View Full Version : x1600pro agp overclocking
Harlockjr
10-08-2006, 21:30
Ciao a tutti, volevo chiedervi delle dritte per overclockare la mia nuova scheda video, premetto che ho fatto delle prove con atitool, ho provato prima la versione 0.24 ma con questa sia la funzione find max core che find max mem mi facevano diventare lo schermo nero e mi toccava resettare, ho provato allara l'ultima beta della 0.25, con questa riesco ad usare la funzione find max core anche se ad un certo punto si blocca e non sale più, mentre per la ram ho lo stesso problema, cosa posso fare? La ram è a 400MHz a quanto siete riusciti a farla salire voi?
Ciao a tutti, volevo chiedervi delle dritte per overclockare la mia nuova scheda video, premetto che ho fatto delle prove con atitool, ho provato prima la versione 0.24 ma con questa sia la funzione find max core che find max mem mi facevano diventare lo schermo nero e mi toccava resettare, ho provato allara l'ultima beta della 0.25, con questa riesco ad usare la funzione find max core anche se ad un certo punto si blocca e non sale più, mentre per la ram ho lo stesso problema, cosa posso fare? La ram è a 400MHz a quanto siete riusciti a farla salire voi?
ATI Tool non è proprio affidabile al cento per cento per cui è molto meglio fare "a mano" per non rischiare schermate nere (cosa che ti è successo). Il problema è questo: ogni scheda video si riesce a overcloccare meno o di più, per capire cos'è l'overclock ti consiglio di leggere questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Overclock (a me ha fatto capire molte cose...) comunque è ovvio che ad un certo punto ATI tool non salga più per evitare che ti si frigga la scheda video...
berto1886
11-08-2006, 12:14
Ciao a tutti, volevo chiedervi delle dritte per overclockare la mia nuova scheda video, premetto che ho fatto delle prove con atitool, ho provato prima la versione 0.24 ma con questa sia la funzione find max core che find max mem mi facevano diventare lo schermo nero e mi toccava resettare, ho provato allara l'ultima beta della 0.25, con questa riesco ad usare la funzione find max core anche se ad un certo punto si blocca e non sale più, mentre per la ram ho lo stesso problema, cosa posso fare? La ram è a 400MHz a quanto siete riusciti a farla salire voi?
Io sto stabile a 610MHz GPU e 450MHz x la ram senza overvolt raffreddato dal VF700Cu overclocckata direttamente da bios ciao
Harlockjr
11-08-2006, 16:01
E' possibile passare il muro dei 450MHz per la ram? per esempio arrivare a 600? ovviamente cambiando il dissipatore
berto1886
11-08-2006, 17:39
E' assai difficile salire di + cn la memoria a meno che nn si overvolti io se supero i 450MHz o mi si impalla tutto oppure appaiono artefatti
pixel3000
11-08-2006, 19:23
Io senza nessun overvolt sto a 570 core e 441 con le ram, ovviamente con dissy non originale
Marko#88
11-08-2006, 23:02
Io quando l'avevo ero stabile a 620 di gpu e ben 481(!!!) di ram...tutto col dissy di serie + ventola da 92mm a raffreddare moduli posteriori e brifge rialto e ventola in basso perpendicolare alla scheda...ovviamente ventola del dissy fissa al 100%...
Marko#88
11-08-2006, 23:04
E' possibile passare il muro dei 450MHz per la ram? per esempio arrivare a 600? ovviamente cambiando il dissipatore
Direi che anche con raffreddamento a liquido e vmod difficilmente potrebbe superare i 500 di ram...calcola che sono delle DDR2 da 2.5ns...quindi in teoria al max potrebbero andare a 400...direi proprio che io a 481 ero il limite con raffreddamento ad aria...magari col liquido qualcosa si slae ma non molto imho...
berto1886
12-08-2006, 18:03
Anche cn il raffreddamento a licquido nn potrà andare a 600MHz... è fuori discussione...
Harlockjr
14-08-2006, 10:37
Ok dopo aver letto tutto, ho capito che con la GPU posso arrivare a 610Mhz e con la ram a 450Mhz (ho letto di 481Mhz però non capito bene che giro devo fare per avere questa frequenza) il tutto però cambiando il dissipatore, mi sono rimaste queste domande:
1) come faccio a fare le modifiche direttamente al bios delle scheda in modo da non dover caricare atitool tutte le volte
2) cos'è l'overvolt e come si fa?
3) metterndo la gpu a 590MHz (stesso della xt) e la ram a 450Mhz (quindi se ho ben capito 900Mhz in ddr) le prestazioni salgono di tanto? sono comparabili alla versione xt di questa scheda?
Marko#88
14-08-2006, 10:49
Ok dopo aver letto tutto, ho capito che con la GPU posso arrivare a 610Mhz e con la ram a 450Mhz (ho letto di 481Mhz però non capito bene che giro devo fare per avere questa frequenza) il tutto però cambiando il dissipatore, mi sono rimaste queste domande:
1) come faccio a fare le modifiche direttamente al bios delle scheda in modo da non dover caricare atitool tutte le volte
2) cos'è l'overvolt e come si fa?
3) metterndo la gpu a 590MHz (stesso della xt) e la ram a 450Mhz (quindi se ho ben capito 900Mhz in ddr) le prestazioni salgono di tanto? sono comparabili alla versione xt di questa scheda?
I 481 per la ram io li avevo presi senza problema ma ho avuo molto :ciapet:
1. Devi flashare il bios, con quello overcloccato...puoi usare uno dei tanti programmi che trovi in rete...mi sembra ati win flash ad esempio..
2. L'overvolt è l'aumento dei voltaggi di gpu e ram per far si che reggano frequenze piu elevate senza problemi...non te lo consiglio in quanto le temperature aumentano a dismisura, cosa che invece non fanno le prestazioni...
3. mettendo 590 (anche di piu li dovrebbe reggere) e 450 le prestazioni saliranno, ma non aspettarti sbalzi assurdi...se un gioco va molto a scatti ora, ci andrà anche dopo...a default fra pro e xt ci sono una decina di fps nei giochi mediamente (dalla rece di hwupgrade) quindi occando la pro il gap diminuisce un po'...però anche la xt è occabile... ;)
Harlockjr
14-08-2006, 11:36
Ma come faccio a fare un bios overclockato per poi sostituirlo a quello originale?
Se normalmente tra la pro e la xt ci sono una decina di fps, quanti ce ne sono tra una pro overclockata e una xt standard?
berto1886
14-08-2006, 17:34
Allora... o ti estrai il bios attuale della vga, o se hai la versione agp della sapphire c'è il bios aggiornato... poi x l'oc devi modificarti il bios tramite rabit... ciao
Harlockjr
15-08-2006, 13:01
Ho la versione AGP i dati del mio Bios sono:
BIOS Version 009.012.006.002
BIOS Part Number 11x-3C8501SA-001
BIOS Date 2006/01/16
Sono andato alla Sapphire a controllare e ho visto il Bios con la data del 3 Agosto, ho provato ad aggiornarlo, ma mi dice che sono uguali è giusto?
Se normalmente tra la pro e la xt ci sono una decina di fps, quanti ce ne sono tra una pro overclockata e una xt standard?
Dove posso trovare questo "rabit" che serve per fare il bios moddato?
berto1886
15-08-2006, 17:57
Adesso la versione nn me la ricorda xò io ho flashato quello sul sito di sapphire che ha tolto il problema delle "righe" durante l'avvio.... poi... x rabit devi cercarlo in rete prova cn google ciao
Harlockjr
16-08-2006, 00:07
Puoi controllare con ATI Control Center se hai gli stessi dati per il Bios giusto per fare il confronto, così so se devo forzare il flash oppure no
berto1886
16-08-2006, 11:08
Puoi controllare con ATI Control Center se hai gli stessi dati per il Bios giusto per fare il confronto, così so se devo forzare il flash oppure no
Già... :asd:
Harlockjr
16-08-2006, 12:14
Già... :asd:
Cosa intendi con questo?
berto1886
16-08-2006, 12:31
Annuivo :mbe:
Harlockjr
16-08-2006, 12:34
Ok allora resto in attesa di una tua verifica. Non mi sai dire nulla a proposito di questa domanda:
Se normalmente tra la pro e la xt ci sono una decina di fps, quanti ce ne sono tra una pro overclockata e una xt standard?
berto1886
16-08-2006, 12:38
La differenza di fps tra una xt e una pro overclocckata dovrebbe essere abbastanza notevole xkè le memorie di una pro nn arriveranno mai alle frequenze di una xt xkè sn totalmente diverse!
Marko#88
16-08-2006, 12:55
La differenza di fps tra una xt e una pro overclocckata dovrebbe essere abbastanza notevole xkè le memorie di una pro nn arriveranno mai alle frequenze di una xt xkè sn totalmente diverse!
Però dalla rece di hwupgrade si vede che con le schede a default ci sono una decina/quindicina (piu verso la decina) di fps di differenza...anche io mi aspettavo di piu.. ;)
Marko#88
16-08-2006, 13:00
Mi son riguardato ora il test...la differenza è un po' piu di quella che mi ricordavo, nei giochi un po' vecchi e senza filtri...coi filtri è circa come dicevo io...non c'è una grossissima differenza...nel senso che dove la xt va benone va bene anche una pro...dove la pro non basta anche la xt non fa miracoli..
Harlockjr
16-08-2006, 14:00
nel senso che dove la xt va benone va bene anche una pro...dove la pro non basta anche la xt non fa miracoli..
Allora è inutile che mi tiro scemo per portarla il più vicino possibile ad una xt o no? Io pensavo che ci fosse una differenza eclatante
Marko#88
16-08-2006, 14:06
Allora è inutile che mi tiro scemo per portarla il più vicino possibile ad una xt o no? Io pensavo che ci fosse una differenza eclatante
Si, la differenza non è esagerata, soprattutto con gli ultimi giochi e quelli che varranno...entrambe le schede sono lentine quindi al massimo porta la tua al limite che trovi e poi lasciala così...se vuoi vere prestazioni cambiala..ma tra pro e xt non c'è una differenza elevatissima... ;)
berto1886
16-08-2006, 19:18
Mi son riguardato ora il test...la differenza è un po' piu di quella che mi ricordavo, nei giochi un po' vecchi e senza filtri...coi filtri è circa come dicevo io...non c'è una grossissima differenza...nel senso che dove la xt va benone va bene anche una pro...dove la pro non basta anche la xt non fa miracoli..
La differenza nn è abbissale infatti... ed è ovvio che in giochi vecchi e senza filtri gli fps di differenza diventano maggiori...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.