View Full Version : Workstation nuova
Vorrei comperare su internet un nuovo PC da tenere nella mia amata casetta ma vorrei chiedervi se siete disposti a darmi una mano soprattutto sul processore, sulla scheda video, sulla scheda madre e sulla scheda di acquisizione. Qui di seguito trovate la mia prima configurazione sommaria. Se non vi dispiace prima di affrontare il capitolo acquisti vorrei completare la mia tabella.
Qui il budget é di 2000 euro IVA e trasposto inclusi.
Monitor SONY LCD 19 - NERO
Processori
Processore AMD
Processore INTEL
Schede madri
AMD - ATI - Sosket AM2
AMD - nVIDIA - Sosket AM2 Abit KN9-SLI
Intel - ATI - Sosket LGA 775 Asus p5w-dh
Intel - nVIDIA - Sosket LGA 775
Schede video
ATI
nVIDIA
Scheda di acquisizione ?
Scheda audio Nessuna
Scheda pcu Nessuna
Casse + Sub Creative Inspire T6060
RAM Corsair XMS2 DDR2 2x1gb Pc6400 Epp
Sospensione hard disk 2 X Nexus DiskTwin
Hard Disk 1 Hard Disk 74 Gb Western Digital Raptor, S-Ata150, 10.000 Rpm, 16 Mb Cache
Hard Disk 2 SEAGATE - BARRACUDA 7200.10 320GB SATA-II 3.5IN 8.5MS 7200RPM 16MB 3GB/S NS
Floppy disk Floppy Drive 3 1/2 1.44 Mb Black
Masterizzatore Plextor PX-750A/T3
Case COOLERMASTER - Case STACKER 810 - Big Tower Silver (Senza ventole)
Alimentatore Seasonic S-12 600 W
Mouse Razer Copperhead 2000 dpi - Tempest Blue con filo
Tastiera Logitech Media Keyboard Elite (con filo)
Joystick Logitech Rumblepad 2 Vibration Feedback Gamepad (con filo)
Dissipatore Noctua NH-U12 Extreme
Tappetino Icemat Black 2nd Edition 250 X 300 mm
Piedini Padsurfer Per Mousepad Icemat
Modem ?
WebCam + Microfono Logitech QuickCam Pro 5000
Ventola su s. video Zalman - Vf900-Cu Per Nvidia Geforce & Ati Radeon (Da sostituire a quella originale)
Ventola dissipatore Scythe S-FLEX SFF21E
Ventole case 2 X Scythe S-FLEX SFF21E (Una anteriore e una sugli hard disk - Gira a una tensione di 7V)
Controller Zalman ZM-MFC1 (Non è un controller automatico)
Stampante Canon PIXMA iP4200
Scanner SCANNER HP SCANJET 3530C
Pasta all'argento Arctic Silver 5 - 3g
Ciao e grazie
Vediamo però di non mettere troppa carne al fuoco...
andiamo piano... non c'é fretta... facciamo le cose bene...
Cominciamo dalle schede (in generale)...
Vorrei avere sul mio computer ADSL + TV (quella classica + quella che si riceve con parabola & decoder) + RADIO + la possibilità di acquisire tutto quanto + Ricevitore WIRELES + Ricevitore Blutoot.
Vorrei anche una bella scheda video per giocare, per esempio:
Asus EAX1900XTX 512MB DDR3 PCI-E
Asus XFX 7950 GX2 - 1GB PCI-E
In oltre vorrei anche sapere quali di questi componenti elencati é meglio prenderli esterni e quali interni. Per quanto riguarda il modem deve essere compatibile con qualsiasi versione di Linux.
Esiste un componente capace di inglobare tutto in un unico componente (a parte le schede video!) in modo da evitare troppe periferiche?
Ciao e grazie
capitan_crasy
09-08-2006, 21:21
non ho capito se ti serve una vera e propria Workstation o un semplice pc...
non vorrei sembrarti insolente ma ho chiesto un po' di ordine...
ora stiamo parlando di acquisizione, schede, telematica, ecc...
comunque che importanza ha? non é sufficente il budget?... un computer da 2000 euro tu lo chiami workstation o PC silenzioso?
ciao e grazie capitan_crasy, sei il ben venuto il questo post! :D
Speedy L\'originale
09-08-2006, 21:54
Direi prima di pensare al pc intero di partire con qualcosa di + semplice, partiamo col pc in se, lasciamo perdere x adesso le periferiche..
Come vedo quei pezzi che hai già messo sono ottimi, ma in ottica silenzio meglio mettere un Samsung, + silenzioso degli altri, anke se un pelo + lento, tanto x le prestazioni c'è il raptor ;)
Intuisco che qua ti può interessare l'oc, altrimenti le ddr2 800 non servono a nulla.
X le ventole ti consiglio di guardare la classifica che c'è nella sez apposta del forum. ;)
X lo schermo lo vuoi proprio sony?
Alla fine c'è da dire solamente che ci manca un Conroe 6600 da overcloccare e relativa mobo e il pc è apposto.
capitan_crasy
09-08-2006, 22:02
non vorrei sembrarti insolente ma ho chiesto un po' di ordine...
ora stiamo parlando di acquisizione, schede, telematica, ecc...
comunque che importanza ha? non é sufficente il budget?... un computer da 2000 euro tu lo chiami workstation o PC silenzioso?
ciao e grazie capitan_crasy, sei il ben venuto il questo post! :D
se vuoi farti una workstation vera €.2000 sono un pò pochini... ;)
appunto una workstation non è un pc...
quello che hai postato tu è un pc (potente) per giocare
se vuoi una workstation per lavorare con cose pesanti, quella roba lì non va assolutamente bene...
1-Hard disk 2
Ho trovato questo:
Hard Disk 2 SAMSUNG HARD DISK 300GB CACHE 8MB
ma ha solo 8MB di cache!!! non saprei sono indeciso... :rolleyes:
2-Overclock
Non so farlo ma facciamo in modo che possa farlo! Grazie del consiglio!!!... Da anche un occhiatina al resto...
3-RAM
Per le ram si aprirebbe un altro capitolo... ci sono un mucchio di modelli corsair... io ho preso quelle per il budget ma sono ancora un poco indeciso...
Corsair XMS2 DDR2 2x1gb Pc5400c4
Corsair XMS2 DDR2 2x1gb Pc6400 Epp
Corsair XMS2 DDR2 2x1gb Pc8500 Epp
4-Ventole
Di sicuro da 12 cm... avevo letto a suo tempo una recensione e quella sembrava essere la migliore... leggerei volentieri un'altra recensione se c'é così confronto i risultati!
Ho provato qui:
http://www.hwupgrade.it/home/modding/index.html
ma non ho trovato nulla!
dove mi hai detto di guardare?
5-Schermo
Mi piace molto il sony, ora ho un CRT SONY da 19'' e mi trovo bene...
Secondo te qual'é lo schermo più sicuro per la vista? Conosci qualche recensione interessante? Qual'é lo schermo meno dannoso alla vista?
6-Processore
Vorrei una lista dove poter vedere tutti i modelli Intel e AMD che potrei prendere in questo caso con i relativi costi... sul sito AMD avevo trovato la pagina ma l'ho persa e non l'ho più trovata mentre su intel non l'ho propio mai trovata... non sono buono a cercare... forse puoi aiutarmi...
Scusa l'ignoranza ma tu mi hai parlato di conroe e di overclock?
Ma conroe non era un invenzione Intel? Sbaglio o si può solo overcloccare AMD?
Scusa ma sono un po' datato riguardo a processori... ho sempre poco tempo per leggere le recensioni su questo forum...forse lo hai gia capito! :D
-------------
Processore AMD AMD Athlon64 X2 5000+ 2.6GHz L2-1Mb Windsor skAM2 Box
Processore INTEL INTEL - CORE 2 DUO E6600 2.4GHZ SKT775 FSB1066 4MB CACHE BOXED IN
Costo circa 350 euro ma quale é il migliore?
Perpiacere ricordati i due URL (modelli + prezzi)!-------------
Per ora grazie Speedy L\'originale! :D
X le ventole ti consiglio di guardare la classifica che c'è nella sez apposta del forum. ;)
le scythe s-flex (e) sono tra le migliori, altrimenti noisebloker xe1 o papst ;)
non ho trovato l'URL su questo sito di cui state parlando... potreste inviarmelo?
grazie
6-Processore
Ho trovato il primo URL... guardate un po' quì:
http://www.intel.com/products/processor_number/chart/core2duo.htm
Però mancano i prezzi... :muro:
In oltre qualcuno é in grado di spiegarmi le differenze di tutti i processori Intel presenti in questa pagina e gli impieghi di questi componenti? :muro:
Per AMD basta andare quì:
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118,00.html
scegliere il modello di propio interesse come per esempio AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core (anche quì però ce ne un mucchio ed é un casino scegliere!) :muro:
in questo modo si arriva quì:
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9485_13041,00.html
cliccando poi su Model Number Comparison si arriva quì:
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9485_13041^13076,00.html
(però anche quì mancano i prezzi!) :muro:
eppure io ero sicuro di aver trovato in passato una pagina riassuntiva di tutti i processori e con tutti i prezzi! :mad:
-------------------------------------------------------------------
Processore AMD AMD Athlon64 X2 5000+ 2.6GHz L2-1Mb Windsor skAM2 Box
Processore INTEL INTEL - CORE 2 DUO E6600 2.4GHZ SKT775 FSB1066 4MB CACHE BOXED IN
Costo circa 350 euro ma quale é il migliore?
Scusa l'ignoranza ma tu mi hai parlato di conroe e di overclock?
Ma conroe non era un invenzione Intel? Sbaglio o si può solo overcloccare AMD?
Tra il resto perché il 5000+ ha una cache inferiore ai modelli precedenti? :mbe:
5-Schermo
Mi piace molto il sony, ora ho un CRT SONY da 19'' e mi trovo bene...
Secondo te qual'é lo schermo più sicuro per la vista? Conosci qualche recensione interessante? Qual'é lo schermo meno dannoso alla vista?
4-Ventole
Di sicuro da 12 cm... avevo letto a suo tempo una recensione e quella sembrava essere la migliore... leggerei volentieri un'altra recensione se c'é così confronto i risultati!
Ho provato qui:
http://www.hwupgrade.it/home/modding/index.html
ma non ho trovato nulla!
dove mi hai detto di guardare?
3-RAM
Per le ram si aprirebbe un altro capitolo... ci sono un mucchio di modelli corsair... io ho preso quelle per il budget ma sono ancora un poco indeciso...
Corsair XMS2 DDR2 2x1gb Pc5400c4
Corsair XMS2 DDR2 2x1gb Pc6400 Epp
Corsair XMS2 DDR2 2x1gb Pc8500 Epp
2-Overclock
Non so farlo ma facciamo in modo che possa farlo! Grazie del consiglio!!!... Da anche un occhiatina al resto...
1-Hard disk 2
Ho trovato questo:
Hard Disk 2 SAMSUNG HARD DISK 300GB CACHE 8MB
ma ha solo 8MB di cache!!! non saprei sono indeciso...
----------------------------------------------------------------
Ho riportato nuovamente i punti essenziali della discussione in mancanza di una vostra risposta esauriente.
Speedy L\'originale ci sei?
Perpiacere rispondete a tutte le mie domande.
----------------------------------------------------------------
ciao e grazie
P.S.:E' brutto non poter disporre dell'ADSL!!! Ancora peggio se la 56 KB si stacca ogni momento e va a rilento!!! :mad:
Speedy L\'originale
12-08-2006, 12:22
Ti chiedo scusa come pare me ne sono dimenticato.. :p
Ora vediamo d risponderti:
CPU: Vai sull'Intel Conroe che le suona parecchio anche all' Fx-62 che è il processore di gamma intel. ;)
Mi raccomando una mobo Asus con chipset Intel 975 ;)
Anche intel permette di overcloccare e i suoi chipset sono di gran lunga i migliori di tutti quelli in commercio, mentre le mobo asus x intel sono le migliori.
X il modello guarderei x le asus come montano quel chipset li oppure le mobo Intel, la Bad axe (intel 975XBX mi pare)
Il 5000+ ha una cache inferiore x tenere basso il costo e x privilegiare gli acquirenti degli Fx..
Altrimenti fanno tutti come me, si prendono una cpu inferiore e se la overcloccano alla stessa frequenza degli fx, mentre se hai metà cache amnke se alla stessa frequenza non hai cmq le stesse prestazioni.
5. Per lo schermo sugli lcd i sony non mi sembrano poi cosi belli, sono piuttosto lucidi e a usarlo a lungo ti fa fastidio agli occhi, come schermo ti consiglierei i samsung o i benq.
iIo ho il 930BF e devo dire davvero un ottimo schermo, te lo consiglio volentieri ;)
4.
Credevo che a dare un'occhiata al forum trovavi la sezione apposta:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=108
Oppure se vuoi la discussione specifica sulel ventole silenziose:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
3. Dipende sempre se overclocchi, solo che delle normali ddr2 da 667 costano poco nella normalità, mentre delle ddr2 da overclock (800) costano parecchio di più..
Cmq già con le ddr2 da 667 (333mhz) puoi avere già un discreto margine d'oc, visto che il bus x le ram è di 266mhz (ddr2 da 533)
2. Con l'overclock puoi ottenere una macchina molto + potente di quella che hai preso a costo zero o quasi, visto che cmq qualke soldo in ram, dissi e cosi via devi cmq investirlo ;)
1. La cahce negli hd è solo una mossa commerciale x vendere, non farci caso, i samsung sono ottimi hd molto silenziosi, magari d un pelo + lenti dei normali hd a 7200rpm.
Se vuoi un HD molto veloce dovresti puntare sui raptor da 74/150gb..
Scusa ma questa volta non sarò breve… Prometto di esserlo le prossime volte!!!
Per piacere rispondi ugualmente a tutte queste domande.
6-Processore
“Vai sull'Intel Conroe che le suona parecchio anche all' Fx-62”
Come fa un processore da 340 euro a viaggiare di più di uno che costa più del doppio?
AMD si è messa a fregare la gente? :mbe:
Come scheda madre e scheda video che ne dici di queste?
Intel - ATI - Sosket LGA 775 Asus p5w-dh € 214,00
ATI Asus EAX1900XTX 512MB DDR3 PCI-E € 440,86
A dir la verità preferisco nVIDIA come scheda video ma sbaglio o non esiste una scheda madre Asus per Intel + nVIDIA?
Se decido di prendere una nVIDIA quale scheda madre posso prendere?
5-Monitor
Prenderei anch’io questo:
Monitor LCD 19" SAMSUNG 930 BF 4MS € 315,00
Come frequenze di aggiornamento, risoluzione, ecc… va bene come il sony?
Qual’è la differenza tra il 930BF e il Samsung SyncMaster 920N, dopo tutto sono tutti e due 19 pollici! Eppure ci sono circa 76 euro di differenza!
4-Ventole
Ci penso, magari posto e ti faccio sapere…
3-RAM
Se faccio oc. Prendo queste:
RAM Corsair XMS2 DDR2 2x1gb Pc8500 Epp € 478,80
Altrimenti queste:
RAM Corsair XMS2 DDR2 2x1gb Pc6400 Epp € 302,40
2-Overclock :muro:
A questo punto per effettuare le prossime scelte è importante che tu mi dia una breve illustrazione. Per capire meglio di che cosa si tratta ho preparato come al solito alcune domande alle quali, se vuoi, ti puoi anche dilungare. Se le mie domande avranno esito positivo a configurazione finita ne aprirò un’altra nel post giusto cercando di capire meglio le fasi da compiersi.
OBBIETTIVO :D
Io vorrei effettuare un overclock (che non so fare e non ho mai fatto) non spinto, in modo da risparmiare qualche soldo, senza pregiudicare la durabilità dell’hardware, senza aumentare il rumore della macchina, senza scaldare il PC e soprattutto senza apportare modifiche dei componenti (ovvero overclock solo via software e reversibile).
Posso trasformare il:
INTEL - CORE 2 DUO E6600 2.4 GHZ SKT775 FSB1066 4MB CACHE BOXED IN
in
INTEL - CORE 2 DUO E6700 2.67GHZ SKT775 FSB1066 4MB CACHE BOXED IN?
Rispettando l’obbiettivo?
In questo modo risparmierei circa 200 euro che non sono pochi!
Quando formatto il PC l’overclock svanisce?
L’overclock è reversibile?
L’overclock può essere fatto quando si vuole?
Per fare overclock cosa devo usare? E’ sufficiente modificare BIOS oppure devo usare dei programmi che se ne vanno quando formatto il computer?
Si può overcloccare anche il modello E6700?
L’overclock è una cosa semplice oppure necessita di un’ampia esperienza? Tutti i pezzi sono overcloccabili oppure si tratta di un discorso simile a quello fatto per moddare le GeForce in Quadro?
Conviene fare un overclock lieve oppure spinto in termini di spesa?
Nel mio caso su che parametri agirei? Frequenza oppure anche altro?
Basta il mio sistema di raffreddamento oppure devo passare a liquido? (Se devo passare a liquido lascio perdere questa tecnica!)
Ci sono dei casi isolati? (Persone che hanno fatto overclock leggeri è hanno bruciato scheda madre e/o processore e/o altro?)
Overcloccando il processore quali pezzi sono maggiormente sollecitati oltre il processore?
Qualcuno avrà già overcloccato un conroe?
Quali altri pezzi del computer si possono overcloccare rispettando sempre l’OBBIETTIVO scritto in alto?
Qual’è la differenza tra avere un E6600 overcloccato e un E6700 normale?
L’overclock va o può essere aggiornato un po’ come il discorso driver?
Se decido in futuro di mettere un’altra ATI oppure di aggiungere memoria RAM cosa succede se ho overclock?
Ci sono altre cose importanti da sapere su questa tecnica?
Scusa il mio scetticismo ma non avendolo mai fatto OC e ho un po’ di paura a overcloccare una macchina di questo valore.
1-Hard disk
Hard Disk 1 Western Disigtal Hard Disk Raptor 150GB SATA150 10000rpm 16MB Bulk € 264,00
Hard Disk 2 SAMSUNG HARD DISK 300GB CACHE 8MB € 99,54
L’hd2 a che velocità va? Quello che avevo scelto io con 16MB di cache andava a 3GB/secondo! In oltre l’hd1 quanto è rumoroso rispetto al primo?
Grazie infinite!!!
pantapei
14-08-2006, 18:14
Assemblare un pc puo' risultare molto semplice e si risparmia molto.soprattutto se si acquistano i singoli componenti online.....ma risolvere i problemi di incompatibilita' e instabilita' non è per tutti........
soprattutto ...nel massimo rispetto :) ....con un utente alle prime armi
quindi se non vuoi avere problemi..ti compri un bel computer assemblato..testato e funzionante...tipo dell...e stai a posto.....
comunque con 2000 euro.....
con intel si prendono chipset intel...nvidia..fa alquanto cagarrrr con intel
processore
Intel Core 2 Duo
scheda madre
se vuoi una vera workstationnn
ASUS P5WDG2-WS Professional
ram
2gb DDR2-667
monitor
LG Electronics Flatron L1970HQ, 19"
2000:1 • 4ms
dischi
2 raptor Western Digital Raptor 73.4GB 16MB SATA WD740ADFD in raid
ciaoo
Permetti qualche consigli:
#1 se sei qua a chiedere e alle risposte non credi allora cosa chiede a fare ? si il conroe aka Core 2 duo e' il processore senza paragoni per prezzo/prestazioni, prezzo/overclock, prezzo e basta e AMD non frega la gente ma fa' quello che puo' con pesanti sconti non potendo fare altro al momento, come intel non fregava la gente negli ultimi anni, al momento se trovi il conroe disponibile non c'e' nessuna ragione per prendere AMD specie con € 2,000 a disposizione.
#2 e' facile assemblare un pc con 2,000, difficile farlo ottenendo il massimo per il prezzo, perche' con 2,000 non costruisci il top del top ma si deve bilanciare bene le cose.
#3 mi dai impressione di aver letto qualcosa su qualche forum, segnato qualche nome e assemblato una configurazione piu' da scena che per reale necessita', senza offesa, non e' questa la strada piu' ortodossa, i pc si costruiscono per quello che devono fare non a caso sperando che siano veloci poi. Overclock lascialo a persone piu' introdotte, sulla carta e' tutto semplice ma se non sai quello che fai la possibilita' di fare casini e' alta. Ti consiglio di rivolgerti a qualcuno amico "sveglio", e rimandare al prossimo soluzioni piu' ardite, dopo che avrai fatto esperienza.
Spesso sui forum trovi solo una esigua minoranza che e' quella che trovi nei post piu' in rilievo che e' piu' interessata ai bench che alle reali prestazioni, cosi leggi di kit di memorie da €400-500 che si sono piu' veloci nei bench dei kit standard della crucial/corsair/ocz/ecc di 4-6% ma nell'uso normale assolutamente indistinguibili, quindi se la differenza di prezzo e' dell'ordine di 200-300 euro e' assolutamente illogico spenderle per avere solo nella firma la super duper RAM, meglio avere piu' RAM a parita' di prezzo che RAM piu' veloce, 4GB di ram standard, meglio ancora se ECC in usi pesanti surclassano nettamente 2GB di Ultra fast RAM, basta aprire un complesso disegno in programmi tipo 3dsm, autocad, o montare video, o anche giocare, e ultimamete qualche sito di review importante sembra essere finalmente giunto alla stessa conclusione.
Altro esempio e' come un singolo Raptor e' sprecare soldi, prestazioni deludenti e scarsa capacita', si i 10,000rpm sembrano promettere chissa cosa, ma poi ti accorgi che poco cambia, lo spazio e' esiguo, i raptor li si compra per fare RAID 0 e allora decollano sul serio o e' meglio prendere un classico disco da 7200 molto piu' capiente.
Speedy L\'originale
14-08-2006, 18:47
Scusa ma questa volta non sarò breve… Prometto di esserlo le prossime volte!!!
Per piacere rispondi ugualmente a tutte queste domande.
6-Processore
“Vai sull'Intel Conroe che le suona parecchio anche all' Fx-62”
A- Come fa un processore da 340 euro a viaggiare di più di uno che costa più del doppio?
B- AMD si è messa a fregare la gente? :mbe:
Come scheda madre e scheda video che ne dici di queste?
Intel - ATI - Sosket LGA 775 Asus p5w-dh € 214,00
C-ATI Asus EAX1900XTX 512MB DDR3 PCI-E € 440,86
-A dir la verità preferisco nVIDIA come scheda video ma sbaglio o non esiste una scheda madre Asus per Intel + nVIDIA?
-Se decido di prendere una nVIDIA quale scheda madre posso prendere?
5-Monitor
Prenderei anch’io questo:
Monitor LCD 19" SAMSUNG 930 BF 4MS € 315,00
Come frequenze di aggiornamento, risoluzione, ecc… va bene come il sony?
Qual’è la differenza tra il 930BF e il Samsung SyncMaster 920N, dopo tutto sono tutti e due 19 pollici! Eppure ci sono circa 76 euro di differenza!
4-Ventole
Ci penso, magari posto e ti faccio sapere…
3-RAM
Se faccio oc. Prendo queste:
RAM Corsair XMS2 DDR2 2x1gb Pc8500 Epp € 478,80
Altrimenti queste:
RAM Corsair XMS2 DDR2 2x1gb Pc6400 Epp € 302,40
2-Overclock :muro:
A questo punto per effettuare le prossime scelte è importante che tu mi dia una breve illustrazione. Per capire meglio di che cosa si tratta ho preparato come al solito alcune domande alle quali, se vuoi, ti puoi anche dilungare. Se le mie domande avranno esito positivo a configurazione finita ne aprirò un’altra nel post giusto cercando di capire meglio le fasi da compiersi.
OBBIETTIVO :D
Io vorrei effettuare un overclock (che non so fare e non ho mai fatto) non spinto, in modo da risparmiare qualche soldo, senza pregiudicare la durabilità dell’hardware, senza aumentare il rumore della macchina, senza scaldare il PC e soprattutto senza apportare modifiche dei componenti (ovvero overclock solo via software e reversibile).
Posso trasformare il:
INTEL - CORE 2 DUO E6600 2.4 GHZ SKT775 FSB1066 4MB CACHE BOXED IN
in
INTEL - CORE 2 DUO E6700 2.67GHZ SKT775 FSB1066 4MB CACHE BOXED IN?
Rispettando l’obbiettivo?
In questo modo risparmierei circa 200 euro che non sono pochi!
Quando formatto il PC l’overclock svanisce?
L’overclock è reversibile?
L’overclock può essere fatto quando si vuole?
Per fare overclock cosa devo usare? E’ sufficiente modificare BIOS oppure devo usare dei programmi che se ne vanno quando formatto il computer?
Si può overcloccare anche il modello E6700?
L’overclock è una cosa semplice oppure necessita di un’ampia esperienza? Tutti i pezzi sono overcloccabili oppure si tratta di un discorso simile a quello fatto per moddare le GeForce in Quadro?
Conviene fare un overclock lieve oppure spinto in termini di spesa?
Nel mio caso su che parametri agirei? Frequenza oppure anche altro?
Basta il mio sistema di raffreddamento oppure devo passare a liquido? (Se devo passare a liquido lascio perdere questa tecnica!)
Ci sono dei casi isolati? (Persone che hanno fatto overclock leggeri è hanno bruciato scheda madre e/o processore e/o altro?)
Overcloccando il processore quali pezzi sono maggiormente sollecitati oltre il processore?
Qualcuno avrà già overcloccato un conroe?
Quali altri pezzi del computer si possono overcloccare rispettando sempre l’OBBIETTIVO scritto in alto?
Qual’è la differenza tra avere un E6600 overcloccato e un E6700 normale?
L’overclock va o può essere aggiornato un po’ come il discorso driver?
Se decido in futuro di mettere un’altra ATI oppure di aggiungere memoria RAM cosa succede se ho overclock?
Ci sono altre cose importanti da sapere su questa tecnica?
Scusa il mio scetticismo ma non avendolo mai fatto OC e ho un po’ di paura a overcloccare una macchina di questo valore.
1-Hard disk
Hard Disk 1 Western Disigtal Hard Disk Raptor 150GB SATA150 10000rpm 16MB Bulk € 264,00
Hard Disk 2 SAMSUNG HARD DISK 300GB CACHE 8MB € 99,54
L’hd2 a che velocità va? Quello che avevo scelto io con 16MB di cache andava a 3GB/secondo! In oltre l’hd1 quanto è rumoroso rispetto al primo?
Grazie infinite!!!
Certo ke mi hai fatto un pò troppe domande tutte insieme ;)
Ora vediamo di rispoendere punto x punto ate:
6. Processore:
A- Quel processore è l'ultimo progetto di intel e visto ke è parecchio + nuovo che va molto di + di un fx-60 di vecchia concezione, come dire intel ha lanciato un nuovo processore molto performante e valido che le suona di netto ai processori amd
B. Amd non si è messa a fregare la gente, stà vendendo con l'Fx-62 il suo migliore processore attualmente sul mercato, non potrebbe venderlo a meno di 300€ altrimenti tutti i vari processori dove li metti, amd è una azienda e il suo prodotto top di gamma nn può farlo pagare solamente in base alle prestazioni che offre.
Vedrai ke dirai lo stesso di intel se amd con K8L le suona al X6800 top di gamma intel..
Inoltre i processori FX hanno il moltiplicatore sbloccato completamente, sia verso l'alto ke verso il basso, roba che i processori intel non hanno (forse il 6800 verso il basso..)
C. Per i processori Intel MONTA Mobo con Chipset Intel, attualmente non c'è di meglio x intel e vorrei vedere..
stà sui chipset 965/975, imho il975 è il migliore x conroe adesso.
Per la scheda video su pci-express puoi montare qualsialsi skeda video, sia intel, sia ati, sia nvidia, sia pinco pallino gamer edition.
Se vuoi restare su nvidia dagli un'occhiata alla 7950GX2.
Imho xò è sconsigliabile spendere cosi tanto in vga, visto l'avvento delle dx10..
X la mobo guarderei x la Bad axe.
5. Monitor
La differenza si vede oltre alla cura del prodotto nelle caratteristiche tecniche, nel fatto che ha 2 ingressi anzikè uno, dal minor tempo di risposta e anke da come sono messi i menù sullo schermo stesso..
4. X le ventole vedremo ;)
3. Perchè proprio Corsair?
Si sono ottime memorie, ma facilmente c'è di meglio prova prima a farti consigliare nella sez adeguata del forum, cmq già con delle "normalissime" ddr2 800 ne hai di margine d'overclock, tieni conto ke su conroe sulle ram parti a 266 (ddr 533) e a salire a 400 c'è un buon margine, inoltre anke le ddr da 800 hanno sicuramente un margine oltre i 400 ;)
2. Per l'ov visto ke viene una cosa discretamente lunga preferirei spiegartelo dopo..
L'oc non si fà da windows, ma dal programma della scheda madre (BIOS) ke fà partire prima tutto il pc poi windows..
X il resto puoi farlo come vuoi quando vuoi..
non preoccuparti ke il conroe in oc va molto bene e sicuramente vai ben oltre i 2.67 del modello successivo, ho sentito ke si può raggiungere i 4.0ghz.. però non ne sono sicuro, poi dipende anke dalla fortuna..
Il resto te lo speigo dopo ;) Tieni conto ke in oc conta molto la temperatura del processore ke vai ad overcloccare, più la temperatura è bassa + si sale..
C'è gente ke ha preso un p4 3.6 e l'ha portato intorno ai 7.100mhz, xò a -190 °C..
Questo è overclock estremo, per il daily use non è necessario l'azoto liquido, ma tieni conto ke almeno ad aria ci vuole un buon dissipatore e unabuona aerazione del case.
1. HD.
il 2° andrà a ca 60 mb/s visto ke è li il limite degli hd a 7200rpm, quei 3gb/s ke dici sarebbero 300mb/s ke sarebbe il limite teorico degli hd sata2, praticamente irraggiungibile anke da 2 raptor in raid0..
il raptor ès i +rumoroso, ma se prendi quelli da 74gb/150gb la differenza è minima, specialmente se prendi quelli + nuovi..
X pantapei
Dalla tua risposta mi é sembrato di capire che forse sarebbe meglio lasciarsi configurare un computer del genere piuttosto che configurarselo. Sono in parte d’accordo con te. Effettivamente é meglio lasciare fare a chi è del mestiere. Se però ti fermi a pensare un secondo capirai che comprare un computer da queste aziende vuol dire:
1-Dover comperare Windows XP Pro (posso farne a meno… e non approfondiamo… )
2-Scegliere un case standard fornito dall’azienda (da non mettere vicino al COOLERMASTER)
3-Pagare in un modo o nell’altro le spese di assemblaggio quando potrei tranquillamente farne a meno.
4-Non è sempre indicato il modello e la marca della scheda madre (lascio a voi ogni commento… )
5-Spesso non si dispongono delle novità del momento (per esempio la dell non configura PC con Intell Core 2 Duo quando sono i processori migliori in circolazione)
6-Difficilmente in queste aziende che configurano il PC danno la possibilità di mettere il Seasonic S-12 600 W che non so se sai ma è ritenuto uno degli alimentatori più silenziosi della gamma.
7-Stesso discorso vale per masterizzatore (il plextor credimi è il migliore), RAM (difficilmente troverai la possibilità di scegliere tra corsair o altre marche più scadenti oppure standard o ECC)
8-E il capitolo ventole e dissipatori dove me lo metti? Pensi che la dell metta delle ventole da 12 cm come le Scythe S-FLEX SFF21E oppure vada a cambiare il dissipatore boxato con qualcosa di più performante, oppure sostituisca le ventole standard delle schede video con ATI silent oppure ancora che vada a mettere la pasta all’argento tra procio e dissi e gomma tra ventola e case? (Non credo proprio!!!)
9-In oltre i problemi di compatibilità di cui mi parli possono nascere solo da una combinazione sbagliata tra scheda madre – processore – scheda video – RAM.
10-I Raptor mi servono perché formatto, installo e disinstallo sistemi operativi molto spesso quindi se ho un hard disk veloce ne apprezzo le qualità.
11-Se vuoi giocare bene e accetti di non fare grandi cose con Autocad e 3D-Studio puoi lasciare perdere le quadro che costano una cifra e prendere una GeForce. Quale modello? Be… se vuoi giocare bene non ci devi pensare su troppo, devi prendere la scheda più potente… In questo caso però conviene aspettare per scegliere la scheda grafica perché ci saranno delle novità abreve!
Il tuo consiglio però non è del tutto sbagliato, anzi e molto furbo andare a vedere le combinazioni degli elementi del punto 9 (processore, scheda madre, s. video e RAM) che queste aziende hanno scelto per le loro macchine preconfigurate. Infatti appena ho tempo vado a vedere. Anzi visto che sei stato tu a mettermi la pulce nell’orecchio potresti consigliarmene altre, io per esempio conoscevo alienware e non dell ma sicuramente ce ne sono altri. Per quanto riguarda le periferiche problemi di compatibilità non ce ne devono essere non ti pare?
Comunque dopo tutto la tua configurazione può darsi che non sia niente male!!!
Leggendo la tua proposta ho anche corretto la mia configurazione:
Monitor: LG Monitor L1970HR-BF 2MS 2000:1 DVI-D SLIM € 355,12
oppure
Samsung SyncMaster 920N € 239,00
(dipende da quale mi dite essere il migliore... é poi mi dite che non vi sto ad ascoltare...)
Processore INTEL: INTEL - CORE 2 DUO E6600 2.4GHZ SKT775 FSB1066 4MB CACHE BOXED IN € 331,99
Intel - ATI - Sosket LGA 775 ASUS P5WDG2-WS € 252,00
ATI Asus EAX1900XTX 512MB DDR3 PCI-E € 440,86
nVIDIA Asus XFX 7950 GX2 - 1GB PCI-E € 649,00
Scelta da definire ma preferisco l'ATI perché costa di meno e poi, come tu stesso dicevi, nVIDIA con intel fa piuttosto cagare. In ogni caso penso convenga aspettare l’uscita dei nuovi modelli come diceva giustamente Speedy.
Hard Disk 1 2 X Western Digital Western Raptor 74GB Sata WD740ADFD - 10K RPM 16MB in raid 0 € 345,60
RAM Corsair 2x1gb Ddr2 Pc6400 € 258,00
Grazie per i tuoi consigli
X mazzy
1-Si hai ragione. Scusa!!! Però devi ammettere che la mia domanda ha svelato una importantissima verità:
prezzo e prestazioni non sono direttamente proporzionali!!! Io pensavo di si!
2-Si hai ragione infatti sono già a 3000 euro da un rapido calcolo! Però a configurazione conclusa si può sempre aggiustare la cosa scegliendo un modello leggermente più economico…
3-Per l’overclock mi aiuterà Speedy! Lui è abbastanza sveglio? Mi documenterò… è pieno il mondo di gente che fa overclock… cavolo!
Comunque grazie per la fiducia!
4-Non so cosa sono i bench e non ho capito il tuo discorso, potresti rispiegarmelo?
Per la RAM hai ragione infatti ho ripreso le Corsair 2x1gb Ddr2 Pc6400 € 258,00.
Tra il resto la RAM ecc non è una marca ma una tipologia di ram, non è vero?
E poi scusa se protesto ma mi sta bene che tu mi dica che ho sbagliato a prendere la RAM e mi stanno bene anche le critiche ma tu protesti a questo punto anche propormi qualcosa come ha fatto pantapei. Lui ritiene che una macchina così va presa preconfigurata (e per metà gli do ragione) e mi ha proposto dell. Stesso discorso per la scheda madre (guarda la sua risposta).
Invece di sparare insulti (mi hai detto che sono poco sveglio) ed essere arrogante basta che mi dici che due raptor da 74 in raid 0 sono meglio che uno da 150 (sono felice di ascoltarvi).
Se non ti piace nulla della mia configurazione… va benissimo… dimmi cosa faresti tu se fossi al posto mio…
Cosa prenderesti TU con 2000 euro a disposizione sapendo di voler una macchina performante nel gioco e discretamente interessante nel disegno?
RAM?
Parla ti ascolto!
Grazie per i consigli
X Speedy L\'originale
Come al solito sei molto paziente, grazie!
Allora, ti faccio un riassunto…
Monitor: LG Monitor L1970HR-BF 2MS 2000:1 DVI-D SLIM € 355,12
oppure
Samsung SyncMaster 920N € 239,00
(qual’è il migliore?)
Processore INTEL: INTEL - CORE 2 DUO E6600 2.4GHZ SKT775 FSB1066 4MB CACHE BOXED IN € 331,99
SM: Intel - ATI - Sosket LGA 775 ASUS P5WDG2-WS € 252,00
(cosa te ne pare?)
Schede video:
ATI Asus EAX1900XTX 512MB DDR3 PCI-E € 440,86
nVIDIA Asus XFX 7950 GX2 - 1GB PCI-E € 649,00
Scelta da definire ma preferisco l'ATI perché costa di meno e poi, come diceva pantapei, nVIDIA con intel non va molto bene. In ogni caso penso convenga aspettare l’uscita dei nuovi modelli come dicevi giustamente.
Hard Disk 1: 2 X Western Digital Western Raptor 74GB Sata WD740ADFD - 10K RPM 16MB in raid 0 € 345,60
Un po’ cari ma come ti ho detto mi serve rapidità. Cosa ne pensi?
RAM: Corsair 2x1gb Ddr2 Pc6400 € 258,00
Mi dai qualche consiglio sulla RAM per piacere?
Dove potrei andare a vedere delle configurazioni di computer di questo genere?
Ciao e grazie mille
Sono andato su un sito chiamato essedi e ho provato (per gioco) a simulare un acquisto...
PC Selecta Personalizzato
- Kit Personal Computer Base pers. Aluminium x 1 pz.
- COOLER MASTER StackerT01 Aluminum Tower ATX/BTX x 1 pz.
- ENERMAX AL-055N NoiseTaker 600 W Silent x 1 pz.
- ASUS P5W DH Deluxe i975X Fsb1066 2xPCI-E Crossfire x 1 pz.
- INTEL Pentium D 950 4Mb + ventola x 1 pz.
- CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz) x 1 pz.
- WESTERN DIGITAL WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB x 1 pz.
- Floppy disk drive 3.5" 1.44 MB x 1 pz.
- Assemblaggio e configurazione x 1 pz.
- Collaudo e burn-in test x 1 pz.
- Personalizzazione Aluminium x 1 pz.
1.178,33
» Sconto Web 0,00 Euro
Totale iva esclusa 1.178,33 Euro
Totale iva inclusa 1.414,00 Euro
guardate la scheda madre che ho potuto mettere!... della pro neanche l'ombra!!!
come dicevo a pampei in queste aziende non é possibile scegliersi il computer che uno vuole, per esempio anche in questo caso non c'era verso di mettere l'inter core 2 due e6600!
ciao
Con Alienware:
[1] Area-51® 5500
Processor: Intel® Core™ 2 Duo E6600 2.40GHz 4MB Cache 1066MHz FSB
Operating System (Office software not included): Genuine Microsoft® Windows® XP Media Center Edition 2005 with Service Pack 2 :(
Chassis: Alienware® Full-Tower Chassis - Space Black :(
Chassis Upgrades: Standard High-Performance Air Cooling - No Upgrade Package Selected
Power Supply: 850 Watt Alienware® Multi-GPU Approved :(
Motherboard: Alienware® Approved Intel® 975X Motherboard :(
Memory: 2GB DDR2 Performance SDRAM at 667MHz - 2 x 1024MB
System Drive: Single Drive Configuration - 250GB Serial ATA 3Gb/s 7,200 RPM w/ NCQ & 8MB Cache
Primary CD ROM/DVD ROM: 16x Dual Layer DVD±R/W Drive
Graphics Processor: 512MB ATI RADEON™ X1900 XTX w/ Avivo™ Technology
Monitor: Samsung SyncMaster 920N 19" 8ms Flat Panel - Black
Sound Card: High Definition 7.1 Audio - Standard
Keyboard: Alienware® USB Full-Size Keyboard
Mouse: Alienware® Optical 3-Button Mouse with Scroll Wheel
Warranty: 1-Year AlienCare Toll-Free 24/7 Phone Support w/ Onsite Service
Alienware Exclusive Offers: GameFly - Unlimited Game Rentals for 15 days - FREE TRIAL
Productivity Software: Microsoft® Works 8 Productivity Suite
Alienware Extras: AlienInspection - Exclusive Integration and Inspection - $99.99 Value - FREE!
Alienware Extras: AlienWiring - Exclusive Internal Wire Management - $99.99 Value - FREE!
Alienware Extras: Exclusive AlienGUIse Theme Manager
bisognerebbe prendere da una di queste aziende solo una parte di PC e completare poi la configurazione con i pezzi mancanti... :)
magnavoxx
15-08-2006, 16:21
Con Alienware:
[1] Area-51® 5500
Processor: Intel® Core™ 2 Duo E6600 2.40GHz 4MB Cache 1066MHz FSB
Operating System (Office software not included): Genuine Microsoft® Windows® XP Media Center Edition 2005 with Service Pack 2 :(
Chassis: Alienware® Full-Tower Chassis - Space Black :(
Chassis Upgrades: Standard High-Performance Air Cooling - No Upgrade Package Selected
Power Supply: 850 Watt Alienware® Multi-GPU Approved :(
Motherboard: Alienware® Approved Intel® 975X Motherboard :(
Memory: 2GB DDR2 Performance SDRAM at 667MHz - 2 x 1024MB
System Drive: Single Drive Configuration - 250GB Serial ATA 3Gb/s 7,200 RPM w/ NCQ & 8MB Cache
Primary CD ROM/DVD ROM: 16x Dual Layer DVD±R/W Drive
Graphics Processor: 512MB ATI RADEON™ X1900 XTX w/ Avivo™ Technology
Monitor: Samsung SyncMaster 920N 19" 8ms Flat Panel - Black
Sound Card: High Definition 7.1 Audio - Standard
Keyboard: Alienware® USB Full-Size Keyboard
Mouse: Alienware® Optical 3-Button Mouse with Scroll Wheel
Warranty: 1-Year AlienCare Toll-Free 24/7 Phone Support w/ Onsite Service
Alienware Exclusive Offers: GameFly - Unlimited Game Rentals for 15 days - FREE TRIAL
Productivity Software: Microsoft® Works 8 Productivity Suite
Alienware Extras: AlienInspection - Exclusive Integration and Inspection - $99.99 Value - FREE!
Alienware Extras: AlienWiring - Exclusive Internal Wire Management - $99.99 Value - FREE!
Alienware Extras: Exclusive AlienGUIse Theme Manager
bisognerebbe prendere da una di queste aziende solo una parte di PC e completare poi la configurazione con i pezzi mancanti... :)
devo farmi anch'io una workstation casalinga dopo un po di peregrinazioni ecco dove sono arrivato:
Asus P5WDG2-WS Professional
conroe e6600 (350)
case stacker (150)
2x 1gb ddr 800 (sui 250€)
x1900xt (370)
se hai letto la discussione é quello che ho scelto di prendere anch'io... :D
mi fa piacere di non essere solo! :D
ma dove pensi di comprare tutta questa roba? (shop?)
Tra il resto, si può overcloccare poco il modello E6600 in modo da trasformarlo nel modello X6800 extreme?
Voglio overcloccare poco perché voglio rimanere sul raffreddamento ad aria e non voglio avere troppo rumore intorno al mio case.
ciao e grazie
renatino47
16-08-2006, 13:22
Tra il resto, si può overcloccare poco il modello E6600 in modo da trasformarlo nel modello X6800 extreme?
Voglio overcloccare poco perché voglio rimanere sul raffreddamento ad aria e non voglio avere troppo rumore intorno al mio case.
ciao e grazie
ti basta un ac freezer7pro con 20€ abbassi le temp di 10 gradi e il rumore di 10 decibel :D ciao
Si puo!!! :eek:
Ma allora chi overclocca forte supera in prestazioni in modello X6800?
Il mio ipotetico overclock pregiudicherebbe la durata della macchina e/o il numero di ore di uso giornaliero?
Con questo overclock base quanto posso tenere acceso il PC (ore/giorno)?
Senza overclock quanto posso tenere acceso il PC (ore/giorno)?
Ciao e grazie mille
renatino47
16-08-2006, 13:40
Si puo!!! :eek:
Ma allora chi overclocca forte supera in prestazioni in modello X6800?
Il mio ipotetico overclock pregiudicherebbe la durata della macchina e/o il numero di ore di uso giornaliero?
Con questo overclock base quanto posso tenere acceso il PC (ore/giorno)?
Senza overclock quanto posso tenere acceso il PC (ore/giorno)?
Ciao e grazie mille
un buon oc non pregiudica niente, quando ti si brucerà la cpu sarà passato talmente tanto tempo che potrai comprartene un altra a 30€ :D ovvio poi che un minimo di attenzione ci vuole, soprattutto se si overvolta
io il mio con oc del 30% lo tengo acceso circa 15 ore/giorno
ciao
Senza overclock quanto potrei tenere acceso il mio PC secondo te (ore/giorno)?
ciao e grazie mille
P.S.: Cosa intendi dire quando scrivi "si potrebbe overvoltare"? Vuoi dire che tutti i giorni devo monitorare il funzionamento del mio PC?
renatino47
16-08-2006, 14:55
Senza overclock quanto potrei tenere acceso il mio PC secondo te (ore/giorno)?
ciao e grazie mille
P.S.: Cosa intendi dire quando scrivi "si potrebbe overvoltare"? Vuoi dire che tutti i giorni devo monitorare il funzionamento del mio PC?
lo puoi tenere acceso 24/24 sia con oc che senza... overvoltare significa dare + volt alla cpu per reggere frequenze + alte e questa è forse l'unica cosa a cui fare attenzione, io ho addirittura fatto la cosa inversa per correre rischi = a zero ho leggermente abbassato il voltaggio della cpu e sono comunque riuscito a raggiungere un oc del 30% con temperature di tutto rispetto questo perchè le asus tendono a dare qualche decimo di volt in + del necessario
ciao
vuoi dire che se lo tengo acceso un anno senza mai fermarlo il pc non si brucia? :eek: :eek: :eek:
ma questo se é vero é fantastico!!! :eek:
anzi no, meraviglioso!!! :eek:
ciao e grazie
pantapei
16-08-2006, 18:10
salve doremi.... :)
cè sempre una soluzione ai nostri mali
comunque ci sono ottimi siti che con ottimi prezzi ti assemblano il pc che tu preferisci...
esempio questo in germania
http://www.mindfactory.de
http://www.mindfactory.de/cgi-bin/MindStore.filereader?44e34f6b001143702740c0a801eb0686+DE/catalogs/1645
che alla voce pc konfigurator
ti permette di scegliere quali componenti installare nel tuo pc..testato e garantito
Inoltre..per quanto mi riguarda non comprei mai adesso il conroe...visto i problemi che danno le acerbe schede madri....attendi l uscita di nuove revisioni prima del grande acquisto.....non seguire gli smanettoni :D
Speedy L\'originale
16-08-2006, 20:10
X Speedy L\'originale
Come al solito sei molto paziente, grazie!
Allora, ti faccio un riassunto…
1. Monitor: LG Monitor L1970HR-BF 2MS 2000:1 DVI-D SLIM € 355,12
oppure
Samsung SyncMaster 920N € 239,00
(qual’è il migliore?)
2. Processore INTEL: INTEL - CORE 2 DUO E6600 2.4GHZ SKT775 FSB1066 4MB CACHE BOXED IN € 331,99
SM: Intel - ATI - Sosket LGA 775 ASUS P5WDG2-WS € 252,00
(cosa te ne pare?)
3.Schede video:
ATI Asus EAX1900XTX 512MB DDR3 PCI-E € 440,86
nVIDIA Asus XFX 7950 GX2 - 1GB PCI-E € 649,00
Scelta da definire ma preferisco l'ATI perché costa di meno e poi, come diceva pantapei, nVIDIA con intel non va molto bene. In ogni caso penso convenga aspettare l’uscita dei nuovi modelli come dicevi giustamente.
4. Hard Disk 1: 2 X Western Digital Western Raptor 74GB Sata WD740ADFD - 10K RPM 16MB in raid 0 € 345,60
Un po’ cari ma come ti ho detto mi serve rapidità. Cosa ne pensi?
RAM: Corsair 2x1gb Ddr2 Pc6400 € 258,00
Mi dai qualche consiglio sulla RAM per piacere?
Dove potrei andare a vedere delle configurazioni di computer di questo genere?
Ciao e grazie mille
1. Scusa, ma questa domanda non ha molto senso, stai confrontando 2 modelli dove 1 costa un 50% di più dell'altro..
è ovvio ke se costa di più abbia qualke caratteristica migliore..
Come mai nn valuti il samsung 930Bf, io c'è l'ho mi è costato anke qualcosa, ma devo dire che è un ottimo prodotto e mi trovo molto bene.
2. La mobo in questione non la conosco molto, ma deo dire ke ho sentito parlar bene sia della bad axe di intel, o anke asus P5W-DH deluxe sono ottime mobo, mentre la P5WDG2-WS non conosco molto bene che differenza ha..
3. Qua devo dire ke non hai capito cosa intendeva pantapei, le Sk. video Nvidia vanno benissimo su Intel, sono solo i chipset Nvidia x processori intel che non vanno cosi bene ed ecco xkè te li ha sconsigliati..
la X1900XTX va confrontata con la 7900GTX, non con la 7950 Gx2 che nn è altro ke 2 7900gtx in Sli sulla stessa scheda e ovviamente prestazionalmente non ha nulla da confrontare con la xtx.
Inoltre la xtx te la sconsiglio essendo una XT overcloccata..
Quei mhz di differenza li raggiungi facilmente..
4. Ottima mossa, sicuramente la differenza è netta rispetto ai classici 7200rpm.
L'unica cosa ke t consiglio è di mettere un hd magari + capiente da usare come archivio.
Solo ke col raid0, prestazioni si quasi raddoppiate, ma affidabilità + ke dimezzata e possibilità di recupero nulle..
Seguirò il consiglio di pantapei...
attenderò l'uscita di schede madri meno acerbe...
aspetterò l'uscita di nuove schede video nVIDIA dato che sono le migliori da overcloccare...
(tra il resto sul sito tedesco che mi hai consigliato posso prendere solo una parte di PC? per esempio sono affezzionato al mio alimentatore ultrasilenzioso e anche ad altre cosette...)
1-Si scusa me ne sono dimenticato (era sottinteso ma non si poteva capire :D )
riformulo:
samsung 930Bf oppure LG Monitor L1970HR-BF 2MS 2000:1 DVI-D SLIM?
2-Aspettiamo l'uscita di qualcosa di più interessante... anche in termini di overclock...
3-Fammi capire... dal punto di vista dell'overclock sono meglio le nVIDIA?
Potrei prendere una nVIDIA Asus XFX 7950 GX2 - 1GB PCI-E ma é possibile cambiarci le due ventoline che ha sopra?
4-Come secondo hard disk ti ho gia detto di aver scelto il samsung che mi hai consigliato da 300gb.
Per quanto riguarda i raptor posso partizionare il raid 0 in 2 parti:
Linux & Windows?
La dimensione del raid0 é 148 GB, non é vero?
5-Vorrei avere sul mio computer ADSL + TV (quella classica + quella che si riceve con parabola & decoder) + RADIO + la possibilità di acquisire tutto quanto + Ricevitore WIRELES + Ricevitore Blutoot.
In oltre vorrei anche sapere quali di questi componenti elencati é meglio prenderli esterni e quali interni. Per quanto riguarda il modem deve essere compatibile con qualsiasi versione di Linux.
Esiste un componente capace di inglobare tutto in un unico componente (a parte le schede video!) in modo da evitare troppe periferiche?
Ciao e grazie
Speedy L\'originale
18-08-2006, 10:02
Sicuramente ad aspettare un pò che maturino le varie mobo non fai male, anzi..
1. Io ti ho consigliato il 930BF visto che lo posseggo e dvo dire che è ottimo, però non conosco l'LG, imho i samsung in genere sono migliori, ma questione di
sola preferenza personale, prova a farti consigliare in monitor.
2. Le mobo x l'oc come i dissipatori adatta ci sono già, anke xkè di suo i conroe non scaldano poi troppo.
Visto che ti interessa la TV, il bluetoth, wireless e cosi via mi sembra che c'è una mobo asus ke integra di suo un pò di queste cose, c'è una mobo asus ke è provvista anke di telecomando.
Però esattamente non ricordo il modello, mi ricordo ke erà per conroe e ke è un'ottima mobo ;)
3. Mq sopra non hai detto che volevi aspettare le nuove vga nvidia?
Secondo me in uscita delle DX10 è inutile spendere 650€ x 1 vga, cercherei di "accontentarmi" con una molto + economica 7900GTX che comunque è davvero molto potente, poi quadno le Dx10 sono mature coi soldi risparmiati ne prendi una molto + potente..
(poi x la 7950 forse serve una mobo compatibile SLI x conroe non ci sono)
4. SI a tutte e 2 le domande, la dimensione totatle sarà di ca 148. miliardi di byte, poi secondo Windows un pò meno, come è sempre stato x gli hd..
5. Prova a informarti sulla mobo asus ke ti ho detto al punto 2 ;)
Comunqeu ci sono le schede TV che ti permettono di ricevere la classica tv, il digitale terrestre e anke quello a pagamento oltre ke alla radio.
X il wireless facilemte è integrato nella mobo x il bluetooth ci vorrà uno di quei adattatori esterni su USB, ma non sò quanto vanno bene..
X integrare + cose possibile cercherei di studiarmi bene il modello di mobo e quello della scheda TV, cosi facilmente integri + cose possibile, mentre x il bluetooth se non sarà integrato nelle 2 schede qua sopra ti consiglio di prenderlo esterno, ma ho l'impressione che vadano un pò si un pò no..
X lo Shop cercherei di restare in Italia, solo che se hai problemi almeno 1 spedizione se non 2 + la manodopera devi pagartele te..
Poi vorrei vederti a spiegare il problema ad un tedesco in tedesco :p
ps. Il tuo alimentatore da quanti Watt è?
Soloke dualcore da oc, vga top d gamma, 3 hd schede e ventole varie alla fine non è che consumi proprio poco come watt..
sdjhgafkqwihaskldds
18-08-2006, 11:48
MB: asus P5B deluxe €220
CPU: E 6600 2.4GHz €330
DISSI: Zalman 9500 €50
RAM: Mushkin xp6400 4-4-3-10 2x1GB (o equiv.) €270
Video: GeForce 7900GT 256Mb XFX DVI/HDTV 520M €300
HD 1: WD raptor 74GB €150
HD 2: Samsung 300GB sata2 €90
case: quello che ti pare €100
ali: Enermax liberty 620W €146
Scheda Tv Satellitare SkyStar1 CI VideoRec.+Telec. €83
Pioneer DVR-111D DVR±R 16X /±RW 8X ±DL €33
Lg DVD-ROM 16X52X IDE €15
Monitor Lg 19'' TFT L1970HR 1280x1024 2000:1 2ms €380
Logitech Tast+Mouse Cordless MX3000 Laser €83
TOT €2030
renatino47
18-08-2006, 11:53
MB: asus P5B deluxe €220
CPU: E 6600 2.4GHz €330
DISSI: Zalman 9500 €50
RAM: Mushkin xp6400 4-4-3-10 2x1GB (o equiv.) €270
Video: GeForce 7900GT 256Mb XFX DVI/HDTV 520M €300
HD 1: WD raptor 74GB €150
HD 2: Samsung 300GB sata2 €90
case: quello che ti pare €100
ali: Enermax liberty 620W €146
Scheda Tv Satellitare SkyStar1 CI VideoRec.+Telec. €83
Lg GSA2166 DVD±R/±Rw USB2.0 16X DL LightScribe €78
Lg DVD-ROM 16X52X IDE €15
Monitor Lg 19'' TFT L1970HR 1280x1024 2000:1 2ms €380
Logitech Tast+Mouse Cordless MX3000 Laser €83
TOT €2075
meglio evitare i liberty che hanno avuto troppi problemi, consiglio i tagan.... sulle ram si possono risparmiare 100€
ciao
Speedy L\'originale
18-08-2006, 11:56
Come prezzi sono un pò alti e dopo se leggi bene i pezzi scelti non rispettano appieno le preferenze di doremi ;)
sdjhgafkqwihaskldds
18-08-2006, 11:58
meglio evitare i liberty che hanno avuto troppi problemi, consiglio i tagan.... sulle ram si possono risparmiare 100€
ciao
ho sbagliato, ho messo un dvd usb 2... corretto
sei sicuro che si possono risparmiare 100 euro sulle ram?
certo devi prendere le team 800mhz cl5.
mi sono risposto da solo :asd:
Dr.Speed
18-08-2006, 15:55
6-Processore
Ho trovato il primo URL... guardate un po' quì:
http://www.intel.com/products/processor_number/chart/core2duo.htm
Però mancano i prezzi... :muro:
In oltre qualcuno é in grado di spiegarmi le differenze di tutti i processori Intel presenti in questa pagina e gli impieghi di questi componenti? :muro:
Per AMD basta andare quì:
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118,00.html
scegliere il modello di propio interesse come per esempio AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core (anche quì però ce ne un mucchio ed é un casino scegliere!) :muro:
in questo modo si arriva quì:
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9485_13041,00.html
cliccando poi su Model Number Comparison si arriva quì:
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9485_13041^13076,00.html
(però anche quì mancano i prezzi!) :muro:
eppure io ero sicuro di aver trovato in passato una pagina riassuntiva di tutti i processori e con tutti i prezzi! :mad:
-------------------------------------------------------------------
Processore AMD AMD Athlon64 X2 5000+ 2.6GHz L2-1Mb Windsor skAM2 Box
Processore INTEL INTEL - CORE 2 DUO E6600 2.4GHZ SKT775 FSB1066 4MB CACHE BOXED IN
Costo circa 350 euro ma quale é il migliore?
Scusa l'ignoranza ma tu mi hai parlato di conroe e di overclock?
Ma conroe non era un invenzione Intel? Sbaglio o si può solo overcloccare AMD?
Tra il resto perché il 5000+ ha una cache inferiore ai modelli precedenti? :mbe:
5-Schermo
Mi piace molto il sony, ora ho un CRT SONY da 19'' e mi trovo bene...
Secondo te qual'é lo schermo più sicuro per la vista? Conosci qualche recensione interessante? Qual'é lo schermo meno dannoso alla vista?
4-Ventole
Di sicuro da 12 cm... avevo letto a suo tempo una recensione e quella sembrava essere la migliore... leggerei volentieri un'altra recensione se c'é così confronto i risultati!
Ho provato qui:
http://www.hwupgrade.it/home/modding/index.html
ma non ho trovato nulla!
dove mi hai detto di guardare?
3-RAM
Per le ram si aprirebbe un altro capitolo... ci sono un mucchio di modelli corsair... io ho preso quelle per il budget ma sono ancora un poco indeciso...
Corsair XMS2 DDR2 2x1gb Pc5400c4
Corsair XMS2 DDR2 2x1gb Pc6400 Epp
Corsair XMS2 DDR2 2x1gb Pc8500 Epp
2-Overclock
Non so farlo ma facciamo in modo che possa farlo! Grazie del consiglio!!!... Da anche un occhiatina al resto...
1-Hard disk 2
Ho trovato questo:
Hard Disk 2 SAMSUNG HARD DISK 300GB CACHE 8MB
ma ha solo 8MB di cache!!! non saprei sono indeciso...
----------------------------------------------------------------
Ho riportato nuovamente i punti essenziali della discussione in mancanza di una vostra risposta esauriente.
Speedy L\'originale ci sei?
Perpiacere rispondete a tutte le mie domande.
----------------------------------------------------------------
ciao e grazie
P.S.:E' brutto non poter disporre dell'ADSL!!! Ancora peggio se la 56 KB si stacca ogni momento e va a rilento!!! :mad:
mi pare di aver capito che vuoi fare una workstation per lavorarci, quindi io ti sconsiglio l'overklock :)
1-per il monitor ci sto pensando (ho pure aperto un'altra sottoscrizione)
2-dato che userei molto il pc e potrei fare overclock preferirei mettere un buon dissipatore
3-quando usciranno le Dx10? tra il resto dove trovi queste informazioni? :mbe:
4-ok ma il partizionamento del raid 0 si può fare anche con Linux?
5-ho aperto un'altra sottoscrizione
per quanto riguarda la configuzione di renatino47 sto valutando...
come alimentatore preferirei questo:
Alimentatore Seasonic S-12 600 W € 133,94
5.b-Saranno sufficenti 600W per tutto o ci sto stretto?
Ciao
Dr.Speed
19-08-2006, 05:58
1-per il monitor ci sto pensando (ho pure aperto un'altra sottoscrizione)
2-dato che userei molto il pc e potrei fare overclock preferirei mettere un buon dissipatore
3-quando usciranno le Dx10? tra il resto dove trovi queste informazioni? :mbe:
4-ok ma il partizionamento del raid 0 si può fare anche con Linux?
5-ho aperto un'altra sottoscrizione
per quanto riguarda la configuzione di renatino47 sto valutando...
come alimentatore preferirei questo:
Alimentatore Seasonic S-12 600 W € 133,94
5.b-Saranno sufficenti 600W per tutto o ci sto stretto?
Ciao
un buon 600w basta e avanza
ps. per montare le 2 schede video mi sto informando :)
Speedy L\'originale
19-08-2006, 10:34
1-per il monitor ci sto pensando (ho pure aperto un'altra sottoscrizione)
2-dato che userei molto il pc e potrei fare overclock preferirei mettere un buon dissipatore
3-quando usciranno le Dx10? tra il resto dove trovi queste informazioni? :mbe:
4-ok ma il partizionamento del raid 0 si può fare anche con Linux?
5-ho aperto un'altra sottoscrizione
per quanto riguarda la configuzione di renatino47 sto valutando...
come alimentatore preferirei questo:
Alimentatore Seasonic S-12 600 W € 133,94
5.b-Saranno sufficenti 600W per tutto o ci sto stretto?
Ciao
1. Hai fatto bene nella sezione adeguata ;)
2. Non sbagli visto che il conroe si overclocca generalmente anche parecchio, a overcloccare non succede niente, se fatto con criterio e avendo testato la stabilità con i relativi programmi x diverse ore, ottieni una cpu molto + potente a costo zero.
3. Le Dx10 Usciranno solamente per windows vista quando uscirà, si parla del 2007, facilmente ai primi, però continuano a rimandare abbastanza..
4. Si, allla fine è una suddivisione logica dell'hd, l'unica costa starei attento a creare almeno 1 partizione compatibile con linux, non sò se tutte le versioni di linux sono compatibili con l'NTFS ela cosa è importante ;)
Un'altro suggerimento se vuoi mettere VGA e usare linux ti consiglio una vga NVdia, visto che i driver di ATI x linux sono molto acerbi..
5. Di config renatino non è ha fatte..
Per la mobo ti consiglio la Asus P5W, integra il wireless che va anke a pc spento, oltre ad essere un'ottima mobo x tutto il resto, oltre ad avere un telecomando x spegnere/accendere il pc ;)
6. Ottimo alimentatire molto silenzioso, però non modulare.
1. Ho postato ma per ora ancora nulla. Momentaneamente sto passando a setaccio anche le schede di acquisizione. La scheda presa da me inizialmente sembra per il momento la scelta migliore, l’unico problema è la TV satellitare.
2. Per overclock sono in alto mare perché non so nulla al riguardo e posso sapere come andra il mio oc solo a PC montato. Avrò bisogno di tutto il tuo aiuto una volta comperato. Sto anche configurando la bestia in modo da rendere il tutto il più silenzioso possibile (ho trovato un forum per questo davvero interessante e delle persone squisite come te!). Ogni pezzo che vado a scegliere deriva da una attenta e accurata ricerca. In questo modo ho la speranza di trovarmi bene in seguito.
3. Per la scheda video vedrò quindi di prendere una nVIDIA anche perché oltre che ad andare più d’accordo con il pinguino sono più overcloccabili, giusto? Non ho capito il discorso delle Dx10. Vuoi dire che nVIDIA produrrà delle nuove schede video solo quando uscirà Windows Vista? Ma è assurdo Win Vista uscirà l’anno prossimo! Secondo me ti sbagli, vedrai che usciranno prima. Le nuove Dx10 avranno 1024 MB di RAM secondo te? Chissà se saranno moddabili anche loro! Scusa ma te lo richiedo; dove hai letto questa informazione?
4. Prima installo Windows su una parte del raid 0 in una partizione di dimensione 70GB formattata NTFS lasciando l’altro spazio non partizionato e poi infilo i cd di installazione di Linux creando una partizione di swap di 6GB formattando lo spazio non partizionato rimasto con il file system ext3 oppure dato che il PC è di ultima generazione anche reiserfs. Cosa intendi dire, che potrei non riuscire nell’intento? In oltre qual’è la differenza di velocità degli hard disk separati e uniti in raid 0? Non si potrebbe a questo punto collegare i due hard disk in raid 0 ma separati (due unità distinte)?
5. Si la configurazione di kuru è ottima:
MB: asus P5B deluxe €220
Non saprei? Qui la situazione va analizzata a fondo. Ho postato nella sezione giusta facendo una domanda precisa ma non ho avuto risposta!!!
Forse mi serve una Asus P5W per via del wireless e del blutoot ma quale?
Ci sono tante Asus P5W; hanno tutti il telecomando, il wireless e il blutoot?
Perché qui non trovo la ASUS P5WDG2-WS Professional?:
http://www.asus.it/products2.aspx?l1=3&l2=11
In oltre mi serve una scheda che vada bene per l’overclock!
CPU: E 6600 2.4GHz €330
OK
DISSI: Zalman 9500 €50
Preferisco XP 120 con Skyte da 120mm va meglio a dissipare ed è più silenzioso (correggetemi se sbaglio).
RAM: Mushkin xp6400 4-4-3-10 2x1GB (o equiv.) €270
Preferisco le Corsair sono molto più affidabili delle sconosciute Mushkin (corretto vero?).
Video: GeForce 7900GT 256Mb XFX DVI/HDTV 520M €300
Solo 256Mb su un PC da 2000 euro mi sembrano pochini ma se voglio rimanere nel budget forse non c’è alternativa.
HD 1: WD raptor 74GB €150
OK (Aspetto che spidy l’originale mi illumini!)
HD 2: Samsung 300GB sata2 €90
OK
case: quello che ti pare €100
Mi piace il coler master ma purtroppo costa di più!
ali: Enermax liberty 620W €146
Il Seasonic da 600W è più silenzioso e costa meno.
Scheda Tv Satellitare SkyStar1 CI VideoRec.+Telec. €83
Questa acquisisce RADIO, TV satellitare, TV digitale e TV analogica?
Lg GSA2166 DVD±R/±Rw USB2.0 16X DL LightScribe €78
I plextor sono più affidabili e se non dovessi prendere del resto opterei per un samsung perché sono i più silenziosi (correggetemi se sbaglio).
Lg DVD-ROM 16X52X IDE €15
Cosa me ne faccio? Il masterizzatore legge già i dvd?!?!
Monitor Lg 19'' TFT L1970HR 1280x1024 2000:1 2ms €380
Anche qui ho aperto una discussione al riguardo però fortunatamente hanno risposto. Sto ancora decidendo… comunque direi che è un monitor ottimo!
Logitech Tast+Mouse Cordless MX3000 Laser €83
Questi sono meglio e costano uguali (giusto?):
Razer Copperhead 2000 dpi - Tempest Blue con filo € 65,90
Logitech Media Keyboard Elite (con filo) € 22,24
6. Cos’è un alimentatore modulare? Cosa ha il mio Seasonic S-12 600 W che non va?
Ciao e grazie a tutti
Dr.Speed
20-08-2006, 21:02
un alimentatore modulare e un alimentatore con i fili che si staccano, e piu comodo e meno ingombrante :)
sia il 9500 che l'xp-120 (non prendere l'xp, prendi l'si ;)) sono inudibili, ma l'si ha prestazioni migliori
come ali ti consiglierei i tagan u25 o u35 se lo vuoi modulare dato che quel modello di seasonic ormai esce di produzione
al posto del raptor sono meglio 2x hitachi t7k da 80gb in raid 0 (aumento di prestazioni ma calo di affidabilità, anche se mi sembra di capire he i dati li metti sull'altro hd samsung)
Speedy L\'originale
21-08-2006, 22:11
1. Ho postato ma per ora ancora nulla. Momentaneamente sto passando a setaccio anche le schede di acquisizione. La scheda presa da me inizialmente sembra per il momento la scelta migliore, l’unico problema è la TV satellitare.
2. Per overclock sono in alto mare perché non so nulla al riguardo e posso sapere come andra il mio oc solo a PC montato. Avrò bisogno di tutto il tuo aiuto una volta comperato. Sto anche configurando la bestia in modo da rendere il tutto il più silenzioso possibile (ho trovato un forum per questo davvero interessante e delle persone squisite come te!). Ogni pezzo che vado a scegliere deriva da una attenta e accurata ricerca. In questo modo ho la speranza di trovarmi bene in seguito.
3. Per la scheda video vedrò quindi di prendere una nVIDIA anche perché oltre che ad andare più d’accordo con il pinguino sono più overcloccabili, giusto? Non ho capito il discorso delle Dx10. Vuoi dire che nVIDIA produrrà delle nuove schede video solo quando uscirà Windows Vista? Ma è assurdo Win Vista uscirà l’anno prossimo! Secondo me ti sbagli, vedrai che usciranno prima. Le nuove Dx10 avranno 1024 MB di RAM secondo te? Chissà se saranno moddabili anche loro! Scusa ma te lo richiedo; dove hai letto questa informazione?
4. Prima installo Windows su una parte del raid 0 in una partizione di dimensione 70GB formattata NTFS lasciando l’altro spazio non partizionato e poi infilo i cd di installazione di Linux creando una partizione di swap di 6GB formattando lo spazio non partizionato rimasto con il file system ext3 oppure dato che il PC è di ultima generazione anche reiserfs. Cosa intendi dire, che potrei non riuscire nell’intento? In oltre qual’è la differenza di velocità degli hard disk separati e uniti in raid 0? Non si potrebbe a questo punto collegare i due hard disk in raid 0 ma separati (due unità distinte)?
5. Si la configurazione di kuru è ottima:
MB: asus P5B deluxe €220
Non saprei? Qui la situazione va analizzata a fondo. Ho postato nella sezione giusta facendo una domanda precisa ma non ho avuto risposta!!!
Forse mi serve una Asus P5W per via del wireless e del blutoot ma quale?
Ci sono tante Asus P5W; hanno tutti il telecomando, il wireless e il blutoot?
Perché qui non trovo la ASUS P5WDG2-WS Professional?:
http://www.asus.it/products2.aspx?l1=3&l2=11
In oltre mi serve una scheda che vada bene per l’overclock!
CPU: E 6600 2.4GHz €330
OK
DISSI: Zalman 9500 €50
Preferisco XP 120 con Skyte da 120mm va meglio a dissipare ed è più silenzioso (correggetemi se sbaglio).
RAM: Mushkin xp6400 4-4-3-10 2x1GB (o equiv.) €270
Preferisco le Corsair sono molto più affidabili delle sconosciute Mushkin (corretto vero?).
Video: GeForce 7900GT 256Mb XFX DVI/HDTV 520M €300
Solo 256Mb su un PC da 2000 euro mi sembrano pochini ma se voglio rimanere nel budget forse non c’è alternativa.
HD 1: WD raptor 74GB €150
OK (Aspetto che spidy l’originale mi illumini!)
HD 2: Samsung 300GB sata2 €90
OK
case: quello che ti pare €100
Mi piace il coler master ma purtroppo costa di più!
ali: Enermax liberty 620W €146
Il Seasonic da 600W è più silenzioso e costa meno.
Scheda Tv Satellitare SkyStar1 CI VideoRec.+Telec. €83
Questa acquisisce RADIO, TV satellitare, TV digitale e TV analogica?
Lg GSA2166 DVD±R/±Rw USB2.0 16X DL LightScribe €78
I plextor sono più affidabili e se non dovessi prendere del resto opterei per un samsung perché sono i più silenziosi (correggetemi se sbaglio).
Lg DVD-ROM 16X52X IDE €15
Cosa me ne faccio? Il masterizzatore legge già i dvd?!?!
Monitor Lg 19'' TFT L1970HR 1280x1024 2000:1 2ms €380
Anche qui ho aperto una discussione al riguardo però fortunatamente hanno risposto. Sto ancora decidendo… comunque direi che è un monitor ottimo!
Logitech Tast+Mouse Cordless MX3000 Laser €83
Questi sono meglio e costano uguali (giusto?):
Razer Copperhead 2000 dpi - Tempest Blue con filo € 65,90
Logitech Media Keyboard Elite (con filo) € 22,24
6. Cos’è un alimentatore modulare? Cosa ha il mio Seasonic S-12 600 W che non va?
Ciao e grazie a tutti
1. Sarà xkè è il mio 1° giorno di lavoro dopo 3 settimane di ferie, ma qua non ho capito esattamente di che scheda parli.. :muro:
2. Per l'overclock magari ti spieghero meglio a tempo debito, magari su msn o icq ;)
Se mi ascolti cercheremo di fare il possibile, di trovare i pezzi + adatti a te x l'overclock, poi dipende sempre dalla fortuna.
Tieni conto anke ke vai a scoprire una piattaforma molto nuova, come il conroe
3. Qua vedo che non hai capito ;)
Nvidia produrrà prima di windows vista vga DX10 o cmq quando dipende da nvidia mica dalla microsoft..
Però le DX10 saranno installabili/implementate solo con windows vista, obbligando cosi la gente a passare la nuovo so.
4. Qua esattamente non ho capito la domanda come mai non potrei riuscire nell'intento..
Il raid 0 consiste nel mettere 1 dato su entrambi gli HD, metà d qua e metà di la aumentando in buona maniera le prestazioni di entrambi gli hd, però c'è da tener conto che l'affidabilità si riduce a meno della metà e la possibilità di recupero praticamente si annullano, tutto x ottenere un quasi raddoppio delle prestazioni, valuterei bene..
Ora vediamo di sviscerare il punto 5:
- Ho guardato le mobo, mi sembrano entrambe ottime mobo, ma non ho avuto ancora il tempo d'analizzare le differenze tral la P5W e la P5B, prova ad aprirti 1 discussione e a farti consigliare, a mia prima impressione mi è piacuta d +, la P5W, però dipende magari da chi fà il topic ufficiale..
Cmq credo ke entrambe vadano bene x l'overclock ;)
- Come dissi andrei o sul Noctua 120 con una bella ventola silenziosa da abbinarglie qua potre consiglarti, oppure anche quelli che dici sono ottimi ;)
- Non è detto, la Corsair ha solo la fortuna di essersi fatta un nome famoso anke ai nubbi, ci sono molte alrte marke ke producono ottime ram.
Io darei un'occhiata anke alle Crucial, peccato che però di ram non me ne intendo come x il resto del pc, ma potrei sempre consigliarti.
- Vedrai ke non ti deluderà ragiona in ottica DirectX10 e vedrai che questo è un ottimo acquisto, inoltre se ci metti magari uno zalman VF900 diventa inudibile e poi vuoi metterti a scoprire come si fa una vmod con la vernice?
Sono soddifazioni anke queste, con una 7900GTX non puoi farlo, con una 7900GT puoi e cosi facendo ottieni na7900GTX che costa molto d +.
Comunque non guardare assolutamente i Mb della scheda video, servono solamente x abbindolare i polli..
Come mai ci sono vga da 512MB da 50€ e vga da 256mb a 300€?
Aggiungo che modestamente con la mia vga con "soli" 128Mb riesco ad avere un certo divario con tante schede ancora attuali..
Come prestazioni della mia vga potresti piazzarmi sotto la 7600GT..
ma ha già 1,5 anni..
- Se hai soldi da spendere e vuoi davvero notare la differenza non ti resta che fare un raid0 di raptor da 74Gb, cosi la differenza si sente eccome, ma valuta quanto scritto sopra.
- X il case prenditi quello che ti piace di + e tieni conto ke facilmente ti durerà d + del pc insieme allo schermo..
- 1 lettore DVD costa anke meno di 20€ e ti può servire per poter fare delle copie "al Volo" dei CD/dvd risparmiando cosi tempo quando devi copiare un cd..
- X la scheda TV valuterei solamente se sono o Pinnacle o Terratec.
- d mouse e tastiera non saprei consigliarti adeguatamente.
6. Ti hanno risposto correttamente ;)
Certo che nuovamente con te mi è venuta fuori una pappardella, mi raccomando sintetizzala punto x punto, non sottovalutare niente, visto che forse saranno 2 le frasi da non valutare.
X caso Doremi usi MSN o ICQ?
Cosi potrei chiarirti i dubbi + velocemente senza star qua a scrivere una cosa cosi lunga, per fortuna ke a scrivere scrivo piuttosto velocemente, anke se talvolta mi capita qualke errore di battitura.
Se non fossi un pelo veloce a scrivere sicuramente nn ti avrei scritto cosi tanto.
1-Parlavo della scheda madre...
Vedi *
2-ok!
3-ok!
4-ok!
come si fa una vmod con la vernice?
modem, router, ecc... (mi sto documentando un pochetto...)
scheda di acquisizione... (mi sto documentando un pochetto...)
scheda video... (sarà l'ultima cosa che scelgo in base al budget...)
6-Vedi *
-------------------
* Si uso MNS, mi trovi quì:
hello.05@libero.it
ciao e grazie
Speedy L\'originale
28-08-2006, 21:19
Certo ke proprio ieri stavo pensando a questa discussione, strano ke nn abbia + senito doremi..
1. X la mobo vedremo, ma nn cambierò idea su quanto consiglaito se proprio nn ne vale la pena-
2. 3. ok
4. hai presente come si fà una riga con un pennellino, alla fine nn è molto diversa..
5. X le varie skede vedremo su msn
6. Adesso t aggiungoa msn, cosi mi è + facile e sbrigativo spiegarti ;)
RAM????????????
Su questo forum parlano tutti molto bene delle mushkin ed effettivamente é così.
Ho visto sul sito che le mushkin DDR2 XP2-6400 2x1GB hanno una latecy di 4-4-3-10 mentre le XMS 6400 della corsair solo 4-4-4-12. Dato che mushkin sono più performanti e costano di meno (ho visto i prezzi in dollari sul sito ufficiale) le preferisco.
Vedendo pero le mushkin 5300 ho notato una latency ancora inferiore. Le 6400 sono quindi più lente ma hanno una frequenza inferiore.
A questo punto le domande sono 4:
1) E' meglio guardare la latency oppure la frequenza?
2) E' meglio prendere DDR2 XP2-6400 4-4-3-10 2x1GB - 800MHz oppure DDR2 XP2-5300 3-3-3-10 2x1GB - 667MHz?
3) La corsair ha una latency superiore e costa di più, perchè? Questione di pubblicità?
4) Il discorso cambia una volta che si decide di fare un leggero overcloc?
Ciao e grazie
P.S.:Tra il resto conoscete un shop economico dove prendere queste mushkin? Su trovaprezzi non ho trovato propio nulla!!! :D
Speedy L\'originale
29-08-2006, 09:32
Sulle ram devo dire che è il campo dove ne sò meno, ma qualcosa ne sò cmq ;)
Per le ram devi che le 5300 vanno a 333 mhz (ddr 667mhz) ca o poco +, mentre le 6400 vanno a 400mhz (ddr 800) e a default nel conroe andrebbero benissimo anke le 4300 (ddr 533 266mhz).
Sul Conroe le latenze è stato dimostrato sul sito di questo forum contano ben poco, ma ovviamente qualcosa fanno.
A default andrebbero bene anke i timings + bassi, mentre in oc sono meglio le ram ke tengono maggiori mhz a timings + bassi, ma ovviamente si pagano anke care.
X l'oc del conroe si parte aumentando il bus ke a default è di 266mhz e si sale e visto che hanno il molti +ttosto basso bisogna salire parecchio di fsb.
Mettiamo che il conroe ke prendi abbia il molti x 9 (il 6600?) cominci con l'overclock con le ram in sincriono con quelle a 333mhz ti fermerai mettiamo ad un 340x9 o anke poco +, ma non conta.
Mentre con quelle da 400 potrai salire in sincriono anke a 405x9 come puoi intuire le ram a 333 mhz t permettono d salire meno in sincrono in overclock d quelle da 400mhz.
Quindi + le ram tengono mhz + riesci ad ottenere prestazioni migliori.
1. 2. leggi sopra.
3. La Corsair si fa pagare caro anke il nome..
X quello t ho conisgliato d guardare altre marke meno famose, le corsair le conoscevi anke te prima ke ti consigliasssi, mentre le crucial, le mushkin, le g.skill, le OCZ ti sembranno x lo + nomi nuovi o quasi..
4. Il discorso è proprio l'oc, x il Conroe bastano delle ddr2 da 533 (266mhz) con qualsialsi timings visto che contano anke poco..
Lo shop economico è lo stesso ke t ho consigliato x la tua segretaria ;)
Dr.Speed
29-08-2006, 09:44
abbiamo parlato molto sulle ram ierisera con doremi, io gli ho consigliato queste:
DDR2 XP2-6400 4-4-3-10 2x1GB magari qualcuno che le ha avute puo lasciare un commento :)
Speedy L\'originale
29-08-2006, 09:49
Secondo me sono ottime ram, poi dipende dal prezzo.
Ho guardato sullo shop ke uso io come riferimento e non scarterei nemmeno queste:
OCZ DDR2 PC6400-444 Platinum XTC 2x1GB kit rev2 4-4-4-15 a 234€ a me non smebrano affatto male x quello che costano.
Oppure guarderei questa:
OCZ DDR2 PC6400-555 EL Gold Edition 2x1GB 5-5-5-10 a 200€
Timings peggiori, ma sul Conroe non contano molto.
Potresti dirmi d + sulle ram ke gli hai consigliato?
Dr.Speed
29-08-2006, 09:52
il prezzo delle rem che ho consigliato e di 159$ cioe poco meno di 120€ in america, qui in italia se si trovano csteranno sui 150€ a banco, quindi con 300 euro avrebbe delle ram con delle latenze inferiori alle ocz :)
Speedy L\'originale
30-08-2006, 12:57
Rispetto a quelle da 4-4-4 che vengono 234€ cosa offrono d + oltre a timings forse inferiori di poco che x d +su conroe non contano quasi nulla.
Solo ke x 70€ d + spero ke tengano magggiori mhz, ma essendo tutte e 2 delle ddr2 800 nn si sàa quanto arrivino in oc..
Dr.Speed
30-08-2006, 13:37
se hai delle memorie con timing bassi e memorie con timing alti le memorie con timing bassi tengono piu Mhz, con i timings delle memorie alte
Qui Dr.Speed e Speedy L\'originale hanno differenze completamente diverse!!!
Alla fine dei conti ho deciso di prendere RAM di marca, quelle che troverò nello shop a cui farò riferimento per l'acquisto.
Sarebbe per me di aiuto se qualcuno avesse voglia di riportare qui sotto una tabella di RAM ddr2 2x1gb di marca (le più prestigiose e funzionanti per l'overclock) da 800 Mhz (ovvero 400Mhz dato che nelle ddr2 la frequenza va dimezzata) contenente:
latency
prezzo
tipo di garanzia (preferisco le ran garantite a vita)
Consiglio a Dr.Speed e Speedy L\'originale di sentirsi su msn...
Se qualcuno volesse approfondire il discorso sulle ram con me su msn (hello.05@libero.it) sarò ben contento.
Io ho scelto queste:
Corsair XMS2 DDR2 2x1gb Pc6400 - 4-4-4-12 - 800 Mhz - (Garantite a vita) Prezzo: 340 euro
Dr.Speed mi ha consigliato queste:
Mushkin DDR2 XP2-6400 2x1GB - 4-4-3-10 - 800 Mhz - (Garanzia?Mi potete aiutare?)
Prezzo: ? (Non ho trovato uno shop che vende queste ram qui in italia! Mi potete aiutare?)
Speedy L\'originale queste:
OCZ DDR2 PC6400-444 Platinum XTC 2x1GB kit rev2 4-4-4-15 - 800 Mhz - (Garantite a vita) Prezzo:234 euro
Sulla garanzia sono sicuro: meglio se é a vita dato che faccio overclok!
Sulla latency prenderei le inferiori compatibilmente con i prezzi.
Sulla frequenza prendo quelle da 800 Mhz (oppure 400 Mhz).
Mentre per le marche basta che sia una conosciuta.
Aspetto un vostro approfondimento al riguardo e una tabella approfondita. Mettete nella tabella le marche che conoscete almeno una decina.
Ciao e grazie a tutti
Vorrei ringraziare particolarmente Dr.Speed e Speedy L\'originale che su msn si sono dimostrati molto disponibili!!!
Dr.Speed
30-08-2006, 20:19
ciao, le ram mushkin sono garantite a vita, e comunque se si rompono per causa overcklock non te le sostituiscono :)
ciao, le ram mushkin sono garantite a vita, e comunque se si rompono per causa overcklock non te le sostituiscono :)
e chi gli dice ceh facevi oc? gli racconti che un bel giorno tutto non funionò + :O ...
Speedy L\'originale
07-09-2006, 08:12
Vorrei farti notare ke le ocz ke ti ho consigliato costano anke un 100€ di meno non poco..
Poi su MSN ti ho spiegato il funzionamento delle ram, magari le corsair oltrei 400mhz (non 800 mhz) salgono magari con qualke mhz di più rispetto alle ocz, ma sicuramente non ti valgono quei 100€ di più..
Si in effetti é vero ma stavo cercando le mushkin che secondo me sono le migliori. In mancanza le ocz sono davvero molto buone! Sicuramente!
Stavo aspettando anche informazioni in più sul mio nuovo modello di alimentatore (Seasonic M12 da 700W). Informazioni relative al rumore ma non trovo nulla!
Pensavo di comprare da Speedy la quadro fx 1300 e di aggiungerla alla mia geforce ma sto ancora riflettendo anche perché alcune persone su questo forum mi dicono che ciò é impossibile mentre altri mi dicono che la cosa é fattibilissima...
Ciao e grazie (Se volete aggiornamenti sulla mia configurazione contattatemi su msn, ci sono sempre!)
Alla fine prendo questo:
Monitor Samsung 970p
Processore INTEL INTEL - CORE 2 DUO E6600 2.4GHZ SKT775 FSB1066 4MB CACHE BOXED IN
Scheda grafica
QUADRO Quadro FX 1500
Scheda madre
Intel - nVIDIA - Sosket LGA 775 Asus P5WDG2 WS Professional
Dissipatore
Intel Thermalright Ultra-120 (è senza ventola)
Case COOLERMASTER - Case STACKER 810 - Big Tower Silver (Senza ventole)
Alimentatore Seasonic M12 700W Pfc Attivo, Pci-Express, Cablaggio Modulare, Alta Efficienza
Hard Disk LAVORO 2 X Western Digital Western Raptor 74GB Sata WD740ADFD - 10K RPM 16MB in raid 0
Hard Disk DATI SAMSUNG HARD DISK 300GB CACHE 8MB
Masterizzatore Plextor PX-760SA - Nero
RAM Corsair XMS2 DDR2 2x1gb Pc6400 - 4-4-4-12 - 800 Mhz - (Garantite a vita)
Scheda di acquisizione SkyStar 1 CI - scheda sat PCI con common interface
Modem + Router + Acces Point Netgear DG834PN Router ADSL con modem e wireless Access Point RANGE MAX 108 Mbit integrato
Rivevitore wireless PCI Integrato nella Asus P5WDG2 WS Professional
Tastiera Logitech Media Keyboard Elite (con filo)
Joystick Logitech Rumblepad 2 Vibration Feedback Gamepad (con filo)
Ventola su s. video Zalman - Vf900-Cu Per Nvidia Geforce & Ati Radeon (Da sostituire a quella originale)
Ventola dissipatore Scythe S-FLEX SFF21E
Ventola hard disk Scythe S-FLEX SFF21E
Ventole sotto alimentatore Scythe S-FLEX SFF21E
Sospensione hard disk 3 X Nexus DiskTwin
Controller Rheobus da 5,25" 3+2 canali - NERO (Non è un controller automatico)
Casse + Sub Creative Inspire T6060
WebCam + Microfono Logitech QuickCam Pro 5000
Floppy disk Floppy Drive 3 1/2 1.44 Mb Black
Tappetino Icemat Black 2nd Edition 250 X 300 mm
Piedini Padsurfer Per Mousepad Icemat
Pasta all'argento Arctic Silver 5 - 3g
Dissipatore motherboard Non necessario sulla Asus P5WDG2 WS Professional
Ventola su diss. Motherboard Non necessario sulla Asus P5WDG2 WS Professional
Scheda audio Nessuna
Scheda pcu Nessuna
Stampante Epson STYLUS Photo R220
Scanner Epson Perfection 3490 Photo
Per quanto riguarda la ram se trovo le muskin prendo quelle oppure anche le geil ma sono anche quelle un po' caruccie...
Ciao, fatemi sapere quello che pensate...
bye-bye
Dr.Speed
20-09-2006, 14:30
coma mai prendi la fx1500?
scusate ho sbagliato... volevo dire quadro fx 1300... :D
Speedy L\'originale
21-09-2006, 10:03
Secondo me 700W di ali in questo caso sono troppi..
Mica devi alimentarci un quad sli, potresti risoparmiare parecchio puntano già su un 500 W (già sovradimensionato..)
Alla fine x le ram hai fatto di testa tua ho visto ;)
in verità preferisco le mushin... però non le ho ancora trovate... le corsair hanno una latency minore delle ocz però sono care... comunque le ram non prenderò le corsair ma prendero quelle che saranno messe a disposizione dal negozio, purché siano di marca e non troppo care...
in definitiva sono meglio le ocz... si... si... decisamernte... molto probabilmente prenderò quelle...
per l'alimentatore posso prendere S12 da 600 watt (seconda versione) però non é modulare...
ok allora ricapitoliamo...
RAM: OCZ DDR2 PC6400-444 Platinum XTC 2x1GB kit rev2 4-4-4-15 - 800 Mhz - (Garantite a vita) - 234 euro
ALIMENTATORE: Seasonic S12 600W Super Silent Rev 2.2 - 165 euro
per il resto tutto ok?
ciao e grazie
Dr.Speed
23-09-2006, 20:30
in verità preferisco le mushin... però non le ho ancora trovate... le corsair hanno una latency minore delle ocz però sono care... comunque le ram non prenderò le corsair ma prendero quelle che saranno messe a disposizione dal negozio, purché siano di marca e non troppo care...
in definitiva sono meglio le ocz... si... si... decisamernte... molto probabilmente prenderò quelle...
per l'alimentatore posso prendere S12 da 600 watt (seconda versione) però non é modulare...
ok allora ricapitoliamo...
RAM: OCZ DDR2 PC6400-444 Platinum XTC 2x1GB kit rev2 4-4-4-15 - 800 Mhz - (Garantite a vita) - 234 euro
ALIMENTATORE: Seasonic S12 600W Super Silent Rev 2.2 - 165 euro
per il resto tutto ok?
ciao e grazie
secondo me e un computer cosi perfetto che non ci crederai quando lo monterai! :D :D
ps. la rima e assolutamente casuale :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.