View Full Version : Ammortizzatore rotto?
Oggi mentre controllavo il livello dell'olio sul mio @150
ho notato qualcosa sull'ammortizzatore destro che non mi ha convinto.
Per essere più chiaro metto la foto:
http://img86.imageshack.us/img86/3987/ammortizzatoredestroqg1.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=ammortizzatoredestroqg1.jpg)
Le cose che non mi hanno convinto sono quei pezzetti che ho cerchiato in rosso.
Mi pare che provengano dalla parte superiore e mi sono sembrate di gomma.
L'ammortizzatore sinistro invece è perfetto.
http://img214.imageshack.us/img214/2931/ammortizzatoresinistroyt5.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=ammortizzatoresinistroyt5.jpg)
E' da cambiare secondo voi? :mc:
Topomoto
11-08-2006, 11:37
Potrebbe essere il tampone di fondo corsa che si è distrutto :mbe:
potrebbe essere il tempone dell'ammortizzatore che si è rotto...ma non vorrei dirti una cazzata...
Potrebbe essere il tampone di fondo corsa che si è distrutto :mbe:
appunto.. :O
Ah ecco. Posto che sia il tampone di fondo corsa (non sapevo come si chiamasse :fagiano: ), l'ammortizzatore può stare così o no? :confused:
parrebbe sì il fine corsa a guardarlo così... diciamo che non è INDISPENSABILE (sulla mia jeep dietro mancano entrambi :asd: )però non è bello, specialmente se prendi dossi stradali in velocità o comunque buche....
(sulla mia jeep dietro mancano entrambi :asd: )
a parte le ruote, volante e motore comincio a sospettare che manchi tutto sul tuo Cherokee :D
a parte le ruote, volante e motore comincio a sospettare che manchi tutto sul tuo Cherokee :D
Manca tutta la roba che non serve :sofico: :sofico:
scherzi a parte invece adesso ho una bella rogna.... ho 4 mm buoni di gioco tra pignone e corona del differenziale posteriore... considerando che solitamente il gioco dev'essere nell'ordine del DECIMO di millimetro... non è tanto bella come cosa!!! :sofico: :sofico:
nonostante questo oggi mi son fatto 300 km per tornare dalla Croazia, velocità autostradale media 140 :rotfl:, con 3 persone dentro e una marea di valigie :) :)
Topomoto
16-08-2006, 20:28
scherzi a parte invece adesso ho una bella rogna.... ho 4 mm buoni di gioco tra pignone e corona del differenziale posteriore...
Occhio a sbriciolarli :asd:
si può essere il fondocorsa ma c'è 1 ma.....
1) è cmq anomalo che si rompa 1 solo tampone visto che hai gli ammo in coppia e che quindi lavorano alla pari.......
2) Vedo colature di olio ammenochè nn siano righe sotto le molle
3) La molla in alto è unta mentre l'altra no è perfettamente pulita
Quindi, ammesso che l'ammo nn sia esposto a olio motore nella posizione di quello sporco,vuol dire che è saltata la membrana del pistone.....
Se è saltata lamembrana spiega la fuoriuscita di olio e il fatto che sia sia rotto quel tampone xchè nn essendo + in perfetta pressione la molla di contrasto nn ha abbastanza forza e l'ammo va facilmente a fondocorsa distruggendo il tampone....
Detto questo fa dei controlli:
1) se l'ammo è esposto a zone che si possono sporcare di olio,leggasi giunta della marmitta,parti del carter o collettore di scarico....
2)quando prendi le buche nn avverti 1 pò di basculamento?
Se è saltata la membrana in teoria quando prendi x es, i dossi dovrebbe ammortizzare in maniera nn eguale e quindi avere scompensi sx-dx....
3) Pensa se abitualmente prendi grosse buche marciapiedi etc con forza o se ne hai preso 1 recentemente...... ;)
ciao
Sinceramente per le buche o dossi non ho avvertito differenze e cerco di evitarle per quanto mi è possibile, certo che qui le strade non è che siano in buone condizioni. Marciapiedi & co. non mi pare proprio, c'è anche da dire che lo scooter lo guida anche mio padre ed ultimamente l'ha usato lui, dovrei chiedergli se ha notato anomalie.
Domani con la luce controllo con attenzione ciò che mi hai fatto notare al punto 1.
Grazie.
n on lo lavi da quando lo hai comprato praticamente....e dagli una lavata cosi si vede meglio il danno!
Occhio a sbriciolarli :asd:
alla corona manca già un dente e gli altri sono ben bene consumati... il pignone invece è solo consumato.. il problema è che sono ovviamente ingraggi cementati superficialmente... e una volta che salta via la cementatura..... lo consumi in pochissimo tempo e in modo esponenziale... e il tutto è successo in modo stupidissimo.. in fuoristrada suppongo di aver preso una bella botta al coperchio... che si è crepato, ho perso tutto l'olio... ovviamente non me ne sono accorto se non quando, tornando a casa, in autostrada, non ho sentito odore da bruciato, mi sono fermato al primo autogrill, ed ho visto fumo uscire dal coperchio :asd:
vabbè... è l'occasione o per mettere un bel blocco 100% o per cambiare tutta la macchina e prenderne una con qualche anno in meno ed un po' di motore in più :sofico:
o per cambiare tutta la macchina e prenderne una con qualche anno in meno ed un po' di motore in più :sofico:
un bell' X5 così al primo pantano resti impiantato dentro... :O
"Arghh dovè il blocco del differenziale?? e le ridotte?? Aiutoooo!"
:rotfl:
un bell' X5 così al primo pantano resti impiantato dentro... :O
"Arghh dovè il blocco del differenziale?? e le ridotte?? Aiutoooo!"
:rotfl:
Nono! se la cambio la prendo uguale a questa! post-98, 4.0 HO e forse dalla germania quindi omologo abbastanza cosette :mc: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.