View Full Version : Sony World - W100 o T30 ?
ragazzi, c'è poco da fare ... le sony esteticamente affascinano sempre..
ho visto ieri all'auchan la sony t30 e sono rimasto veramente ammaliato ...
ho visto però che esiste anche il modello W100, esteticamente molto diverso dal T30 ma altrettando bello...
ho cercato un po' di rece online e ne ho trovate 2 su steven's digicam ..
parlano bene di entrambe ma da inesperto nn capisco le principali differenze tra le 2 fotocamere...
le uniche che ho capito:
w100 - Compatta
T30 - Ultra-Compatta
W100 - 8 megapixel
T30 - 7 megapixel
W100 - LCD 2.5pollici
T30 - LCD 3 pollici
W100 - ISO 80 - 1250
T30 - ISO 80 - 1000
W100 - FLASH fino a 6 metri
T30 - FLASH fino a 4 metri
altre boh ?
ragazzi quale mi consigliate tra queste 2 ?
so gia che mi risponderete: FUJI F30 ehhehe
però ho paura a prendere quella fotocamera perchè:
1. tutto quel purple in controluce non mi piace proprio (nn voglio la limitazione di non poter fare foto in controluce... le fa pure la mia ormai vecchia nikon 4200!!!!!)
2. il bug degli iso in modalità automatica
3. esteticamente non bella quanto le sony e meno compatta
considerate che la fotografia mi piace, tanto anche, ma per quanto riguarda le inquadrature, la fantasia nello scatto. Non per perdere 3 minuti in settaggi manuali ogni volta che faccio una foto .. altrimenti la mia ragazza giustamente mi manda a quel paese !!!
La vera comodità per me è avere una macchina comoda da portare in giro (T30 nel taschino che sogno!!!), che faccia ottime foto in automatico senza troppe perdite di tempo, che sia decente per fare foto di notte visto che in vacanza praticamente faccio vita da sera ...
il fatto di poter fare finalmente qualche foto la sera ad una persona e vedere anche lo sfondo !! con la nikon o faccio foto sovraesposte con flash dove si vede praticamente solo la persona, oppure foto sfocate con sfondo ... bello schifo :( il fatto di riuscire a fare queste foto sarebbe molto importante!!
gli iso in genere al massimo li porto a 200 ... oltre diventa instampabile !!! (almeno con la nikon)
ps: è vero che con queste sony non si può scegliere un tempo di esposizione lungo ? tipo 15 sec ?
ragazzi che mi dite ?
sono nelle vostre mani .. :)
ellecubo
10-08-2006, 12:37
Mi accodo anche io alla richiesta, ero interessato alla T30 ( anche io affascinato e ammaliato dall'estetica ).
Ringrazio anche io eventuali possessori che ci consiglieranno !!
Altra alternativa in realtà era anche una Canon Ixus 65 che è stata premiata come fotocamera compatta dell'anno...anche bel design e dimensioni molto simili...tra le due anche un consiglio è ben accetto.
esperti
come giudicate questa foto in ISO 400 con la T30 ?
qualitativamente parlando ovviamente ...
http://www.imaging-resource.com/PRODS/T30/FULLRES/YDSC00664.HTM
ragazzi nessuno ha la t30 per un giudizio personale ? sarebbe davvero importante per me ....
ThabrisTheLastShito
11-08-2006, 08:18
esperti
come giudicate questa foto in ISO 400 con la T30 ?
qualitativamente parlando ovviamente ...
http://www.imaging-resource.com/PRODS/T30/FULLRES/YDSC00664.HTM
Non conosco questa fotocamera, ma posso almeno darti un giudizio su quella foto.
La foto è rumorosissima, di molto oltre un livello accettabile per essere a 400 ISO. In più sembra poco nitida, sarebbe da capire da cosa dipende.
ok ti ringrazio per il giudizio
anche a me sembra molto rumorosa anche se zommata a tutto schermo e non a 1:1 ovviamente sembra molto + bella ... forse stampandola non rimane cosi brutta.
ad ogni modo volevo fare un altra domanda per capire se è importante avere un iso alto funzionale e poco rumoroso o no
situazione
ore 22 di sera
luce disponibile: luce cittadina (qualche lampione, luci case ecc)
paronarama sullo sfondo a 1 km di distanza illuminato
se voglio fare la foto ad una persona senza usare cavalletto in modo che nn sia mossa si veda il soggetto a fuoco e illiminato e lo sfondo dietro visibile come devo settare la macchina ?
iso 400 con flash ?
iso 200 con flash ?
iso 400 senza flash ?
boh ?
chi mi illumina ?
tutte le volte che faccio questo tipo di foto
o viene sovraesposto il soggetto e sfondo scurissimo quasi nero
oppure vedo lo sfondo ma il soggetto rimane mosso
up
scusate la mia insistenza.. nessuno riesce ad aiutarmi ?
help ... :(
marklevi
14-08-2006, 12:59
... in modo che nn sia mossa si veda il soggetto a fuoco e illiminato e lo sfondo dietro visibile come devo settare la macchina ?
...
iso elevati per avere tempo veloce (eviti il mosso), anche lo stabilizzatore potrebbe aiutare, basta dire al soggetto di star fermo. un colpetto di flash per illuminare meglio il soggetto è buona cosa
iso elevati per avere tempo veloce (eviti il mosso), anche lo stabilizzatore potrebbe aiutare, basta dire al soggetto di star fermo. un colpetto di flash per illuminare meglio il soggetto è buona cosa
è quello che faccio ma a iso 400 le foto con la mia nikon 4300 sono oscene
posso farle al massimo a iso 200 ma lo sfondo rimane scurissimo ...
iso 400 potrebbe bastare per fare foto simili ? ovviamente un iso 400 con poco rumore ...
ps ora sono indeciso tra un'altra sony
sony n1 che ha il touch screen .... help non so + che fare ... :o
esperti
come giudicate questa foto in ISO 400 con la T30 ?
qualitativamente parlando ovviamente ...
http://www.imaging-resource.com/PRODS/T30/FULLRES/YDSC00664.HTM
La stessa recensione di imaging-resource, da dove hai preso la foto, parla di livello del rumore che, al calar del sole, aumenta in modo drammatico fino a risultati scadenti a partire dai 400 ISO.
Avevi letto???
si avevo letto ... peccato è gran bella macchinetta a mio avviso ...
ora sto leggendo delle recensioni sulla sony n1 e mi sta piacendo tanto anche quella .. oddio ci metterò 1 anno a sceglierne una .. uahha conoscendomi
nessuno ha l'n1 ? me la consiglia qualcuno ?
jeffryeretico
14-08-2006, 14:04
guarda che già avere foto buone fino a 400 iso non èmale per una ultra compatta... le altre vanno peggio
io la comrperei la t30 è tosta!
guarda che già avere foto buone fino a 400 iso non èmale per una ultra compatta... le altre vanno peggio
Questo l'ho già detto e ridetto in altri thread su questo stesso forum.
Il fatto è che Daevon ha chiesto un parere su una foto scattata a 400 ISO, non è che gli si possa rispondere diversamente.
E poi se ha in testa gli alti ISO si era già dato da solo la risposta (FUJI F30......)
jeffryeretico
14-08-2006, 14:18
bhe si, se ha in testa gli iso f30..
io cambierei testa pero'
uahuahauha
:D
bhe si, se ha in testa gli iso f30..
io cambierei testa pero'
uahuahauha
:D
se guardassi soltanto gli iso prenderei di sicuro l'f30 ... attualmente da quanto leggo in giro sembra decisamente la migliore sul campo compatte.
ad ogni non sono tutte rose e fiori.. la f30 ok ha poco rumore con iso alti ma esteticamente è bruttina, poco compatta, in controluce tutto quel viola mi spaventa un po', in automatico alza gli iso che è un piacere...
preferisco una macchina + compatta, più bellina esteticamente che magari non eccelle negli iso ma che faccia foto di buona qualità anche di notte (per stampe foto classiche 13x21 o simili), che abbia tante funzioni in automatico senza dover perdere troppo tempo per scattare una foto ...
che dite rompo il porcellino ?
jeffryeretico
14-08-2006, 14:51
sony t30
marklevi
14-08-2006, 18:23
è quello che faccio ma a iso 400 le foto con la mia nikon 4300 sono oscene
posso farle al massimo a iso 200 ma lo sfondo rimane scurissimo ...
iso 400 potrebbe bastare per fare foto simili ? ovviamente un iso 400 con poco rumore ...
da 200 a 400 la differenza è molto limitata, un solo stop: il doppio di luce catturata... non basterebbe
justaman
18-08-2006, 20:44
anch'io sarei orientato per la T30, in fondo tutte le prove che ho letto (saranno due mesi che vado avanti -rischio di sclerare) la danno come soddisfacente tenendo considerato il fatto che stiamo parlando di una ultra compatta...
stavo aspettando i primi review sulla T10 visto che la T9 è ergonomicamente fatta meglio ma da quello che ho letto fin'ora la T30 rimane la migliore (tra la serie T Sony)
purtoppo a tenerla in mano è inevitabile sporcare il display o meglio tutta la parte in plastica lucida che ricopre il retro ed inoltre anche l'apertura dello sportello mi sembra + macchinosto rispetto alla T9 visto che non ricopre l'intera parte anteriore
mah, poi costa un sacco...
:muro:
justaman
25-08-2006, 13:19
dopo aver letto mille recensioni e forum vari ho preso la T9
ero stufo di macchine troppo pesanti che alla fine restavano sempre a casa, l'alternativa era la T30 ma sinceramente c'erano parecchi aspetti della sua ergonomia che mi lasciavano perplesso
ad ogni modo questa va benone
fa foto spettacolari e senza il flash lo stabilizzatore fa il suo dovere
avevo letto di problemi con le foto in ambienti chiusi causa la piccola portata del flash ma sinceramente anche con tutte le luci spente vengono bene, eccome
l'unico problema è quello del dust ma lo accetto volentieri visto che è limitato
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.