View Full Version : hyper6 e spcket 775, compatibili???
ragazzi viscrivo perche sto assemblando il mio nuovo pc con procio conroe e6600, siccome non mi e ancora arrivata la mobo, vorrei sapere se il dissi cooler master hyper6 e compatibile con il socket 775, perche sulla confezione non c'e scritto ma temo che il socket 775 non ci fosse ancora all'uscita dell'hyper6...sapete illuminarmi???
ciao,
solo l'hyper6+ è compatibile con il 775... anche io ho il primo, quello tutto in rame... pensavo di prendere questo adattatore ma non sono sicuro che funzioni:
http://www.thermalright.com/a_page/main_support_installation_lga775.htm
ciao
Dandrake
25-09-2006, 02:01
Ragazzi rinnovo la domanda: E' possibile montare tramite modifica l'Hyper6 (non Hyper6+ ) su socket LGA 775?
no, non va. Ho provato con l'adattatore della thermalright ma non riesci a toccare la base della cpu. Inoltre i condensatori nel socket 775 sono troppo vicini. Se guardi nel sito silentmaxx trovi un dissy uguale all'hyper6 che però è fresato nei punti giusti.
ciao
Dandrake
25-09-2006, 23:51
no, non va. Ho provato con l'adattatore della thermalright ma non riesci a toccare la base della cpu. Inoltre i condensatori nel socket 775 sono troppo vicini. Se guardi nel sito silentmaxx trovi un dissy uguale all'hyper6 che però è fresato nei punti giusti.
ciao
Mi daresti il link per favore?
http://www.silentmaxx.de/index.php?id=30&ftu=168b3fcd16
ciao
Dandrake
26-09-2006, 13:15
http://www.silentmaxx.de/index.php?id=30&ftu=168b3fcd16
ciao
E' identico!!! :eek:
Bastardissimi...l'unica cosa che cambia è quella scalanatura!!! :mc:
http://img226.imageshack.us/img226/3843/silentmaxev8.jpg
http://img158.imageshack.us/img158/4387/hyper6wo4.jpg
Come si potrebbe fare? Mi sa che apro un thread nella sezione modding... :stordita:
E' identico!!! :eek:
Bastardissimi...l'unica cosa che cambia è quella scalanatura!!! :mc:
http://img226.imageshack.us/img226/3843/silentmaxev8.jpg
http://img158.imageshack.us/img158/4387/hyper6wo4.jpg
Come si potrebbe fare? Mi sa che apro un thread nella sezione modding... :stordita:
e si la scanalatura fa la differenza ma non solo.
Io avevo preso l'adattatore della thermalright e lo avevo modificato (se guardi le foto del sito che ti ho linkato vedrai che l'adattatore è leggermente diverso rispetto a quello della thermalright, le parti che stanno vicino al socket sono fresate). Poi però il tutto non mi convincenva perchè bisognava applicare troppa forza per serrare le clip e ho lasciato perdere.
ciao
ciao
Dandrake
26-09-2006, 19:57
e si la scanalatura fa la differenza ma non solo.
Io avevo preso l'adattatore della thermalright e lo avevo modificato (se guardi le foto del sito che ti ho linkato vedrai che l'adattatore è leggermente diverso rispetto a quello della thermalright, le parti che stanno vicino al socket sono fresate). Poi però il tutto non mi convincenva perchè bisognava applicare troppa forza per serrare le clip e ho lasciato perdere.
ciao
ciao
Fammi capire...ma con il supporto thermalright modificato e l'hyper6 intatto in linea teorica si può installare oppure quelle scalanature che mancano nell'hyper6 non permettono il contatto con la cpu in ogni caso?
penso dipenda dalla scheda madre.
ciao
Dandrake
27-09-2006, 00:16
penso dipenda dalla scheda madre.
ciao
No dico tu hai fatto la prova ad appoggiare l'hyper6 e non ci andava perché urta contro qualche componente della scheda madre? Perchè se non urta contro nessun componente elettrico della mainboard il supporto per bloccarlo lo posso costruire io... :D
su una ds3 sfiorava/toccava dei condensatori... non riuscivo a vedere bene ma cmq non ci passava un foglio di carta :D
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.