View Full Version : Consiglio alimentatore
Ciao a tutti.
E' la prima volta che scrivo in questo forum.
Ho letto la guida agli alimentatori scritta da shark2 ma i dubbi mi sono rimasti.
Sono in procinto di acquistare un nuovo pc e mi servirebbe un consiglio sul tipo di alimentarore da scegliere.
La configurazione che ho in mente è la seguente:
1) ASUS A8R32-MVP Deluxe
2) AMD Athlon 64 X2 3800+
3) 1GB DDR 400 (2 banchi da 512 MB)
4) Maxtor 160GB
5) Sapphire X1900XT 512MB
6) Plextor PX-760A
Se qualcuno mi può aiutare...
Grazie.
Ciao a tutti.
E' la prima volta che scrivo in questo forum.
Ho letto la guida agli alimentatori scritta da shark2 ma i dubbi mi sono rimasti.
Sono in procinto di acquistare un nuovo pc e mi servirebbe un consiglio sul tipo di alimentarore da scegliere.
La configurazione che ho in mente è la seguente:
1) ASUS A8R32-MVP Deluxe
2) AMD Athlon 64 X2 3800+
3) 1GB DDR 400 (2 banchi da 512 MB)
4) Maxtor 160GB
5) Sapphire X1900XT 512MB
6) Plextor PX-760A
Se qualcuno mi può aiutare...
Grazie.
Ti consiglio i Tagan...
Visto che non sono un esperto parla un pò più potabile.
Intanto grazie per la celere risposta.
P.S. cosa può comportare la scelta di un alimentatore inadeguato in termini di potenza??
P.S. cosa può comportare la scelta di un alimentatore inadeguato in termini di potenza??
Se la potenza ( W ) dell'alimentatore non è sufficiente a tenere in vita tutto il sistema specialmente se posto sotto stress, causa riavvii di sistema e qualche volta anche danni a qualche periferica...
Visto che non sono un esperto parla un pò più potabile. :banned:
Ok. Grazie
Ma un Tagan di quale potenza visto il sistema che dovrei montare?
Ok. Grazie
Ma un Tagan di quale potenza visto il sistema che dovrei montare?
Ti consiglio un Tagan da 480W...
Se hai intenzione di spingere vga e sistema fuori specifica (over) e per stare +' tranquilli, un 580 farebbe al caso tuo...
Dr House
10-08-2006, 12:44
tagan, seasonic, hiper, enermax, antec o silverstone da 480W in su
www.trovaprezzi.it
basta che non sia un enermax liberty ;)
Grazie ragazzi.
Alla prossima.......................................................................................
E ricordate che il latte vi fa bene
Anomaly Rulez
10-08-2006, 16:00
ricordate che il latte vi fa bene
omg :asd:
semifreddo88
10-08-2006, 17:49
concordo con Dr House da 480w in su...
Comunque anche io eri interessato ad un aliementatore nuovo, e ho letto articoli e recensioni per un paio di mesi... risultato??
Da quello che ho appreso i migliori sono gli Antec ma anche i Tacens.
sono tutti e due molto sileziosi...
ti consiglio di dare un occhiata anche algli LC Power che nn costano uno spropoito e sono di ottima fattura e pure silenziosi....
contolla qui....
link (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?p=3461#post3461)
Dr House
10-08-2006, 18:40
ti consiglio di dare un occhiata anche algli LC Power che nn costano uno spropoito e sono di ottima fattura e pure silenziosi....
si ma con una x1900xt cominciano a stare "strettini"
semifreddo88
10-08-2006, 18:55
bè.. un modello come questo link (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=146_454) da 560w dovrebbe bastare...
E ricordate che il latte vi fa bene
Preferisco un buon Piculit...
non voglio sembrare polemico eh :p
però sta moda degli ali super potenti.. ultimamente si fa un po' sentire :)
quella configurazione, anche aggiungendoci un po di ventole non arriva a richiedere di picco più di 350W, a mio parere un buon 430W è già una giusta scelta.
Se poi uno preferisce prendersi il 480W ok, ma lo metterei piuttosto come limite che come base di partenza.
fdadakjli
15-08-2006, 09:05
tagan, seasonic, hiper, enermax, antec o silverstone da 480W in su
www.trovaprezzi.it
quoto...scarterei come ti hanno detto gli enermax... ;)
fdadakjli
15-08-2006, 09:06
bè.. un modello come questo link (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=146_454) da 560w dovrebbe bastare...
scarterei LC Power possibilmente... ;)
Sembra che la mia richiesta (apparentemente semplice) abbia prodotto pareri discordanti.....
Alla fine credo che un ALI da 480 watt (MAX) sia più che sufficente.
Comunque grazie a tutti.
Alla prossima discuss.
Ciao
Anomaly Rulez
15-08-2006, 13:39
scarterei LC Power possibilmente... ;)
? spero he intendi solo per la X1900XT...
fdadakjli
15-08-2006, 13:46
? spero he intendi solo per la X1900XT...
no...perchè sono ali scadenti... ;)
ihmo...sull'alimentazione non conviene scendere molto a compromessi...
meglio un ali da 400w di buona qualità che qualsiasi LC/QTEC e compagnia bella da 7000W :read:
renatino47
15-08-2006, 14:37
no...perchè sono ali scadenti... ;)
ihmo...sull'alimentazione non conviene scendere molto a compromessi...
meglio un ali da 400w di buona qualità che qualsiasi LC/QTEC e compagnia bella da 7000W :read:
dei qtec ne ho sentito parlare sempre male ma degli lc power sinceramente non si è mai lamentato nessuno, sono daccordo con te che non bisogna lesinare su un componente molto importante come l'alimentatore e consiglio di non scendere troppo ma gli lc power sono un buon compromesso tra prestazioni e prezzo
ciao
Superpelo
15-08-2006, 15:36
si ma con una x1900xt cominciano a stare "strettini"
quoto e ricordo che a livello di consumi un x1900xtx è sui livelli di due 7900gt o di una 7950, quindi sarebbe l'ideale un ali certificato sli.
un tagan da 480w per me è perfetto, meglio l'u15 che è modulare, vanno bene anche gli altri ma da quando li ho toccati con mano i tagan mi hanno impressionato per la qualità costruttiva di tutto, silenziosità e anche la dotazione di scatola e cavi, se invece ti interessa anche l'estetica hyper da 580w senza dubbio, quando l'ho visto la prima volta dal vivo ci sono rimasto male tanto era bello.
Quindi siamo d'accordo!!!
480 Watt bastano...............................................
io andrei su un tagan da 530 o 580 watt,la x1900xt ciuccia come pochi, la differenza di prezzo non e' molta e ti pari il culo con possibili upgrade futuri magari esosi in termini di watt, consiglierei poi la serie easycon, non tanto perche' e' modulare quanto perche' piu' silenziosa della serie u22, infatti ha solo una ventola da 120 sotto
Quindi siamo d'accordo!!!
480 Watt bastano...............................................
dai un'cchiata a questo link, dove sono indicati i consumi in watt dei singoli componenti di un pc, è sempre abbastanza aggiornata, e ti aiuta a calcolare la potenza necessaria per alimentarli:
http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp#footnote2
La scelta di marca/modello può avere pareri discordanti, ma il consumo dei tuoi attuali componenti è un dato quantificabile (non al livello di errore di un singolo watt, ma sicuramente dell'ordine di grandezza..)
Inserisci con precisione tutti i componenti che hai e vedi quanto consumano. Dopodichè, tieniti un "margine di sicurezza" sia perchè non è che lo puoi fare lavorare tirato al limite, sia in base a eventuali overclocking/upgrade che pensi potresti fare ora o in un futuro prossimo.
Per fare ciò, fai delle prove, simulando ed inserendo ciò che ritieni opportuno (una cpu superiore, altri HD? ...ecc ecc) e vedi sempre come varierebbero i consumi. Devi vedere tu se e cosa pensi di upgradare in un futuro prossimo, tenedno presente che ad esempio passare ad un conroe 6800 non ti cambierebbe più di tanto i consumi, mentre passare ad un sistema con 2 x1900xtx sì.. questo lo devi vedere tu.. tutto ciò lo puoi simulare facilmente con la tabellina. Se ti esce ad esempio che il tuo sistema consuma 300W e anche ragionando su possibili upgrade che faresti o margini di sicurezza che vorresti tenere non superi i 400W.. è inutile orientare la tua scelta verso modelli da 600W, per capirci.
Ad esempio, il mio sistema in sign con in aggiunta altre cose non indicate (HD's, ventole, fan controller, scheda tv ecc ecc) arriva secondo quella tabella a 285W circa. Il mio alimentatore è un 350W "di marca" ed ho sempre avuto tensioni stabilissime.
Una volta che hai stabilito il wattaggio opportuno, scegli un alimentatore blasonato tra le solite marche di cui si parla o, se non ne sei certo, posta qui :)
ciao
fdadakjli
16-08-2006, 08:00
Quindi siamo d'accordo!!!
480 Watt bastano...............................................
volendo anche di più se vuoi fare un'acquisto con un occhio al futuro... ;)
cmq 480w di buona qualità bastano per quella config... :)
1)Ci sono delle Utility che posso utilizzare per controllare le tensioni dei vari componenti o mi servo semplicemente del Bios???
2)Dove devo guardare per verificare con quali tensioni dovrebbero lavorare i vari componenti per non avere problemi???
Attendo.........
Grazie
Non so dove vuoi arrivare,
tu devi vedere (ci sono tantissime utility che te lo mostrano) che un alimentatore fornisca sui diversi voltaggi (12v, 5v, 3v) una tensione stabile (significa che non la vedi oscillare spesso nei vari intervalli di rilevamento) e su valori prossimi ai 12, 5 , 3v (con uno scarto accettabile dell'ordine se non erro del 10%.
Se ad es sui 12v vedi che ne fornisce 11,98v significa che tutte le periferiche e i componenti alimentati con 12v in realtà ne ricevono 11,98v (ampiamente nel range di tolleranza).
Mi sapresti indicare il nome di una di queste utility?
I produttori dei vari componenti del pc indicano da qualche parte la potenza consigliata???
Mi sapresti indicare il nome di una di queste utility?
I produttori dei vari componenti del pc indicano da qualche parte la potenza consigliata???
SpeedFan oppure Everest Home edition (entrambe gratuite e scaricabili anche nella sezione download di questo sito)
I produttori di componenti indicano talvolta, ad es nel caso di schede video, diciture del tipo "consigliato un alimentatore da almeno xxx Watt". Ma è una cosa poco indicativa per la scelta dell'alimentatore, in quanto:
- dipende dall'insieme di tutti i componenti e dal loro regime di utilizzo
- c'è una differenza abissale tra un Qtec da 400W e un Seasonic da 400W...
Quello che ti serve è sapere il consumo dei componenti, e questo è sempre noto (usa la tabella che ti ho linkato sopra per vederli comodamente).
ciao e buona scelta
Ok.
Grazie.
Ciao e alla prossima
Torpedine
03-02-2007, 09:13
basta che non sia un enermax liberty ;)
Perché un liberty no?
Da quel che ho letto è silezioso, tensioni stabili e carino da vedersi. E mi sembra sia certificiato 80plus..
Perché un liberty no?
Da quel che ho letto è silezioso, tensioni stabili e carino da vedersi. E mi sembra sia certificiato 80plus..
e poi se sei sfigato ti fa il botto nel case
Torpedine
03-02-2007, 13:58
e poi se sei sfigato ti fa il botto nel case
Ughh!
un LcPower mi ha fatto il botto nel case. Così il fantastico alimentatore da 550w pagato solo 35 euro mi è costato un alimentatore nuovo, una scheda madre e un processore.
Non volendo più risparmiare ho ordinato proprio un liberty 500, così ci posso andare anche in autostrada, con il motore a scoppio..
Dovrei ritirarlo lunedì: controllo che sia la rev.2 o in ogni caso lo compro e lo rivendo? Nel frattempo ho trovato dei Seasonic bulk 400w a 30 euro.
Torpedine
03-02-2007, 14:40
piuttosto tranquilla, se non fosse che vario spesso i voltaggi di vcore per prendere qualche centinaio di hertz a processore ram e scheda video.
Asus A8N-sli, 3200 venice, Nvidia 6600gt, 2x512Mb ram, un paio di hd, masterizzatore, un paio di ventole.
Il venice a 2700Mhz è instabile con il Q-tec 300w...
Sto aspettando il liberty, due banchi da 1gb di Infineon, un x2 3800+ che spero mi arrivi a 2600Mhz senza fare storie.
Probabilmente mi basterà un Seasonic da 400w per il mio uso tipico.
Questo pc sta acceso poche ore: ho un P2 per il mulo, un P3 per i divx in salotto e questo quando è acceso è downclockato, tranne quando deve fare rendering lunghi o giochetti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.