PDA

View Full Version : Assistenza ASUS su notebook scandalosa


Gonzo75
10-08-2006, 13:02
Cercherò di essere breve...
Smarrisco (colpa mia, per carità) i cd di ripristino del mio notebook
ASUS M3N e me ne accorgo quando devo giust'appunto ripristinare il
sistema causa impastamenti vari.
Cerco e ricerco ma non trovo una cippa, chiamo l'assistenza ASUS ed
espongo i fatti.
Morale: visto che la garanzia del mio notebook è scaduta (da circa un
anno) NON HO PIU' DIRITTO AD AVERE I CD DI RIPRISTINO NEMMENO SE PAGO
!!! MI ATTACCO E BASTA!

Non vi pare leggermente assurda come politica ?

Io sul notebook ho trovato Windows XP PRO preinstallato con annessa
licenza Microsoft... ebbene, questi simpatici signori ASUS di fatto mi
impediscono di usufruire di quella licenza, consigliandomi di
acquistare un'altra copia di Windows... ma siamo impazziti ?

Ho un paio di amici che hanno comprato ACER e si sono visti recapitare
GRATUITAMENTE, su richiesta, 4 cd di ripristino dopo ben 2 anni dalla
scandenza della garanzia.

Ovviamente Microsoft se ne lava le mani trattandosi di una licenza OEM.

Per me ASUS muore qui.

redcloud
10-08-2006, 13:18
La Acer sta migliorando, è un dato di fatto! :stordita:

neorob
10-08-2006, 14:08
Secondo me l'assistenza tecnica dei vari produttori è una pura formalità. In realtà non riescono a risolvere praticamente nulla, al più risolvono quei problemini dove magari devi abilitare solo un'opzione che non avevi visto. Raramente (ammesso esita) ti risponde un tecnico capace di risolvere realmente il tuo problema.

Poco tempo fa avevo chiamato l'Acer per un problema di ripristino del SO (non avevo a disposizione i CD di ripristino del sistema, ma il SO si poteva facilmente reinstallare usando la funzione Acer D2D che non ha bisogno di dischi e che guarada caso aveva smesso di funzionare dopo un paio di volte che l'ho usata!).

Beh, dopo un'attesa di 5 minuti (numero a pagamento) mi risponde un "tecnico" che non appena ha preso i dati del mio portatile (numero si serie incluso) ha detto: "per ripristinare il SO devi avere i CD che costano 50€ spese di spedizione incluse. Per quanto riguarda il tuo problema non posso aiutarti perchè la funzione non è supportata dal tuo notebook. Mi spiace."

Ma come?!! Se l'avevo usata più di una volta questa funzione!?! :mbe: :confused:

Alla fine ho risolto il problema dopo più ricerche su google...

Cercherò di essere breve...
Ho un paio di amici che hanno comprato ACER e si sono visti recapitare
GRATUITAMENTE, su richiesta, 4 cd di ripristino dopo ben 2 anni dalla
scandenza della garanzia.

Ecco quello che mi lascia perplesso... Anche il mio PC non era in garanzia (scaduta per altro da meno di un anno) eppure mi hanno chiesto 50€ per quei dannati CD! (che ovviamente non ho preso perchè gli avevo già, solo non erano a portata di mano quando mi servivano!)

Gonzo75
10-08-2006, 15:01
Ecco quello che mi lascia perplesso... Anche il mio PC non era in garanzia (scaduta per altro da meno di un anno) eppure mi hanno chiesto 50€ per quei dannati CD! (che ovviamente non ho preso perchè gli avevo già, solo non erano a portata di mano quando mi servivano!)

Beh, per lo meno a te i cd, seppur a pagamento, li rimandavano.
Nel mio caso dovrei comprare una nuova licenza completa, non OEM, che costerebbe moolto di più di 50 euro.

CarloR1t
10-08-2006, 18:20
Ricordo un caso simile con Sony, dato che non allega il cd di ripristino e bisogna fare un immagine da soli dopo la prima installazione, se non si provvede quando poi serve ripristinare i cd te li fanno pagare più o meno uguale (50€)
Quanto ad asus non ha senso, la licenza l'hai pagata per cui insisti, devi aver beccato qualcuno col paraocchi. Secondo me però non c'entrano tanto i produttori di notebook (asus non ci guadagna a non venderti una nuova licenza oem dicendoti di provvedere per conto tuo) ma sono condizioni imposte da ms per via della licenza di windows, forse puoi rivolgerti a loro per chiedere come muoverti in questi casi per riottenere la tua licenza d'uso.

Gonzo75
10-08-2006, 20:52
Ricordo un caso simile con Sony, dato che non allega il cd di ripristino e bisogna fare un immagine da soli dopo la prima installazione, se non si provvede quando poi serve ripristinare i cd te li fanno pagare più o meno uguale (50€)
Quanto ad asus non ha senso, la licenza l'hai pagata per cui insisti, devi aver beccato qualcuno col paraocchi. Secondo me però non c'entrano tanto i produttori di notebook (asus non ci guadagna a non venderti una nuova licenza oem dicendoti di provvedere per conto tuo) ma sono condizioni imposte da ms per via della licenza di windows, forse puoi rivolgerti a loro per chiedere come muoverti in questi casi per riottenere la tua licenza d'uso.

Già fatto... ho telefonato due volte ad ASUS trovando operatori diversi che mi hanno confermato la cosa, inoltre ho scritto via mail sempre ad ASUS che anche stavolta mi ha ribadito il no.

Ho chiamato M$ che se ne lava bellamente le mani dato che è una licenza OEM.

CarloR1t
10-08-2006, 21:04
Mi dispiace allora, comunque il punto è che se hai pagato una licenza Xp Pro hai diritto a riaverla, in un modo o nell'altro...

J0tar0Kjo
11-08-2006, 01:22
Questa potrebbe essere l'occasione buona per installare ubuntu e accorgersi che mentre noi ci fossilizziamo sullo stesso sistema operativo per pigrizia il resto del mondo invece è cresciuto e migliorato

CarloR1t
11-08-2006, 12:55
Non credo che siamo noi che ci fossiliziamo, dipende che cosa uno ci deve fare, magari linux fosse già un sistema pronto per tutti gli usi e per tutto l'hw e per tutti i tipi di utenti, cmq certamente vale la pena provare qualche live ubuntu o suse 10.

S@ra
11-08-2006, 13:09
Scusa eh, ma se non te li danno nemmeno sotto pagamento mi sembra un pò una str****a! ora so che non dovrò mai acquistare asus! :D

CarloR1t
11-08-2006, 13:39
Secondo me si rischia lo stesso con tutte le marche, non lo dico per difendere asus (che comunque mi pare troppo restrittivo e contro cui insistere) e bisogna vedere a quando risale il comportamento di acer descritto all'inizio. Queste norme non le fanno i produttori di notebook e non so come si devono regolare per la sostituzione di una licenza oem di cui si sono persi i cd, ma non mi stupisce che ci siano problemi o difficoltà, l'unica è chiedere consulenza a qualcuno più esperto come ci si deve comportare per riavere al propria licenza pagata essendo parte dello stesso hardware.
Chi non sapesse cosa significa licenza OEM e cosa MS impone a produttori e utenti finali provi a leggere questo articolo:
http://www.apogeonline.com/webzine/2003/03/18/01/200303180101