View Full Version : Visco tassa anche i furti
Freeride
09-08-2006, 19:46
no, non i furbi ...proprio i furti! :D
Chieste tasse su bottino a ladro
Legge Bersani-Visco, GdF Bolzano chiede imposte su refurtiva
(ANSA) - BOLZANO, 9 AGO - Secondo il decreto Bersani, 'gli introiti da fatti, atti o attivita' classificabili come illeciti rientrano tra i redditi tassabili'. E cosi' la Guardia di finanza di Bolzano ha segnalato alla Agenzia delle Entrate un contribuente per un reddito di piu' di 729 mila euro non dichiarato. La particolarita' e' che l'uomo era stato condannato per un clamoroso furto ad una agenzia portavalori per la quale lavorava e i guadagni indicati corrispondono all'ammontare della refurtiva.
Sai quanti soldi incasserà lo stato quando si passerà a controllare i politici?!?!? :D
DonaldDuck
09-08-2006, 20:35
Sai quanti soldi incasserà lo stato quando si passerà a controllare i politici?!?!? :D
Tanti così :sofico:
no, non i furbi ...proprio i furti! :D
Chieste tasse su bottino a ladro
Legge Bersani-Visco, GdF Bolzano chiede imposte su refurtiva
(ANSA) - BOLZANO, 9 AGO - Secondo il decreto Bersani, 'gli introiti da fatti, atti o attivita' classificabili come illeciti rientrano tra i redditi tassabili'. E cosi' la Guardia di finanza di Bolzano ha segnalato alla Agenzia delle Entrate un contribuente per un reddito di piu' di 729 mila euro non dichiarato. La particolarita' e' che l'uomo era stato condannato per un clamoroso furto ad una agenzia portavalori per la quale lavorava e i guadagni indicati corrispondono all'ammontare della refurtiva.
ma che è? una barzelletta da ombrellone?
indulto -->ladri in libertà-->maggiori introiti per lo stato sui bottini --->aumento delle entrate
tdi150cv
09-08-2006, 23:52
e poi si accusava Prodi di non capire nulla di economia ! :ciapet: :D :Prrr:
Mmh..questa mi giunge nuova, devo leggerlo meglio sto decreto.
Non ne condivido la linea che si discosta dalla precedente che ricomprendeva gli illeciti qualora riconducibili a fattispecie previste dal TUIR.
I furti vanno contrastati al fondamento, non fatti rientrare nel reddito dalla finestra (e quindi per logica cosa facciamo..li consideriamo deducibili per chi li subisce? :rolleyes: )
Faccio inoltre presente che se così fosse anche le prostitute ora sarebbero senza dubbio tenute a presentare dichiarazione.
giannola
10-08-2006, 07:01
ho chiesto il condono :D
DonaldDuck
10-08-2006, 08:04
ho chiesto il condono :D
A te che sei passato al lato oscuro della forza non verrà concesso :Prrr:
giannola
10-08-2006, 12:43
A te che sei passato al lato oscuro della forza non verrà concesso :Prrr:
allora passerò al lato oscuro dello sforzo :D
matrizoo
10-08-2006, 13:18
cioè fatemi capire...rubo un milione di euro e quando esco di galera me ne trovo solo la metà???
ma scherziamo?
con tutta la fatica che uno fa per rubare :O
maulattu
10-08-2006, 13:20
a quanto il tassare le put...e?!? e i maniacci perché, essendo datori di lavoro, non pagano i contributi previdenziali delle proprie "operaie"?!? :doh: :doh: :doh:
siamo alla frutta :mc:
DonaldDuck
10-08-2006, 13:21
allora passerò al lato oscuro dello sforzo :D
Allora stai attento quando vai al bagno :D
DonaldDuck
10-08-2006, 13:22
a quanto il tassare le put...e?!? e i maniacci perché, essendo datori di lavoro, non pagano i contributi previdenziali delle proprie "operaie"?!? :doh: :doh: :doh:
siamo alla frutta :mc:
E stai zitto, che fai suggerisci :stordita: ? Guarda che non ci mettono nulla a farli passare per lavori socialmente utili :D
maulattu
10-08-2006, 13:25
E stai zitto, che fai suggerisci :stordita: ? Guarda che non ci mettono nulla a farli passare per lavori socialmente utili :D
:asd:
a quanto il tassare le put...e?!? e i maniacci perché, essendo datori di lavoro, non pagano i contributi previdenziali delle proprie "operaie"?!? :doh: :doh: :doh:
siamo alla frutta :mc:
oddio.
Se guardate ad esempio in Svizzera e Olanda tutto ciò avviene già tranquillamente.
E vi ricordo che la prostituzione in Italia non è reato ma lo è solo lo sfruttamento, quindi le "signorine" non sono perseguibili ma in compenso si intascano tutti i soldi oppure foraggiano qualche delinquente che le protegge e/o sfrutta.
maulattu
10-08-2006, 14:31
oddio.
Se guardate ad esempio in Svizzera e Olanda tutto ciò avviene già tranquillamente.
E vi ricordo che la prostituzione in Italia non è reato ma lo è solo lo sfruttamento, quindi le "signorine" non sono perseguibili ma in compenso si intascano tutti i soldi oppure foraggiano qualche delinquente che le protegge e/o sfrutta.
ok, ma si tratta di tassare un reato (il furto), è questo il punto. allora tanto vale tassare anche i maniacci :doh:
roverello
10-08-2006, 14:35
oddio.
Se guardate ad esempio in Svizzera e Olanda tutto ciò avviene già tranquillamente.
E vi ricordo che la prostituzione in Italia non è reato ma lo è solo lo sfruttamento, quindi le "signorine" non sono perseguibili ma in compenso si intascano tutti i soldi oppure foraggiano qualche delinquente che le protegge e/o sfrutta.
Difatti trattandosi di una attività non illegale dovrebbe già essere tassata da un pezzo.
Oddio, Svizzera e Olanda sono più distanti di noi dal Vaticano.
DonaldDuck
10-08-2006, 16:22
Difatti trattandosi di una attività non illegale dovrebbe già essere tassata da un pezzo.
Anche respirare è un'attività non illegale.
Oddio, Svizzera e Olanda sono più distanti di noi dal Vaticano.
Infatti l'Olanda ha raggiunto da un pezzo l'emancipazione dal Vaticano. Hanno il partito dei pedofili.
http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/esteri/prtito-dei-pedofili/prtito-dei-pedofili/prtito-dei-pedofili.html
La nuova formazione si chiama Nvd e chiede che i sedicenni
possano recitare nelle pellicole hard o addirittura prostituirsi
Olanda, nasce il partito dei pedofili
"Porno infantile e sesso a 12 anni"
Altre proposte: legalizzare ogni droga, viaggiare gratis in treno
poter girare nudi ovunque e poter fare sesso con gli animali
AMSTERDAM - Nasce oggi in Olanda il primo partito dichiaratamente pedofilo: si chiamerà Nvd ("Amore del prossimo, libertà e diversità") e ha tra i suoi obiettivi la liberalizzazione della pornografia infantile e i rapporti sessuali fra adulti e bambini.
"Educare i bambini significa anche abituarli al sesso.
Proibire rende i bambini ancora più curiosi", ha dichiarato Ad van den Berg, 62 anni, fondatore del partito, al quotidiano olandese Algemeen Dagblad. "Vogliamo trasformare la pedofilia un argomento di dibattito", ha aggiunto van den Berg, secondo cui l'immagine dei pedofili è stata infangata dallo scandalo del pluriomicida di bambine Dutroux.
Non c'è però soltanto la pornografia infantile nel programma di Nvd, che propone la soppressione del Senato, della funzione di primo ministro, la legalizzazione di tutte le droghe, leggere e pesanti, e l'ergastolo per gli omicidi recidivi. E ancora, sì al sesso con gli animali, no ai maltrattamenti e la possibilità di viaggiare sempre gratis in treno per l'intera popolazione.
Il partito, sul suo sito internet, afferma che chiunque abbia compiuto 16 anni dovrebbe poter interpretare film porno e che la maggiore età sessuale dovrebbe essere abbassata a 12 anni. "Daremo una svegliata all'Aja!", è l'eloquente slogan che compare sul sito.
"Ci hanno zittiti", ha rincarato la dose l'esponente di Carità, Libertà e Diversità. "Il solo modo di farci sentire è attraverso il Parlamento", che appunto ha sede all'Aja, la città da "svegliare". Secondo la Nvd, il possesso di materiale pedo-pornografico non dovrebbe più essere assoggettato ad alcuna sanzione, anche se i suoi dirigenti concedono che il relativo smercio dovrebbe continuare a essere proibito.
Quando alla diffusione dei film porno, in televisione essi dovrebbero potersi vedere liberamente persino durante il giorno; soltanto quelli di contenuto violento andrebbero confinati nella fascia tardo-serale. L'educazione sessuale dovrebbe diventare materia scolastica d'insegnamento anche per i bambini più piccoli; una volta sedicenni, inoltre, tutti dovrebbero poter recitare nelle pellicole pornografiche o addirittura prostituirsi. Infine, assoluta libertà di circolare nudi in pubblico, ovunque e di chiunque si tratti.
(30 maggio 2006)
DonaldDuck
10-08-2006, 16:32
oppure foraggiano qualche delinquente che le protegge e/o sfrutta.
Oh, si. Sopratutto le protegge. Le protegge anche da loro stesse in caso decidano di cambiare vita o svincolarsi. Questo delinquente offre gratuitamente un "trattamento psicologico" talmente convincente da non lasciare nessun dubbio in sospeso.
Freeride
10-08-2006, 17:00
ma che è? una barzelletta da ombrellone?
indulto -->ladri in libertà-->maggiori introiti per lo stato sui bottini --->aumento delle entrate
Qua pare più chiaro:
Antonio Perrone rischia di passare, suo malgrado, alla storia. Potrebbe diventare il primo ladro a finire tassato per il frutto di una rapina. La Guardia di finanza di Bolzano, retta dal colonnello Domenico Fornabaio, ha infatti segnato all'Agenzia delle Entrate i redditi da proventi illeciti di Perrone che ammontano a 729mila euro. Sui quali dovrà ora pagare le tasse; in quanto il decreto Visco-Bersani, ha dato una nuova fisionomia ai redditi illegali: li inquadra nei «redditi diversi». E come tali, quindi, tassabili.
Esattamente due anni fa, l'11 agosto 2004 Perrone ruba al portavalori dove lavorava un milione e 247mila euro. Dopo il furto scappa all'estero. La Polizia lo rintraccia in Thailandia con 552mila euro in tasca. La somma viene sequestrata e restituita ai Lloyd's di Londra, in quanto era la compagnia che aveva assicurato (e, con ogni probabilità) rimborsato il portavalori del furto.
La parte residua è quella sulla quale Perrone dovrà pagare le tasse. In quanto, da un punto di vista formale, quei redditi da atti illeciti non erano stati tassati. Ora con la Bersani-Visco finiranno nell'imponibile dell'Irpef.
scusate ma se sanno con esattezza quanti soldi ha rubato come mai non li ha restituiti TUTTI ma solo una parte??
roverello
10-08-2006, 20:23
Anche respirare è un'attività non illegale.
Infatti l'Olanda ha raggiunto da un pezzo l'emancipazione dal Vaticano. Hanno il partito dei pedofili.
http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/esteri/prtito-dei-pedofili/prtito-dei-pedofili/prtito-dei-pedofili.html
Fai volutamente confusione, ma non ne sono sorpreso.
Respirare non comporta passaggio di denaro, come neppure andare a passeggio per la strada.
L'emancipazione dell'Olanda non si misura certo da queste scelte discutibilissime. D'altronde è un paese dove la religione cattolica è praticata da 1/3 della popolazione. Molto influente la posizione della chiesa riformata olandese (la stessa che ispirò la stessa dell'apartheid in Sudafrica).
Parlami un po' della Svizzera.
DonaldDuck
10-08-2006, 20:44
Fai volutamente confusione, ma non ne sono sorpreso.
Respirare non comporta passaggio di denaro, come neppure andare a passeggio per la strada.
Da cosa l'avevi capito? Complimenti :tapiro: :D
L'emancipazione dell'Olanda non si misura certo da queste scelte discutibilissime. D'altronde è un paese dove la religione cattolica è praticata da 1/3 della popolazione. Molto influente la posizione della chiesa riformata olandese (la stessa che ispirò la stessa dell'apartheid in Sudafrica).
Se non si misura da questo allora di grazia spiegami cosa vuol dire
Oddio, Svizzera e Olanda sono più distanti di noi dal Vaticano.
se non un favorevole riferimento rispetto l'Italia. Se non ricordo male anche in una discussione aperta da ZeroStress veniva decantato questo stato. Spiegarsi meglio please.
DonaldDuck
10-08-2006, 20:48
Dimenticavo: un partito a favore della pedofilia e della prostituzione minorile non dipende da questo
D'altronde è un paese dove la religione cattolica è praticata da 1/3 della popolazione
Ma dalla morale.
roverello
10-08-2006, 21:28
Dimenticavo: un partito a favore della pedofilia e della prostituzione minorile non dipende da questo
Ma dalla morale.
Trattandosi di stato laico, e non teocratico, le leggi derivano appunto dalla morale.
Alcune leggi olandesi a suo tempo cozzavano con la morale cattolica, questa del partito pedofilo con la tutela dei minori e deboli (cioè i bambini)
Comunque non mi hai detto nulla sulla Svizzera.
DonaldDuck
10-08-2006, 23:52
Trattandosi di stato laico, e non teocratico, le leggi derivano appunto dalla morale.
Alcune leggi olandesi a suo tempo cozzavano con la morale cattolica, questa del partito pedofilo con la tutela dei minori e deboli (cioè i bambini)
Comunque non mi hai detto nulla sulla Svizzera.
Perchè dovrei parlarti della Svizzera? Mi premeva solo conoscere il tuo pensiero riguardo l'Olanda. Detto in questo contesto affermare una emancipazione dalla presenza del Vaticano equivale ad esprimere una preferenza nei confronti di questo stato. Liberalizzazione dei costumi non sempre fa rima con moralità ( anche laica).
roverello
11-08-2006, 00:03
Perchè dovrei parlarti della Svizzera? Mi premeva solo conoscere il tuo pensiero riguardo l'Olanda. Detto in questo contesto affermare una emancipazione dalla presenza del Vaticano equivale ad esprimere una preferenza nei confronti di questo stato. Liberalizzazione dei costumi non sempre fa rima con moralità ( anche laica).
Te l'ho già scritto: alcune scelte degli ultimi anni sono per noi abbastanza incomprensibili. Trattandosi di un paese europeo che dovrebbe avere molti valori comuni con noi, forse lo sono anche per un buon numero di cittadini olandesi.
Tra cui il partito pedofilo da un lato e dall'altro l'espulsione (o solo tentata, non ricordo) di quella signora del Corno d'Africa minacciata di morte.
Boh
Per qunto riguarda la Svizzera, è perchè si tratta dell'altro paese citato dove la prostituzione è tassata. Vabbè che le guardie del Vaticano sono svizzere, ma al bigottismo hanno sostituito il pragmatismo.
D'altronde in Svizzera i conti li sanno fare. Su questo dovremmo essere d'accordo.
Ciao
DonaldDuck
11-08-2006, 00:09
CUT
Ciao
Ciao :)
Freeride
11-08-2006, 00:43
Ciao :)
Ciao!
edited823
11-08-2006, 11:11
è giusto, spesso è l'unico modo per recuperare introiti di certi reati.
discepolo
11-08-2006, 11:38
no, non i furbi ...proprio i furti! :D
Chieste tasse su bottino a ladro
Legge Bersani-Visco, GdF Bolzano chiede imposte su refurtiva
(ANSA) - BOLZANO, 9 AGO - Secondo il decreto Bersani, 'gli introiti da fatti, atti o attivita' classificabili come illeciti rientrano tra i redditi tassabili'. E cosi' la Guardia di finanza di Bolzano ha segnalato alla Agenzia delle Entrate un contribuente per un reddito di piu' di 729 mila euro non dichiarato. La particolarita' e' che l'uomo era stato condannato per un clamoroso furto ad una agenzia portavalori per la quale lavorava e i guadagni indicati corrispondono all'ammontare della refurtiva.
Il bottino non ha il solo proprietario leggittimo ?
Ora manca solo che aboliscano la proprietà!
Via!!!!!!!!!!!!!!
discepolo
11-08-2006, 11:39
è giusto, spesso è l'unico modo per recuperare introiti di certi reati.
Come è giusto ? :eek:
discepolo
11-08-2006, 11:41
Ciao :)
Ciao! ;)
DonaldDuck
11-08-2006, 11:48
Ciao! ;)
Hai pvt :)
Freeride
11-08-2006, 12:03
Il bottino non ha il solo proprietario leggittimo ?
Ora manca solo che aboliscano la proprietà!
Via!!!!!!!!!!!!!!
E' un furto sul patrimonio, patrimonio che ha tasse più basse rispetto al reddito, quindi se una volta rubato lo denunci come reddito lo stato bolscevico ci guadagna di pù! :D
:muro:
edited823
11-08-2006, 12:04
Come è giusto ? :eek:
se sfrutti una cosa che nn ti appartiene ne hai un guadagno. quindi devi pagare. perchè un ladro nn dovrebbe pagare le tasse sul patrimonio di cui ha goduto?
guarda che il pagarci sopra le tasse mica lo rende proprietario.
edited823
11-08-2006, 12:05
Il bottino non ha il solo proprietario leggittimo ?
Ora manca solo che aboliscano la proprietà!
Via!!!!!!!!!!!!!!
e dove mai hai dedotto che la tassazione sposta la proprietà?
hai le idee un pochino confuse?
discepolo
11-08-2006, 12:23
E' un furto sul patrimonio, patrimonio che ha tasse più basse rispetto al reddito, quindi se una volta rubato lo denunci come reddito lo stato bolscevico ci guadagna di pù! :D
:muro:
Hai detto bene! ;)
discepolo
11-08-2006, 12:24
e dove mai hai dedotto che la tassazione sposta la proprietà?
hai le idee un pochino confuse?
Io ho le idee confuse ? Ma fammi il piacere .. :sofico:
edited823
11-08-2006, 12:27
Io ho le idee confuse ? Ma fammi il piacere .. :sofico:
non sono stato io a dire che la tassazione trasferisce la proprietà. oppure ritratti?
[edit] ps: nota cone io stia continuando a parlare dell' argomento mentre tu te ne esci con queste frasi. come mai? se hai da dire sull' argomento porta le tue tesi ma nn fare lo spaccone quando nn hai nulla per confutare.
discepolo
11-08-2006, 12:32
non sono stato io a dire che la tassazione trasferisce la proprietà. oppure ritratti?
[edit] ps: nota cone io stia continuando a parlare dell' argomento mentre tu te ne esci con queste frasi. come mai? se hai da dire sull' argomento porta le tue tesi ma nn fare lo spaccone quando nn hai nulla per confutare.
Io qui azzardo un ipotesi:
Ora manca solo che aboliscano la proprietà!
Ti è chiaro ? :read: :read:
edited823
11-08-2006, 12:41
Io qui azzardo un ipotesi:
Ti è chiaro ? :read: :read:
ma è un piotesi che nn è pertinente perchè no ci sono nessi eziologici tra tassare ogni ricchezza (e i futi e la criminalità fan girare ricchezza) e l'abolizione della proprietà.
guardala in questo modo: pensala ad una multa sui furti, proporzinata all' antità del furto, ma una multa che si può affibire facilmente senza lungaggini e i casini di un processo pen.
discepolo
11-08-2006, 13:12
ma è un piotesi che nn è pertinente perchè no ci sono nessi eziologici tra tassare ogni ricchezza (e i futi e la criminalità fan girare ricchezza) e l'abolizione della proprietà.
guardala in questo modo: pensala ad una multa sui furti, proporzinata all' antità del furto, ma una multa che si può affibire facilmente senza lungaggini e i casini di un processo pen.
Immagino che da tutto ciò sia grato il legittimo proprietario, tanto è ricco, o no ?
E' un capitalista!
Io dico che con questo il governo di auto-leggittima a trasferirsi a san castildo, casa di cura con tutti i confort!
edited823
11-08-2006, 13:29
Immagino che da tutto ciò sia grato il legittimo proprietario, tanto è ricco, o no ?
E' un capitalista!
Io dico che con questo il governo di auto-leggittima a trasferirsi a san castildo, casa di cura con tutti i confort!
ma vedi che voui capire solo ciò che vuoi, ma dove mai ho scritto che è giusto il futo? ti ho detto che è una multa in + oltre la pena x il furto.
non è che se hai pagato le tasse diventa tuo il bene rubato, ti è così difficile capirlo?
buonocosi
11-08-2006, 14:09
Mmh..questa mi giunge nuova, devo leggerlo meglio sto decreto.
Non ne condivido la linea che si discosta dalla precedente che ricomprendeva gli illeciti qualora riconducibili a fattispecie previste dal TUIR.
I furti vanno contrastati al fondamento, non fatti rientrare nel reddito dalla finestra (e quindi per logica cosa facciamo..li consideriamo deducibili per chi li subisce? :rolleyes: )
Faccio inoltre presente che se così fosse anche le prostitute ora sarebbero senza dubbio tenute a presentare dichiarazione.
Stai attento a proporre cose del genere perchè potrebbero prenderti sul serio!!! :D :D :D
Soprattutto la parte sulla deducibilità :sofico: :sofico: :sofico: :p :p :p :D :D :D
ma vedi che voui capire solo ciò che vuoi, ma dove mai ho scritto che è giusto il futo? ti ho detto che è una multa in + oltre la pena x il furto.
non è che se hai pagato le tasse diventa tuo il bene rubato, ti è così difficile capirlo?
se, come spero, il capitale rubato lo ha restituito TUTTO come fa a pagare la tassa? viene commutata in un aumento della pena?
Freeride
11-08-2006, 15:00
se, come spero, il capitale rubato lo ha restituito TUTTO come fa a pagare la tassa? viene commutata in un aumento della pena?
No, lo ha restituito solo in parte ed è stata tassata la parte non restituita.
No, lo ha restituito solo in parte ed è stata tassata la parte non restituita.
e allora torna la mia domanda di prima: come mai non sono riusciti a fargli restituire la parte rimanente? sanno con precisione di quanto si tratta, che ci vuole a riaverli indietro??
Freeride
11-08-2006, 15:17
e allora torna la mia domanda di prima: come mai non sono riusciti a fargli restituire la parte rimanente? sanno con precisione di quanto si tratta, che ci vuole a riaverli indietro??
Perchè la parte rimanente se l'è sputtanata tutta!
Perchè la parte rimanente se l'è sputtanata tutta!
eh ma allora non vedo come possa fare a pagare le tasse
se invece gli rimangono dei soldi mi sembra molto più giusto restituirli al derubato che darli al fisco...
l'unica cosa che mi viene in mente è che forse il derubato, essendo assicurato, ha già riavuto indietro tutto. ma in generale non mi pare sta grande idea tassare un patrimonio rubato invece di restituirlo a chi di dovere
DonaldDuck
11-08-2006, 16:04
e dove mai hai dedotto che la tassazione sposta la proprietà?
hai le idee un pochino confuse?
In realtà no. Se per assurdo viene considerato il bottino come una leggittima proprietà tra questo e l'abolizione della proprietà di una persona onesta il passo è breve. Rifletti invece sul paradosso che si è realizzato.
DonaldDuck
11-08-2006, 16:14
ma vedi che voui capire solo ciò che vuoi, ma dove mai ho scritto che è giusto il futo? ti ho detto che è una multa in + oltre la pena x il furto.
non è che se hai pagato le tasse diventa tuo il bene rubato, ti è così difficile capirlo?
Attento a non perdere di vista l'accaduto:
(ANSA) - BOLZANO, 9 AGO - Secondo il decreto Bersani, 'gli introiti da fatti, atti o attivita' classificabili come illeciti rientrano tra i redditi tassabili'. E cosi' la Guardia di finanza di Bolzano ha segnalato alla Agenzia delle Entrate un contribuente per un reddito di piu' di 729 mila euro non dichiarato. La particolarita' e' che l'uomo era stato condannato per un clamoroso furto ad una agenzia portavalori per la quale lavorava e i guadagni indicati corrispondono all'ammontare della refurtiva.
Non è una multa, e una vera e propria tassa. Ah beh, è vero che Al Capone è stato incriminato per evasione delle tasse ma questa mi sembra veramente ridicola. Tu giustizia gli commini una pena pecuniaria ASSIEME a quella detentiva e basta. Sarebbe come considerare il malfattore alla stregua di un libero professionista. Ragioniamo per assurdo: ho commesso un furto, dichiaro la cifra pagandoci le tasse su. La pena sarebbe inferiore?
DonaldDuck
11-08-2006, 16:16
eh ma allora non vedo come possa fare a pagare le tasse
se invece gli rimangono dei soldi mi sembra molto più giusto restituirli al derubato che darli al fisco...
Hai capito l'inghippo?
edited823
11-08-2006, 17:06
In realtà no. Se per assurdo viene considerato il bottino come una leggittima proprietà tra questo e l'abolizione della proprietà di una persona onesta il passo è breve. Rifletti invece sul paradosso che si è realizzato.
non viene considerata legittima proprietà è un saltino logico che fai tu.
edited823
11-08-2006, 17:09
Attento a non perdere di vista l'accaduto:
Non è una multa, e una vera e propria tassa. Ah beh, è vero che Al Capone è stato incriminato per evasione delle tasse ma questa mi sembra veramente ridicola. Tu giustizia gli commini una pena pecuniaria ASSIEME a quella detentiva e basta. Sarebbe come considerare il malfattore alla stregua di un libero professionista. Ragioniamo per assurdo: ho commesso un furto, dichiaro la cifra pagandoci le tasse su. La pena sarebbe inferiore?
quella della pena, era solo un esempio. è una tassa. non diminuirebbero le pene se ci si paga le tasse.
MA: se tu rubi una cosa la usi? SI > quindi te ne deriva un reddito (utilizzo del bene a scrocco) > quindi ti sgamo oltre la pena x il furto paghi le tasse x l'ingiusto profitto che hai avuto.
DonaldDuck
11-08-2006, 17:10
non viene considerata legittima proprietà è un saltino logico che fai tu.
Esatto. Infatti ragionavo per assurdo. E' che non riesco a trovare un filo logico in questo provvedimento. Cosa c'entra l'ufficio delle tasse?
edited823
11-08-2006, 17:12
In realtà no. Se per assurdo viene considerato il bottino come una leggittima proprietà tra questo e l'abolizione della proprietà di una persona onesta il passo è breve. Rifletti invece sul paradosso che si è realizzato.
c'è scritto REDDITO non proprietà. un bene non tuo nelle tue mani ti dà un reddito (ovvero la possibilità di usarlo) indipendentemente dal titolo per cui lo detieni.
ma come cazzo è che tutti pensano che se paghi le tasse una cosa diventa tua? allora se paghi le tasse x un immobile nn tuo diventi proprietario? chi è che ha instillato in tutti questa idea?
DonaldDuck
11-08-2006, 17:14
quella della pena, era solo un esempio. è una tassa. non diminuirebbero le pene se ci si paga le tasse.
MA: se tu rubi una cosa la usi? SI > quindi te ne deriva un reddito (utilizzo del bene a scrocco) > quindi ti sgamo oltre la pena x il furto paghi le tasse x l'ingiusto profitto che hai avuto.
Mah, è vero che la usi. Però mi sembra una forzatura. Come dicevo sopra è come se i malviventi venissero considerati alla stregua dei liberi professionisti. La vedo come un conflitto di competenze.
edited823
11-08-2006, 17:14
Esatto. Infatti ragionavo per assurdo. E' che non riesco a trovare un filo logico in questo provvedimento. Cosa c'entra l'ufficio delle tasse?
come ti ho spiegato l'avere la disponibilità di una cosa (anche se nn tua) ti procura un reddito quindi viene tassato. l'usufruttuario di una casa le tasse sulla casa le paga? si le deve pagare, eppure lui nn è il proprietario..
DonaldDuck
11-08-2006, 17:17
ma come cazzo è che tutti pensano che se paghi le tasse una cosa diventa tua? allora se paghi le tasse x un immobile nn tuo diventi proprietario? chi è che ha instillato in tutti questa idea?
Ah no, io non c'entro nulla :D. Scherzo :). Comunque io non la penso così.
edited823
11-08-2006, 17:18
Mah, è vero che la usi. Però mi sembra una forzatura. Come dicevo sopra è come se i malviventi venissero considerati alla stregua dei liberi professionisti. La vedo come un conflitto di competenze.
no. anzi è sarbbe ingiusto lasciar la possibilità che le ricchezze di uno che ha guadagnato onestamente possan esser aggredite mentre quelle accantonate da un delinquente restino intatte.
e poi è un deterrente: una volta beccato il bene va restituito (viene confiscato e il legittimato lo richiede) vien condannato x furto, e poi paga su le tasse.
DonaldDuck
11-08-2006, 17:26
no. anzi è sarbbe ingiusto lasciar la possibilità che le ricchezze di uno che ha guadagnato onestamente possan esser aggredite mentre quelle accantonate da un delinquente restino intatte.
e poi è un deterrente: una volta beccato il bene va restituito (viene confiscato e il legittimato lo richiede) vien condannato x furto, e poi paga su le tasse.
Ingiusto è ingiusto. Sai cosa mi piacerebbe sapere? Che strada prendono i soldi delle pene pecuniarie. Dovrebbero andare comunque allo Stato ma non so in che modo.
edited823
11-08-2006, 17:38
Ingiusto è ingiusto. Sai cosa mi piacerebbe sapere? Che strada prendono i soldi delle pene pecuniarie. Dovrebbero andare comunque allo Stato ma non so in che modo.
vengono versate all' erario (il nome dell' ufficio ora nn mi viene in mente..) comunque gli introiti per le multe e per le ammende per i vari reati son proprio miseri: anche xkè ci son tutti una serie di istituti che permetton di pagar solo una parte subito ed evitar il processo, estinguono la pena.. e le riduzioni son anche della metà.
Un attimo... se le tassano, poi se le tiene, no? Voglio dire, se io lavoro e guadagno legalmente, vengo tassato. Se io rubo, guadagno illegalmente, questo non è un guadagno riconosciuto. Nel momento in cui viene tassato, allora diventa guadagno riconosciuto.
Giusto?
D'altronde, dopo l'indulto... :rolleyes:
ma se io vincessi alla lotteria dovrei pagare le tasse come fosse un reddito? :confused:
DonaldDuck
11-08-2006, 18:22
Se io rubo, guadagno illegalmente, questo non è un guadagno riconosciuto. Nel momento in cui viene tassato, allora diventa guadagno riconosciuto.
Ma infatti è questo che non mi torna! Oltre che un difetto di competenze c'è anche un difetto di forma. Non sto difendendo la malavita ma è così.
D'altronde, dopo l'indulto... :rolleyes:
:D
DonaldDuck
11-08-2006, 18:23
ma se io vincessi alla lotteria dovrei pagare le tasse come fosse un reddito? :confused:
Le vincite sono già tassate.
Le vincite sono già tassate.
e allora che senso ha ricorrere a un notaio? :mbe:
discepolo
11-08-2006, 18:42
ma se io vincessi alla lotteria dovrei pagare le tasse come fosse un reddito? :confused:
Vedrai che faranno una tassa pure sul gratta e vinci!
Vinci 2 euri e 1 lo dai a Prodi!
:stordita:
discepolo
11-08-2006, 18:44
e allora che senso ha ricorrere a un notaio? :mbe:
Se acquisti una ferrari, ci paghi su le tasse! :Prrr:
Se acquisti una ferrari, ci paghi su le tasse! :Prrr:
ma non mi dire! :D
seriamenta a che serve un notaio se il fisco è già passato? :confused:
DonaldDuck
11-08-2006, 18:52
seriamenta a che serve un notaio se il fisco è già passato? :confused:
C'è l'imposta unica di gioco. Forse fa comodo nel caso in cui, ad esempio lotto e gratta e vinci, la vincita supera il limite erogabile dalla ricevitoria. Non ho mai avuto questa fortuna :nera:
edited823
11-08-2006, 19:47
Un attimo... se le tassano, poi se le tiene, no? Voglio dire, se io lavoro e guadagno legalmente, vengo tassato. Se io rubo, guadagno illegalmente, questo non è un guadagno riconosciuto. Nel momento in cui viene tassato, allora diventa guadagno riconosciuto.
Giusto?
D'altronde, dopo l'indulto... :rolleyes:
no non diventa tuo. perchè dovrebbe?
edited823
11-08-2006, 19:48
ma se io vincessi alla lotteria dovrei pagare le tasse come fosse un reddito? :confused:
certo che vengono tassate.
edited823
11-08-2006, 19:49
e allora che senso ha ricorrere a un notaio? :mbe:
il notaio ha certe competenze che nn riguardano le lotterie.
il notaio ha certe competenze che nn riguardano le lotterie.
:confused:
facciamo che io abbia vinto 10 k€, mettiamo che netti me ne vengano 9 k€. a che serve il notaio?
edited823
11-08-2006, 19:52
ma non mi dire! :D
seriamenta a che serve un notaio se il fisco è già passato? :confused:
cosa servono gli ing informatici se ci son gli elettronici? cosa servono i meccanici se ci son i ragionieri?
han competenze e funzioni diverse fisco e notai. al fisco nn frega un cazzo del titolo per cui t arricchisci. l'arricchimento è tassato bon. ma il fisco nn ha poteri in merito al trasferimento di proprietà
edited823
11-08-2006, 19:53
:confused:
facciamo che io abbia vinto 10 k€, mettiamo che netti me ne vengano 9 k€. a che serve il notaio?
quali notai intendi? spero nn quei cretini che vedi in tv ai giochi in cui si vince..
quali notai intendi? spero nn quei cretini che vedi in tv ai giochi in cui si vince..
mi riferisco al fatto che sempre ho sentito dire che per incassare serve u notaio per evitare il salasso fiscale. peccato che ora venga a saere che le vincite sono tassate alla fonte, e allora sto notaio a che serve? oltre a fregare ulteriori soldi si intende.... non possono farmi un bel bonifico? :mbe:
edited823
11-08-2006, 19:59
mi riferisco al fatto che sempre ho sentito dire che per incassare serve u notaio per evitare il salasso fiscale. peccato che ora venga a saere che le vincite sono tassate alla fonte, e allora sto notaio a che serve? oltre a fregare ulteriori soldi si intende.... non possono farmi un bel bonifico? :mbe:
vabbè uno dei compiti del notaio è farti pagare meno tasse, trovando anche alcune "gabole" il ntaio 2 cose conosce, ma nei minimi dettagli: dir tributario e dir societario. in quest meterie neppure gli avv gli stan dietro.
magari torniam sull'argomento domani ora devo esco! ciao.
no non diventa tuo. perchè dovrebbe?
Perchè, tu paghi le tasse sullo stipendio del tuo vicino di casa?
No, paghi le tasse su ciò che ti appartiene. Ergo, se ti tassano il frutto di una attività illecita, significa riconoscere implicitamente ed esplicitamente il fatto che ciò ti appartiene.
edited823
12-08-2006, 12:42
Perchè, tu paghi le tasse sullo stipendio del tuo vicino di casa?
No, paghi le tasse su ciò che ti appartiene. Ergo, se ti tassano il frutto di una attività illecita, significa riconoscere implicitamente ed esplicitamente il fatto che ciò ti appartiene.
no le tasse le paghi su delle "situazioni di fatto". non sulla proprietà, prova a portare in tribunale, come prova della tua proprietà, le cartelle vedi come ti mandano affanculo.
il pagamento delle tasse non costituisce titolo x passaggio di proprietà.
ma poi pensaci bene, non pagli sempre le tasse x le cose di proprietà: nell' usufrutto le tasse sull'immobile sono pagate dall' usufruttuario, NON DAL PROPRIETARIO, proprio xkè è l'usufruttuario ad avere un reddito(derivante dalla possibilità di usare la cosa) pur non essendo affatto proprietario. Questo mi sembra che spieghi bene il fatto che nn è necessaria la proprietà x pagare le tasse.
edited823
12-08-2006, 12:43
significa riconoscere implicitamente ed esplicitamente il fatto che ciò ti appartiene.
fai un salto logico che non è previsto nel diritto e non ha fondamento.
fai un salto logico che non è previsto nel diritto e non ha fondamento.
Ma che nella realtà esiste. Tu non paghi le tasse su un appartamento che occupi abusivamente ma su uno che occupi legalmente, come non paghi le tasse su un'auto rubata ma su una acquistata legalmente, così come non paghi le tasse sulle entrate in nero ma solo su quelle legali. Se si inizia a tassare i redditi illegali, poi perchè uno non dovrebbe considerarli suoi? Anche perchè, se io guadagno tot, questo mi viene tassato; poi me lo si ruba, e viene tassato di nuovo? Alla fine, per lo stato, che differenza c'è tra il mio lavoro e furto dell'altro? Diventa un lavoro anche quello? Siamo alla follia...
edited823
12-08-2006, 12:55
Ma che nella realtà esiste. Tu non paghi le tasse su un appartamento che occupi abusivamente ma su uno che occupi legalmente, come non paghi le tasse su un'auto rubata ma su una acquistata legalmente, così come non paghi le tasse sulle entrate in nero ma solo su quelle legali. Se si inizia a tassare i redditi illegali, poi perchè uno non dovrebbe considerarli suoi? Anche perchè, se io guadagno tot, questo mi viene tassato; poi me lo si ruba, e viene tassato di nuovo? Alla fine, per lo stato, che differenza c'è tra il mio lavoro e furto dell'altro? Diventa un lavoro anche quello? Siamo alla follia...
ripeto:
pensaci bene, non pagli sempre le tasse x le cose di proprietà: nell' usufrutto le tasse sull'immobile sono pagate dall' usufruttuario, NON DAL PROPRIETARIO, proprio xkè è l'usufruttuario ad avere un reddito(derivante dalla possibilità di usare la cosa) pur non essendo affatto proprietario. Questo mi sembra che spieghi bene il fatto che nn è necessaria la proprietà x pagare le tasse.
e poi cio di cui parli nella realtà non esiste sono norme che stanno solo nella tua testa.
ripeto:
pensaci bene, non pagli sempre le tasse x le cose di proprietà: nell' usufrutto le tasse sull'immobile sono pagate dall' usufruttuario, NON DAL PROPRIETARIO, proprio xkè è l'usufruttuario ad avere un reddito(derivante dalla possibilità di usare la cosa) pur non essendo affatto proprietario. Questo mi sembra che spieghi bene il fatto che nn è necessaria la proprietà x pagare le tasse.
e poi cio di cui parli nella realtà non esiste sono norme che stanno solo nella tua testa.
Certo, quindi se tu occupi illegalmente un appartamento ci paghi le tasse sopra perchè ne hai l'usufrutto? Ma per piacere :doh:
edited823
12-08-2006, 16:42
Certo, quindi se tu occupi illegalmente un appartamento ci paghi le tasse sopra perchè ne hai l'usufrutto? Ma per piacere :doh:
vabbè tanto sembra che fai le orecchie da mercante, oppure nn hai capito un cazzo dell' esempio che ti ho fatto.
magari sarebbe meglio ti studiassi qualcosa sui diritti reali, così non faresti certe sortite.
l'esempio che hai fatto è, comunque, stupido: se occupi (non importa a che titolo, anche abusivamente) un appartamento hai un reddito (la disponibilità della casa, il non pagare l'affito). è un reddito nn c'è nulla da fare. magari cercati anche la definizione di reddito, potrebbe esserti utile.
secondo: l'esempio che ti ho fatto dell' usufrutto è per farti vedere che nn occorre esser proprietari per dover pagare le tasse, se non riesci a capirlo non prendertela con gli altri.
mi sorge allora il dubbio che stiam entrando in discorsi troppo tecnici, dai quali dovresti tirartene fuori, nn essendo in grado di sostenerli, io sono anni che studio per poterti spiegar queste cose. quindi per ora ti saluto perchè mi infastidisce chi parla per sentito dire o perchè ha letto 2 articoli e si reputa un giurista. fatti risentire quando vorrai affrontare seriamente il discorso.
Freeride
12-08-2006, 16:49
l'esempio che hai fatto è, comunque, stupido: se occupi (non importa a che titolo, anche abusivamente) un appartamento hai un reddito (la disponibilità della casa, il non pagare l'affito). è un reddito nn c'è nulla da fare.
A quando la tassazione dei centri sociali occupati?
edited823
12-08-2006, 16:56
A quando la tassazione dei centri sociali occupati?
a rigor di logica. tra un pò, aspettiamo e speriamo. (anche xkè gli starebbe solo bene! ed essendo titoli exe prima paghi, poi,dopo, banfi!)
vabbè tanto sembra che fai le orecchie da mercante, oppure nn hai capito un cazzo dell' esempio che ti ho fatto.
magari sarebbe meglio ti studiassi qualcosa sui diritti reali, così non faresti certe sortite.
l'esempio che hai fatto è, comunque, stupido: se occupi (non importa a che titolo, anche abusivamente) un appartamento hai un reddito (la disponibilità della casa, il non pagare l'affito). è un reddito nn c'è nulla da fare. magari cercati anche la definizione di reddito, potrebbe esserti utile.
secondo: l'esempio che ti ho fatto dell' usufrutto è per farti vedere che nn occorre esser proprietari per dover pagare le tasse, se non riesci a capirlo non prendertela con gli altri.
mi sorge allora il dubbio che stiam entrando in discorsi troppo tecnici, dai quali dovresti tirartene fuori, nn essendo in grado di sostenerli, io sono anni che studio per poterti spiegar queste cose. quindi per ora ti saluto perchè mi infastidisce chi parla per sentito dire o perchè ha letto 2 articoli e si reputa un giurista. fatti risentire quando vorrai affrontare seriamente il discorso.
Forse chi non capisce sei tu.
Se sono comunque anni che studi per potermi (a me? :D ) spiegare queste cose, devo dire che non hai avuto molti frutti. Prova a tornare tra qualche anno :asd:
DonaldDuck
12-08-2006, 17:33
vabbè tanto sembra che fai le orecchie da mercante, oppure nn hai capito un cazzo dell' esempio che ti ho fatto.
magari sarebbe meglio ti studiassi qualcosa sui diritti reali, così non faresti certe sortite.
Parlando in modo più fine, non puoi negare che nel caso specifico il fisco compie praticamente un'appropriazione indebita. La refurtiva era di proprietà del danneggiato quindi le sanzioni ( o tassazioni) pecuniarie al di fuori di quelle penali dovrebbero essere a lui indirizzate a titolo di indennizzo. Il gabello sul capitale rubato è una forzatura che oltre a riconoscere questa rendita al pari di quella di un libero professionista di fatto "ce magna" due volte perchè il danneggiato ci aveva già pagato sopra le tasse. Quindi sarebbe più equo che quest'ultimo venisse facilitato ad ottenere un risarcimento. E' una vera e propria intromissione del fisco in materia penale.
Parlando in modo più fine, non puoi negare che nel caso specifico il fisco compie praticamente un'appropriazione indebita. La refurtiva era di proprietà del danneggiato quindi le sanzioni ( o tassazioni) pecuniarie al di fuori di quelle penali dovrebbero essere a lui indirizzate a titolo di indennizzo. Il gabello sul capitale rubato è una forzatura che oltre a riconoscere questa rendita al pari di quella di un libero professionista di fatto "ce magna" due volte perchè il danneggiato ci aveva già pagato sopra le tasse. Quindi sarebbe più equo che quest'ultimo venisse facilitato ad ottenere un risarcimento. E' una vera e propria intromissione del fisco in materia penale.
Oh, adesso vediamo se dice che ha studiato anni e anni anche per te per spiegarti che non hai capito un cazzo :D
edited823
12-08-2006, 17:45
Parlando in modo più fine, non puoi negare che nel caso specifico il fisco compie praticamente un'appropriazione indebita. La refurtiva era di proprietà del danneggiato quindi le sanzioni ( o tassazioni) pecuniarie al di fuori di quelle penali dovrebbero essere a lui indirizzate a titolo di indennizzo. Il gabello sul capitale rubato è una forzatura che oltre a riconoscere questa rendita al pari di quella di un libero professionista di fatto "ce magna" due volte perchè il danneggiato ci aveva già pagato sopra le tasse. Quindi sarebbe più equo che quest'ultimo venisse facilitato ad ottenere un risarcimento. E' una vera e propria intromissione del fisco in materia penale.
no, perchè il patrimonio su cui c'è l'aggressione del fisco è quello del ladro (la rfurtiva non passa di proprietà) i singoli cespiti rubati tornan ai legittimi proprietari (vengono da prima confiscati, poi se si trova il soggetto a cui appartenevano vengon restituiti a lui, altrimenti tornan allo stato )
Freeride
12-08-2006, 18:24
no, perchè il patrimonio su cui c'è l'aggressione del fisco è quello del ladro (la rfurtiva non passa di proprietà) i singoli cespiti rubati tornan ai legittimi proprietari
ma patrimonio o reddito?
Se tutti i proventi illeciti vengano tassati con questa nuova legge, mi sembra una cosa giusta perchè chi vende droga (ad esempio) oltre a rischiare la galera per il semplice atto, la rischia anche per evasione fiscale (Al Capone docet) se dichira il reddito in pratica si autoaccusa del delitto.
Quindi IMHO ...BEN FATTO!!!
Xwang
DonaldDuck
12-08-2006, 18:38
no, perchè il patrimonio su cui c'è l'aggressione del fisco è quello del ladro (la rfurtiva non passa di proprietà)
Secondo me è e rimane una forzatura. In questo modo è come se il fisco riconoscesse un passaggio di proprietà. Oltretutto il danneggiato si trova in una posizione primaria e preponderante rispetto al fisco riguardo la mancata fruizione del capitale per il periodo intercorrente fino al recupero della refurtiva. In campo penale sono già previste pene detentive e pecuniarie in contemporanea. Ripeto: non voglio difendere chi compie reato ma solo osservare quello che secondo me è un vizio di forma.
Freeride
12-08-2006, 18:41
Se tutti i proventi illeciti vengano tassati con questa nuova legge, mi sembra una cosa giusta perchè chi vende droga (ad esempio) oltre a rischiare la galera per il semplice atto, la rischia anche per evasione fiscale (Al Capone docet) se dichira il reddito in pratica si autoaccusa del delitto.
Quindi IMHO ...BEN FATTO!!!
Xwang
:rotfl: al capone :rotfl:
Guarda che in questo caso prima ti scoprono, ti condanno e poi ti chiedono le tasse. Al capone invece è stato arrestato per evasione fiscale su attività lecite.
Cervello mode on pls!
DonaldDuck
12-08-2006, 18:43
Se tutti i proventi illeciti vengano tassati con questa nuova legge, mi sembra una cosa giusta perchè chi vende droga (ad esempio) oltre a rischiare la galera per il semplice atto, la rischia anche per evasione fiscale (Al Capone docet)
Attento, il caso di Al Capone è diverso. Per l'incarcerazione non esisteva alcun appiglio che l'imputazione di evasione fiscale. Furono recuperati i libri contabili. Le altre sue attività criminose erano purtroppo ben coperte.
DonaldDuck
12-08-2006, 18:45
Oh, adesso vediamo se dice che ha studiato anni e anni anche per te per spiegarti che non hai capito un cazzo :D
Beh, speriamo di no :)
:rotfl: al capone :rotfl:
Guarda che in questo caso prima ti scoprono, ti condanno e poi ti chiedono le tasse. Al capone invece è stato arrestato per evasione fiscale su attività lecite.
Cervello mode on pls!
Guarda che se la legge prevede che i proventi illeciti siano soggetti a tassazione, nel momento in cui non la si paga si commette un altro delitto.
Poi come tutte le evasioni fiscali è ovvio che ti debbano "pizzicare".
Xwang
PS segnalato per l'ultimo commento
Freeride
12-08-2006, 18:51
se dichira il reddito in pratica si autoaccusa del delitto.
segnalato per questa castroneria!
Ma veramente "pensi" che uno vada a denunciare nei redditi atti illeciti?
Cioò "pensi" che visco abbia legalizzato le attività illecite?
Guarda , visco ne ha fatte tante di cazzate e continua, ma questa cosa forunatamente ancora non la ha percepita.
Freeride
12-08-2006, 19:00
Attento, il caso di Al Capone è diverso. Per l'incarcerazione non esisteva alcun appiglio che l'imputazione di evasione fiscale. Furono recuperati i libri contabili. Le altre sue attività criminose erano purtroppo ben coperte.
Infatti, non pareva tanto complesso.
Già mi vedo a maggio il ladro dal commercialista, "senta, ho rubato 20000 euro dalla cassa continua dell'esselunga, mi consiglia di denunciarne solo 18000 così non passo di aliquota e mi danno gratis l'asilo a mia figlia"?
:rotfl: l'elusione sull'evasione fiscale sul reddito da atti illeciti?
edited823
12-08-2006, 19:12
ma patrimonio o reddito?
il patrimonio è ciò su cui il fisco mette le mani il i redditi sono il parametro x calcolare quanto è dovuto.
edited823
12-08-2006, 19:17
Secondo me è e rimane una forzatura. In questo modo è come se il fisco riconoscesse un passaggio di proprietà. Oltretutto il danneggiato si trova in una posizione primaria e preponderante rispetto al fisco riguardo la mancata fruizione del capitale per il periodo intercorrente fino al recupero della refurtiva. In campo penale sono già previste pene detentive e pecuniarie in contemporanea. Ripeto: non voglio difendere chi compie reato ma solo osservare quello che secondo me è un vizio di forma.
no perchè non è necessaria la proprietà dare un reddito, e per reddito di deve intender un "utilià" per la persona se dà un utilità si tassa indipendentemente dal fatto che tu ne hai goduto come proprietario o ad altro titolo (in questo caso provente illecito)
Freeride
12-08-2006, 19:17
il patrimonio è ciò su cui il fisco mette le mani il i redditi sono il parametro x calcolare quanto è dovuto.
aiuto, c'è la patrimoniale, laaa patrimoniale, :ops:
edited823
12-08-2006, 19:22
non è che il ladro vada dal commercialista ma semplicemente il fisco prende la sent in cui si dichiara che tizio ha, x es, rubato il giorno tale n€ (visto che la sentenza fa stato per quanto riguarda il fatto) dice ok dovevi versare tot€ non lo hai fatto io calcolo gli interessi e ora mi devi ..
certo aumenteranno i giudizi abbreviati..
edited823
12-08-2006, 19:23
aiuto, c'è la patrimoniale, laaa patrimoniale, :ops:
?
DonaldDuck
12-08-2006, 20:24
PS segnalato per l'ultimo commento
'Sagerato :)
non è che il ladro vada dal commercialista ma semplicemente il fisco prende la sent in cui si dichiara che tizio ha, x es, rubato il giorno tale n€ (visto che la sentenza fa stato per quanto riguarda il fatto) dice ok dovevi versare tot€ non lo hai fatto io calcolo gli interessi e ora mi devi ..
certo aumenteranno i giudizi abbreviati..
Perchè aumenteranno i giudizi abbreviati? Per risparmiarsi sanzioni e interessi? O perchè sui giudizi abbreviati non compare l'ammontare del "furto"?
DonaldDuck
12-08-2006, 20:30
no perchè non è necessaria la proprietà dare un reddito, e per reddito di deve intender un "utilià" per la persona se dà un utilità si tassa indipendentemente dal fatto che tu ne hai goduto come proprietario o ad altro titolo (in questo caso provente illecito)
Rimaniamo lontani :). Avrei compreso se fossero state inasprite le pene pecuniarie. Ma così è un abominio.
DonaldDuck
12-08-2006, 20:33
non è che il ladro vada dal commercialista ma semplicemente il fisco prende la sent in cui si dichiara che tizio ha, x es, rubato il giorno tale n€ (visto che la sentenza fa stato per quanto riguarda il fatto) dice ok dovevi versare tot€ non lo hai fatto io calcolo gli interessi e ora mi devi ..
certo aumenteranno i giudizi abbreviati..
O riduzioni di pena in caso di patteggiamento. E staremmo da capo. Anzi peggio.
edited823
13-08-2006, 12:48
Perchè aumenteranno i giudizi abbreviati? Per risparmiarsi sanzioni e interessi? O perchè sui giudizi abbreviati non compare l'ammontare del "furto"?
perchè il giudizio abbreviato porta alla condanna, ma a differenza del rito normale non fa stato per quanto riguarda la prova del fatto (serve un altro processo in cui si chiede di accertare se il furto c'è stato e se si allora si richiede la somma)
perchè il giudizio abbreviato porta alla condanna, ma a differenza del rito normale non fa stato per quanto riguarda la prova del fatto (serve un altro processo in cui si chiede di accertare se il furto c'è stato e se si allora si richiede la somma)
Scusa, putresti parlare per i non addetti? ;) Cosa vuol dire che "non fa stato" ? Che non è possibile usare il risultato del processo per fare altri accertamenti/condanne? E' possibile che abbiano previsto questo caso nel decreto?
DonaldDuck
14-08-2006, 12:31
E non è micidiale?
http://www.giustizia.it/glossario/voce_glo/ns/giudizio_abbreviato.htm
Il giudizio abbreviato è uno dei riti alternativi introdotti dal nuovo codice di procedura penale. E' caratterizzato dal fatto che con esso si evita il dibattimento e la decisione viene presa dal giudice allo stato degli atti delle indagini preliminari svolte dal Pubblico Ministero, che assumono valore di prova. Con esso l'imputato rinuncia al dibattimento e alle sue garanzie, accettando di essere giudicato in base agli atti raccolti nelle indagini preliminari e contenuti nel fascicolo del Pubblico Ministero. In cambio, in caso di condanna, la pena è ridotta di un terzo.
edited823
14-08-2006, 12:43
allora, cerco di esporlo limpidamente:
vuol dire che in un processo con rito ordinario i fatti in esso contenuti (tizio ha sottratto una televisione a caio) sono considerati come avvenuti, e in un qualsiasi altro processo non è necessario riportar prove per dimostrare che quei fatti sono accaduti. e se si instaura un giudizio civile o amministrativo basta portare la sent penale per dimostrare il fatto. per esempio se nn ci si costituisce parte civile nel processo penale se la sent penale accerta il fatto vai dal giudice civile il fatto è già provato e quindi devi solo provare l'entità dei danni x aver il risarcimento. nel giudizio abbreviato i fatti posti a fondamento della sent non sono considerati provati, e in ogni altro processo devon ripresentarsi le prove, quindi il fisco deve provare il fatto (es: che tizio ha rubato la cosa a caio) e poi fare la richiesta (ci ha guadagnato quindi ora paga)
(la questione dell' sconto di pena è un altra faccenda, c'è in tutti i riti che evitan il dibattimento[giudizio abbreviato; procedimento x decreto penale; applicazione della pena su richiesta delle parti(cdPatteggiamento)] , si chiaman appunto premiali perchè la pena è diminuita ma il processo è molto veloce.)
allora, cerco di esporlo limpidamente:
vuol dire che in un processo con rito ordinario i fatti in esso contenuti (tizio ha sottratto una televisione a caio) sono considerati come avvenuti, e in un qualsiasi altro processo non è necessario riportar prove per dimostrare che quei fatti sono accaduti. e se si instaura un giudizio civile o amministrativo basta portare la sent penale per dimostrare il fatto. per esempio se nn ci si costituisce parte civile nel processo penale se la sent penale accerta il fatto vai dal giudice civile il fatto è già provato e quindi devi solo provare l'entità dei danni x aver il risarcimento. nel giudizio abbreviato i fatti posti a fondamento della sent non sono considerati provati, e in ogni altro processo devon ripresentarsi le prove, quindi il fisco deve provare il fatto (es: che tizio ha rubato la cosa a caio) e poi fare la richiesta (ci ha guadagnato quindi ora paga)
(la questione dell' sconto di pena è un altra faccenda, c'è in tutti i riti che evitan il dibattimento[giudizio abbreviato; procedimento x decreto penale; applicazione della pena su richiesta delle parti(cdPatteggiamento)] , si chiaman appunto premiali perchè la pena è diminuita ma il processo è molto veloce.)
:eek: Cavolo... Comunque non sapevo che in caso di procedimento ordinario, il processo civile annesso fosse così "facilitato". Meno male...
edited823
14-08-2006, 19:33
:eek: Cavolo... Comunque non sapevo che in caso di procedimento ordinario, il processo civile annesso fosse così "facilitato". Meno male...
si ma per quanto riguarda l' azione civile ci si costituisce parte civile (altrimenti se tempo che finisca il proc alcune richieste civili han tempo a prescriversi, soprattutto se soggette a prescrizione breve)
è importante nel processo amministrativo.
Comunque, se così non fosse, i processi sarebbero moooolto + lunghi.. sai che palle, e che spreco, ripresentare le stesse prove, etc. quella è una tra le poche cose buone del proc penale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.