View Full Version : Aiuto disperato per scelta portatile!!!
Innanzitutto ciao a tutti è il primo messaggio che posto ma mi fido di questo bel sito e soprattutto della gente che lo frequenta.
L'anno prossimo mi dovrò iscrivere all'università con facoltà di ingegneria informatica e sono terribilmente confuso sulla scelta del portatile che userò;
premetto che ho un feeling partocolare con le soluzioni di AMD e ATI (non si vedeva?!?) ma accetto consigli intelligenti anche a favore di altre marche.
Vorrei un portatile con processore AMD Turion TL-52 (1.6 Ghz x2 1Mb Cache L2) e chipset ATI, Hd da 80-100 Gb e Ran da almeno 1 Gb; il monitor al massimo da 15 pollici per la trasportabilità e l'autonomia abbastanza buona.
Cosa mi consigliate? Se avete altre soluzioni diverse da quelle che vi ho proposto ditemi pure...
Grazie infinite!!!
Non c'è proprio nessuno che mi da una mano??? :muro:
Va beh visto che non vedo risposte ve ne propongo un paio io:
Hp NX6325
Acer Aspire 5102WLMI
Che ve ne pare? Sapete se questi notebook sono buoni e se hanno difetti?
Dovresti almeno indicarci il budget di spesa e l'utilizzo che ne farai del portatile cioè programmi!!!Scegliendo tra quelli che hai citato ti direi subito Hp NX6325 che è un ottimo portatile di ottima marca fidati!!!Potresti elencarci le caratteristiche dei due portatili in questione?
Ciao by MaRmA!!! :D
speeed999
10-08-2006, 13:51
L'Acer Aspire 5102wlmi lo dovrei comprare anch'io a fine agosto, è un portatile nuovissimo, ma da quanto ho letto su un sito straniero una recensione (l'unica che ho trovato in tutta la rete) è ottimo e ha un prezzo estremamente basso (850€ circa).
Ecco qua comincio a postarvi L'ACER (ho letto in giro che scalda tantissimo e che i materiali sono scadenti; è vero?):
ACER Aspire AS5102WLMI
Processore
AMD Turion 64 X2 Mobile Technology TL50 (1,6 GHz, 2 X 256 KB L2 cache).
RAM
1gb (2*512) Ogni notebook Acer dispone di 2 slot. In questo caso sono entrambe occupate da 2 ram da 512.
Hard disk
100GB ATA/100.
CD/DVD
DVD-Dual Double Layer.
Schermo
15.4" WXGA high-brightness (200-nit) Acer CrystalBrite TFT LCD;
1280 x 800 pixel resolution;
16 ms response time;
supporting simultaneous multi-window viewing on dual displays via Acer GridVista.
Interfacce
PC Card slot (one Type II);
5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD);
Three USB 2.0 ports;
External display (VGA) port;
Headphone/speaker/line-out jack;
Microphone-in jack;
Line-in jack;
Ethernet (RJ-45) port;
Modem (RJ-11) port;
DC-in jack for AC adapter.
Sistema operativo
Windows XP Home Edition.
Connettività
WLAN: Acer InviLink 802.11b/g Wi-Fi CERTIFIED solution;
supporting Acer SignalUp wireless technology;
WPAN: Bluetooth 2.0+EDR (Enhanced Data Rate);
LAN: Fast Ethernet; Wake-on-LAN ready;
Modem: 56K ITU V.92 with PTT approval; Wake-on-Ring ready.
Garanzia
1 anno internazionale (ITW) con possibilità di estensione a 3 anni tramite AcerAdvantage.
Software
Acer Empowering Technology (Acer ePower / ePresentation / eLock / eRecovery6 / eSettings / ePerformance Management);
Acer GridVista;
Acer Arcade;
Acer Launch Manager;
Norton AntiVirus;
Adobe Reader;
CyberLink PowerProducer;
NTI CD-Maker.
Multimedia
High-definition audio support;
Audio system with two built-in speakers;
Sound Blaster Pro and MS Sound compatible;
Built-in microphone.
Grafica
ATI Radeon Xpress 1100 integrated 3D graphics with up to 128 MB of shared system memory.
Webcam
Acer OrbiCam integrated 310,000 pixel CMOS camera;
featuring:
• 225° ergonomic rotation;
• Acer PrimaLite technology.
Batteria
44.4 W 4000 mAh Li-ion battery (6-cell) with 2.5-hour battery life:
• 2.5-hour rapid charge system-off;
• 3.5-hour charge-in-use.
Dimensioni e peso
358 (W) x 269 (D) x 29.8/33.8 (H) mm;
2.82 kg.
Ed ecco qua anche l'HP nx6325 (che sarebbe veramente perfetto a parte l'estetica, che mi sembra un po' squadrato, e il lettore di impronte digitali, che potrebbe stonare nell'immagine di insieme):
HP Compaq Business Notebook nx6325 - Turion 64 X2 TL-52 1.6 GHz - 15" TFT
Dimensioni (LxPxH): 32.9 cm x 24.7 cm x 3 cm
Peso: 2.6 kg
Localizzazione: Italiano / Italia
Tipo di sistema: Notebook
Dispositivi incorporati: Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN
Sicurezza incorporata: Trusted Platform Module (TPM 1.2) Security Chip , lettore di impronte digitali
Processore: AMD tecnologia Turion 64 X2 mobile TL-52 1.6 GHz ( Dual-Core )
Memoria cache: 1 MB - L2
RAM: 512 MB (installati) / 4 GB (max) - DDR II SDRAM - 667 MHz
Lettore di schede: 7 in 1
Disco rigido: 80 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Memorizzazione ottica: DVD±RW (+R due livelli) / DVD-RAM - integrata
Schermo: 15" matrice attiva TFT 1024 x 768 ( XGA )
Controller grafico: ATI Radeon Xpress 1150
Uscita audio: Scheda audio
Telecom: Fax / modem - MDC - 56 Kbps
Networking: Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, Bluetooth 2.0 EDR
Wireless NIC: Broadcom 4311AG
Dispositivo di input: Tastiera, touchpad
Alimentazione: 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Batteria: Ioni di litio
Sistema operativo: Microsoft Windows XP Professional
Generale
Tipo di sistema: Notebook
Dispositivi integrati: Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN
Sicurezza incorporata: Trusted Platform Module (TPM 1.2) Security Chip , lettore di impronte digitali
Larghezza: 32.9 cm
Profondità: 24.7 cm
Altezza: 3 cm
Peso: 2.6 kg
Localizzazione: Italiano / Italia
Processore
Processore: AMD tecnologia Turion 64 X2 mobile TL-52 1.6 GHz ( Dual-Core )
Calcolo a 64 bit: Sì
Velocità bus dati: 667 MHz
Caratteristiche: PowerNow! technology, tecnologia HyperTransport, tecnologia AMD64, controllore di memoria integrato, Enhanced Virus Protection
Tipo chipset: ATI Radeon Xpress 1150
Memoria cache
Tipo: L2
Dim. installata: 1 MB
RAM
Memoria installata: 512 MB / 4 GB (max)
Tecnologia: DDR II SDRAM - 667 MHz
Storage controller
Tipo: Serial ATA
Memoria
Disco rigido: 80 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Memorizzazione ottica
Tipo: DVD±RW (+R due livelli) / DVD-RAM - integrata
Velocità di lettura: 24x (CD) / 8x (DVD)
Velocità di scrittura: 24x (CD) / 8x (DVD±R) / 2.4x (DVD+R DL)
Velocità di riscrittura: 10x (CD) / 4x (DVD±RW) / 5x (DVD-RAM)
Lettore di schede
Tipo: Lettore di schede 7 in 1
Schede Flash Memory supportate: Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, SmartMedia Card, Memory Stick Duo, xD-Picture Card
Schermo
Tipo schermo: 15" matrice attiva TFT
Risoluzione max: 1024 x 768 ( XGA )
Widescreen Display: No
Video
Processore grafico / fornitore: ATI Radeon Xpress 1150
Memoria video: Memoria video condivisa (UMA)
Dimensioni max RAM assegnata: 128 MB
Risoluzione max (esterna): 2048 x 1536 / 32-bit color
Audio
Uscita audio: Scheda audio
Audio Codec: AD1981HD
Standard di conformità: Sound Blaster Pro
Caratteristiche: High Definition Audio
Ingresso audio: Microfono
Dispositivi di input
Tipo: Tastiera, touchpad
Telecom
Modem: Fax / modem - MDC
Velocità max trasferimento: 56 Kbps
Protocolli e specifiche: ITU V.21, Bell 212A, ITU V.22, ITU V.22bis, ITU V.29, ITU V.32, ITU V.32bis, ITU V.34, ITU V.17, ITU V.23, ITU V.27ter, ITU V.8bis, Bell 103J, ITU V.92, ITU T.30, ITU T.4, ITU V.250, ITU V.251, ITU V.80
Compatibilità Fax: G3
Networking
Networking: Scheda di rete
Wireless NIC: Broadcom 4311AG
Data Link Protocol: Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, Bluetooth 2.0 EDR
Protocollo di gestione remota: SNMP
Standard di conformità: IEEE 802.3, IEEE 802.3U, IEEE 802.3i, IEEE 802.3z, IEEE 802.3ab, IEEE 802.1p, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.3x, IEEE 802.11g, Wi-Fi CERTIFIED, Bluetooth 2.0
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi): 1 ( 1 ) x Scheda xD-Picture ¦ 1 ( 1 ) x Memory Stick ¦ 1 ( 1 ) x ExpressCard/54 ¦ 1 ( 1 ) x scheda SmartMedia ¦ 1 ( 1 ) x Scheda di memoria SD ¦ 2 memoria ¦ 1 ( 1 ) x CardBus - tipo I/II
Interfacce: 1 x Batteria ¦ 1 x duplicatore di porte / docking ¦ 1 x IEEE 1394 (FireWire) ¦ 3 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x display / video - Uscita S-video - Mini-DIN 7 pin ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45 ¦ 1 x modem - linea telefonica - RJ-11 ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x microfono - input - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - uscita linea/cuffie - jack stereo da 3,5 mm
Miscellanea
Caratteristiche: Foro per blocco dispositivo, password di sistema, password all'accensione, DriveLock, wake on LAN, codice proprietà, allarme cambio memorie, HP ProtectTools Embedded Security
Standard di conformità: ACPI, APM 1.2, CE, CSA, UL, VCCI, BSMI, GOST, EPA Energy Star, GS, SABS, CCC, MIC, FCC
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione: Esterno
Tensione richiesta: 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Batteria
Tecnologia: 6 celle Ioni di litio
Qt. installata: 1
Sistema operativo / Software
SO in dotazione: Microsoft Windows XP Professional
Software: Adobe Acrobat Reader, Intervideo WinDVD, Norton Internet Security, HP Quick Launch Button Software, HP ProtectTools Security Manager, HP Mobile Print Driver, HP Wireless Assistant, Sonic DigitalMedia Plus
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio: 5 °C
Temperatura max esercizio: 35 °C
Umidità ambiente operativo: 10 - 90%
Tolleranza agli urti: 125 g @ impulso semionda sinusoidale 2 ms (operativo) / 200 g @ impulso semionda sinusoidale 2 ms (non operativo)
Tolleranza alle vibrazioni: 0.75 g @ RMS (casuale) (operativo) / 1.5 g @ RMS (casuale) (non operativo)
Per quanto riguarda le mie esigenze lo vorrei con il turion x2 (che dicono che vada alla grande e non scaldi neanche tanto); lo userò all'università in ingegneria informatica, quindi schede video non devastanti ma che reggano applicazione grafiche abbastanza "leggere".
Il budget di spesa si aggira intorno ai 1000-1200 € al max, perchè non mi va di prentere un nb che si rivelerà obsoleto tra un paio d'anni...
Fatemi sapere i vostri pareri e consigli, grazie!!!
vaio-man
10-08-2006, 23:02
senza offesa ma io li scarterei entrambi l'acer per la scarsa qualità e l'hp per la presenza del tpm ovverosia il maledetto palladium :muro:
potresti spiegarti meglio?
in che senso scarsa qualità?
In cosa consiste il palladium (a grandi linee lo so ma mi schiariresti le idee?)
vaio-man
10-08-2006, 23:53
scarsa qualità in quanto la acer cerca di risparmiare il + possibile su progettazione e materiali poi potrebbe andarti bene e avresti un ottimo pc ma è molto + facile che ti vada male rispetto ad altre marche.
poi il palladium ora ammettiamo che tu upgradi a vista (e prima o poi dovrai farlo) il chippino tpm entrerà in funzione amettiamo che la riaa paghi M$ per far bloccare tutti gli mp3 senza gestione del drm perchè suppongono che se non ha drm siano illegali ora la tua collezione da 20 giga di mp3 è completamente inservibile oppure ammetiamo che openoffice stia commercialmente affossando office la M$ potrà bloccarlo a meno chè la openoffice non paghi la licenza del palladium alla M$ addio openoffice gratuito e così via, ora questi sono scenari piuttosto cattastrofici a breve termine ma prima o poi potrebbe accadere a meno che noi utenti (che riccordo siamo noi a controllare il mercato non la M$ la dell la intel o la amd) non affossiamo sin da ora il progetto evitando i pc con chip palladium, la apple tra l'altro ci ha dato un assaggio della sua potenza usandolo come protezione hw per bloccare l'installazione di mac os x in altri pc cosa leggitima per carità ma fa pensare perchè è un sistema molto potente e, se usato male molto pericolo visto che noi utenti rischiamo di farci dire da altri cosa dobbiamo usare, e se un domani la M$ bloccasse linux?
scarsa qualità in quanto la acer cerca di risparmiare il + possibile su progettazione e materiali poi potrebbe andarti bene e avresti un ottimo pc ma è molto + facile che ti vada male rispetto ad altre marche.
poi il palladium ora ammettiamo che tu upgradi a vista (e prima o poi dovrai farlo) il chippino tpm entrerà in funzione amettiamo che la riaa paghi M$ per far bloccare tutti gli mp3 senza gestione del drm perchè suppongono che se non ha drm siano illegali ora la tua collezione da 20 giga di mp3 è completamente inservibile oppure ammetiamo che openoffice stia commercialmente affossando office la M$ potrà bloccarlo a meno chè la openoffice non paghi la licenza del palladium alla M$ addio openoffice gratuito e così via, ora questi sono scenari piuttosto cattastrofici a breve termine ma prima o poi potrebbe accadere a meno che noi utenti (che riccordo siamo noi a controllare il mercato non la M$ la dell la intel o la amd) non affossiamo sin da ora il progetto evitando i pc con chip palladium, la apple tra l'altro ci ha dato un assaggio della sua potenza usandolo come protezione hw per bloccare l'installazione di mac os x in altri pc cosa leggitima per carità ma fa pensare perchè è un sistema molto potente e, se usato male molto pericolo visto che noi utenti rischiamo di farci dire da altri cosa dobbiamo usare, e se un domani la M$ bloccasse linux?
pensi veramente che il futuro sia così inquetante ?
Per ogni pc com palladium ce ne saranno sicuramente altri di marcha meno nota senza tpm ( proprio per cercare di vendere di più )
basterà soltanto comprare questi in futuro..ma ora con tpm o senza non fa tanto differenza
Innanzitutto ciao a tutti è il primo messaggio che posto ma mi fido di questo bel sito e soprattutto della gente che lo frequenta.
L'anno prossimo mi dovrò iscrivere all'università con facoltà di ingegneria informatica e sono terribilmente confuso sulla scelta del portatile che userò;
premetto che ho un feeling partocolare con le soluzioni di AMD e ATI (non si vedeva?!?) ma accetto consigli intelligenti anche a favore di altre marche.
Vorrei un portatile con processore AMD Turion TL-52 (1.6 Ghz x2 1Mb Cache L2) e chipset ATI, Hd da 80-100 Gb e Ran da almeno 1 Gb; il monitor al massimo da 15 pollici per la trasportabilità e l'autonomia abbastanza buona.
Cosa mi consigliate? Se avete altre soluzioni diverse da quelle che vi ho proposto ditemi pure...
Grazie infinite!!!
Se intendi iscriverti a ingegneria informatica ti consiglio un portatile con scheda video nVidia è più compatibile con Linux che diventerà sicuramente il S.O. di riferimento nei tuoi studi
:D
speeed999
11-08-2006, 08:45
pensi veramente che il futuro sia così inquetante ?
Per ogni pc com palladium ce ne saranno sicuramente altri di marcha meno nota senza tpm ( proprio per cercare di vendere di più )
basterà soltanto comprare questi in futuro..ma ora con tpm o senza non fa tanto differenza
E quando circa l'80% dei pc nel mondo sarà trusted, e quelli che non lo sono non avranno le autorizzazioni per niente (visitare siti, aggiornamenti in internet, connettersi a nessun altro server) perchè richiederanno il tpm, come farai?
Se intendi iscriverti a ingegneria informatica ti consiglio un portatile con scheda video nVidia è più compatibile con Linux che diventerà sicuramente il S.O. di riferimento nei tuoi studi
:D
se è davvero così allora come trovate l'Asus A6T-AP002H
15,4` TFT (WXGA) COLOR SHINE,
TURION 64X2 TL50 1.6MHZ (512kb Cache L2),
NVIDIA GEFORCE GO 7600 256MB VRAM/512TC ,
RAM 1024MBX1 DDR,
100GB HDD,
DVD-DOUBLE LAYER SUPERMULTI,
WL 802.11BG,
GLAN,
BLUETOOTH,
VIDEO CAMERA,
WINXP HOME - WORKS.
Se non c'è tanta differenza tra 1mb e 512kb di cache nelle prestazioni questo sarebbe xfetto... Anche se non sono nell'idea di tradire ATI :cry:
Ati non ha compatibilità con Linux???
Che ne dite?
vaio-man
11-08-2006, 11:32
questo è ottimo :D il prezzo com'è?
perchè tradire ati? i soldi quelli di ati li danno a te? ognuno dovrebbe scegliere la marca in funzione del rapporto qualità/prezzo/prestazioni di volta in volta se uno si fissa su una marca primo o poi si prende una cantonata e si dirà perchè stavolta non ho preso quest'altra?!! :doh: io ho due schede video nvidia una vanta da 16 mega (si è dell'era dei dinosauri :D ) e una 6200 go, la prima l'ho presa perchè all'epoca era la meno cara la seconda perchè i portatili con ati erano troppo cari o troppo scarsi su altri fronti (non tutti eh, ma quelli che mi sarebbero non c'erano in negozio, quindi gioco-forza mi presi il vaio :D :D )
E quando circa l'80% dei pc nel mondo sarà trusted, e quelli che non lo sono non avranno le autorizzazioni per niente (visitare siti, aggiornamenti in internet, connettersi a nessun altro server) perchè richiederanno il tpm, come farai?
probabilmente dimentichi che Microsoft ha fatto la sua fortuna sul fatto che il suo software può essere copiato . Se il Dos non fosse stato duplicato da milioni di utenti nessuno lo avrebbe usato e nessono poi lo avrebbe comprato nelle proprie aziende . Lo stessso vale per windows vatti a rivedere i dati pubblicati da Microsoft sul numero di copie di XP contraffatte. La Microsoft ha bisogno che la gente duplichi il suo software . lo stesso vale per gli altri, può sembrare assurdo ma è così ( altrimenti la gente si comprerebbe un Mac direttamente )
se è davvero così allora come trovate l'Asus A6T-AP002H
15,4` TFT (WXGA) COLOR SHINE,
TURION 64X2 TL50 1.6MHZ (512kb Cache L2),
NVIDIA GEFORCE GO 7600 256MB VRAM/512TC ,
RAM 1024MBX1 DDR,
100GB HDD,
DVD-DOUBLE LAYER SUPERMULTI,
WL 802.11BG,
GLAN,
BLUETOOTH,
VIDEO CAMERA,
WINXP HOME - WORKS.
Se non c'è tanta differenza tra 1mb e 512kb di cache nelle prestazioni questo sarebbe xfetto... Anche se non sono nell'idea di tradire ATI :cry:
Ati non ha compatibilità con Linux???
Che ne dite?
anche per me è ottimo ..se puoi fatti installare xp professional costa €70 in più ma non ti da problemi con le reti.
Il fatto che abbia solo 512kb di cache di secondo livello implica una riduzione notevole delle prestazioni o la differenza non è percepibile?
Altre opinioni???
Come vi sembra l'ASUS che ho postato 2 messaggi fa? Questo non ha il palladium vero??? E per la storia del mezzo mega di cache?
speeed999
12-08-2006, 13:35
Quell'ASUS mi pare ottimo in tutto, però controlla che il disco fisso sia 5200rpm e non 4200rpm ;)
vaio-man
12-08-2006, 14:38
certo la M$ ha fatto la sua fortuna grazie alla pirateria, come? semplice il suo so aumentava la sua base installata e le sue azioni crescevano ma ora che le sue azioni non possono + crescere in quanto è già la dominatrice del mercato deve iniziare a guadagnare dal prodotto e quindi fermare la pirateria se non facesse così rischierebbe il fallimento mi sembra logico :D
la differenza di cache diminuisce le prestazioni in alcuni limitati ambiti vai tranquillo non ne risentirai, piuttosto il prezzo com'è? sai a vederlo così magari è buono poi invece il prezzo è troppo alto per quello che ofre e sarebbe da scertare, cmq per il mezzo mega vai tranquillo nn te ne accorgi neanche :D
Il prezzo si aggira sui 1.075 € in internet: http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=31271
In negozio sui 1.200€...
Come vi pare?
speeed999
12-08-2006, 16:28
Ottimo rapporto qualità/prezzo! Se avessi i soldi lo prenderei anch'io ;)
La tua opinione mi è di grande aiuto in quanto adesso sono molto indirizzato verso questo ASUS...
Qualcun'altro può confermarmi la validità di questo notebook o dare anche solo un suo parere???
Qualcun'altro può confermarmi la validità di questo notebook o dare anche solo un suo parere??? :help:
vaio-man
14-08-2006, 14:32
si, quei soldi seli vale ampiamente io ti direi di prenderlo, se poi su internet riesci anche a rispiarmiare qualcosa :sofico:
negator136
14-08-2006, 17:54
Innanzitutto ciao a tutti è il primo messaggio che posto ma mi fido di questo bel sito e soprattutto della gente che lo frequenta.
L'anno prossimo mi dovrò iscrivere all'università con facoltà di ingegneria informatica e sono terribilmente confuso sulla scelta del portatile che userò;
premetto che ho un feeling partocolare con le soluzioni di AMD e ATI (non si vedeva?!?) ma accetto consigli intelligenti anche a favore di altre marche.
Vorrei un portatile con processore AMD Turion TL-52 (1.6 Ghz x2 1Mb Cache L2) e chipset ATI, Hd da 80-100 Gb e Ran da almeno 1 Gb; il monitor al massimo da 15 pollici per la trasportabilità e l'autonomia abbastanza buona.
Cosa mi consigliate? Se avete altre soluzioni diverse da quelle che vi ho proposto ditemi pure...
Grazie infinite!!!
io ti consiglio di aspettare a prendere il portatile... durante il primo anno di ing informatica il pc ti servira' solo per programmare un po' in c, per matlab e per leggere pdf e slides fornite dai professori...
se non sei uno studente fuori sede e se disponi di un pc fisso a casa puoi fare benissimo a meno del portatile... almeno fino a quando non ti fai un'idea precisa di cio' che ti serve. imho :)
ps: io ho fatto cosi' :)
tu lo fai al politecnico vero???
comunque abito a vigevano a andrei a pavia a farla...
negator136
14-08-2006, 20:00
tu lo fai al politecnico vero???
comunque abito a vigevano a andrei a pavia a farla...
si io sono al poli... e studio ingegneria ELETTRONICA (devo cominciare il secondo anno)... non conosco il tuo piano di studi ma dubito che sia molto diverso...
al primo anno ho fatto 3 esami di mate, 2 di fisica, 1 di chimica, 1 di elettrotecnico e 1 di informatica
gli ing INFORMATICI del primo anno avevano un esame di fisica in meno e uno di informatica (TEORICA, quindi niente programmazione) in piu'...
come vedi il portatile serve a poco durante il primo anno...
io lo prendero' probabilmente all'inizio di quest'anno accademico, si per il fatto che l'uso di software di calcolo si fara' piu' intenso, sia per motivi ragioni personali non scolastiche :)
ps: ha pavia non c'e' ing elettronica? ho un paio di amici di mortara nel mio corso e penso sarebbero stati ben piu' comodi a venire a pavia :fagiano:
certo che c'è a pavia....
2 miei amici di mortara infatti vanno a pavia...
Avevo pensato di prendere l'ASUS qua:
http://www.jesmed.com/scheda.asp?codice=A6T-AP002H
Mi fannu un prezzo di magazzino, spedizione a 10 euro, pagamento con bonifico bancario, garanzia 2 anni...
E poi mi sembra buonissimo come sito...
Che ne dite?
Come vi sembra 'sto sito dove lo vendono? :read:
Washakie
15-08-2006, 20:19
Dovrebbe essere affidabile...tutti i più grossi motori di ricerca di prezzi online lo mettono in comparativa, credo considerino solo negozi affidabili se no ce ne sarebbero molti di più nei quali puoi trovarlo in vendita
comunque se riuscissi a trovare qualche parere di qualcuno che ci ha comprato credo sarebbe meglio per te
Comunque si trova in moltissimi shop ad un prezzo totalmente analogo...
http://it.kelkoo.com/ctl/do/resultsmini~113501_16813884-~sb-price
http://www.shoppydoo.it/offerte-notebook-asus_a6t.html?sort=price&sortdir=asc
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_asus_a6t.aspx
jeffryeretico
20-01-2007, 14:39
ciao,
scusa se ti disturbo,
sono intezionato a comprare un HP Compaq Business NX6325, pero' la versione con 512 di ram.
come portatile è ok quindi?
lo schermo è lucido o opaco?
grazie
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.