View Full Version : C2D E6600 Step B2 + Asus P5W-DH Dlx 1101...primi risultati
Gabriel_Ex
11-08-2006, 11:40
Ciao a tutti... dopo smanettamenti vari sono riuscito a ottenere i primi risultati interessanti con il mio nuovo E6600...a breve caricherò le varie immagini, tuttavia sono rimasti una serie di problemi legati alla Mobo..la maledetta Asus P5W...in sintesi :
1) Il moltiplicatore sembra soffrire di strani bug che impediscono il boot anche con ram sotto specifiche
2) Per qualche arcano motivo le RAM non tengono i timings default (4-4-4-12 a 400Mhz) se il bus di sistema nn è standard (266)
3) Per riuscire a fare il boot a >300 devo impostare le ram 1:1 con timings SPD da bios :mbe:
il massimo che sono riuscito ad ottenere con le gskill 2gbZX, in attesa delle gskill 2GBHZ è :
9x400 (da bios) 3600Mzh
400Mhz Ram (da bios) 5-4-4-18 (da memset in winXP, da bios bisogna settare By SPD senò nn fa il boot)
vDimm : 2,20
vCore : 1,600
vFBS : 1,30
vMCH : 1,65
vICH : 1,20
Performance Mode : Ultra
Hyperpath 3 : disabled
DRAM threshold : Disabled
Il tutto è stabile al OCCT (2 stability test), 3dmark 06 (3 volte), 50min di Dual prime
..in aggiornamento
gianpagoto
11-08-2006, 12:07
siamo di più ad avere problemi con questa mobo,mah :mc:
gianlu71
11-08-2006, 12:57
siamo di più ad avere problemi con questa mobo,mah :mc:
tutte le mobo per conroe hanno problemi....nessuna esclusa. secondo me bisogna aver pazienza....
gianpagoto
11-08-2006, 14:00
mah io vi spiego la mia esperienza.
faccio dei test a 370x9 ovvero 3330MHz,doppio super pi a 1.50 conclusi perfettamente,ci faccio girare anche pc mark,che è più lungo come test,e ancora ancora superpi,lancio un 3d mark 2001,finisce il secondo e mi esce al desktop,io quando overcloccavo con amd,o si riavviava o si freezava a causa del procio,qui invece non succede,fa errore ed esce.
Anche al 2003 inizia il 3 test,mi esce con un file che dice che è corrotto.
NOn ci sto capendo niente :mc:
gianlu71
11-08-2006, 14:10
mah io vi spiego la mia esperienza.
faccio dei test a 370x9 ovvero 3330MHz,doppio super pi a 1.50 conclusi perfettamente,ci faccio girare anche pc mark,che è più lungo come test,e ancora ancora superpi,lancio un 3d mark 2001,finisce il secondo e mi esce al desktop,io quando overcloccavo con amd,o si riavviava o si freezava a causa del procio,qui invece non succede,fa errore ed esce.
Anche al 2003 inizia il 3 test,mi esce con un file che dice che è corrotto.
NOn ci sto capendo niente :mc:
considera che da quello che so nei pentium dualcore, se crasha un core va avanti l'altro.... magari però il programma ti da errore.
mah io vi spiego la mia esperienza.
faccio dei test a 370x9 ovvero 3330MHz,doppio super pi a 1.50 conclusi perfettamente,ci faccio girare anche pc mark,che è più lungo come test,e ancora ancora superpi,lancio un 3d mark 2001,finisce il secondo e mi esce al desktop,io quando overcloccavo con amd,o si riavviava o si freezava a causa del procio,qui invece non succede,fa errore ed esce.
Anche al 2003 inizia il 3 test,mi esce con un file che dice che è corrotto.
NOn ci sto capendo niente :mc:
Non per fare il gufo ma un altro utente con le tue stesse RAM ha avuto problemi di incompatibilità (su una Giga DS4 però). Non potrebbero essere quelle? Hai provato altra ram? :)
gianpagoto
11-08-2006, 14:21
considera che da quello che so nei pentium dualcore, se crasha un core va avanti l'altro.... magari però il programma ti da errore.
mah secondo non è il procio,sono anche stabile a 32mb a 3450mhz,mi sembra strano che in 3 minuti mi sfasa un core,secondo me c'èntrano i divisori e le ram
gianpagoto
11-08-2006, 14:31
infatti per me sono le unike imputate a questo punto,il procio sembra buono.
Mi sa che devo fare qualke memtest.vediamo.
purtroppo non ho altri banchi disponibile da provare :rolleyes: ,vedremo come fare
Iceman69
11-08-2006, 14:42
Ciao a tutti... dopo smanettamenti vari sono riuscito a ottenere i primi risultati interessanti con il mio nuovo E6600...a breve caricherò le varie immagini, tuttavia sono rimasti una serie di problemi legati alla Mobo..la maledetta Asus P5W...in sintesi :
1) Il moltiplicatore sembra soffrire di strani bug che impediscono il boot anche con ram sotto specifiche
2) Per qualche arcano motivo le RAM non tengono i timings default (4-4-4-12 a 400Mhz) se il bus di sistema nn è standard (266)
3) Per riuscire a fare il boot a >300 devo impostare le ram 1:1 con timings SPD da bios :mbe:
il massimo che sono riuscito ad ottenere con le gskill 2gbZX, in attesa delle gskill 2GBHZ è :
9x400 (da bios) 3600Mzh
400Mhz Ram (da bios) 5-4-4-18 (da memset in winXP, da bios bisogna settare By SPD senò nn fa il boot)
vDimm : 2,20
vCore : 1,600
vFBS : 1,30
vMCH : 1,65
vICH : 1,20
Performance Mode : Ultra
Hyperpath 3 : disabled
DRAM threshold : Disabled
Il tutto è stabile al OCCT (2 stability test), 3dmark 06 (3 volte), 50min di Dual prime
..in aggiornamento
Anche io sono limitato dalla MB, non vado oltre i 390 (quindi 3510 MHz di processore), divisore 1:1, quello che mi rode di più è che il procio a questa frequenza mi chiede solo 1,425 da bios (1,39 in Windows), quindi ci sono i presupposti per salire ancora parecchio.
A me però tiene le impostazioni della RAM senza problemi, v1,95.
Invece il Chipset devo tenerlo a 1,6 se no è instabile.
Iceman69
11-08-2006, 14:44
mah io vi spiego la mia esperienza.
faccio dei test a 370x9 ovvero 3330MHz,doppio super pi a 1.50 conclusi perfettamente,ci faccio girare anche pc mark,che è più lungo come test,e ancora ancora superpi,lancio un 3d mark 2001,finisce il secondo e mi esce al desktop,io quando overcloccavo con amd,o si riavviava o si freezava a causa del procio,qui invece non succede,fa errore ed esce.
Anche al 2003 inizia il 3 test,mi esce con un file che dice che è corrotto.
NOn ci sto capendo niente :mc:
Questo è normale, la fa anche a me oltre i 390 di FSB e me lo faceva anche con il 3700+, solo che, come dici anche tu, invece di uscire a windows, mi si bloccava.
3Dmark2003 secondo me è l'unico che dà la sicurezza di stabilità, più di tutti i Prime95 e SuperPI vari.
wolfnyght
11-08-2006, 17:43
ma ehm l'unico che non hà problemi di boot con divisori diversi dall' 1/1 sono io?lol
hò bootato a 360 lol!
a 330 con ram a 5/4
bhoo?
solo ogni tanto scazza un pò
devo avviare spegner dall'alì
e riavviare
(ma credo sia perchè hò un p4 631 ed a liquido@1,5v-core da bios fà tribolare un pò la mobo)
comunque ogni giorno è una storia nuova con questa,per'altro favolosa,mobo!
alle volte hà un problema altre volte ne hà un'altro,ma di breve durata.
lol se penso che mi hà dato agli inizi 3 o 4 volte bios corrotto ma poi.....spento ripartito e via tutto a posto!ahahah
Gabriel_Ex
11-08-2006, 18:18
Stasera o al max domattina posto gli screen, intanto provo a vedere quanto posso scendere con il vcore a 9x400
Lunedi mi arrivano le HZ (PC6400....spero sia un lotto con D9...)
Boh, io fin'ora non ho avuto nessun problema ne con la mobo, ne con ram e procio, in sincrono , in asincrono ecc...
Avete provato a mettere il performance mode su auto?
Gabriel_Ex
13-08-2006, 20:31
ecco come promesso..un po in ritardo gli screen della configurazione RS
vCore : 1,59
vDimm : 2,20
vMCH : 1,65
vFBS : 1,30
FBS : 390x9
DDR2 : 5-4-4-12
http://img176.imageshack.us/img176/152/snap2lq3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=snap2lq3.jpg)
In attesa delle 2GBHZ (arrivano domani)
Giovedi proverò anche una Gigabyte GA-965P DQ6..così vedrò qualè è meglio...
gianpagoto
13-08-2006, 20:52
ecco come promesso..un po in ritardo gli screen della configurazione RS
vCore : 1,59
vDimm : 2,20
vMCH : 1,65
vFBS : 1,30
FBS : 390x9
DDR2 : 5-4-4-12
http://img176.imageshack.us/img176/152/snap2lq3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=snap2lq3.jpg)
http://img176.imageshack.us/img176/152/snap2lq3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=snap2lq3.jpg)
In attesa delle 2GBHZ (arrivano domani)
Giovedi proverò anche una Gigabyte GA-965P DQ6..così vedrò qualè è meglio...
identito rock solid tranne il vcore 1.56 :)
Dobermann75
13-08-2006, 21:03
Molto strano, anch'io ho anch'io una P5W-DH bios 1101 con E6400 ad aria ho fatto i 3,2Ghz con v.core auto, in sincrono con le ram pc6400 (ocz platinum) purtroppo non era stabilissimo, ma penso che fosse per via del vcore che era in auto...
Ad ogni modo, ti posto un paio di screen x il dayli use @ 2,8Ghz...
S.pi mod. 1Mb in 20,4Sec.
http://img216.imageshack.us/img216/8388/screen281200si5.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=screen281200si5.jpg)
3dMark06 6763points
http://img216.imageshack.us/img216/3396/screen3dma061200uz5.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=screen3dma061200uz5.jpg)
Ciao
fr4nc3sco
14-08-2006, 11:54
be io dalla mia piccola esperienza la prima cosa da fare per passare i 300 disabilitare il path3 altrimi si è bloccati poi di 2 modo nessuno problemi la 1 420 la 2 415 adesso x mercoledi aspetto la 3 :rolleyes:
Gabriel_Ex
14-08-2006, 17:46
umm..mi sono arrivate le G.skill 2gHZ PC6400... anche qua cose strane..
lasciando il bus default ho cercato il limite delle ram con cas 4-4-4-12... 535 2.4V Stabile al superPI 32 e Prime
tuttavia...
fino a 330 le memorie mi reggono >500 4-4-4-12...dai 330 in su niente da fare...il sitema è stabile sono 4-4-4-12@400.. 401 (con clockgen) crash...
Dobermann75
14-08-2006, 17:54
umm..mi sono arrivate le G.skill 2gHZ PC6400... anche qua cose strane..
lasciando il bus default ho cercato il limite delle ram con cas 4-4-4-12... 535 2.4V Stabile al superPI 32 e Prime
tuttavia...
fino a 330 le memorie mi reggono >500 4-4-4-12...dai 330 in su niente da fare...il sitema è stabile sono 4-4-4-12@400.. 401 (con clockgen) crash...
Come sei messo a Vcore?
hai provato a rilassare i timeings?
a 400x2, dovrebbero essere a default e sei stabile, giusto?
Ciao a tutti... dopo smanettamenti vari sono riuscito a ottenere i primi risultati interessanti con il mio nuovo E6600...a breve caricherò le varie immagini, tuttavia sono rimasti una serie di problemi legati alla Mobo..la maledetta Asus P5W...in sintesi :
1) Il moltiplicatore sembra soffrire di strani bug che impediscono il boot anche con ram sotto specifiche
2) Per qualche arcano motivo le RAM non tengono i timings default (4-4-4-12 a 400Mhz) se il bus di sistema nn è standard (266)
3) Per riuscire a fare il boot a >300 devo impostare le ram 1:1 con timings SPD da bios :mbe:
il massimo che sono riuscito ad ottenere con le gskill 2gbZX, in attesa delle gskill 2GBHZ è :
9x400 (da bios) 3600Mzh
400Mhz Ram (da bios) 5-4-4-18 (da memset in winXP, da bios bisogna settare By SPD senò nn fa il boot)
vDimm : 2,20
vCore : 1,600
vFBS : 1,30
vMCH : 1,65
vICH : 1,20
Performance Mode : Ultra
Hyperpath 3 : disabled
DRAM threshold : Disabled
Il tutto è stabile al OCCT (2 stability test), 3dmark 06 (3 volte), 50min di Dual prime
..in aggiornamento
ho avuto gli STESSI tuoi problemi con un CORE 2 DUO E6400 e con la stessa mobo. Sembra che la scheda abbia problemi con i divisori di memoria, infatti a cpu standard ho messo le memorie a 1066mhz con vram 1.8v e il pc funzionava senza problema, cosa impossibile visto che le mie memorie reggono gli 800mhz con latenze 5-6-6-6-18 solo a 2.2v. Quindi ti consiglio di salire con rapporto 1:1 e timings impostati da spd perchè se li imposti te (anche se = a quelli dell'spd) il pc non parte. Speriamo che risolvano questo problema, è l'unico vero limite di questa scheda che per il resto è OTTIMA (a parte i sensori di temperatura :D )
Gabriel_Ex
14-08-2006, 18:08
266X9 DDR800 4-4-4-12 vCore 1,3 = Rock solid
400X9 DDR800 4-4-4-12 vCore 1,6 = Rock solid
330X9 DDR933 4-4-4-12 vCore 1,3 = Rock solid
266X9 DDR1100 4-4-4-12 cCore 1,3 = Rock solid
400X9 >DDR800 sia 4-4-4-12 sia 5-5-5-18 sia SDP... instabilissima
>330X9 >DDR800 sia 4-4-4-12 sia 5-5-5-18 sia SDP... instabilissima
Esempio...
400X9 DDR1000 5-5-5-18 o SPD vCore 1,6125 = instabile
Gabriel_Ex
14-08-2006, 18:09
ho avuto gli STESSI tuoi problemi con un CORE 2 DUO E6400 e con la stessa mobo. Sembra che la scheda abbia problemi con i divisori di memoria, infatti a cpu standard ho messo le memorie a 1066mhz con vram 1.8v e il pc funzionava senza problema, cosa impossibile visto che le mie memorie reggono gli 800mhz con latenze 5-6-6-6-18 solo a 2.2v. Quindi ti consiglio di salire con rapporto 1:1 e timings impostati da spd perchè se li imposti te (anche se = a quelli dell'spd) il pc non parte. Speriamo che risolvano questo problema, è l'unico vero limite di questa scheda che per il resto è OTTIMA (a parte i sensori di temperatura :D )
In realta con le HX riesco a fare il boot con timings impostati da bios (1101) 4-4-4-12 400X9 DDR800 (1:1)
Dobermann75
14-08-2006, 18:18
266X9 DDR800 4-4-4-12 vCore 1,3 = Rock solid
400X9 DDR800 4-4-4-12 vCore 1,6 = Rock solid
330X9 DDR933 4-4-4-12 vCore 1,3 = Rock solid
266X9 DDR1100 4-4-4-12 cCore 1,3 = Rock solid
400X9 >DDR800 sia 4-4-4-12 sia 5-5-5-18 sia SDP... instabilissima
>330X9 >DDR800 sia 4-4-4-12 sia 5-5-5-18 sia SDP... instabilissima
Esempio...
400X9 DDR1000 5-5-5-18 o SPD vCore 1,6125 = instabile
Da quanto hai postato si evince, che per salire col procio ti basta salire un po' di vcore x essere stabile (questo all'interno delle specifiche delle ram pc6400) perciò direi che come procio va bene...
invece con ram oltre specifica non sali... dunque direi che il problema è da ricercare lì... anche se giustamente le ram sono a frequenza corretta, oltre non lo è più... l'unica sarebbe avere delle Pc8000 e vedere cosa succede.
ciao
Gabriel_Ex
14-08-2006, 18:23
Da quanto hai postato si evince, che per salire col procio ti basta salire un po' di vcore x essere stabile (questo all'interno delle specifiche delle ram pc6400) perciò direi che come procio va bene...
invece con ram oltre specifica non sali... dunque direi che il problema è da ricercare lì... anche se giustamente le ram sono a frequenza corretta, oltre non lo è più... l'unica sarebbe avere delle Pc8000 e vedere cosa succede.
ciao
il fatto è che con le ram sono stabili anche a 1150 a patto che l'fbs sia < di 330
Dobermann75
14-08-2006, 18:28
il fatto è che con le ram sono stabili anche a 1150 a patto che l'fbs sia < di 330
Mumble mumble...
allora l'unica altra possibilità sono problemi al divisore con le ram in asincrono...dovuto alla mobo ovviamente... forse con un nuovo bios...
confidiamo in Asus...
ciao
ToO_SeXy
29-08-2006, 18:13
Ciao a tutti :)
andando iun po OT vi chiederei 1 consiglio...
sapendo che tra poco passerò ad E6600, conviene passare dalle Gskill ZX alle HZ? cerco ram che reggano 1000Mhz di frequenza (e per ora queste sembrano riuscirci, anche se a 5-5-5-12)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.