra FZ7 e S5600, se non sbaglio, che però, almeno per la prima, mi sa che alla fine tra macchina memoria e pile vado a spendere troppo.
Al momento ci sono così tante marche e modelli (per esempio adesso che Minolta è diventata della sony non so se conviene comprare sony, minolta o nessuno dei due) che non ho nemmeno più idea del segmento da studiare per scegliere......zigh....
Non sono un fotografo, mi piace ogni tanto scattare belle foto soprattutto se sono in posti belli, gradirei che la macchina avesse una luce guida per la messa a fuoco al buio per precedente esperienza terribile, come ho già detto una buona ottica, poco rumore almeno fino a 400iso (diciamo fino al tramonto...) che consenta il fuoco manuale che può essere utile, che faccia anche i filmati anche le la qualità chiaramente non sarà quella di una videocamera ma può sempre far comodo, che abbia le batterie che durino almeno 200 scatti, e che altro? Non so, se con queste indicazioni riuscite a formirmi un ventaglio o ad indirizzarmi su un modello, vi ringrazio.
;)
La mia fida HP Photosmart C618 comprata ormai 6 anni fa e che mi ha regalato più di 7000 foto (la maggior parte delle queli così così :D) è sul tavolo della sala in via di essere smembrata per tentare un'utlimo estremo salvataggio.
Ebbene, nel frattempo sono alla ricerca di una nuova macchina, ma come sempre succede in questi casi, non so cosa scegliere. Non ho un budget preciso, non vorrei spendere più di 300€ ma potrei sforare.
Mi interessa una macchina con una buona ottica, con uno zoom almeno "6x", probabilmente solo tele perchè di 28 equivalenti non so ne esistono che abbiano una discreta estensione in tele.
Ho letto e ho sentito parlare bene delle Lumix, poi qui sul forum ho letto anche di alcuni confronti tra FZ7 e S5600, se non sbaglio, che però, almeno per la prima, mi sa che alla fine tra macchina memoria e pile vado a spendere troppo.
Al momento ci sono così tante marche e modelli (per esempio adesso che Minolta è diventata della sony non so se conviene comprare sony, minolta o nessuno dei due) che non ho nemmeno più idea del segmento da studiare per scegliere......zigh....
Non sono un fotografo, mi piace ogni tanto scattare belle foto soprattutto se sono in posti belli, gradirei che la macchina avesse una luce guida per la messa a fuoco al buio per precedente esperienza terribile, come ho già detto una buona ottica, poco rumore almeno fino a 400iso (diciamo fino al tramonto...) che consenta il fuoco manuale che può essere utile, che faccia anche i filmati anche le la qualità chiaramente non sarà quella di una videocamera ma può sempre far comodo, che abbia le batterie che durino almeno 200 scatti, e che altro? Non so, se con queste indicazioni riuscite a formirmi un ventaglio o ad indirizzarmi su un modello, vi ringrazio.
;)