PDA

View Full Version : Quale distro su vecchio portatile?


ydiego
11-08-2006, 08:46
Ciao a tutti!
Ho un portatile Compaq Presario 1215 con processore AMD da 1Ghz, 192Mb di ram e 20Gb di HD. Ho provato un mucchio di distribuzioni: Suse Open Slick, Mandriva 2006, Suse 9.3, Ubuntu 6.06, Xubuntu...e i problemi piu' evidenti che ho riscontrato con alcune distro e' che il sistema risulta estremamente lento (suse) con mandriva sembra ok ma non riesco a configurare la connessione internet tramite cellulare, cosi' per ubuntu e xubuntu ora sto provando Fedora ma anche se mi riconosce il cell e' comunque pesante...

A questo punto chiedo: quale distribuzione completa ma leggera posso installare su una macchina con tali prestazioni? se poi questa utilizza un centro do controllo simile a yast ancora meglio (sul pc fisso utilizzo suse10.1 e trovo yast senza paragoni!) :confused:

WebWolf
11-08-2006, 10:04
Il problema non è la distribuzione (e per la risposta ci sono diversi 3d aperti), ma il fatto che tu necessiti della compatibilità col tuo cellulare (e magari col winmodem).

Si contano sulla punta delle dita i cellulari che hanno i driver per Linux (informati sul sito del produttore del tuo cell).

Quindi se non puoi fare a meno del collegamento col cellulare ci sono poche alternative -> windows.

ydiego
11-08-2006, 18:13
Il problema non sta tanto nel fatto che non viene riconosciuto il cell, Fedora 5 e suse 9.3 lo riconoscono quasi subito, il problema è che comunque non è possibile utilizzare niente perchè o impiega parecchi minuti per aprire un'applicazione oppure si inchioda e così via...proverò con Small Linux o Puppy Linux...che ne pensi?

ydiego
14-08-2006, 16:53
Ho installato FoX Linux! E' davvero stupenda e mi ha riconosciuto subito il cellulare...però non riesco a navigare, solo a connettermi...sapete per caso se devo configurare qualcosa?

ydiego
16-08-2006, 16:32
Ho risolto installando Kanotix-2005-04!