mattnewton
10-08-2006, 16:49
Ciao a tutti e scusate l'attesa,queste ferie non arrivano più e cè sempre più da lavorare....uffa!
Allora per prima cosa vi illustro come sono riuscito a sbloccare questo navigatore che di fabbrica non sarebbe nemmeno tanto male se non avesse le mappe e il Destinator LT che fa pena ai sassi! :muro:
Il TomTom Navigator non saprei dove lo potete trovare perchè un mio amico me l'ha prestato originale ......
Materiale che vi occorre: :read:
File per lo sbloccaggio:
"io gli ho trovati su EDIT e si chiamano:
desblqueo.dat
bien.reg
itsutils.dll
pregutl.exe
Programma TomTom Navigator 5 per windows CE
Aggiornamento TomTomNavigator 5.21 (funziona solo questo sull'Acer)
Mappe Italia Plus
e......POI rintracciabili su poigps.com
Procedura che ho seguito io:
1_Collegate il palmare al pc e tramite ActiveSync fatelo connettere.
2_Fate partire i programmai in questa successionre desbloqueo,pregutl e bien.reg.......da windows del pc "grande" non dall'Acer.
3_Prendete in mano il palmare e in basso a sinistra ha un pulsantino che serve per resettare il software del Palmare......cliccatelo e Voillà....windows CE in funzione.
Vi ricordo che se installate il TomTom Navigator cancellerete il programma Destinator in automatico!
4_Prendete i file che avete del software del TomTom Navigator 5 e copiateli nel palmare,va bene in qualsiasi posto,io gli ho messi dentro a gestione risorse sparsi.
Vi cosiglio di munirvi di un cappuccio di una penna o una penna che non scriva per non imbrattare lo schermo del palmare,inoltre in basso a destra del windows ce fate uscire la tastiera perchè così potrete dare invio nel momento dell'istallazione dei vari programmi altrimenti vi trovate bloccati perchè non riuscite a dare INVIO. :)
5_Scompattate l'aggiornamento Navigator 5.21 e da windows pc "grande" installatelo.....lo troverà in automatico il palmare e farà l'aggiornamento.
6_Copiate le mappe dentro alla schedina Sd (vi consiglio una da 512mb o più)
nella cartella Mapp_Plus
7_Se volete mettere anche i punti di interesse quali Autovelox,semafori e altri andate nel sito che vi ho elencato sopra e i file che andrete a scaricare metteteli dentro alla cartella dove cè la mappa o le mappe,poi basterà attivarli dal Navigator.
Consigli
Quando fate partire il Navigator dal palmare,lo trovate in start programmi tomtom,non spegnetelo alla fine del vs. utilizzo altrimenti ogni volta in auto dovrete far partire tomtom e magari senza penna o altro diventa un macello.
Se ldurante l'installazione del navigator vi da errori di impossibile istallare le voci.....non preoccupatevi,le istalla lo stesso :fagiano:
Spero vi possa servire questa picccola guida e che dia una mano a tutti quelli come me che sono impazziti con questo palmare.
Non mi ritengo responsabile se il vostro Acer d140 prende fuoco,si formatta,esplode o quant'altro.... :D
Allora per prima cosa vi illustro come sono riuscito a sbloccare questo navigatore che di fabbrica non sarebbe nemmeno tanto male se non avesse le mappe e il Destinator LT che fa pena ai sassi! :muro:
Il TomTom Navigator non saprei dove lo potete trovare perchè un mio amico me l'ha prestato originale ......
Materiale che vi occorre: :read:
File per lo sbloccaggio:
"io gli ho trovati su EDIT e si chiamano:
desblqueo.dat
bien.reg
itsutils.dll
pregutl.exe
Programma TomTom Navigator 5 per windows CE
Aggiornamento TomTomNavigator 5.21 (funziona solo questo sull'Acer)
Mappe Italia Plus
e......POI rintracciabili su poigps.com
Procedura che ho seguito io:
1_Collegate il palmare al pc e tramite ActiveSync fatelo connettere.
2_Fate partire i programmai in questa successionre desbloqueo,pregutl e bien.reg.......da windows del pc "grande" non dall'Acer.
3_Prendete in mano il palmare e in basso a sinistra ha un pulsantino che serve per resettare il software del Palmare......cliccatelo e Voillà....windows CE in funzione.
Vi ricordo che se installate il TomTom Navigator cancellerete il programma Destinator in automatico!
4_Prendete i file che avete del software del TomTom Navigator 5 e copiateli nel palmare,va bene in qualsiasi posto,io gli ho messi dentro a gestione risorse sparsi.
Vi cosiglio di munirvi di un cappuccio di una penna o una penna che non scriva per non imbrattare lo schermo del palmare,inoltre in basso a destra del windows ce fate uscire la tastiera perchè così potrete dare invio nel momento dell'istallazione dei vari programmi altrimenti vi trovate bloccati perchè non riuscite a dare INVIO. :)
5_Scompattate l'aggiornamento Navigator 5.21 e da windows pc "grande" installatelo.....lo troverà in automatico il palmare e farà l'aggiornamento.
6_Copiate le mappe dentro alla schedina Sd (vi consiglio una da 512mb o più)
nella cartella Mapp_Plus
7_Se volete mettere anche i punti di interesse quali Autovelox,semafori e altri andate nel sito che vi ho elencato sopra e i file che andrete a scaricare metteteli dentro alla cartella dove cè la mappa o le mappe,poi basterà attivarli dal Navigator.
Consigli
Quando fate partire il Navigator dal palmare,lo trovate in start programmi tomtom,non spegnetelo alla fine del vs. utilizzo altrimenti ogni volta in auto dovrete far partire tomtom e magari senza penna o altro diventa un macello.
Se ldurante l'installazione del navigator vi da errori di impossibile istallare le voci.....non preoccupatevi,le istalla lo stesso :fagiano:
Spero vi possa servire questa picccola guida e che dia una mano a tutti quelli come me che sono impazziti con questo palmare.
Non mi ritengo responsabile se il vostro Acer d140 prende fuoco,si formatta,esplode o quant'altro.... :D