PDA

View Full Version : Qual'è il miglior player dvd e xkè vedo ancora le strise nere??


dantess
10-08-2006, 02:37
salve ragazzi possiedo un monitor 16:10 ma continuo a vedere le strisce nere sopra e sotto l'immagine ma nn dovrebbero togliersi avendo un 16:10????? e che progamma ritenete sia il migliore x leggere i dvd??????anke in 720p o 1080 i. se volete poso una foto di come vedo.....

dantess
10-08-2006, 02:40
http://img226.imageshack.us/img226/9307/inedx8.jpg
ecco non è strano c'è una soluzione ????

dantess
10-08-2006, 10:51
nessuno aiuta me?? :cry: piccolo jedi :D

toto20
10-08-2006, 11:41
nessuno aiuta me?? :cry: piccolo jedi :D
A parte che lo standard DVD non prevede il 16:10 ma il 16:9, nelle produzioni cinematografiche il rapporto tra le dimensioni nella pellicola non è per forza 16:9, pertanto anche su un monitor 16:9 l'immagine spesso non riempie completamente lo schermo (a maggior ragione su un 16:10). Insomma, dipende dalla produzione.

http://www.offscreen.it/sight/formati.htm

dantess
10-08-2006, 12:10
guarda ke nel mio monitor dovrei avere soltanto 2 scrisce nere hai lati destra e sinista nulla di + trà 16:10 e 9 la differenza è questa....

MarcoM
10-08-2006, 18:38
Si, ma esistono i film in formato cinemascope (2.35:1) che sono ancora più schiacciati di quelli in formato panoramico (16:9 classico). Con quelli vedrai sempre e comunque le strisce nere anche su un 16:9. Prova con un film in formato panoramico e vedrai che ti occuperà tutto lo schermo.

toto20
10-08-2006, 18:54
guarda ke nel mio monitor dovrei avere soltanto 2 scrisce nere hai lati destra e sinista nulla di + trà 16:10 e 9 la differenza è questa....
mi sa che hai afferrato poco del mio discorso...

dantess
13-08-2006, 04:47
come player che consigliate?? c'è qualcosa di meglio di windvd o powerdvd?

MarcoM
13-08-2006, 10:54
Molti esperti di HTPC cosigliano TheaterTech come player se hai una scheda video Nvidia. Non possiede le funzionalità di PowerDVD e di WinDVD, ma dicono che qualitativamente sia molto superore. Personalmente non l'ho provato, per cui non posso giudicare. Già l'ultima versione di PowerDVD mi pare eccellente.

Sinclair63
13-08-2006, 11:13
come player che consigliate?? c'è qualcosa di meglio di windvd o powerdvd?
Prova il GOM player ;)

dantess
13-08-2006, 21:41
quindi bisogna vedere dietro i film cinemascope-widescreen e il formato 1,85.1 ?????? e ke televisore occorre x vederli a skermo intero??? ma praticamente nessun dvd è 16:9 senza cinemascope

MarcoM
13-08-2006, 22:39
No. Ci sono molti film in formato panoramico, anche se, effettivamente, i blockbuster sono praticamente tutti in cinemascope (detto anche anamorfico). Inutile dire che i film in formato cinemascope su qualsiasi schermo widescreen si vedranno sempre con le bande nere sopra e sotto in quanto gli schermi widescreen sono tutti dei panoramici e non degli anamorfici. Per evitare le bande si può sempre ricorrere alla funzione zoom che in genere è disponibile sui pannelli TV widescreen, ma così facendo si tagliano via le parti laterali dell'immagine, senza considerare che la funzione di zoom, ingrandendo l'immagine, diminuisce la qualità della stessa.

dantess
14-08-2006, 14:36
quindi nn esiste nessun tv ke può visualizzare questi film in anamorfico.....un proiettore invece???

MarcoM
14-08-2006, 16:24
Per i proiettori è la stessa cosa, dato che le matrici video (LCD o DLP) sono in formato panoramico. Non so se esistano videoproiettori con matrice nativa in formato anamorfico. Ovvio che con un proiettore la cosa si nota meno perchè con la videoproiezione le bande non danno fastidio e poi puoi sempre zoomare o allontanarti dallo schermo per ingrandire l'immagine. Diciamo che il videoproiettore dà maggiori possibilità in questo senso.

dantess
14-08-2006, 17:20
se solo avessi una stanza + grande :cry: :cry: mi accontento del mio monitor :D grazie x i kiarimenti...sapreste linkarmi un sito dove spiega tutto le varie proporzio grazie :D

MarcoM
15-08-2006, 16:30
Prova a guardare qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Formati_cinematografici
Guardati 35 mm, vistavision, cinemascope ecc...
So abbastanza perchè di mestire gestisco sale cinematografiche e lì abbiamo a che fare "abbastanza" con questi formati ;)

AsusP7131Dual
16-08-2006, 11:09
Hai aperto il topic e hai avuto i tuoi dubbi chiariti nel giro di 4 giorni, è uno dei tanti casi in cui in un oretta google ti risolve il dubbio... ;)

Comunque dai un'occhiata alla prima parte di questo (vecchio ma per la prima parte va bene comunque) link!

http://www.coldsky.com/DiVaX/guide/Guide/Guida%20ai%20formati%20video%20e%20alla%20compressione%20DivX%20(con%20Xmpeg).htm

Capirai diverse cosette che prima non avevi chiare! ;)

Bye...

dantess
17-08-2006, 09:50
grazie a tutti