View Full Version : IBM Z61P o HP NX 9420?
Salve a tutti,per fare video editing vorrei comprare un portatile.Visto che il mio programma richiede potenti schede grafiche Ati,sono indeciso tra questi due modelli.L'IBM ha una FireGL V5200 e l'HP una Radeon X1600,entrambe con 256 Mb di memoria dedicata.
Qualcuno può darmi qualche consiglio?
L'assistenza è valida con tutte e due le aziende?
Grazie,Maurizio.
Vai sul modello della Hp fidati sono ottime macchine di ottima marca e poi l'assistenza se in caso ne avrai bisogno è la migliore in questo momento!!!
Ciao by MaRmA!!! :D
a me piace di più l'ibm. ma qualche negozio on-line già lo vende????
Vorrei tanto sapere qual'è il programma di video editing che richiede potenti schede video ati :p
Avid Liquid Pro.
Che io ho conosciuto quando era Purple Fast,diversi anni fa.Poi la Fast è stata acquistata dalla Pinnacle e il programma ha preso il nome di Pinnacle Liquid.
Ora è un prodotto Avid.Vai sul sito e guarda le caratteristiche richieste per far funzionare al meglio il software.
Contento?
Minimo - Avid Liquid
• Processore Intel Pentium 4 a 1,8 GHz
• Microsoft Windows XP Professional o Home Edition (SP1 o SP2)
• 512 MB di RAM
• Scheda grafica AGP 4X con 64 MB di RAM, supporto hardware
di DirectX 9
• Scheda audio, scheda IEEE 1394 compatibile con OHCI.
Software Microsoft DirectX 9, DVD-ROM (necessario per
l’installazione del software)
Minimo - Avid Liquid Pro
• Processore Intel Pentium 4 a 2,4 GHz
• Microsoft Windows XP Professional o Home Edition (SP1 o SP2)
• 512 MB di RAM
• Scheda grafica AGP 4X con 64 MB di RAM, supporto hardware
di DirectX 9
• Scheda audio, scheda IEEE 1394 compatibile con OHCI,
software Microsoft DirectX 9, DVD-ROM (necessario per
l’installazione del software)
Minimo
• Processore Intel Pentium 4 a 2,8 GHz (con tecnologia
HyperThreading)
• Microsoft Windows XP Professional o Home Edition (SP1 o SP2)
• 512 MB di RAM
• Scheda grafica AGP 8X con 128 MB di RAM, supporto
hardware di DirectX 9
• Porta IEEE 1394 compatibile con OHCI, software
Microsoft DirectX 9, DVD-ROM (necessario per l’installazione
del software)
Minimo
• Processore Intel Pentium 4 a 3,0 GHz (con tecnologia
HyperThreading)
• Microsoft Windows XP Professional o Home Edition (SP1 o SP2)
• 1 GB di RAM
• Scheda grafica PCIe con 256 MB di RAM, supporto hardware di
DirectX 9
• Porta IEEE 1394 compatibile con OHCI, software
Microsoft DirectX 9, DVD-ROM (necessario per l’installazione
del software)
Consigliato - Avid Liquid
• Processore Intel Pentium 4 a 3,0 GHz o 2 X 2,2 GHz o superiore
• Microsoft Windows XP Professional (SP1 o SP2)
• 1 GB di RAM
• Scheda grafica AGP 8X con 128 MB di RAM, supporto
hardware di DirectX 9
• Scheda audio, scheda IEEE 1394 compatibile con OHCI.
Software Microsoft DirectX 9, DVD-ROM (necessario per
l’installazione del software)
Consigliato - Avid Liquid Pro
• Processore Intel Pentium 4 a 3,0 GHz o 2 X 2,2 GHz o superiore
• Microsoft Windows XP Professional (SP1 o SP2)
• 1 GB di RAM
• Scheda grafica AGP 8X con 128 MB di RAM, supporto
hardware di DirectX 9
• Scheda audio, scheda IEEE 1394 compatibile con OHCI,
software Microsoft DirectX 9, DVD-ROM (necessario per
l’installazione del software)
Consigliato
• 2 X 3,0 GHz o superiore (con tecnologia HyperThreading)
• Microsoft Windows XP Professional (SP1 o SP2)
• 1 GB di RAM
• Scheda grafica AGP 8X con 128 MB di RAM, supporto
hardware di DirectX 9
• Porta IEEE 1394 compatibile con OHCI, software
Microsoft DirectX 9, DVD-ROM (necessario per l’installazione
del software)
Consigliato
• 2 X 3,0 GHz o superiore (con tecnologia HyperThreading)
• Microsoft Windows XP Professional (SP1 o SP2)
• 1 GB di RAM o superiore
• Scheda grafica PCIe con 256 MB di RAM o superiore, supporto
hardware di DirectX 9
• Porta IEEE 1394 compatibile con OHCI, software
Microsoft DirectX 9, DVD-ROM (necessario per l’installazione
del software)
Non mi pare sia specificato "ati" da qualche parte.
Come è giusto che sia ;)
Le specifiche da te riportate sono vecchie.Si parla ancora di agp 4x e 8x.Dalla versione 5.5,già targata Pinnacle,l'hardware che consente al software di interagire con periferiche digitali e analogiche era una scheda Ati 8500 modificata appositamente per quel software.La vendita era infatti in bundle:scheda Ati e programma.
Oggi le schede che Avid certifica sono Ati,se vuoi ti mando il pdf ufficiale.La stessa Avid certifica anche il portatile Dell Precision M90 che monta comunque una scheda Nvidia,anche di questo se vuoi ti mando il pdf ufficiale.Tengo rapporti con tecnici e rivenditori da anni e mi hanno sempre detto queste cose.
Puoi visitare i forum ufficiali di Avid Liquid in italiano e inglese e dare un occhio sul tipo di hardware utilizzato da chi usa questo programma video.E' il mio lavoro da anni e senza offesa credo di sapere quello che dico.
http://avid.com/content/9719/Avid%20Liquid%20Certified%20Graphics%20Cards%20-%20May2006.pdf
http://on2dvd.com.au/pdf/Avid_Cookbook.pdf#search=%22avid%20liquid%20general%20cookbook%20pdf%22
Nel secondo pdf se leggi bene c'è scritto che Ati è preferibile ad Nvidia.E questi ripeto sono certificati Avid.Il documento che hai messo tu mi sembra un pò da negoziante.
Ma siamo tutti allenatori di calcio.
Comunque per tornare in tema l'Ibm Z61P mi piace da morire.Lavoro già con una Intellistation Z-Pro dual xeon e va meravigliosamente.C'è nessuno che usa portatili Ibm per lavoro? Che esperienze avete in proposito?
Grazie,Maurizio.
Guarda che non sto mettendo in dubbio le tue capacità, e il mio commento non voleva essere ironico, era solo una curiosità.
Scusa il disturbo eh :D
Guarda che lo so che non volevi mettere in dubbio le mie capacità.Non è possibile mettere in dubbio qualcosa che non si conosce.Tuttalpiù posso pensare che tu abbia voluto mettere in dubbio la mia parola.Comunque non ho capito il motivo che ti ha spinto ad entrare in un 3d non aperto da te facendo considerazioni sbagliate e fuori tema con un contorno di faccine che ridono.
Dev'essere bello mettere le faccine.Adesso provo anch'io :)
C'è anche qualcuno per caso che vuole parlarmi della sua esperienza con portatili Thinkpad?
Tenx,Maurizio.
anchio vorrei che qualcuno mi desse qualche info sui Thinkpad...
Guarda che lo so che non volevi mettere in dubbio le mie capacità.Non è possibile mettere in dubbio qualcosa che non si conosce.Tuttalpiù posso pensare che tu abbia voluto mettere in dubbio la mia parola.Comunque non ho capito il motivo che ti ha spinto ad entrare in un 3d non aperto da te facendo considerazioni sbagliate e fuori tema con un contorno di faccine che ridono.
Dev'essere bello mettere le faccine.Adesso provo anch'io :)
C'è anche qualcuno per caso che vuole parlarmi della sua esperienza con portatili Thinkpad?
Tenx,Maurizio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.