View Full Version : MacBook reggerà "vista"?
Ciao! :D
...x chiedere se il Macbook con un po di ram (facciamo 1G) è abilitato a eseguire con boot-camp - magari decentemente - in nuovo Windows vista, che a quanto pare necessita di un bel po di sistema a supporto e di sk grafica piuttosto potente.?
Ce la farebbe?
CIao
Tzigano :D :D
direi proprio di si.
gira su sistemi molto meno performanti.
LarsFrederiksen
10-08-2006, 19:45
direi proprio di si.
gira su sistemi molto meno performanti.
Si,bisognerà vedere come.....
Sulle specifiche di un notebook fujitsu-siemens che ancora deve uscire (Core 2 Due....) c'è scritto in basso in una nota :
"Not all Windows Vista™ features are available for use on all Windows Vista Capable PCs. All Windows Vista Capable PCs will run
the core experiences of Windows Vista, such as innovations in organizing and finding information, security, and reliability. Some
features available in premium editions of Windows Vista - like the new Windows® Aero™ user interface - require advanced or
additional hardware. Check www.windowsvista.com/getready for details."
:mbe: :mbe: :mbe:
ma sbaglio o microsoft vista lo ha presentato utilizzando il macbook ?
ma sbaglio o microsoft vista lo ha presentato utilizzando il macbook ?
appunto.
LarsFrederiksen
10-08-2006, 20:25
Beh, la versione beta di Vista che è stata presentata pare divori Ram in maniera assurda ed inoltre le nuove funzionalità grafiche (Aero)necessitano di schede video di potenza non indifferente( quelle attuali dei macbook non mi sembrano affatto tali ). Sull'ultimo numero di PcProfessionale parlano di ATI RadeonX1600 Pro che se non sbaglio è quella montata sui MacbookPro.
Quindi avranno usato un MacBook Pro chissà equipaggiato come poi.......
Cmq sistemi operativi così esosi rappresentano il fallimento proggettuale di chi li produce.......
bye :)
Beh, la versione beta di Vista che è stata presentata pare divori Ram in maniera assurda ed inoltre le nuove funzionalità grafiche (Aero)necessitano di schede video di potenza non indifferente( quelle attuali dei macbook non mi sembrano affatto tali ). Sull'ultimo numero di PcProfessionale parlano di ATI RadeonX1600 Pro che se non sbaglio è quella montata sui MacbookPro.
Quindi avranno usato un MacBook Pro chissà equipaggiato come poi.......
Cmq sistemi operativi così esosi rappresentano il fallimento proggettuale di chi li produce.......
bye :)
allora, aero non e' obbligatorio per "girare", in ogni caso la beta e' molto piu' pesante della final release.
A quel che ho capito dovrebbe essere addirittura meno problematico di xp per il dual boot.
non tutte le caratteristiche avanzate di Vista saranno supportate da un MacBook, mentre il PRO avrà vita più facile
khelidan1980
11-08-2006, 17:55
Beh, la versione beta di Vista che è stata presentata pare divori Ram in maniera assurda ed inoltre le nuove funzionalità grafiche (Aero)necessitano di schede video di potenza non indifferente( quelle attuali dei macbook non mi sembrano affatto tali ). Sull'ultimo numero di PcProfessionale parlano di ATI RadeonX1600 Pro che se non sbaglio è quella montata sui MacbookPro.
Quindi avranno usato un MacBook Pro chissà equipaggiato come poi.......
Cmq sistemi operativi così esosi rappresentano il fallimento proggettuale di chi li produce.......
bye :)
Ma quali mirabolanti meraviglie grafiche saranno presenti in vista?No perchè io sto utilizzando linux con aiglx(xgl secondo red hat) e compiz e va via che è un piacere,nessun rallentamento in qualsivoglia effetto grafico.....
la domanda corretta è: Vista reggerà il MB o MBP? :asd:
a parte gli scherzi. credo di si. magari su MB girera senza gli effetti di aero...non mi sono mai interessato in particolare a Vista (volevo installare la beta ma poi ho rinunciato per mancanza di tempo) e quindi non posso scendere ne dettaglio ma solo posso solo fare supposizioni
Ma quali mirabolanti meraviglie grafiche saranno presenti in vista?No perchè io sto utilizzando linux con aiglx(xgl secondo red hat) e compiz e va via che è un piacere,nessun rallentamento in qualsivoglia effetto grafico.....
Le stesse che aveva OS X 3-4 anni fà con Panther: un clone di Quartz + Quartz Extreme.
Con la differenza a OS X basta una scheda grafica molto più modesta per fare le stesse cose: una Intel 950 è più che sufficiente.
ma sbaglio o microsoft vista lo ha presentato utilizzando il macbook ?
:D davvero? :D
:D C'è qualche video? :D
Avendo a disposizione un MacBook non ci saranno problemi nell'utilizzo di Windows Vista al pieno delle sue potenzialità. Sto usando da parecchio tempo la Beta2 e devo dire che se va sul mio sistema (con tutte le funzionalità disponibili) che ha 4 anni suonati può benissimo andare su un MacBook.
Unica cosa che mi sento di consigliare vivamente è quella di installare 1GB di memoria centrale, senza è molto difficile essere produttivi con Windows Vista; ciò è dovuto all'uso aggressivo che Windows Vista fa della memoria centrale di per se molte parti del sistema sono persino più leggere delle corrispettive in Windows XP come per esempio il kernel.
Il processore invece non rappresenta un problema non ho ancora visto il mio Pentium 4 1800MHz avere problemi e questo processore è sicuramente inferiore ai G4 di ultima generazione (giusto per valutare la sua potenza di calcolo).
Per la scheda grafica ci sono invece dei miti da sfatare.
Cito una frase di Criceto su tutte:
Con la differenza a OS X basta una scheda grafica molto più modesta per fare le stesse cose: una Intel 950 è più che sufficiente.
Windows Vista non necessita di una scheda grafica potente, necessita di una scheda grafica che sia DirectX 9 compatibile requisito che troppo spesso viene accomunato a quello di scheda video potente. Per la cronaca la scheda video che ha citato Criceto, la Intel GMA950, è pienamente compatibile con tutte le funzionalità grafiche di Windows Vista.
Giusto per dimostrare quanto sia errato pensare che per Windows Vista sia necessaria una scheda video potente, la NVIDIA Geforce FX 5200 (che fino a poco tempo fa ha equipaggiato i PowerBook 12") è pienamente compatibile con Aero.
E' come se ci riferiamo ad un gioco programmato con le OpenGL 2.0, tutte le schede video compatibili con le specifiche 2.0 non avranno problema alcuni a visualizzare ogni shader/vertex, quelle che non sono compatibili con le specifiche 2.0 (supponiamo che lo siano con le 1.4 che è la specifica precedente) potranno eseguire gli shader/vertex comuni tra le sue specifiche (1.4) e le 2.0.
Il sistema grafico di MacOS X, che è basato sulle librerie OpenGL, è fruibile ad una gamma piuttosto ampia di schede video perché utilizza una versione delle API grafiche piuttosto vecchia come base (suppongo la 1.4), infatti alcuni effetti di Tiger (probabilmente scritti con le ultime specifiche disponibili - 2.0) non erano fruibili con le schede video ATi Radeon 9200 che non rispettano in tutto e per tutto l'ultima specifica OpenGL come anche l'ultima specifica DirectX quindi queste schede non possono visualizzare tutti gli effetti di Windows Vista.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro. :)
PS: ci sono alcune delle caratteristiche di Windows Vista che vanno a sfruttare componentistica che in questo momento è in fase di testing e che non è ancora disponibile sul mercato e che probabilmente non lo sarà ancora per qualche mese (hard disk ibridi per esempio). Quindi alcuni prodotti potrebbero essere definiti Vista Capable (praticamente tutti) invece che Vista Ready. Non c'è da allarmarsi in questi casi. ;)
:D davvero? :D
:D C'è qualche video? :D
Foto più che altro, se non erro è stata la presentazione agli utenti belgi che è avvenuta sfruttando un MacBook Pro 15.4". ;)
io resto della mia modesta opinione che acquistare un Mac pensando a Windows resta un errore di fondo ... sia esso Vista o XP
io resto della mia modesta opinione che acquistare un Mac pensando a Windows resta un errore di fondo ... sia esso Vista o XP
Se si pensa a Windows come prima scelta su un Mac sono con te che si tratta di un errore di fondo, se si pensa a Windows come appoggio invece è un ottimo add-on. :cool:
.... ovvio che bisogna considerarlo un add-on. E bisogna considerare anche il fatto che i os Apple rappresentano macchine che sono il 5% del mercato mondiale... e non hanno Autocad (nota personale :doh: ) che di fatto è uno standard di disegno che piaccia o no...
.... ovvio che bisogna considerarlo un add-on. E bisogna considerare anche il fatto che i os Apple rappresentano macchine che sono il 5% del mercato mondiale... e non hanno Autocad (nota personale :doh: ) che di fatto è uno standard di disegno che piaccia o no...
non è il mio campo, ma mi risulta che per iMac ci sia sw altrettanto potente (se non di più) e con tool di compatibilità per i formati Autocad
Se si pensa a Windows come prima scelta su un Mac sono con te che si tratta di un errore di fondo, se si pensa a Windows come appoggio invece è un ottimo add-on. :cool:
bensissimo, quindi come tale lo tratto: girare girerà, se anche non sfrutta Vista al 100% non mi preoccuperei più di tanto
non è il mio campo, ma mi risulta che per iMac ci sia sw altrettanto potente (se non di più) e con tool di compatibilità per i formati Autocad
ahime' no, se ne e' parlato molto, di autocad non si puo' fare a meno e per mac non c'e'. Non ci sono nemmeno i software gis come arcview, ma questa e' un'altra storia.
La compatibilita' non e' completa.
modificatoalexmodificato783
12-08-2006, 11:56
già, vero... cmq BootCamp è stata una grande trovata della Apple... indispensabile direi... finalmente anche noi potremo installare i virus sui nostri Mac! così non ci sentiremo così diversi dai nostri amici...
già, vero... cmq BootCamp è stata una grande trovata della Apple... indispensabile direi... finalmente anche noi potremo installare i virus sui nostri Mac! così non ci sentiremo così diversi dai nostri amici...
:rolleyes:
la realtà è che BootCamp è servito ad Apple a far presa soprattutto su quella gente che è piena zeppa di sw piratato per Winzozz (specie giochi).
C' è anche qualche professionista che non poteva rinunciare ai (pochi) sw non disponibili per la piattaforma Apple, ma si tratta di una percentuale risibile
int main ()
14-08-2006, 12:42
vista non è detto ke funzioni nonostante è stato presentato cn il macbook perkè bisogna vedere se il macbook o il pro in minimo risparmio di energia reggano almeno 1ghz altrimenti nn è cosa meglio tenersi xp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.