View Full Version : [UNI] Facoltà per programmatore
Vorrei tanto fare il programmatore, e la scelta dell'uni si avvicina, diciamo che la mia competenza in fatto di hardware è discreta (1 sola persona dei miei coetanei mi capisce quando parlo di computer... vabbè ma quelli che capiscono l'abc sono pochi... :rolleyes: ) sono davanti a 2 scelte..
1) informatica
2) ingegneria informatica
differenze, a quale mi converrebbe iscrivermi e perchè?
anche altre facoltà...sbizzarritevi... :D
JackTheReaper
11-08-2006, 10:47
Vorrei tanto fare il programmatore, e la scelta dell'uni si avvicina, diciamo che la mia competenza in fatto di hardware è discreta (1 sola persona dei miei coetanei mi capisce quando parlo di computer... vabbè ma quelli che capiscono l'abc sono pochi... :rolleyes: ) sono davanti a 2 scelte..
1) informatica
2) ingegneria informatica
differenze, a quale mi converrebbe iscrivermi e perchè?
anche altre facoltà...sbizzarritevi... :D
se vuoi fare il programmatore fai informatica, la scelta migliore secondo me è la bicocca di milano se abiti in zona
se invece vuoi lavorare nella produzione di hardware allora ingeneria informatica
JackTheReaper
11-08-2006, 10:51
ops scusa non avevo letto catania!
comunque informatica per fare il programmatore! :)
anche se non è escluso che un ing informatico possa farlo, però è un pò limitativo per il percorso formativo che ha scelto
Spostato in SCUOLA E LAVORO
MOVED!!
>bYeZ<
MSciglio
13-08-2006, 01:26
Vorrei tanto fare il programmatore, e la scelta dell'uni si avvicina, diciamo che la mia competenza in fatto di hardware è discreta (1 sola persona dei miei coetanei mi capisce quando parlo di computer... vabbè ma quelli che capiscono l'abc sono pochi... :rolleyes: ) sono davanti a 2 scelte..
1) informatica
2) ingegneria informatica
differenze, a quale mi converrebbe iscrivermi e perchè?
anche altre facoltà...sbizzarritevi... :D
Argomento discusso milioni di volte. L'unica risposta vera è: non conta niente. Una vale l'altra.
A seconda del settore in cui vorrai specializzarti molto probabilmente dovrai farlo di tua iniziativa e senza poter contare sull'università.
Personalmente ho una laurea in ingegneria informatica (presa proprio a Catania) ed ho deciso di fare il programmatore.
contano le tue potenzialità non la facoltà!conosco gente con 3 media che fa il programmatore MEGLIO,si MEGLIO di gente laureata in ing elettronica con lode. :read:
Spostato in SCUOLA E LAVORO
MOVED!!
>bYeZ<
ops sorry non avevo visto questa sezione :doh:
contano le tue potenzialità non la facoltà!conosco gente con 3 media che fa il programmatore MEGLIO,si MEGLIO di gente laureata in ing elettronica con lode.
Questo senza dubbio, ma io cercavo, diciamo, l'indirizzo migliore, certo puoi fare il programmatore con laurea in lettere, ma non è questo il punto :help:
lnessuno
14-08-2006, 11:21
Spostato in SCUOLA E LAVORO
MOVED!!
>bYeZ<
:eek:
cos'è il preludio all'apocalisse? freeman che non chiude un thread postato nella sezione errata? :eek:
qui gatta ci cova :D
lnessuno
14-08-2006, 11:22
ah comunque
per fare il programmatore non è che sia strettamente necessaria una laurea, anzi... io ho fatto un corso post-diploma da 1200 ore e grazie a quello ho trovato almeno un paio di posti di lavoro invidiabili... :)
fai informatica e non ingegneria! ingegneria è tutt'altra cosa ;)
:eek:
cos'è il preludio all'apocalisse? freeman che non chiude un thread postato nella sezione errata? :eek:
qui gatta ci cova :D
veramente è sempre la solita questione: non capite le regole.. eppure sono semplici :D
SOLO in piazzetta i thread in sezione errata vengono chiusi.. vedi avvisi simili nel resto di OT? ;)
>bYeZ<
lnessuno
14-08-2006, 13:20
veramente è sempre la solita questione: non capite le regole.. eppure sono semplici :D
SOLO in piazzetta i thread in sezione errata vengono chiusi.. vedi avvisi simili nel resto di OT? ;)
>bYeZ<
boh io questo l'ho visto solo in scuola e lavoro, per quanto ne so prima con buona probabilità era nella piazzetta... dov'era? :fagiano:
scienza e tecnica
>bYeZ<
stai spammando..... eh eh eh! :oink:
:stordita:
:.Blizzard.:
14-08-2006, 15:23
cioè ... sei del 90 e dici "la sceltga si avvicina"? Beato te ... :D :sofico:
ma per fare i programmatori adesso serve l'univ? :confused:
Sbaglio se dico che in info si fa solo ed esclusivamente info mentre in ing info si trattano più campi?
Vorrei tanto fare il programmatore, e la scelta dell'uni si avvicina, diciamo che la mia competenza in fatto di hardware è discreta (1 sola persona dei miei coetanei mi capisce quando parlo di computer... vabbè ma quelli che capiscono l'abc sono pochi... :rolleyes: )
questo dal punto di vista della tua carriera come informatico è del tutto irrilevante, salvo tu voglia occuparti di manutenzione hardware
1) informatica
2) ingegneria informatica
differenze, a quale mi converrebbe iscrivermi e perchè?
anche altre facoltà...sbizzarritevi... :D
sono sempre più convinto che non cambia molto una volta fuori. però posso dirti che ingegneria mi sembra più pesante.
per quanto riguarda le opportunità di lavoro ti posso dire che sono un informatico e sto lavorando con degli ingegneri, ovvero hanno assunto sia me che loro per fare praticamente le stesse cose, quindi...
Vorrei tanto fare il programmatore, e la scelta dell'uni si avvicina, diciamo che la mia competenza in fatto di hardware è discreta (1 sola persona dei miei coetanei mi capisce quando parlo di computer... vabbè ma quelli che capiscono l'abc sono pochi... :rolleyes: ) sono davanti a 2 scelte..
1) informatica
2) ingegneria informatica
differenze, a quale mi converrebbe iscrivermi e perchè?
anche altre facoltà...sbizzarritevi... :D
eh proprio il topic che mi serviva...
anche per me si avvicina la scelta dell'uni e sono indeciso proprio fra queste 2 facoltà...
ma quali sono di preciso le differenze?
magari quì si trova qualcuno che è iscritto a una o all'altra...
ciao
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.