PDA

View Full Version : La mia macchinina mi ha lasciato, serve una sostituta.


+Benito+
11-08-2006, 15:04
Ebbene, dopo un'agonia di qualche mese in cui il motore dello zoom scatticchiava, oggi la mia macchinetta ha deciso che era il momento di impazzire, forse è un sensore o non so che, insomma che non si riesce più a usare perchè lo zoom continua a muoversi avanti e indietro.
La mia fida HP Photosmart C618 comprata ormai 6 anni fa e che mi ha regalato più di 7000 foto (la maggior parte delle queli così così :D) è sul tavolo della sala in via di essere smembrata per tentare un'utlimo estremo salvataggio.

Ebbene, nel frattempo sono alla ricerca di una nuova macchina, ma come sempre succede in questi casi, non so cosa scegliere. Non ho un budget preciso, non vorrei spendere più di 300€ ma potrei sforare.
Mi interessa una macchina con una buona ottica, con uno zoom almeno "6x", probabilmente solo tele perchè di 28 equivalenti non so ne esistono che abbiano una discreta estensione in tele.
Ho letto e ho sentito parlare bene delle Lumix, poi qui sul forum ho letto anche di alcuni confronti tra FZ7 e S5600, se non sbaglio, che però, almeno per la prima, mi sa che alla fine tra macchina memoria e pile vado a spendere troppo.
Al momento ci sono così tante marche e modelli (per esempio adesso che Minolta è diventata della sony non so se conviene comprare sony, minolta o nessuno dei due) che non ho nemmeno più idea del segmento da studiare per scegliere......zigh....

Non sono un fotografo, mi piace ogni tanto scattare belle foto soprattutto se sono in posti belli, gradirei che la macchina avesse una luce guida per la messa a fuoco al buio per precedente esperienza terribile, come ho già detto una buona ottica, poco rumore almeno fino a 400iso (diciamo fino al tramonto...) che consenta il fuoco manuale che può essere utile, che faccia anche i filmati anche le la qualità chiaramente non sarà quella di una videocamera ma può sempre far comodo, che abbia le batterie che durino almeno 200 scatti, e che altro? Non so, se con queste indicazioni riuscite a formirmi un ventaglio o ad indirizzarmi su un modello, vi ringrazio.
;)

JustLeo
11-08-2006, 19:44
Non sono certo un'esperto... ma mi piacerebbe fare una considerazone stupida:

Se vuoi risparmiare potresti orientarti su macchine che utilizzino la stessa memoria della tua :P

Ho guardato un po' ma ne ho trovate ben poche.. direi niente...

Ma in compenso ti posso dire che su pixmania.com (che rispetto ad e-bay non mi pare essere il massimo dell'economicitá) ho visto la Canon A620 a 329€ e viene con emoria da 1Gb!
Ho sentito parlare molto bene di quella camera... anche se i piú esigenti, nel modello anteriore (A610) criticano un leggero rumore di fondo quando si fanno i video... personalmente non mi sembra tanto grave... e non so se il modello successivo presenta lo stesso problema

La A620 ha la luce per la messa a fuoco notturna, 4x di zoom ottico ed una risoluzione di 7.1 megapixel. Per me che amo il macro, altro dettaglio gratificante, é che, in questa modalitá, mette a fuoco a partire da 1 cm!


Altrimenti esiste la Olympus SP-500 (6 megapixel) disponibile a 329€ con una memoria di 256mb.
Mio fratello ne ha una e sembra molto soddisfatto!
Credo che ti potrebbe interessare abbastanza lo zoom: 10x di zoom ottico.
Anche questa mi pare che abbia l'autofocus nell'oscuritá.
Apparte ció che mi dice mio fratello non ho letto ne sentito altri commenti su questa macchina quindi non ti posso assicurare al 100% che sia un buon acquisto... Ma per quello che so mi pare molto buono.


La Fuji costa 288€ con memoria da 256Mb e non ho avuto molte informazioni su quella camera...




Spero di essere stato un pochino utile,

la parola a chi ci capisce di piú!

+Benito+
11-08-2006, 22:37
Grazie delle indicazioni!

Per fuji intendi la 5600? Beh per quel che ci voglio fare 256 MB vanno già bene, ma il discorso memoria lascia un po' il tempo che trova, adesso ho una CF da 64 MB, una da 32 MB e una da 16 MB :D, dovrei comunque prenderne una da 256 MB almeno e quindi più o meno costando tutte uguali, e abbastanza poco, non è un discorso che al momento mi fa propendere per una o l'altra marca.

La A620 è carina ma cerco uno zoom un po' più spinto


La Olympus mi attrae...sto guardando qualche foto su dpreview e non sono affatto male! I dubbi a riguardo di questa fotocamera sono: ha lo stabilizzatore ottico? Il comando dello zoom a corona attorno al pulsante di scatto è comodo? io lo trovo innaturale, ma forse con l'uso ci si prende la mano.


Al momento mi sto focalizzando su:

Olympus SP-500
Fuji S5600 (ma è vero che in macro mette a fuoco da 10 cm? ma è orrido!)


Prima di effettuare l'ordine però aspetterei qualche altro parere in merito...magari con qualche paragone da qualcuno che le conosce entrambe, tipo pregio difetto a favore dell'una o dell'altra....

+Benito+
12-08-2006, 13:01
Dai vi chiedo un'ultimo sforzo!

Ho selezionato le seguenti macchine:

-Fuji 5600 (circa 260€)
-Kodak P850 (circa 300€)
-Olympus SP500 (circa 290€)
-Panasonic Lumix-FZ7 (circa 380€)
-Sony DSC-H2 (circa 340€)


Allora, sono "fisicamente attratto" :D dalla Lumix, che però costa parecchio di più, ma dovrebbe essere l'unica con lo stabilizzatore. A parimerito dietro di essa ci sono la Fuji e la Olympus, la sony e la kodak le ho selezionate per settore più che per conoscenza.
Starei sulla fuji ma il fatto che in macro abbia la messa a fuoco così lontana mi spaventa ( mi piace fotografare api e cose così e 10 cm sono troppi....)

Datemi un'ultima dritta su come spendere i miei prossimi soldi :P

Grazie!

ThabrisTheLastShito
12-08-2006, 13:11
Anche la h2 ha lo stabilizzatore, e pare che sia anche una gran macchina, ma qui mi sa che devi chiedere parere ai sonysti, io non l'ho mai usata.

Le Kodak te le sconsiglio vivamente, ho una DX7590(prestito) e ho provato una z740, che è identica a quella che sono costretto ad usare. E hanno lo stesso difetto che chiunque nota su tutte le Kodak: un autofocus lentissimo e impreciso(a volte è snervante per quanto tempo ti tocca perdere aspettando che la macchina becchi la messa a fuoco) e niente luce d'aiuto AF, utilissima per mettere a fuoco con scarsa luce.

La Fuji S5600 è la migliore per rapporto qualità/prezzo, l'ho provata e l'ho trovata molto buona, autofocus rapidissimo e preciso, accenzione fulminea, ottima qualità generale delle foto, e ISO 800 con pochissimo rumore, anche se il filtro anti-rumore della macchina può risultare un po' invasivo in certi casi e mangiarsi un po' di dettaglio dalla foto (nulla che si noti in stampa).

Mentre la FZ7 pare soffra di un rumore elettronico eccessivo già a partire da 200 ISO, per il resto se è simile alla FZ5 (che ho usato di tanto in tanto), non è male, anzi, di giorno e in esterno ci cacci delle ottime foto, con aberrazioni cromatiche o geometriche quasi nulle. Ma come ho detto, se sali a 200 ISO e oltre, è davvero pessima.

La Olympus SP-500 francamente non la conosco per nulla, ne ho mai sentito parlarne per forum, quindi non posso manco dirti se ho sentito opinioni buone o cattive.

rafely
12-08-2006, 13:15
Le lumix sono famose per la scarsa resa ad alti iso quindi io andrei sulla fuji s5600 e con quello che risparmi rispetto alla ottima sony h2 compri memory e altri accessori.

+Benito+
12-08-2006, 14:12
ok per la 5600. Grazie a tutti!