PDA

View Full Version : uscita DVI e Ati Radeon X1300


puch
09-08-2006, 23:03
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.

ho preso un PC con una scheda Ati Radeon X1300 pro. Ho un problema, posso collegare il monitor (o la TV) solo via VGA, dalla DVI non esce nessun segnale. Ho provato a cercare qualche opzione per attivarla sia nel bios che nelle configurazioni della scheda ma niente, non riesco a usare l'uscita DVI.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie!

wizard1993
10-08-2006, 09:30
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.

ho preso un PC con una scheda Ati Radeon X1300 pro. Ho un problema, posso collegare il monitor (o la TV) solo via VGA, dalla DVI non esce nessun segnale. Ho provato a cercare qualche opzione per attivarla sia nel bios che nelle configurazioni della scheda ma niente, non riesco a usare l'uscita DVI.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie!

invoca la garanzia

puch
11-08-2006, 08:48
Ho fato una prove. Se collego all'uscita DVI della scheda un adattatore DVI-VGA e collego il monitor tramite questo adattatore (con un cavo VGA) funziona, quindi l'uscita DVI è a posto, il segnale esce.

Se però collego direttamente il monitor con un cavo DVI non succede niente (ho provato anche con un altro cavo ma niente)

Filnik
11-08-2006, 08:59
Ho fato una prove. Se collego all'uscita DVI della scheda un adattatore DVI-VGA e collego il monitor tramite questo adattatore (con un cavo VGA) funziona, quindi l'uscita DVI è a posto, il segnale esce.

Se però collego direttamente il monitor con un cavo DVI non succede niente (ho provato anche con un altro cavo ma niente)

Forse è l'uscita DVI del monitor ad essere difettosa... prova a pulirla (soffiandoci dentro) e riprova... ti fa lo stesso problema anke con altri monitor?

puch
11-08-2006, 11:48
Il monitor del Pc proprio non va, se mi collego alla TV LCD appare il messaggio "passaggio al modo DPM", poi però lo schermo rimane nero.

Filnik
11-08-2006, 11:51
mhm.... hai provato a cliccare sui tasti del monitor per vedere le opzioni? Può essere che quando passa da VGA a DVI il passaggio non sia automatico e devi settarlo nel monitor (intendo i pulsanti vicino a quello di accensione...)

puch
13-08-2006, 07:26
Provato maniente da fare...

Ricapitolando: usando l'usita VGA tutto OK.

Usando l'uscita DVI tramite l'adattatore DVI-VGA e collegandomi con un cavo VGA tutto OK (quindi l'uscita DVI funziona bene, o no?)

Usando l'uscita DVI con un cavo DVI nulla, il buio. Il monitor del pc non da segni vita, la TV LCD dice "passaggio a modo DPM" ma poi lo schermo resta buio.

Filnik
13-08-2006, 17:32
Provato maniente da fare...

Ricapitolando: usando l'usita VGA tutto OK.

Usando l'uscita DVI tramite l'adattatore DVI-VGA e collegandomi con un cavo VGA tutto OK (quindi l'uscita DVI funziona bene, o no?)

Usando l'uscita DVI con un cavo DVI nulla, il buio. Il monitor del pc non da segni vita, la TV LCD dice "passaggio a modo DPM" ma poi lo schermo resta buio.

Prova questo:

1: Quando ti da il "passaggio a DPM" prova a cliccare qualche tasto della tastiera o a muovere il mouse (o entrambi) se non cambia nulla (probabile) passa al punto successivo.
2: Prova a collegare la DVI, tenere spento pc e monitor e accendere poi contemporaneamente (o quasi) sia monitor che pc (con alcuni pare funzionare).
3: Se ancora non ti parte, prova a vedere questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=38531
che parla al rigurardo...

Beltra.it
13-08-2006, 20:55
Provato maniente da fare...

Ricapitolando: usando l'usita VGA tutto OK.

Usando l'uscita DVI tramite l'adattatore DVI-VGA e collegandomi con un cavo VGA tutto OK (quindi l'uscita DVI funziona bene, o no?)

Usando l'uscita DVI con un cavo DVI nulla, il buio. Il monitor del pc non da segni vita, la TV LCD dice "passaggio a modo DPM" ma poi lo schermo resta buio.

sei sicoro che lo shermo supporti l'imput DVI?

perry73
16-08-2006, 09:04
Ciao a tutti, io ho lo stesso problema di Puch.
Posseggo una X850 Crossfire con 2 monitor ACER da 21" Wide.
Uno dei due monitor funziona correttamente collegato al DVI mentra l'altro, collegato al cavo DMS-59, funziona "solo" con l'adattatore VGA.
Il monitor collegato sul DMS-59 si presenta nero con la scritta lampeggiante "INPUT NOT SUPPORTED", mentre quello collegato in DVI con le stesse impostazioni del precedente funziona benissimo.
Spostando la posizione dei monitor sui connettori della Radeon il risultato non cambia, quindi entrambi monitor sono funzionanti sia sul connettore VGA che su quello DVI.
Sono passato ad ATI da Matrox convinto che il risultato sarebbe stato IPERMEGA performante, ma mi sorge il dubbio, dopo aver visto tutti i thread di questo forum e di quallo americano, che forse era meglio rimanere con matrox....:-)
Inoltre ho un sacco di amici che hanno sfighe varie con ati.
Spero almeno di sbagliarmi e di non aver speso male i miei soldi....
Vi ringrazio dell'aiuto che ,spero, possiate darmi.
ciao

Filnik
16-08-2006, 09:10
Ciao a tutti, io ho lo stesso problema di Puch.
Posseggo una X850 Crossfire con 2 monitor ACER da 21" Wide.
Uno dei due monitor funziona correttamente collegato al DVI mentra l'altro, collegato al cavo DMS-59, funziona "solo" con l'adattatore VGA.
Il monitor collegato sul DMS-59 si presenta nero con la scritta lampeggiante "INPUT NOT SUPPORTED", mentre quello collegato in DVI con le stesse impostazioni del precedente funziona benissimo.
Spostando la posizione dei monitor sui connettori della Radeon il risultato non cambia, quindi entrambi monitor sono funzionanti sia sul connettore VGA che su quello DVI.
Sono passato ad ATI da Matrox convinto che il risultato sarebbe stato IPERMEGA performante, ma mi sorge il dubbio, dopo aver visto tutti i thread di questo forum e di quallo americano, che forse era meglio rimanere con matrox....:-)
Inoltre ho un sacco di amici che hanno sfighe varie con ati.
Spero almeno di sbagliarmi e di non aver speso male i miei soldi....
Vi ringrazio dell'aiuto che ,spero, possiate darmi.
ciao

Ma con la matrox ti funzionavano entrambi i monitor?

perry73
16-08-2006, 09:23
In realtà ho avuto la serie DUAL HEAD con 1 connettore DVI ed 1 Connettore VGA, di fatto e la stessa situazione che ho adesso.
Sono passato ad ATI per avere 2 connettori DVI ed una qualche performance in +.
Di sicuro con MATROX NON HO MAI AVUTO PROBLEMI.
Rassegnato!!!!:-)

Beltra.it
16-08-2006, 23:46
In realtà ho avuto la serie DUAL HEAD con 1 connettore DVI ed 1 Connettore VGA, di fatto e la stessa situazione che ho adesso.
Sono passato ad ATI per avere 2 connettori DVI ed una qualche performance in +.
Di sicuro con MATROX NON HO MAI AVUTO PROBLEMI.
Rassegnato!!!!:-)
ti posso dire che se vuoi alte prestazioni le nvidia sono + veloci

le ati montano processori + potenti ma le memorie rendono la scheda poco prestazionale

perry73
17-08-2006, 07:16
Ho risolto il mio problema ieri sera......
In pratica tutte le mie fighe erano legate al driver generico di Windows sui Monitor Plug&play.
Mi sono scaricoato Powerstrip, gli ho fatto leggere le impostazioni dei miei monitor, gli ho fatto creare l'inf, ed ho aggiornato il driver con il nuovo inf....

Spettacolo adesso tutti e due i monitor lavorano in DVI.
Di fatto uno dei due mi fa vedere tutta l'operazione di POST, l'altro,giustamente, si accende quando windows carica il driver della Radeon....
Bene, sono contento.

X Beltra:
Io uso il pc per farci della musica (ho un piccolo studio),quindi le prestazioni della scheda video non mi interessano per niente, anzi....
La Ati era l'unica scheda crossfire disponibile presso il mio rivenditore, ed io la volevo dual-DVI.
Quindi diciamo che la uso al 1,5%, solo ed esclusivamente per avere 2 monitor in DVI.
Grazie a tutti.

Beltra.it
17-08-2006, 10:58
Ho risolto il mio problema ieri sera......
In pratica tutte le mie fighe erano legate al driver generico di Windows sui Monitor Plug&play.
Mi sono scaricoato Powerstrip, gli ho fatto leggere le impostazioni dei miei monitor, gli ho fatto creare l'inf, ed ho aggiornato il driver con il nuovo inf....

Spettacolo adesso tutti e due i monitor lavorano in DVI.
Di fatto uno dei due mi fa vedere tutta l'operazione di POST, l'altro,giustamente, si accende quando windows carica il driver della Radeon....
Bene, sono contento.

X Beltra:
Io uso il pc per farci della musica (ho un piccolo studio),quindi le prestazioni della scheda video non mi interessano per niente, anzi....
La Ati era l'unica scheda crossfire disponibile presso il mio rivenditore, ed io la volevo dual-DVI.
Quindi diciamo che la uso al 1,5%, solo ed esclusivamente per avere 2 monitor in DVI.
Grazie a tutti.

non esitare a kiedere altro