View Full Version : ALICE da 640k a 2Mega: dove sta aumentando la portante
Si ma cambiare gestore a cosa serve?tutti agiscono su reti telecom..a meno ke non passi fastweb c'è veramente qualche convenienza?
si infatti io mi posso fidare solo di fastweb e di telecom... (per ora purtroppo + di telecom xke fastweb mi disse che l'adsl quì non arriva...
e se dovessi cambiare solo a fastweb vorrei passare... :cool:
amici ecco un link (http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml) per vedere la capacità della linea, è necessario conoscere SNR e Attenuazione.
Un grazie al mitico Carciofone, dalla sezione DLink. :D :Dscusa la mia ignoranza.. che diavolo sono SNR e attenuazione downstream e upstream? e come si calcolano...
la mia stessa identica cosa!!!! il 13/10 mi hanno upgradato alla 2 mega effettiva poi dal 1/04 mi hanno abbassato il download a 500 kbits
http://img472.imageshack.us/img472/1672/immagineea3.png
e da allora ho aperto, forse, 30/40 segnalazioni e mi hanno detto che nella mia centrale c' è troppo traffico e quindi devo aspettare dei miglioramenti della linea ( ergo: non si può fare niente).
ora sono indeciso se passare ad un' offeta wholesale o fare finta di nulla.
Ti confermo che sicuramente non è un problema di traffico perchè anche a me hanno "castrato" la 2Mbit da circa 15 giorni, e stranamente da http scarico a qualsiasi ora del giorno e della notte a 75-80 Kb/s. Se fosse un problema di traffico dovrei avere una variabilità non credi? :)
Sto cercando di contattare un conoscente che lavora in Telecom (non so bene quale reparto, ma sicuramente non commerciale), vediamo quali notizie riesco ad ottenere.
Saluti
Ti confermo che sicuramente non è un problema di traffico perchè anche a me hanno "castrato" la 2Mbit da circa 15 giorni, e stranamente da http scarico a qualsiasi ora del giorno e della notte a 75-80 Kb/s. Se fosse un problema di traffico dovrei avere una variabilità non credi? :)
Anche a me è successa la stessa cosa :muro: :muro: :muro:
skyscreaper
13-05-2007, 17:54
Ti confermo che sicuramente non è un problema di traffico perchè anche a me hanno "castrato" la 2Mbit da circa 15 giorni, e stranamente da http scarico a qualsiasi ora del giorno e della notte a 75-80 Kb/s. Se fosse un problema di traffico dovrei avere una variabilità non credi? :)
Sto cercando di contattare un conoscente che lavora in Telecom (non so bene quale reparto, ma sicuramente non commerciale), vediamo quali notizie riesco ad ottenere.
Saluti
ti pregherei di tenermi informato a quanto pare non siamo in pochi mah :sperem:
ti pregherei di tenermi informato a quanto pare non siamo in pochi mah :sperem:
Lo farò senz'altro, ammesso e non concesso che riesca a sapere qualcosa :mc:
Comunque Cionci, tu sei di Montecatini (insomma vicinanze) e io di Pontedera. Posso dirti che conosco diverse persone collegate alla mia stessa centrale che stanno avendo lo stesso problema. Cosa voglia dire non lo so, le ipotesi sono tante ma in concreto non si sa niente.
hellohaka
13-05-2007, 18:49
Ti confermo che sicuramente non è un problema di traffico perchè anche a me hanno "castrato" la 2Mbit da circa 15 giorni, e stranamente da http scarico a qualsiasi ora del giorno e della notte a 75-80 Kb/s. Se fosse un problema di traffico dovrei avere una variabilità non credi? :)
Sto cercando di contattare un conoscente che lavora in Telecom (non so bene quale reparto, ma sicuramente non commerciale), vediamo quali notizie riesco ad ottenere.
Saluti
A me l'hanno castrata da prima di Pasqua :muro: :muro: :muro:
Ora risulto avere il profilo commerciale della 2 mega ma la linea in centrale configurata con i parametri della 640 :cry:
L'ultimo operatore del 187 mi ha detto che avrebbe mandato una mail ai tecnici configuratori ma per adesso vado ancora a 640 e intanto ho ancora una segnalazione aperta per guasto dal 2 maggio :rolleyes:
raga io a novembre ho avuto l'attivazione di alice 2 mega ma in realtà è da novembre che navigo a 800kbit in down ed a 320 in up!!! Cioè, a me non è mai stata "castrata"!!! :cry: E' sempre sata così!!!!!!!!!!!! :muro:
Comunque Cionci, tu sei di Montecatini (insomma vicinanze) e io di Pontedera. Posso dirti che conosco diverse persone collegate alla mia stessa centrale che stanno avendo lo stesso problema. Cosa voglia dire non lo so, le ipotesi sono tante ma in concreto non si sa niente.
Anche io dipendo da Pisa con l'adsl...come te credo...
intanto ho ancora una segnalazione aperta per guasto dal 2 maggio :rolleyes:
Ricordati che puoi richiedere il rimborso se la segnalazione non viene risolta entro le 48 ore lavorative...anche se non so se funziona allo stesso modo della voce...
daniele.g
13-05-2007, 20:41
Anche a me è successa la stessa cosa :muro: :muro: :muro:
Vedrai allora che è plausibile pensare che nelle zone dove si verificano dei collassi di banda dovuti alla saturazione in centrale (e non congestioni delle tratte atm o dei server nas) provvedano a fare tagli alle utenze, 2 Mega @ 640 sopratutto. :rolleyes:
Vedrai allora che è plausibile pensare che nelle zone dove si verificano dei collassi di banda dovuti alla saturazione in centrale (e non congestioni delle tratte atm o dei server nas) provvedano a fare tagli alle utenze, 2 Mega @ 640 sopratutto. :rolleyes:
Potrebbe essere vero ma qualcosa non quadra: prima del taglio mai avuto nessun segnale che ci fosse una saturazione nella centrale cui sono collegato. Da determinati siti ho sempre scaricato al massimo disponibile (240-250 Kb/s) a qualsiasi orario del giorno e della notte.
Questo ovviamente non esclude che ci sia una spiegazione tecnica che a me sfugge e che sono assolutamente pronto a conoscere :)
daniele.g
13-05-2007, 21:34
Potrebbe essere vero ma qualcosa non quadra: prima del taglio mai avuto nessun segnale che ci fosse una saturazione nella centrale cui sono collegato. Da determinati siti ho sempre scaricato al massimo disponibile (240-250 Kb/s) a qualsiasi orario del giorno e della notte.
Questo ovviamente non esclude che ci sia una spiegazione tecnica che a me sfugge e che sono assolutamente pronto a conoscere :)
Appunto, se fosse tangibile all'utente dipenderebbe dalla saturazione della tratta atm o del nas di appartenenza.
Se invece dipendesse da un saturazione di centrale per mancanza di fibra o ponte radio saturo potrebbe mandare in allarme il mux o qualche altro errore di gestione apparato, ed in tal caso la soluzione è il taglio di banda forzato.
la mia è un'ipotesi, cmq ;)
Appunto, se fosse tangibile all'utente dipenderebbe dalla saturazione della tratta atm o del nas di appartenenza.
Se invece dipendesse da un saturazione di centrale per mancanza di fibra o ponte radio saturo potrebbe mandare in allarme il mux o qualche altro errore di gestione apparato, ed in tal caso la soluzione è il taglio di banda forzato.
la mia è un'ipotesi, cmq ;)
Ancora qualcosa mi sfugge: se c'è saturazione, che sia in centrale, sulla tratta atm o sul nas, l'utente non dovrebbe avvertire, almeno periodicamente, dei cali prestazionali? Voglio dire, se sull'autostrada c'è un incidente, o gli impiegati al casello lavorano a rilento, o per assurdo 2 camion occupano entrambe le corsie viaggiando a 70 Km/h, la conseguenza è comunque che il traffico rallenta quale che sia la il motivo della congestione. Lo so, esempio forse azzardato,a ma in mancanza di padronanza in materia cerco di rendere al meglio quello che intendo :)
E in ogni caso la tua ipotesi vale tanto quanto le altre, visto che di certezze non ne abbiamo. Però se hai voglia mi piacerebbe avere qualche delucidazione anche un po' più tecnica per cui hai elaborato questa ipotesi e non un'altra ;)
pierluigi86
13-05-2007, 21:53
allora, se non ho capito male, tagliano la linea a delle persone dalla 2megaa 640kb/s per non fare sovraccarichi?????
ultima domanda a voi tutti, più o meno quanto scaricate al giorno??? perchè io scaricavo come una bestia 24/24h (7/8 giga al giorno)e ora scarico molto ma molto poco (300/400 mega).
forse hanno scelto gli utenti ( o per telecom i coglioni ) in base a quanta banda utilizzavano. se fosse vero domani telefono e mi incazzo come una bestia:muro: :muro:
http://www.bivonaonline.it/fabiobrocceri/archivio/agosto2006/hulk.jpg
pierluigi86
13-05-2007, 22:12
prorpio ora ho telfonato al 187 e mi ha detto un buon operatore che:
da quando hanno fatto l' offerta tuttoincluso e alice 2mega ci sono state molte nuove utenze che si sono collegate alla mia centrale, fino ad arrivare al collasso.
Per risolvere il problema hanno deciso di limitare a loro discrezione la banda da 2 mega a 640 kb/s fino a quando non ci sarà l' aggiornamento della centrale per garantire a tutti un ottimo servizio.
ho detto quando avverrà l' aggiornamento?
lui: non lo so
perchè non avete lasciato tutto come era?
lui altrimenti ti cascava la linea ogni 5 minuti, quindi è meglio poco che niente
questa problema dovrebbe essere messo in rilievo dai moderatori, perchè se io non lo avessi messo alle strette, dicendo che mi ero informato su dei forum, lui probabilmente non mi avrebbe detto nulla.
pierluigi86
13-05-2007, 22:13
Ti confermo che sicuramente non è un problema di traffico perchè anche a me hanno "castrato" la 2Mbit da circa 15 giorni, e stranamente da http scarico a qualsiasi ora del giorno e della notte a 75-80 Kb/s. Se fosse un problema di traffico dovrei avere una variabilità non credi? :)
Sto cercando di contattare un conoscente che lavora in Telecom (non so bene quale reparto, ma sicuramente non commerciale), vediamo quali notizie riesco ad ottenere.
Saluti
anche io pensavo questo ed oggi ho avuto la conferma
pierluigi86
13-05-2007, 22:16
a pierluigi: vedi che ho postato anche al post di chi è stato aumentato effettivamente. e comunque secondo me è una stronzata il fatto del traffico perchè ho due amici a 20mn da casa mia che vanno a 2mb.
comunque nell'altro treath tu nelle prima pagine hai postato poco dopo di me l'upgrade a 2mb:D 6 di foggia vero?
mi ricorso di te:D :D :D , avevamo postato quasi lo stesso istante per comunicare l' upgrade!!!!:D :D :D e ora ci troviamo con lo stesso problema.:mad: :mad: :cry: :cry: :cry:
daniele.g
13-05-2007, 22:36
Ancora qualcosa mi sfugge: se c'è saturazione, che sia in centrale, sulla tratta atm o sul nas, l'utente non dovrebbe avvertire, almeno periodicamente, dei cali prestazionali? Voglio dire, se sull'autostrada c'è un incidente, o gli impiegati al casello lavorano a rilento, o per assurdo 2 camion occupano entrambe le corsie viaggiando a 70 Km/h, la conseguenza è comunque che il traffico rallenta quale che sia la il motivo della congestione. Lo so, esempio forse azzardato,a ma in mancanza di padronanza in materia cerco di rendere al meglio quello che intendo :)
E in ogni caso la tua ipotesi vale tanto quanto le altre, visto che di certezze non ne abbiamo. Però se hai voglia mi piacerebbe avere qualche delucidazione anche un po' più tecnica per cui hai elaborato questa ipotesi e non un'altra ;)
E' un dato di fatto che quando si satura la tratta atm, in automatico vengono segate prima le 20 mega, poi la 4 mega ed infine 2 mega e 640.
In questo caso si nota chiaramente un calo di banda ed innalzamento del ping.
Nel caso invece di saturazione della centrale per mancanza di flusso a monte, potrebbe darsi che il mux stacchi la connessione o vada in allarme e si blocchi, indi per cui i configuratori per escludere questo inconveniente abbassano preventivamente la banda alle utenze, ipotesi molto plausibile.
ciao ;)
E' un dato di fatto che quando si satura la tratta atm, in automatico vengono segate prima le 20 mega, poi la 4 mega ed infine 2 mega e 640.
In questo caso si nota chiaramente un calo di banda ed innalzamento del ping.
Nel caso invece di saturazione della centrale per mancanza di flusso a monte, potrebbe darsi che il mux stacchi la connessione o vada in allarme e si blocchi, indi per cui i configuratori per escludere questo inconveniente abbassano preventivamente la banda alle utenze, ipotesi molto plausibile.
ciao ;)
Abbassare preventivamente? Beh l'ipotesi in sè è molto plausibile, peccato che io possa credere tutto tranne che in Telecom si preoccupino di chiudere la stalla prima che il gregge scappi.
Credo invece che dietro ci sia qualcosa di molto più subdolo. Fino ad ora non l'ho espresso apertamente ma dopo l'intervento di pierluigi86 provo a buttarla lì. Se davvero stanno castrando le linee di quegli utenti che occupavano appieno la propria banda in qualsiasi orario?
Boh, ipotesi pura e semplice, sicuramente non confermata da nessun dato di natura tecnica, però......:doh:
Saluti
daniele.g
14-05-2007, 09:32
Abbassare preventivamente? Beh l'ipotesi in sè è molto plausibile, peccato che io possa credere tutto tranne che in Telecom si preoccupino di chiudere la stalla prima che il gregge scappi.
Giocoforza.
Non è tanto il preoccuparsi, è il correre ai ripari a seguito allarme saturazione;
Se in una determinata centrale telecom il limite fisico è 1000 (numero esemplificativo) e i client collegati sono aumentati (vedi ip_tv; voip; tutto incluso 30/60/90 ecc) e si corre sempre sul filo del rasoio (950-1050) un allarme o un segnale di anomalia un log x email, arriva sicuramente negli uffici competenti.
In questo caso per consentire il servizio a chi paga di + loro tagliano la banda in maniera cautelativa.
Ovvio che stò ragionando mente scrivo, quindi è e rimane una mia ipotesi ;)
SeThCoHeN
14-05-2007, 09:48
fosse così però dovrebbero avere la decenza di tagliare anche i costi non solo la banda :rolleyes:
Finalmente mi hanno rimesso l'adsl...ho dovuto telefonare ad uno dei due tecnici che mi avevano lasciato il numero di cellulare tempo fa. Si erano scordati di riabilitare l'adsl :muro: :muro: :muro:
Però mi sono scordato di chiedergli della 640k :muro: :muro: :muro:
L'importante per me ora è riavere l'adsl, è da mercoledì che ero senza...per la 640 chiamerò l'altro ;)
skyscreaper
14-05-2007, 16:34
raga ho deciso di usare le maniere fortissime e cioè le conoscenze che fino ad ora non credevo di avere. ho chiamato un tecnico telecom mio amico (che fino a poco fa non pensavo lo fosse) e mo vediamo cosa potrà fare :sofico: vi tengo informati così chiariamo il dubbio dello strozzamento della banda ad alcuni di noi
fantastico! finalmente qualcuno che può sapere qualcosa... :D senti non puoi anche chiedergli di fare 1 capatina a napoli... :rolleyes: ???
skyscreaper
14-05-2007, 17:04
beh napoli non è molto distante da me (bari) comunque vi terrò informatissimi 24h su 24 sperando che non confermi i vostri dubbi e cioè che x saturamento di dslam(scusatemi se sbaglio terminologie) ci castrano pur di non perdere i nuovi clienti...e comunque anche se sarà così io chiederò molto gentilmente al mio carissimo amico di mettermi a 2mb e di mettere altri a 640 :D
SeThCoHeN
14-05-2007, 17:08
il tuo amico potrebbe fare un tour in tutto il sud italia risolvendoci un bel pò di problemi :D per avere una linea decente gli pagherei anche le spese di viaggio :)
skyscreaper
14-05-2007, 17:37
speriamo soltanto ci chiarisca le idee io non ne posso più e per darvi qualcosa in pasto di cosa mi piacerebbe succedesse in italia leggete http://blog.quintarelli.it/2007/05/la_fibra_che_ri.html
mi raccomando spargete il più possibile questo link
daniele.g
14-05-2007, 23:27
speriamo soltanto ci chiarisca le idee io non ne posso più e per darvi qualcosa in pasto di cosa mi piacerebbe succedesse in italia leggete http://blog.quintarelli.it/2007/05/la_fibra_che_ri.html
mi raccomando spargete il più possibile questo link
Grande quintarelli..... Avevo letto l'articolo giorni fà.....
gabriele1975
15-05-2007, 15:39
cari amici io non ne capisco molto di dati tecnici ma mi sembra chiarissimo che finchè telecom non aggiungerà nuovi server e non ammodernerà la rete fisica e finchè prometterà a tutti gli utenti 100000000 mega non ne usciremo mai!!!
a biella ancora 640k e ho notato un notevole peggioramento della velocità nelle ore pomeridiane e, cosa mai accaduta prima, non sono mai arrivate a destinazione due mail corredate di foto che ho inviato, sebbene l'invio risultasse ok!!! :mad:
ciao gabriele! sai, per quanto riguarda il simpatico fatto che tu navighi più lentamente nelle ore pomeridiane, ti posso dare ragione perfettamente, ma penso proprio che sul fatto delle due mail inviate mai giunte a destinazione prenditela con il tuo gestore di posta, perchè una volta che ti ha dato "l'ok", significa che il tuo modem i dati che gli doveva mandare li ha mandati... poi è problema del gestore quella di non aver correttamente spedito le mail... :D
markus_81
15-05-2007, 17:31
Ancora 640 :cry:
in più disconnessioni continue specie in mattinata :cry: :cry: :cry:
gabriele1975
15-05-2007, 18:19
ciao gabriele! sai, per quanto riguarda il simpatico fatto che tu navighi più lentamente nelle ore pomeridiane, ti posso dare ragione perfettamente, ma penso proprio che sul fatto delle due mail inviate mai giunte a destinazione prenditela con il tuo gestore di posta, perchè una volta che ti ha dato "l'ok", significa che il tuo modem i dati che gli doveva mandare li ha mandati... poi è problema del gestore quella di non aver correttamente spedito le mail... :D
se ho alice flat chi è il mio gestore di posta?
credo proprio che sia alice, non ti pare?
comunque è uno scandalo...non per parlare sempre male dell'italia, ma in francia e germania avere 500 k di media non viene quasi cansiderata una linea ADSL!!!
e a biella non hai nessuna alternativa economicamente accettabile a telecom :mad: :mad: :mad:
ah ma tu usi la mail di alice??? scusa :D nn avevo capisciuto! :) comunque un'alternativa ci sarebbe... anche se è 1 po' costosa! Fatti una connessione via satellite e poi vedi se va veloce o no :cool:
Lucabeer
16-05-2007, 09:30
Godooo!!!!
Questa mattina 2106 Kb/s in download e 292 in upload, testati con Speedtest!!!!
Finalmente ho trovato un'operatrice del 187 che già a parlarle era evidente che ci capiva qualcosa, dopo 6 precedenti tentativi a vuoto...
La volete sapere la cosa divertente? I primi 6 tentativi a vuoto erano stati segnalati nell'elenco delle pratiche del sito 187 come lavorazione in corso e poi "lavorazione risolta". Questo ultimo tentativo, risolutivo, non risulta nemmeno dall'elenco delle pratiche... ma è servito più di tutti gli altri! Misteri di Telecom!
Un grazie a questa operatrice del 187, anche se purtroppo non posso farglielo di persona!
markus_81
16-05-2007, 12:24
:cry: :cry:
:cry: ti prego dimmi il nome dell'operatrice che la chiamo di corsa e le mando 1 mazzo di fiori se mi risolve il 640kbproblem
gente pessime notizie... ho chiamato un simpaticissimo operatore il quale mi ha detto che la mia connessione a 800kbps è normalissima, anzi lo è anche la vostra:
l'operatore mi ha spiegato che la linea adsl fornisce un minimo di certezze (no meno di 640kbps).
Ebbene, se poi qualcuno si connette a 2mbps è beato lui, ma la telecom assicura un servizio MINIMO di 640kbps lo stesso, velocità che dipende da lontananza della centrale, da attenuazione, software installati e modem. Quindi, a meno che non abbiate un signore vicino casa vostra che ha la vostra stessa connessione ma ha 2mbps o più, non potete fare ASSOLUTAMENTE NIENTE... :cry:
mi dispiace avervi dato la triste notizia... :(
Ti hanno raccontato una cazzata...ad adattare la portante alla qualità della linea ci pensa il rate adaptive...e se hai la portante a 2 Mega significa che puoi reggere fino a 2 Mega di velocità effettiva...
skyscreaper
16-05-2007, 15:17
gente pessime notizie... ho chiamato un simpaticissimo operatore il quale mi ha detto che la mia connessione a 800kbps è normalissima, anzi lo è anche la vostra:
l'operatore mi ha spiegato che la linea adsl fornisce un minimo di certezze (no meno di 640kbps).
Ebbene, se poi qualcuno si connette a 2mbps è beato lui, ma la telecom assicura un servizio MINIMO di 640kbps lo stesso, velocità che dipende da lontananza della centrale, da attenuazione, software installati e modem. Quindi, a meno che non abbiate un signore vicino casa vostra che ha la vostra stessa connessione ma ha 2mbps o più, non potete fare ASSOLUTAMENTE NIENTE... :cry:
mi dispiace avervi dato la triste notizia... :(
ha detto una cazzata mostruosa io la avevo la 2mb e mo sto ancora a 640,a 20 metri se non meno da casa mia ce l'ahnno la 2mb due miei conoscenti!
Lucabeer
16-05-2007, 20:38
:cry: ti prego dimmi il nome dell'operatrice che la chiamo di corsa e le mando 1 mazzo di fiori se mi risolve il 640kbproblem
Comunque Telecom non si smentisce mai...
E' vero che adesso ho la portante a 2 Mega e che stamattina scaricavo effettivamente a quella velocità... ma per esempio invece in questo preciso istante tutta la rete è lentissima... va a un decimo del valore a cui scaricava stamattina!
Veramente scandaloso... questi ladri di Telecom hanno la banda saturata, e quando c'è molta gente collegata oltre un certo livello non riescono proprio ad andare! E il guaio è che non si può nemmeno fare qualcosa contro di loro dal punto di vista legale!
pierluigi86
16-05-2007, 21:09
io non so a voi, ma io penso che mi abbiano abbassato la linea perchè scaricavo troppi dati. avevo il pc 24/24h a 180kbyte/s, quindi loro hanno deciso di mettermi un freno. Perchè ieri ho ritelefonato e mi hanno detto che era tutto normale. cmq se entro maggio non ritorno a 2 mega stacco tutto
Bastardi
pierluigi86
16-05-2007, 21:10
raga ho deciso di usare le maniere fortissime e cioè le conoscenze che fino ad ora non credevo di avere. ho chiamato un tecnico telecom mio amico (che fino a poco fa non pensavo lo fosse) e mo vediamo cosa potrà fare :sofico: vi tengo informati così chiariamo il dubbio dello strozzamento della banda ad alcuni di noi
cosa ti ha detto il tuo amico?
io non so a voi, ma io penso che mi abbiano abbassato la linea perchè scaricavo troppi dati.
Guarda, credo che non sia così...io non scaricavo poi così tanto ;)
Direi di chiudere questo thread e di concentrarsi sull'altro che è più a tema ;) Ora stiamo dividendo gli interventi, magari utili, fra i due thread...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280971&page=43
master3000
17-05-2007, 14:32
ragazzi io ho alice mia con il cordless Aladino quello nero ke si connette al router
e quando kiamo con quello, di solito la kiamata dura in media 15 minuti!
è incredibile
a volte è precisissimo, 15 minuti e stacca, mai di più....
prima ho kiamato gli incompetenti del 187 e quel cretino m ha detto: secondo lei cosa è? :mbe:
io: dovrebbe dirmelo lei secondo lei cosa è!
lui: secondo me è il cordless, quindi dovrebbe sostituirlo
quindi, o le mando a casa quello sostitutivo e paga la spedizione :eek: oppure le to il ticket x andarlo a ritirare ad un centro telecom :eek:
cè non solo il disservizio ma anche lo scomodo d andare al centro! oppure pago la spedizione :eek:
secondo voi è il cordless?
secondo me no, è la linea
nandox80
17-05-2007, 14:37
ragazzi io ho alice mia con il cordless Aladino quello nero ke si connette al router
e quando kiamo con quello, di solito la kiamata dura in media 15 minuti!
è incredibile
a volte è precisissimo, 15 minuti e stacca, mai di più....
prima ho kiamato gli incompetenti del 187 e quel cretino m ha detto: secondo lei cosa è? :mbe:
io: dovrebbe dirmelo lei secondo lei cosa è!
lui: secondo me è il cordless, quindi dovrebbe sostituirlo
quindi, o le mando a casa quello sostitutivo e paga la spedizione :eek: oppure le to il ticket x andarlo a ritirare ad un centro telecom :eek:
cè non solo il disservizio ma anche lo scomodo d andare al centro! oppure pago la spedizione :eek:
secondo voi è il cordless?
secondo me no, è la linea
e tu richiama!! tanto ogni volta cambia l'operatore con cui parli quindi prima o poi trovi uno piu competente ed educato!!!
skyscreaper
17-05-2007, 15:07
ragazzi eccomi con la spiegazione del mio amico e mi dispiace ma devo confermare le vostre ipotesi: mi ha detto che il downgrade è dovuto alle troppe nuove connessioni che ci sono stati e quindi gli apparati soffrono. poi avendogli detto dei miei vicini lui mi ha risposto che loro sn + :ciapet: di me perchè sono attaccati ad apparati meno affollati...praticamente il tutto è dovuto all'aumento di richieste dell'adsl e il problema si risolverà quando ci sarà un aggiornamento in centrale ma io effettivamente sono a 2mb è solo che l'apparato a cui sono ataccato è affollato... non ci si può far niente...
mauretto81
17-05-2007, 19:34
Direi di chiudere questo thread e di concentrarsi sull'altro che è più a tema ;) Ora stiamo dividendo gli interventi, magari utili, fra i due thread...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280971&page=43
allora io che non ho ricevuto l'apertura dei rubinetti dove devo postare??? mi spiace però ... era uno dei thread più gettonati..... :cry: :cry: :cry:
Tanto di là è rimasto solo chi ha i rubinetti chiusi ;)
Questo era per vedere chi aveva avuto l'aumento di portante prima che aprissero i rubinetti...
pierluigi86
17-05-2007, 20:48
lista centrali sature (http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/537004925/sature_aprile2007.htm)
come sono felice c' è anche il mio paese!!!
telecom: soluzione e risposte a tutte le tue domande
jumpin666
17-05-2007, 22:02
lista centrali sature (http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/537004925/sature_aprile2007.htm)
come sono felice c' è anche il mio paese!!!
telecom: soluzione e risposte a tutte le tue domande
ottimo link ;)
daniele.g
17-05-2007, 22:11
lista centrali sature (http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/537004925/sature_aprile2007.htm)
come sono felice c' è anche il mio paese!!!
telecom: soluzione e risposte a tutte le tue domande
occhio che quella lista è per si per le centrali sature, ma HDSL
E pur vero che spesso dove c'è saturazione hdsl c'è anche qualche problemi sul fronte adsl, ma non è detto.
Se vi và vi spiego i particolari.
ciao
domanda: che ci fa il mio paese tra quelli con centrale satura se non c'è neanche l'adsl? :mbe:
domanda: che ci fa il mio paese tra quelli con centrale satura se non c'è neanche l'adsl? :mbe:
c'è pure il mio
l'adsl è arrivata da una settimana e la centrale risulta già satura da aprile :mbe:
daniele.g
18-05-2007, 09:06
domanda: che ci fa il mio paese tra quelli con centrale satura se non c'è neanche l'adsl? :mbe:
c'è pure il mio
l'adsl è arrivata da una settimana e la centrale risulta già satura da aprile :mbe:
Perchè, come ho detto sopra, quella lista cita le centrali critiche sul fronte HDSL
mauretto81
18-05-2007, 09:25
Tanto di là è rimasto solo chi ha i rubinetti chiusi ;)
Questo era per vedere chi aveva avuto l'aumento di portante prima che aprissero i rubinetti...
ok mod grazie per la spiegazione..... dobbiamo restare tutti " vicini vicini " :rotfl: :rotfl: :rotfl: ....
mauretto81
18-05-2007, 09:29
occhio che quella lista è per si per le centrali sature, ma HDSL
E pur vero che spesso dove c'è saturazione hdsl c'è anche qualche problemi sul fronte adsl, ma non è detto.
Se vi và vi spiego i particolari.
ciao
intanto una :mano: al mitico danielone ... personalmente mi interesserebbe... e poi daniele tu spieghi in modo esauriente le cose ... mi ricordo che tempo fa mi hai chiarito una cosa in modo impeccabile... ( dote che hanno in pochi in questo thread :doh: ) ... anche perchè qualcosa si trova navigando in internet ma dal mio punto di vista scrivere sul forum fuga qualsiasi dubbio ...
Perchè, come ho detto sopra, quella lista cita le centrali critiche sul fronte HDSL
quindi nel mio paesino sperduto non si può avere l'adsl ma volendo un'hdsl si? :confused: :fagiano:
quindi nel mio paesino sperduto non si può avere l'adsl ma volendo un'hdsl si? :confused: :fagiano:
E' una cosa normale...l'hdsl è una linea dedicata: http://it.wikipedia.org/wiki/HDSL
Ok...visto che non ci sono stati pareri avversi chiudo e ci si sposta tutti sullo questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17175787#post17175787
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.