PDA

View Full Version : Temperatura ideale 6600


Pak-Gatsu
10-08-2006, 16:15
Ho appena montanto il nuovo conroe 6600 boxato, il sistema funziona tutto però tanto al riavvio del sistema mi viene segnalato un valore di temperatura troppo elavato della cpu
Vedendo dal bios ho visto che si aggira intorno ai 90°, è normale? Se non come faccio ad abbassarla?

renatino47
10-08-2006, 16:24
Ho appena montanto il nuovo conroe 6600 boxato, il sistema funziona tutto però tanto al riavvio del sistema mi viene segnalato un valore di temperatura troppo elavato della cpu
Vedendo dal bios ho visto che si aggira intorno ai 90°, è normale? Se non come faccio ad abbassarla?
sicuro di aver montato bene il dissipatore... quella temperatura è troppo alta anche per una lettura da bios dove il pc non è in idle
controlla con everest o spedfan
ciao

emax81
10-08-2006, 16:52
Ho appena montanto il nuovo conroe 6600 boxato, il sistema funziona tutto però tanto al riavvio del sistema mi viene segnalato un valore di temperatura troppo elavato della cpu
Vedendo dal bios ho visto che si aggira intorno ai 90°, è normale? Se non come faccio ad abbassarla?

assolutamente no, controlla l'assemblaggio del dissipatore? Stai utilizzato il dissipatore intel box?Controlla dietro la scheda madre se son scesi tutti e 4 i "pistolini"

Pak-Gatsu
10-08-2006, 17:32
Si sto usando quello intel presente nella confezione, per i pin ora vedo però prima la ventola girava (forse lenta ma girava)
Inoltre c'è da dire una cosa adesso quando avvio il sistema mi appare un errore relativo al uCode del processore (poi premendo F1) va tutto bene e il sistema si avvia, forse per questo devo aggiornare il bios. Cmq il problema della temperatura potrebbe dipendere da questo?
Scheda madre P5B

emax81
10-08-2006, 17:40
Si sto usando quello intel presente nella confezione, per i pin ora vedo però prima la ventola girava (forse lenta ma girava)
Inoltre c'è da dire una cosa adesso quando avvio il sistema mi appare un errore relativo al uCode del processore (poi premendo F1) va tutto bene e il sistema si avvia, forse per questo devo aggiornare il bios
Scheda madre P5B

nn ti riconosce il processore!

flasha il prima possibile l'ultimo bios disponibile :)

Pak-Gatsu
10-08-2006, 17:41
Però il sistema si avvia e nel bios da tutte le info relative al conroe, cmq la temperatura può dipendere da questo?
Per ora il problema primario è la temperatura!

emax81
10-08-2006, 17:45
Però il sistema si avvia e nel bios da tutte le info relative al conroe, cmq la temperatura può dipendere da questo?
Per ora il problema primario è la temperatura!

c'è la scritta conroe all'interno della voce del bios nella sezione "Informazioni Cpu"? NN conoscendo che processore c'è a bordo, il bios nn carica i voltaggi corretti e via dicendo...

Pak-Gatsu
10-08-2006, 17:47
Non mi ricordo (però sotto la sezione advance qualcosa diceva), però se non vengono rilevate le varie cose questo potrebbe portare ad un mal funzionamento della ventola (magari gira troppo piano di quello che deve) e quindi all'alta temperatura?
Ah l'aggiornamento del bios porta solo dei miglioramenti veri? Cioè non è che se aggiorno poi magari mi vede il processore ma non la scheda video (7950gx2)?

emax81
10-08-2006, 18:07
Non mi ricordo (però sotto la sezione advance qualcosa diceva), però se non vengono rilevate le varie cose questo potrebbe portare ad un mal funzionamento della ventola (magari gira troppo piano di quello che deve) e quindi all'alta temperatura?
Ah l'aggiornamento del bios porta solo dei miglioramenti veri? Cioè non è che se aggiorno poi magari mi vede il processore ma non la scheda video (7950gx2)?

Questo si, ecco perchè ti ripeto di flashare il prima possibile! La scheda madre è all'interno del case? Hai controllato se i 4 "pistolini" del dissipatore sono scesi correttamenti ( basta controllare dietrola scheda madre)

Pak-Gatsu
10-08-2006, 18:19
Si sono messi bene, cmq ora aggiorno tutto (sperando bene) e ti faccio sapere
Ho visto che la ventola mi gira solo a 800 RPM in confronto ai 4000-5000 dell'altro pic

renatino47
10-08-2006, 18:32
Si sono messi bene, cmq ora aggiorno tutto (sperando bene) e ti faccio sapere
Ho visto che la ventola mi gira solo a 800 RPM in confronto ai 4000-5000 dell'altro pic
mi sembrano pochi quei giri... ma hai provato con everest o con spedfan?

Dr House
10-08-2006, 18:44
mi sembrano pochi quei giri... ma hai provato con everest o con spedfan?

speEdfan, possibile che lo scrivi male tutte le volte? :D

renatino47
10-08-2006, 18:47
speEdfan, possibile che lo scrivi male tutte le volte? :D
ops! :D scusate non è che sbagliavo a scriverlo,,, ero proprio convinto si scrivesse così :muro:
ciao

Dr House
10-08-2006, 18:50
ops! :D scusate non è che sbagliavo a scriverlo,,, ero proprio convinto si scrivesse così :muro:
ciao

comunque è meglio everest :D

renatino47
10-08-2006, 18:52
comunque è meglio everest :D
si infatti li consigliavo tutti e due anche perchè è meglio conoscerli un pò tutti questi utili programmi
ciao

Pak-Gatsu
10-08-2006, 18:55
Ho aggiornato, ora le temperatura è normale (a riposo 56ç) però i giri sono ancora pochi al massimo mi arriva poco dopo i 1000
Ora provo questi due programmi.
Ah ma esiste un programma che permetta di settare il numero di giri della ventola della cpu? Dal bios non ho trovato nulla :(

renatino47
10-08-2006, 18:57
forse hai attivato qualche sw che la rallenta per fare meno rumore..... hai l'ai booster?

Pak-Gatsu
10-08-2006, 18:58
Non saprei dove si vede? Sono ignorante in materia :D

renatino47
10-08-2006, 19:03
ai booster è un sw fornito con le mobo asus che permette di okkare il pc e anche di attivare il cpu q-fan che se impostato in silent mode abbassa la velocità della ventola del dissi
ciao

Pak-Gatsu
10-08-2006, 19:41
Ora la temperatura è stabile intorno ai 50-go gradi, però la ventola della cpu arriva al massimo a 1000 giri.. boh sarà normale?
Cmq l'ho testato 5 minuti con oblivion e sembra che non ci sono problemi di riscaldamento

renatino47
10-08-2006, 19:47
Ora la temperatura è stabile intorno ai 50-go gradi, però la ventola della cpu arriva al massimo a 1000 giri.. boh sarà normale?
Cmq l'ho testato 5 minuti con oblivion e sembra che non ci sono problemi di riscaldamento
se il dissi originale del conroe è come quello del pentiumd dovrebbe girare almeno 4volte tanto
ciao

Pak-Gatsu
10-08-2006, 20:00
Bene... cosa mi consigliate di fare? Il mio negozio è chiuso per ferie altrimenti lo avrei portato direttamente a loro :(

renatino47
10-08-2006, 20:21
Bene... cosa mi consigliate di fare? Il mio negozio è chiuso per ferie altrimenti lo avrei portato direttamente a loro :(
hai provato l'ai booster come ti avevo detto? dovresti averlo nel cd della mobo va bene anche pc probe2

Pak-Gatsu
10-08-2006, 20:31
L'ho installato ma non trovo nessuna opzione particolare per le ventole. C'è l'opzione per il q fan, è attivato e settato a optimal (le altre opzioni sono silent e performance)

X666X
10-08-2006, 20:38
prova a comntrollare nel bios se hai attivo una voce nel bios:

CPU Q-fan o qualcosa di simile...

se è attivo tranquillo è normale che la ventola giri bassa e fatto apposta, in caso di innalzamento della temperatura il q-fan fa aumentare i giri della ventola, se lo disattivi sentirai la ventola dopo 15 minuti che gira come una matta sopra i 4000 giri ;)

L'ho installato ma non trovo nessuna opzione particolare per le ventole. C'è l'opzione per il q fan, è attivato e settato a optimal (le altre opzioni sono silent e performance)

avevo la pagina aperta da + di 7 minuti :D

Pak-Gatsu
10-08-2006, 20:41
Quindi se lascio tutto cosi non dovrei avere più problemi di temperatura?

renatino47
10-08-2006, 20:46
Quindi se lascio tutto cosi non dovrei avere più problemi di temperatura?
nessun problema ma per sicurezza prova a disattivarlo e vedi se la ventola aumenta di velocità... io avendo un dissi silenzioso preferisco disattivarlo così tengo la cpu bella fresca
ciao

Pak-Gatsu
10-08-2006, 21:50
Ok domani provo, se ci sono problemi ti faccio sapere
Intanto grazie mille per il tuo aiuto!

KamiG
10-08-2006, 23:44
Fai attenzione che le schede Asus permettono, già da bios, di settare diverse modalità di gestione della ventola... tipo silent mode, performances, ecc...

Pak-Gatsu
11-08-2006, 08:00
Si ho visto, però tra quelle opzioni non so quale mettere per ottenere l'impostazione migliore :D
Insomma quali sono le differenze tra silent, performance e ottimale?

renatino47
11-08-2006, 11:22
Si ho visto, però tra quelle opzioni non so quale mettere per ottenere l'impostazione migliore :D
Insomma quali sono le differenze tra silent, performance e ottimale?
apparte che dovresti provare tu stesso per rendertene conto, comunque:
silent = bassa velocità
performance= alta velocità
optimal=velocità media
disattivato=velocità massima
trova tu il compromesso giusto tra temperature e rumore, se vuoi un pc fresco e silenzioso con 20€ ti prendi un artic cooling freezer 7pro e disattivi il cpu qfan
ciao

stefgraf2
11-08-2006, 14:24
Ragazzi non sono super informato ma in una recensione ho letto che in idle la ventolka originale di conroe(addirittura un x6800)gira attorno ai 1500 giri,quindi quei mille potrebbero essere normali e poi so che il dissi è migliorato rispetto a quello dei vecchi P4 quindi!!
Magari la temp mi sembra un po altina dovresti stare sui 36°C..

ugo71
11-08-2006, 14:28
cmq è strano, il mio e6300 col bus @300 (asrock) mi da 30-32° da bios.. il tuo 90°... :wtf:
il q-fan da 45° come minima temp desiderabile... non ho mai raggiunto 40° neanche con spi 32mb e credo che sia normale per il core2
:boh:

dragonheart81
11-08-2006, 14:40
cmq è strano, il mio e6300 col bus @300 (asrock) mi da 30-32° da bios.. il tuo 90°... :wtf:
il q-fan da 45° come minima temp desiderabile... non ho mai raggiunto 40° neanche con spi 32mb e credo che sia normale per il core2
:boh:
Sil il tuo vabenissimo é cosi che deve essere le cpu core 2 duo consumano pochissimo e scaldano poco,per niente sono famose come prestazioni e consumo e calore dissipato.

stefgraf2
11-08-2006, 15:34
cmq è strano, il mio e6300 col bus @300 (asrock) mi da 30-32° da bios.. il tuo 90°... :wtf:
il q-fan da 45° come minima temp desiderabile... non ho mai raggiunto 40° neanche con spi 32mb e credo che sia normale per il core2
:boh:

Quanto desidero quelle temp!!

Pak-Gatsu
11-08-2006, 16:14
Allora c'è qualcosa che non va ora sto fisso sui 60°, 70 se uso nero vision express
Ora provo a fare qualche ricerca sul artic cooling freezer 7pro e vedo dove si può comprare)... per usarlo devo levare la ventola dell'intel vero? Inoltre devo applicare nuova pasta termica o non serve?

renatino47
11-08-2006, 16:32
Allora c'è qualcosa che non va ora sto fisso sui 60°, 70 se uso nero vision express
Ora provo a fare qualche ricerca sul artic cooling freezer 7pro e vedo dove si può comprare)... per usarlo devo levare la ventola dell'intel vero? Inoltre devo applicare nuova pasta termica o non serve?
per mettere il freezer 7pro devi togliere tutto il dissi intel, poi devi pulire bene la pasta residua dal procio epuoi mettere direttamente il nuovo dissi con la pasta che c'è preapplicata oppure se vuoi guadagnare ancora 2/3 gradi, togli quella preapplicata e metti una goccia di as5 (una tra le migliori paste)
ciao

Pak-Gatsu
11-08-2006, 16:37
Grazie ancora per il tuo aiuto, però da profano in materia mi chiedo come sia possibile che gli altri hanno una temperatura di 40 gradi e io sto 20° sopra la norma :cry:

renatino47
11-08-2006, 16:42
Grazie ancora per il tuo aiuto, però da profano in materia mi chiedo come sia possibile che gli altri hanno una temperatura di 40 gradi e io sto 20° sopra la norma :cry:
può dipendere da tanti fattori, non per ultimo un errata lettura dei sensori della mobo, una circolazione errata dell'aria, una mal applicazione del dissipatore un difetto della ventola
ciao

Pak-Gatsu
11-08-2006, 16:48
una mal applicazione del dissipatore
L'ho provato anche a rimontare... c'è un modo per essere certo che il pezzo sia messo correttamente?
Per la ventola senza il qfan gira a circa 2800rpm...

renatino47
11-08-2006, 16:51
L'ho provato anche a rimontare... c'è un modo per essere certo che il pezzo sia messo correttamente?
io rimango dell'idea che 1000 giri per la ventola intel siano un pò pochi.... possibile che nessun possessore di conroe possa confermare o smentire questa cosa?

Pak-Gatsu
11-08-2006, 17:02
Girando su internet ho trovato questo relativo alla ventola intel:
"...Persino sotto carico elevato la velocità di rotazione della ventola non supera i 2.400 RPM..."
Inoltre da alcuni test la temperatura sta intorno ai 45° (e la cpu testata è l'x6800)

renatino47
11-08-2006, 17:10
Girando su internet ho trovato questo relativo alla ventola intel:
"...Persino sotto carico elevato la velocità di rotazione della ventola non supera i 2.400 RPM..."
Inoltre da alcuni test la temperatura sta intorno ai 45° (e la cpu testata è l'x6800)
bisogna anche vedere se sul x6800 che costa 1000$ hanno montato lo stesso dissi degli altri

Pak-Gatsu
11-08-2006, 17:13
Dalle foto sembra di si

renatino47
11-08-2006, 17:16
Dalle foto sembra di si
comunque sia nel suo caso forse il dissi è diffettato io monterei un freezer 7pro e disabiliterei il cpu q-fan
ciao

Pak-Gatsu
11-08-2006, 17:22
La cpu q-fan è già disabilitata (infatti ora la ventola va molto più veloce e la temp della cpu sta intorno ai 58°-60°) per il freezer 7pro purtroppo lo devo ordinare su internet perchè qui non lo trovo
Grazie ancora per l'aiuto!

peppecbr
11-08-2006, 18:33
La cpu q-fan è già disabilitata (infatti ora la ventola va molto più veloce e la temp della cpu sta intorno ai 58°-60°) per il freezer 7pro purtroppo lo devo ordinare su internet perchè qui non lo trovo
Grazie ancora per l'aiuto!

ma perdonami hai il cornoe a 60° :eek: a me non è arrivato oggi :muro: spero in lunedì , cmq appena mi arriva posto le temp , ma da quello che ho letto in giro siamo ai livelli degli amd x2 se non sotto ;) il mio x2 4200+ faceva con 30° in caMERA 38°ide 45° full con lo zalman 9500 a liquindo altro discorso , ovviamente tutto a default no overclock

Pak-Gatsu
11-08-2006, 18:47
Si però appena lo accendo sta a 50 grandi (partendo da pc spento), mentre la scheda madre a 35°
Lavorando e/o giocando arriva a 65-70 :(

Alle___ :
11-08-2006, 18:50
Lavorando e/o giocando arriva a 65-70 :(troppo troppo .

peppecbr
11-08-2006, 19:06
Si però appena lo accendo sta a 50 grandi (partendo da pc spento), mentre la scheda madre a 35°
Lavorando e/o giocando arriva a 65-70 :(

hai messo male il dissi , ricontrolla!!! ste temp sono da prescott non da conroe :nono: :sob:

Pak-Gatsu
11-08-2006, 21:14
Però c'è anche da dire che usando everest in trial mi dice una temperatura intorno ai 50-55 (ancora alta visto quanto mi avete detto) che quindi è completamente diversa di quella data dal programma asus

ugo71
12-08-2006, 13:20
http://img99.imageshack.us/img99/545/cliptempsj9.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=cliptempsj9.png)

sono riuscito a strappargli un 40° sul core 1 con ventola al minimo , 1400giri, e senza ventolone del case con 3dmark 2006 (preceduto dal 2003 e 2005 )
e da bios mi pare che stia mediamente sui 30-32°

Pak-Gatsu
12-08-2006, 14:22
Vi posto il mio screen mi dite cosa ne pensate:
http://www.uppo.it/storage/7a724321a4e1013b9a08461689c55674.jpg (http://www.uppo.it/)
La temperatura l'ho misurata dopo una sessione di gioco con oblivion (ovviamente la grafica tutta al massimo), però c'è da dire che adesso il case è ancora aperto
Inoltre come mai sotto le ventoline ho solo quella dello chassis e non quella del processore? Un discorso analogo sotto la voce temperature del processore...

ugo71
12-08-2006, 14:50
voltaggio core 2,27 :eek: ??
hai l' acpi attivo?
sicuro di avere il bios aggiornato?

andrecaby
12-08-2006, 14:58
ti conviena abbassare il vcore è quasi il doppio di quello che deve essere, come mai poi non ti segna la temp cpu? ma solo quella dei core?

renatino47
12-08-2006, 15:00
altri sw ti danno gli stessi valori?

andrecaby
12-08-2006, 15:01
cmq le temperature dei tuoi core sono bassissime...

stefgraf2
12-08-2006, 15:01
bisogna anche vedere se sul x6800 che costa 1000$ hanno montato lo stesso dissi degli altri

Il dissi montato sul x6800 è lo stesso..originale intel

Pak-Gatsu
12-08-2006, 16:03
ti conviena abbassare il vcore è quasi il doppio di quello che deve essere, come mai poi non ti segna la temp cpu? ma solo quella dei core?
Come si fa? E cos'è l'acpi?
X renatino47: No quello dell'asus è più elevata mentre mentre pc wizzard mi da una temp più bassa

renatino47
12-08-2006, 16:07
Come si fa? E cos'è l'acpi?
X renatino47: No quello dell'asus è più elevata mentre mentre pc wizzard mi da una temp più bassa
intendevo il voltaggio, prova a controllarlo anche da bios

Pak-Gatsu
12-08-2006, 17:24
Il vcore non si abbassa dal bios? Se si a che valore lo devo mettere? Attualmente ho settato standard, con alcuni programmi ottengo in valore di vcore di 1,30v con everest mi segna 2,61v :eek:

peppecbr
12-08-2006, 18:36
Il vcore non si abbassa dal bios? Se si a che valore lo devo mettere? Attualmente ho settato standard, con alcuni programmi ottengo in valore di vcore di 1,30v con everest mi segna 2,61v :eek:

scusa ma cpu-z che valori ti da? hai messo l'ultimo bios disponibile? è l'ultima versione di everest? :eek:

Pak-Gatsu
12-08-2006, 21:11
Di everest uso la versione 3.01, il bios della scheda madre è l'ultimo attualmente disponibile sul sito asus, mentre ecco lo screen dato da cpu-z
I valori vanno bene o devo modificare qualche cosa?
http://www.uppo.it/storage/adf0f39e97019ce3d4deab96f662a0d0.jpg (http://www.uppo.it/)

bazz46
12-08-2006, 21:20
Perchè i due core hanno voltaggi diversi?

Max(IT)
12-08-2006, 21:24
a me sembra che la tua mobo stia facendo un pò di casino nella gestione dei voltaggi

Pak-Gatsu
13-08-2006, 06:53
Non so cosa dirvi... ho la scheda madre che ha bevuto :P
Che posso fare? C'è pericolo che si rompa qualche cosa (tipo processore, scheda video ecc)?

sasa_sx1
13-08-2006, 08:41
Sbaglio o l' hai downcloccato? :confused: , o si è downcloccato da solo per via delle temp alte??

bazz46
13-08-2006, 09:11
Aggiorna il bios o, se lo hai già fatto, fai un bel Clear CMOS (levando la batteria a bottone se non sai qual è jumper specifico) e dal bios carica il bios di default.

Pak-Gatsu
13-08-2006, 09:12
Io non ho fatto assolutamente nulla, non so neanche come si fa... scusa ma i valori standard a quanto devono stare?
Edit: Con il bios di default (intendi quello iniziale vero?) non mi supportava il conroe. Inoltre a cosa serve fare il Clear CMOS?

Savo Dj
13-08-2006, 09:14
Secondo me per l'elevata Temperatura ti ha abbassato i mhz per non rischiare di bruciare tutto al limite.
Il tuo dovrebbe avere il molti a 9x e lavorare a 2.4ghz ogni core

bazz46
13-08-2006, 09:14
Hai già aggiornato il bios? Che scheda madre hai?

Pak-Gatsu
13-08-2006, 09:15
Si con l'ultima versione disponibile sul sito, ho l'asus p5b

renatino47
13-08-2006, 09:16
è strano, sommando i valori dei 2 vcore di cpuz si ha il valore che da everest,
pc probe che valori ti dà?

bazz46
13-08-2006, 09:17
Ok, allora prova a cancellare i CMOS. Per fare questa operazione, devi aprire il case e levare la batteria a bottone che c'è sulla scheda madre per una decina di secondi.

Pak-Gatsu
13-08-2006, 09:20
è strano, sommando i valori dei 2 vcore di cpuz si ha il valore che da everest,
pc probe che valori ti dà?

Il vCore è a 1,27v secondo pcprobeII
Per bazz46: non è che se sbaglio rischio di rovinare tutto? Inoltre una volta riacceso il pc devo fare qualche cosa di particolare?

bazz46
13-08-2006, 09:22
Ma hai montato Al Gear oppure Q Fan2?

Pak-Gatsu
13-08-2006, 09:24
Il q fan l'ho disattivato, ai gear è impostato su performace

bazz46
13-08-2006, 09:38
Allora, prima di fare il clear cmos, riavvia il pc, entra nel bios, sotto il menù exit seleziona Load Setup Default ed esci salvando i cambiamenti.

Pak-Gatsu
13-08-2006, 09:41
Dopo questo resetto e faccio partire tutto normalmente? Ovviamente il bios resta all'ultima versione che ho messo io o torna a quella originale?

bazz46
13-08-2006, 09:43
Il bios rimane quello, ma si carica i parametri a valori di default.

Pak-Gatsu
13-08-2006, 09:52
Ok grazie per l'aiuto un ultima cosa c'è rischio di danneggiare qualcosa? Lo chiedo per sicurezza :D

bazz46
13-08-2006, 09:58
Resettanto il bios penso proprio di no.

Pak-Gatsu
13-08-2006, 10:26
Guardate questa schermata:
http://www.uppo.it/storage/bfe72ea9b4e35ff005523077926d84e1.jpg (http://www.uppo.it/)[/QUOTE]
Perchè i volori dei due core sono diversi e perchè il valore del primo core oscilla da 1590 a 2300 (cosi come il moltiplicatore da 6 a 9)?
Edit: Anche il secondo fa cosi! :muro:
Ci sono problemi vero? Secondo voi sono seri, insomma si è spaccato tutto? (diciamo che non ha mai funzionato) E' messo male qualche cosa? La scheda madre fa schifo?

bazz46
13-08-2006, 10:33
Secondo me stà funzionando come il centrino, cioè modifica il valore del moltiplicatore in base al carico della CPU (Intel SpeedStep).

Pak-Gatsu
13-08-2006, 10:36
L'ho disattivata ma continua a fare quel giochetto

bazz46
13-08-2006, 10:39
Disattiva il Modify Ratio Support (sempre nello stesso menù).

Pak-Gatsu
13-08-2006, 10:44
Quella voce non c'è (anche se sul manuale è segnata), la prima voce che c'è è C1E Support
Inoltre se serve nelle info del processore sempre dal bios sotto la voce Ratio Actual Value c'è scritto 9

bazz46
13-08-2006, 10:47
Il ratio actual a 9 va bene, però deve rimanere fisso a 9.

Pak-Gatsu
13-08-2006, 10:47
Nel bios non mi pare che si muovesse. Ma questo fatto che i valori non mi stanno fissi cosa comporta?

bazz46
13-08-2006, 10:51
Che il processore aumenta la sua velocità in base al carico di lavoro.

Pak-Gatsu
13-08-2006, 10:55
E' un bene o un male? Soprattutto per sfruttare appieno la cpu nei giochi e nelle applicazioni? E perchè agli altri non lo fa?

bazz46
13-08-2006, 10:58
Non saprei..... è un bene perchè consuma meno, non si riscalda inutilmente,..... però ci deve essere anche il modo per farlo andare sempre al massimo.

Pak-Gatsu
13-08-2006, 10:59
Però adesso la temperature è risalita nuovamente a 55 :(

bazz46
13-08-2006, 11:01
Ti conviene riportarlo dove l'hai comprato per farlo sistemare. L'hai montato tu?

Pak-Gatsu
13-08-2006, 11:06
Si, cmq il negozio riapre a fine mese altrimenti sarei già andato da loro
Inoltre sarà un caso però la temperatura mi è salita da quando ho aperto i programmi dell'asus (pcprobeII e un altro che non ricordo), ora avendoli tolti e riavviato ricaricando le impostazioni di default del bios la temp è tornata a 48° :eek:

bazz46
13-08-2006, 11:14
Non so più cosa dirti....... L'unica è portarlo al negozio, o aspettare qualcuno più competente di me.

Pak-Gatsu
13-08-2006, 11:17
Tu hai già fatto troppo! Ti ringrazio molto