PDA

View Full Version : HELP ME TO INSTALL LINUX KUBUNTU


alerowe
09-08-2006, 16:05
ciao, sono alessandro e arrivo fresko fresko da mandriva e praticamente sono un neofita in quanto mandriva non mi partiva e quindi ho deciso di installare kubuntu.
lancio il dvd mi si apre il desktop di kubuntu con l'icona in alto a sx per installarlo, la clicco e parte la procedura di installazione metto i dati e tt quelle cose li e ...... alla fine arrivo nel punto in cui devo partizionare i diski clicco sulla partizione di mandriva e sucessivamente su avanti e arrivo in una skermata che contiene tutti i partizionamenti dell'HD ma non riesco ad andare avanti , praticamente ho il volume di winzoz in alto con accanto la dimensione (50 GB) poi sotto ho tt le cose di mandriva e nn so come andare avanti , vi prego aiutatemi.
sperando in un vostro aiuto , alessandro.

WebWolf
09-08-2006, 17:51
Ma ti interessa mantenere le 'cose' di Mandriva ?

Se non ti interessano, scegli solo il disco giusto (credo sia hda2) e lascia fare tutto alla distribuzione.

Artemisyu
09-08-2006, 18:00
Per favore scrivi in italiano, e non come se tu stessi scrivendo un sms, grazie.

alerowe
09-08-2006, 20:11
no, non mi interessa mantenere i file di mandriva.
ma potresti gentilemnte dirmi come faccio a formattare mandriva ,inoltre in mandriva potevi far partizionare automaticamente la partizione di linux in swap , home e l'altra partozione in kubuntu come si fa? non esiste un tasto come quello di mandriva? vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.

WebWolf
09-08-2006, 21:03
Kubuntu non so, ma deve essere esattamente come Ubuntu, quindi ti assicuro che esiste la scelta di cancellare Mandriva.

Quando ti chiede dove installarlo, scegli semplicemente il disco giusto (se hai win nella prima partizione, il disco dovrebbe essere hda2) e digli di formattare tutto.

P.S:
A morsi ve la stacco quella 'k' dalla tastiera .. ;)

alerowe
09-08-2006, 21:23
quindi dico a kubuntu di formattare la parte due del disco e poi fa tt lui, non devo dirgli le dimensioni di swap e home e boot poi c'è quello di / con solo la slash cosa devo fare lo formatto? grazie per la pazienza.

WebWolf
10-08-2006, 07:05
Esatto.

Come prima installazione lascia fare tutto a lui.

Poi se in futuro hai esigenze particolari ci rimetti mano.

Se non devi implementare un sistema server multiutente la configurazione base '/swap' e '/tutto il resto' funziona alla grande.

alerowe
10-08-2006, 07:22
quindi devo formattare tutto tranne /media /windows ?
dai che tra poco lo installo

alerowe
10-08-2006, 08:24
fatto , ho installato kubuntu ma ora ho i soliti problemi ossia la lingua e la connessione da configurare.
grazie a tutti .
ps potreste postarmi alcuni comandi di linux es come si fa a installare un file da dvd o un file presente sull' HD oppure creare un collegamento sul desktop ?
grazie 10000000000000000000000000000000000000000000000000000

alerowe
10-08-2006, 08:34
ah mi stavo dimeticando di chiedervi questo:
io ho un modem interno (presumibilmente un winmodem) e un vecchio modem esterno un motorola voicesurfr compatibile con linux .
ora come faccio a configurare la connessione a internet a 56 k?
vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.

Zorcan
10-08-2006, 12:33
fatto , ho installato kubuntu ma ora ho i soliti problemi ossia la lingua e la connessione da configurare.
grazie a tutti .
ps potreste postarmi alcuni comandi di linux es come si fa a installare un file da dvd o un file presente sull' HD oppure creare un collegamento sul desktop ?
grazie 10000000000000000000000000000000000000000000000000000

Tra la ricerca nel forum, Google e i vari wiki di Ubuntu, hai tutto a portata di mano. :)

P.S. Non scrivere i titoli dei thread in maiuscolo, grazie.

Fil9998
10-08-2006, 13:38
Per favore scrivi in italiano, e non come se tu stessi scrivendo un sms, grazie.
:read: :read: :read: :O