sonnet
10-08-2006, 09:03
Sto pensando se basare il mio acquisto su una piattaforma amd o intel.
Il punto e' che l'anno prox o nel 2008 vorrei cambiare il dual core che acquisterei ora con un quadcore.
Ora AMD dice che le cpu AM3 potranno essere usate con mobo AM2(ok senza hypertransport 3 e senza ddr3 ma a me non importa molto) = sicuro upgrade ai quadcore.
Le mobo intel p965 garantiscono (almeno quasi tutte) il supporto ai futuri quadcore.
Ma:
1)Acquistando oggi una piattaforma amd avrei si meno prestazioni (che cmq oggi non servono davvero mentre fra 1 anno e 1/2 circa cambierei il procio con uno nuovo aggiungendoci altri 2 banchi di ddr2 da un giga) ma spenderei 80 in meno rispetto all'alternativa intel (e6300).
2)I conroe oggi consumano tra i 60-70w raddoppiando i core raddoppierebbero anche i consumi in full load (visto il processo produttivo identico) mentre oggi i core amd EE con processo 90nm consumano 65w quindi c'e' da aspettarsi futuri 4core con TDP sotto i 100w.Inoltre forse essendo le cpu AM3 installabili su AM2 forse c'e' la possibilita' di vederle prodotte a 45nm mentre quasi sicuramente le cpu intel 45nm non potranno essere utilizzate con le attuali mobo.
3)In fatto di schede madri e chipset al momento intel e' molto avanti rispetto ad amd, e il miglior chipset amd (uli1697) viene utilizzato solo per mobo a basso costo e quindi poco accessoriate e poco overcloccabili rispetto a quanto lo potrebbero essere se usate da case come DFI.
Alla luce di tutto cio e del fatto che il computer vorrei utilizzarlo bene per almeno 4 anni cambiando cpu e aggiungendo 2 banchi di memoria fra 2 anni (anche cercando nell'usato) magari cambiando anche scheda video voi cosa fareste?
Il punto e' che l'anno prox o nel 2008 vorrei cambiare il dual core che acquisterei ora con un quadcore.
Ora AMD dice che le cpu AM3 potranno essere usate con mobo AM2(ok senza hypertransport 3 e senza ddr3 ma a me non importa molto) = sicuro upgrade ai quadcore.
Le mobo intel p965 garantiscono (almeno quasi tutte) il supporto ai futuri quadcore.
Ma:
1)Acquistando oggi una piattaforma amd avrei si meno prestazioni (che cmq oggi non servono davvero mentre fra 1 anno e 1/2 circa cambierei il procio con uno nuovo aggiungendoci altri 2 banchi di ddr2 da un giga) ma spenderei 80 in meno rispetto all'alternativa intel (e6300).
2)I conroe oggi consumano tra i 60-70w raddoppiando i core raddoppierebbero anche i consumi in full load (visto il processo produttivo identico) mentre oggi i core amd EE con processo 90nm consumano 65w quindi c'e' da aspettarsi futuri 4core con TDP sotto i 100w.Inoltre forse essendo le cpu AM3 installabili su AM2 forse c'e' la possibilita' di vederle prodotte a 45nm mentre quasi sicuramente le cpu intel 45nm non potranno essere utilizzate con le attuali mobo.
3)In fatto di schede madri e chipset al momento intel e' molto avanti rispetto ad amd, e il miglior chipset amd (uli1697) viene utilizzato solo per mobo a basso costo e quindi poco accessoriate e poco overcloccabili rispetto a quanto lo potrebbero essere se usate da case come DFI.
Alla luce di tutto cio e del fatto che il computer vorrei utilizzarlo bene per almeno 4 anni cambiando cpu e aggiungendo 2 banchi di memoria fra 2 anni (anche cercando nell'usato) magari cambiando anche scheda video voi cosa fareste?