View Full Version : Utilizzo computer da una bambina disabile
La cosa ke volevo postare riguarda un argomento un po delicato:
in pratica la nipotina di 7 anni della mia fidanzata ha dei problemi dalla nascita nei movimenti, infatti non cammina e riesce a muovere poco le braccia.però parla bene ed è molto intelligente!
I genitori sono in procinto di acquistare un computer e mi chiedevano se esisteva qualke tastiera e qualke mouse particolari per queste persona portatrici di handicap.
Un altra cosa ke avrei voluto kiedere è se c'era qualkuno ke poteva spiegarmi se lo Stato dava qualke agevolazione a queste persone sull'acquisto di un PC e in ke modo poterne usufruire.
nn vorrei dire castronerie, ma ci sono le associazioni di volontariato che permettono di risolvere almeno in parte il problema....
cmq per il pc, io prenderei una bella e buona sk audio, un buon microfono e un prg x la dettatura sotto comandi vocali.
Siccome tutte le persone che ho conosciuto che hanno queste difficoltà spesso hanno l'orgoglio di cercare di sconfiggerle, se questa bambina ha la possibilità (e la "forza") di digitare su una tastiera comunque agevolata... io credo che essa sia più contenta di cercare di superare il suo problema (guadagnando anche una certa libertà e autostima) piuttosto che rimanere passiva e limitarsi a chiacchierare col computer...
Ovviamente questo si può fare se la bambina si stanca, o non si dovesse trovare a suo agio.
Io non so ne di agevolazioni (che sicuramente ci saranno, magari provando a contattare il comune o l'associazione consumatori) ne di modelli di periferiche (forse basterà cercare su internet)
klarence
11-08-2006, 02:48
magari per facilitarle il compito, e se è in grado di usare le dita, si può risparmiarle la ''fatica'' di muovere il mouse con l'accesso facilitato che si trova su risorse del computer\pannello di controllo\accesso facilitato si può , andando sulla linguetta relativa al mouse, sostituire i suoi comando con i tasti direzionali che coincidono coi numeri 8,4,2,6,1,9,3,7 del tastierino a destra. in questo modo può muovere di meno il braccio e usare solo le dita per spostarsi sul desktop. e poi, non vorrei dire una castroneria, penso che esistano delle perfieriche adatte a casi come questo: ho notato che andando sempre all'accesso facilitato, sulla linguetta ''generale'' in fondo c'è una opzione che permette di selezionare una ''periferica alternativa'' alla tastiera e al mouse... anche se non so di preciso di cosa si tratti
@lessandro
11-08-2006, 03:17
Beh, mio cugino di 10 anni ha problemi nei movimenti dalla nascita (causa dottore incompetente, spero per lui in tutte le pene possibili ed inimmaginabili), ed ha un joistyck su una piattaforma con 3 o 4 tasti vicino (tipo tasto destro del mouse, tasto sinistro ecc ecc), il tutto inglobato in un unico pezzo che riesce ad usare molto bene come un mouse normalissimo (la prima volta che l'ho visto, sono rimasto a bocca aperta :eek: ).
Per la tastiera, ne ha una normalissima con sopra una "griglia" di ferro o alluminio, che serve a delimitare bene i tasti l'uno dall'altro...
Per il software, esiste direttamente da windows un programma (o nn so se lui ricorre ad un software esterno), dal quale puoi impostare i tempi di ripetizione della tastiera, oppure per quanto tempo vuoi che dopo aver premuto una certa letttera, appaia sullo schermo (tempo di pressione)...ecc ecc...
Devo dire che scrive abbastanza veloce per i problemi che ha....magari se trovo il nome del software per la tastiera te lo scrivo, ok?? ;)
Notte...
Beh, mio cugino di 10 anni ha problemi nei movimenti dalla nascita (causa dottore incompetente, spero per lui in tutte le pene possibili ed inimmaginabili), ed ha un joistyck su una piattaforma con 3 o 4 tasti vicino (tipo tasto destro del mouse, tasto sinistro ecc ecc), il tutto inglobato in un unico pezzo che riesce ad usare molto bene come un mouse normalissimo (la prima volta che l'ho visto, sono rimasto a bocca aperta :eek: ).
Per la tastiera, ne ha una normalissima con sopra una "griglia" di ferro o alluminio, che serve a delimitare bene i tasti l'uno dall'altro...
Per il software, esiste direttamente da windows un programma (o nn so se lui ricorre ad un software esterno), dal quale puoi impostare i tempi di ripetizione della tastiera, oppure per quanto tempo vuoi che dopo aver premuto una certa letttera, appaia sullo schermo (tempo di pressione)...ecc ecc...
Devo dire che scrive abbastanza veloce per i problemi che ha....magari se trovo il nome del software per la tastiera te lo scrivo, ok?? ;)
Notte...
Grazie x la tua risposta..potresti farmi sapere il nome di questo joystick e se hanno dovuto fare una rikiesta particolare x averlo??puoi farmi vedere una foto e magari una foto pure della tastiera??te ne sarei molto grato vista la necessità!
Un altra cosa ke avrei voluto kiedere è se c'era qualkuno ke poteva spiegarmi se lo Stato dava qualke agevolazione a queste persone sull'acquisto di un PC e in ke modo poterne usufruire.
Ho trovato questo:
http://www.leonardoausili.com/archivio34.htm
http://www.contribuenti.it/disabili/dis3.asp
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.