Alcor_81
09-08-2006, 23:21
Dal 27 giugno 2006 ho attivato con la TIM la connessione a Internet "MaxxiTIM Web Time Recharge" al costo prepagato di 25 euro al mese e che permette la connessione a internet usufruendo di 9GB al mese, e con una normale scheda telefonica ricaricabile che uso quasi esclusivamente per la connessione internet, e che inserisco nel cellulare nokia 3310 che uso come normale modem.
Tutte le volte che termino i 9Gb usufruibili e prepagati, la TIM, invece che impedirmi subito la connessione internet, mi consente la connessione per ulteriore tempo, salvo poi addebitandomela A QUATTRO CENTESIMI DI EURO A KB, non solo consumandomi sempre anche tutti gli importi con cui avevo lasciato ricaricata la scheda per le telefonate, ma anche addebitandomi a debito importi per le ricaricher future.
Giovedi mattina avevo verificato che nella scheda vi erano ancora oltre 55 mb da usufrire e circa tre euro di ricarica per le telefonate. Mi sono connesso durante la mattina prima che termina la scadenza alle ore 09.00 alcune volte per consultare la posta, e nel pomeriggio non mi sono potuto più connettere .
Ieri, venerdì ho ricaricato la scheda telefonica con 30 euro ed ho chiesto alla Tim di riattivarmi la opzione MaxiTim Web Time Recharge, ma non mi è stato possibile, perchè solo dopo molte telefonate dovute fare al 119, mi è stato detto che nonostante la ricarica di 30 euro effettuata,e nonostante che con quella scheda non avessi effettuato nessuna telefonata a pagamento, avevo accumulato a mia insaputa un debito ancora di 525 euro per la connessione internet. :eek:
Chiedo di sapere la vostra opinione su questo comportamento della TIM. :mad:
Cosa devo fare? Ho detto loro se ragionano così, allora mi conviene buttare la scheda e loro mi hanno risposto che andranno via legale! :mbe:
La Vodafone e Wind appena vai a credito 0 ti chiude automaticamente la chiamata e non ti fà più chiamare, la TIM invece e tutta speciale! :doh:
Cosa da matti! :muro:
Tutte le volte che termino i 9Gb usufruibili e prepagati, la TIM, invece che impedirmi subito la connessione internet, mi consente la connessione per ulteriore tempo, salvo poi addebitandomela A QUATTRO CENTESIMI DI EURO A KB, non solo consumandomi sempre anche tutti gli importi con cui avevo lasciato ricaricata la scheda per le telefonate, ma anche addebitandomi a debito importi per le ricaricher future.
Giovedi mattina avevo verificato che nella scheda vi erano ancora oltre 55 mb da usufrire e circa tre euro di ricarica per le telefonate. Mi sono connesso durante la mattina prima che termina la scadenza alle ore 09.00 alcune volte per consultare la posta, e nel pomeriggio non mi sono potuto più connettere .
Ieri, venerdì ho ricaricato la scheda telefonica con 30 euro ed ho chiesto alla Tim di riattivarmi la opzione MaxiTim Web Time Recharge, ma non mi è stato possibile, perchè solo dopo molte telefonate dovute fare al 119, mi è stato detto che nonostante la ricarica di 30 euro effettuata,e nonostante che con quella scheda non avessi effettuato nessuna telefonata a pagamento, avevo accumulato a mia insaputa un debito ancora di 525 euro per la connessione internet. :eek:
Chiedo di sapere la vostra opinione su questo comportamento della TIM. :mad:
Cosa devo fare? Ho detto loro se ragionano così, allora mi conviene buttare la scheda e loro mi hanno risposto che andranno via legale! :mbe:
La Vodafone e Wind appena vai a credito 0 ti chiude automaticamente la chiamata e non ti fà più chiamare, la TIM invece e tutta speciale! :doh:
Cosa da matti! :muro: