View Full Version : Vi presento Fido ovvero il mio "E6600"
gianpagoto
08-08-2006, 21:55
Configurazione
Ali scrauso OEM 550W
Conroe E6600 retail B2
Asus P5W-DH Bios 0701
2X1GB MDT 667 cas4
X850xt sempre a deflault
HD 80 maxtor serial ata
:eek: Tutti i possibili variazioni di frequenza l'ho fatta da bios,setfsb non funzionava
Montato poco fà,versione tray,non avevo dissy e quindi ho dovuto mettere quello del mio cesseron.Allora monto tutto e accendo il pc ma ho temperature alte,si parla a deflault temperature di 44° e in full fino a 54° vcore deflault,almeno questo segna il bios e pcprobe,quindi avevo un pò paura dove arrivava in oc perchè ho paura di bruciarlo
quindi lancio il tutto a 334x9 quindi vcore deflault,ho delle ram ddr 2 667 le ho portate a 800mhz, quindi 3GHz vcore deflault.ah per sicurezza che il procio girasse perfettamente ho aumentato il voltaggio di fsb ram e vdimm.
Tutto stabile almeno sembra,però volevo lanciare due superpi e mi ha dato errore in uno mentre in un altro andava,però lo lanciato con lo stesso eseguibile,può essere questo l'errore?
ho provato a trovare il limite di cpu e ho fatto il boot a 370x9,però con ste temperature alte il vcore deflault me lo scordo,e quindi imposto direttamente 1.50v,ma avevo temperature alte tipo 59° in iddle,mentrela mobo sta a 34°.
Devo cambiare dissy per fare qualke test serio.Fa davvero schifo questo dissy intel?ho provato due volte a mettere e rimettere il dissipatore,ma senza risultato,stesse temperature
Cmq a 3350 con le ram a 800 @ cas 4-4-4-15 ho chiuso il sp1mb a 16.1sec
stanotte altri test,ma con sto dissi non posso andare lontano,cmq anche a 3370 andava bene,nenache una schermata nera,.
Vorrei una informazione,cosa devo attivare o disabilitare per salire in oc.
DA quando ho messo il conroe si sono aggiunte molte voci nel menù del bios,vorrei sapere cosa devo attivare o disattivare.
Stanotte gli screen
ed ecco i benchmark
3ghz deflault 3d mark 2001 considerare l'ora,non avevo tempo.domani mattina alle 7 a lavoro :fagiano:
http://img160.imageshack.us/img160/7070/3dmark2001vcoredeflaultmg0.jpg (http://imageshack.us)
ho fatto anche aquamark 3
http://img231.imageshack.us/img231/3694/aquamark3kq8.jpg (http://imageshack.us)
pc mark 2005 only cpu test
http://img231.imageshack.us/img231/7861/pcmark2005testcpuds7.jpg (http://imageshack.us)
Sandra sempre stessi settaggi
http://img231.imageshack.us/img231/6169/sandraum3.jpg (http://imageshack.us)
poi dato che avevo sonno volevo subito trovare il limite cpu.
e perchè nò 400x9 1.62 dissy merdos
1mb sembra stabile
http://img231.imageshack.us/img231/9418/immagineuc7.jpg (http://imageshack.us)
4mb oltre non volevo aspettare,solo 3 ore di sonno per il lavoro :help:
http://img233.imageshack.us/img233/6761/4mbzs6.jpg (http://imageshack.us)
Buon lavoro :D
Ps: butta via quel dissi per carità :muro: :muro:
Come rosico a vedere tutti questi Conroe che si clockano pure con un dissi di cacca :( Sigh, il mio è un chiodo :(
gianpagoto
08-08-2006, 22:39
Come rosico a vedere tutti questi Conroe che si clockano pure con un dissi di cacca :( Sigh, il mio è un chiodo :(
capita maerlin ho letto il tread che arrivi a 3ghz con fatica,scusa il tuo è boxed?
il dissy è uguale ai normali 775?
E' tray (ES), non so come si fatto il dissi. :(
gianpagoto
08-08-2006, 23:59
test in corso
Ho fatto:
3d mark 2001
Pc mark 2005
aquamark
fra un pò gli screen
Ho risolto il problema delle temperature,dissy piazzato meglio,adesso in idle 29° full 34°
Tutti i test per adesso 333X9 vcore deflault
ToXSys_Dwn
09-08-2006, 08:49
scaricati cpuz 1.35
gianpagoto
09-08-2006, 09:20
si infatti avevo la versione 1.32,stasera quando torno scarico la 1.35.
Non potrò avere il conroe prima delle 17 :cry:
Per fortuna che dopodomani sono in ferie :Prrr:
Configurazione
Ali scrauso OEM 550W
Conroe E6600 retail B2
Asus P5W-DH Bios 0701
2X1GB MDT 667 cas4
X850xt sempre a deflault
HD 80 maxtor serial ata
:eek: Tutti i possibili variazioni di frequenza l'ho fatta da bios,setfsb non funzionava
Montato poco fà,versione tray,non avevo dissy e quindi ho dovuto mettere quello del mio cesseron.Allora monto tutto e accendo il pc ma ho temperature alte,si parla a deflault temperature di 44° e in full fino a 54° vcore deflault,almeno questo segna il bios e pcprobe,quindi avevo un pò paura dove arrivava in oc perchè ho paura di bruciarlo
quindi lancio il tutto a 334x9 quindi vcore deflault,ho delle ram ddr 2 667 le ho portate a 800mhz, quindi 3GHz vcore deflault.ah per sicurezza che il procio girasse perfettamente ho aumentato il voltaggio di fsb ram e vdimm.
Tutto stabile almeno sembra,però volevo lanciare due superpi e mi ha dato errore in uno mentre in un altro andava,però lo lanciato con lo stesso eseguibile,può essere questo l'errore?
ho provato a trovare il limite di cpu e ho fatto il boot a 370x9,però con ste temperature alte il vcore deflault me lo scordo,e quindi imposto direttamente 1.50v,ma avevo temperature alte tipo 59° in iddle,mentrela mobo sta a 34°.
Devo cambiare dissy per fare qualke test serio.Fa davvero schifo questo dissy intel?ho provato due volte a mettere e rimettere il dissipatore,ma senza risultato,stesse temperature
Cmq a 3350 con le ram a 800 @ cas 4-4-4-15 ho chiuso il sp1mb a 16.1sec
stanotte altri test,ma con sto dissi non posso andare lontano,cmq anche a 3370 andava bene,nenache una schermata nera,.
Vorrei una informazione,cosa devo attivare o disabilitare per salire in oc.
DA quando ho messo il conroe si sono aggiunte molte voci nel menù del bios,vorrei sapere cosa devo attivare o disattivare.
Stanotte gli screen
ed ecco i benchmark
3ghz deflault 3d mark 2001 considerare l'ora,non avevo tempo.domani mattina alle 7 a lavoro :fagiano:
http://img160.imageshack.us/img160/7070/3dmark2001vcoredeflaultmg0.jpg (http://imageshack.us)
ho fatto anche aquamark 3
http://img231.imageshack.us/img231/3694/aquamark3kq8.jpg (http://imageshack.us)
pc mark 2005 only cpu test
http://img231.imageshack.us/img231/7861/pcmark2005testcpuds7.jpg (http://imageshack.us)
Sandra sempre stessi settaggi
http://img231.imageshack.us/img231/6169/sandraum3.jpg (http://imageshack.us)
poi dato che avevo sonno volevo subito trovare il limite cpu.
e perchè nò 400x9 1.62 dissy merdos
1mb sembra stabile
http://img231.imageshack.us/img231/9418/immagineuc7.jpg (http://imageshack.us)
4mb oltre non volevo aspettare,solo 3 ore di sonno per il lavoro :help:
http://img233.imageshack.us/img233/6761/4mbzs6.jpg (http://imageshack.us)
ma che scheda video hai ? io con acqua mark ti supero con un athlon 64 :mbe:
gianpagoto
09-08-2006, 09:32
vedi che in aquamark ho una x850xt deflault no oc.
Guarda il cpu score,vediamo se fai di più con un A64 :ciapet:
e poi li era solo a 3ghz
vedi che in aquamark ho una x850xt deflault no oc.
Guarda il cpu score,vediamo se fai di più con un A64 :ciapet:
e poi li era solo a 3ghz
non vorrei sbagliarmi il punteggio della tua cpu non è neanche chissà cosa.. pure li eri in default?.il mio punteggio non me lo ricordo piu ....devo reinstallare acquamark :D
v_parrello
09-08-2006, 10:38
Montato poco fà,versione tray,non avevo dissy e quindi ho dovuto mettere quello del mio cesseron.Allora monto tutto e accendo il pc ma ho temperature alte,si parla a deflault temperature di 44° e in full fino a 54° vcore
In effetti le temperature sono troppo alte. Normalmente dovrebbero stare a 28-34°C idle e 34-42 °C full (a seconda della temperatura ambiente).
Quanto riesci a salire tenendo il vcore a default? Qual'e' la settimana di produzione della tua CPU? (la leggi sulla scatola o sulla CPU è una sigla del tipo L624AB47 e la settimana è quella che ho evidenziato).
Hai fatto i bench a 334 di FSB e 334x9 CPU perche' non hai provato o perche' il sistema non è stabile a frequenze più alte con vcore default?
Ciao e grazie
gianpagoto
09-08-2006, 10:39
ho visto un 6400 a 3.2 fare 17000 punti di cpu,quindi il mio è nella norma sicuramente per essere a 3ghz,eppoi sono stati dei test fatti con molta fretta,stanotte farò gli altri più spinti,cercherò di fare tutti i test che avete visto a 370x9
gianpagoto
09-08-2006, 10:45
In effetti le temperature sono troppo alte. Normalmente dovrebbero stare a 28-34°C idle e 34-42 °C full (a seconda della temperatura ambiente).
Quanto riesci a salire tenendo il vcore a default? Qual'e' la settimana di produzione della tua CPU? (la leggi sulla scatola o sulla CPU è una sigla del tipo L624AB47 e la settimana è quella che ho evidenziato).
Hai fatto i bench a 334 di FSB e 334x9 CPU perche' non hai provato o perche' il sistema non è stabile a frequenze più alte con vcore default?
Ciao e grazie
No,siccome ieri era tardi,sono voluto subito salire a 400x9.
Ho messo 334x9 per metterlo in sincrono con le ram dato che ho delle 667,e vedere la bontà della cpu.ancora devo trovare il limite della cpu vcoredeflault.
Ieri poi quando ho sistemato il dissy è ho avuto temperature normali il tutto si è sistemato,ovvero arrivare fino a 400x9.
Ieri notte ho fatto solo il 4mb xkè non c'è la facevo più,figurati che mi ero quasi addormentato e mi ero bruciato con la sigaretta :( .
Cmq stasera cerco di trovare la stabilità a vcore deflault,e poi il 32mb a 400x9
Tu che frequenza resti stabile a vcoredeflault?
per quanto riguarda la sigla,lo vista cosi all'inizio ma non me la sono segnata da qualke parte :doh: ti farò sapere quando smonto il dissy
il superpi va lanciato da due cartelle diverse.
cmq ottimo procio! :D
v_parrello
09-08-2006, 11:16
No,siccome ieri era tardi,sono voluto subito salire a 400x9.
Ho messo 334x9 per metterlo in sincrono con le ram dato che ho delle 667,e vedere la bontà della cpu.ancora devo trovare il limite della cpu vcoredeflault.
Ieri poi quando ho sistemato il dissy è ho avuto temperature normali il tutto si è sistemato,ovvero arrivare fino a 400x9.
Ieri notte ho fatto solo il 4mb xkè non c'è la facevo più,figurati che mi ero quasi addormentato e mi ero bruciato con la sigaretta :( .
Cmq stasera cerco di trovare la stabilità a vcore deflault,e poi il 32mb a 400x9
Tu che frequenza resti stabile a vcoredeflault
per quanto riguarda la sigla,lo vista cosi all'inizio ma non me la sono segnata da qualke parte :doh: ti farò sapere quando smonto il dissy
Con vcore default arrivo fino a 400 MHz e 3200 MHz di CPU stabile su tutti i benchmark meno prime (mi va male un core).
Invece sono RS anche prime a 390 MHz e 390x8 MHz di CPU (sto provando adesso per vedere se è RS a 395 MHz).
Quando torno dalle vacanze provero' a vedere a quanto arriva la CPU alzando il vcore.
P.S.: la mia è un Allendale E6400 non è un E6600
gianpagoto
09-08-2006, 11:46
Con vcore default arrivo fino a 400 MHz e 3200 MHz di CPU stabile su tutti i benchmark meno prime (mi va male un core).
Invece sono RS anche prime a 390 MHz e 390x8 MHz di CPU (sto provando adesso per vedere se è RS a 395 MHz).
Quando torno dalle vacanze provero' a vedere a quanto arriva la CPU alzando il vcore.
P.S.: la mia è un Allendale E6400 non è un E6600
può essere pure un allendale ma cmq è sempre un grande procio :eek:
non vorrei sbagliarmi il punteggio della tua cpu non è neanche chissà cosa.. pure li eri in default?.il mio punteggio non me lo ricordo piu ....devo reinstallare acquamark :D
Il tuo punteggio senza alcun dubbio è lontano anni luce nei confonti dei Conroe :D
Il tuo punteggio senza alcun dubbio è lontano anni luce nei confonti dei Conroe :D
Ma no lascialo sognare ancora......
Per favore evitiamo polemiche inutili.
@ cobain
sul database una cpu amd athlon 64 cloccata come la tua a 2500 MHz (letto nella tua signature) ottiene un punteggio di circa 10500 punti nel cpu score di AM3.
gianpagoto
09-08-2006, 21:44
ecco a voi un 32mb
secondo me la mobo oltre un certo fsb ha un problema di stabilità nel 3d boh
http://img160.imageshack.us/img160/4049/32mbps3.jpg (http://imageshack.us)
e poi ancora quello da 8mb
http://img55.imageshack.us/img55/1310/8mbzz1.jpg (http://imageshack.us)
Come mai superPI singolo, dovresti fare il doppio per vedere se è stabile cosi non ha senso stai usufruendo solo di una CPU.
gianpagoto
10-08-2006, 07:34
si hai perfettamente ragione,oggi mi dedico alla stabilità,solo che ancora non ho preso molto confidenza con la mobo,vorrei sapere qualke info su delle cose che si disattivano nel bios per salire un pò di più,e ho notato che montando il 0801 mi sembra meno stabile di prima :(
v_parrello
10-08-2006, 09:36
ecco a voi un 32mb
secondo me la mobo oltre un certo fsb ha un problema di stabilità nel 3d boh
Non penso che sia la mobo. Questa mobo sale tranquillamente a 400 di FSB in maniera stabile anche sul 3D (basta guardare le vari prove che sono state fatte in giro).
Potrebbe essere il processore o la RAM.
Pero' visto che la maggior parte dei Conroe che ho visto in giro arrivano a 3600 (400x9), potrebbe essere un problema di RAM.
Che divisore utilizzi per la RAM? A quanto la fai lavorare?
gianpagoto
10-08-2006, 09:48
sono delle ddr 667 ma le porto ad 800 con un pò di overvolt
ci dovrebbero arrivare a quella frequenza,però magari sarà il divisore che scazza?
boh c'è da vedere,
cmq ho un core che sale di meno ho notato purtroppo
DarKilleR
10-08-2006, 20:10
Complimenti per l'ottimo lavoro...
[SBORONE MODE ON]
In acquamark con XP-M e X800 Pro VIVO @ XT PE...tutto pesantemente OC con liquido e acqua ghiaccia ho preso i 72.400 pti ^^
[SBORONE MODE OFF]
P.S. sto rosicando tatissimo con queste CPU, ma io fino al prox anno non cambio PC :P
gianpagoto
11-08-2006, 00:34
ecco qua un 32mb in dual pi
http://img212.imageshack.us/img212/8758/32mbdualhk3.jpg (http://imageshack.us)
gianpagoto
11-08-2006, 00:37
ecco a voi aquamark,cpu sempre a 3ghz vga a deflault
prima era basso come punteggio,perchè la vga era settata tutto su qualità
http://img119.imageshack.us/img119/6981/aquamark3zs8.jpg (http://imageshack.us)
gianpagoto
11-08-2006, 20:25
finalmente ho raggiunto la stabilità,tutta colpa delle ram e credo pure un pò della mobo nella gestione dei divisori
ecco qua un super pi 32mb a 387X9
http://img146.imageshack.us/img146/1060/32mb387x4st4.jpg (http://imageshack.us)
Ecco il 3d mark 2003 con la stessa frequenza di sopra
gianpagoto
11-08-2006, 20:33
2005 vga deflault
http://img127.imageshack.us/img127/6431/2005vgadeflaultkz7.jpg (http://imageshack.us)
http://img74.imageshack.us/img74/8437/3dmark2003rm6.jpg (http://imageshack.us)
gianpagoto
11-08-2006, 20:41
per avere stabilità ho dovuto abbassare le ram a 290 :cry:
ecco quale era il problema della mia stabilità,il procio è abbastanza buono per me,le ram o la mobo vanno nella spazzatura
aquamark 3 vga occata e cpu sempre al solito,per me oramai questo è rs
il vcore è molto generoso per stare al sicuro
http://img117.imageshack.us/img117/3214/aquamarkfj8.jpg (http://imageshack.us)
davide-1
12-08-2006, 10:18
Ciao gianpagoto.
Non sono molto esperto ma mi sembra un ottimo risultato. Non ho capito una cosa però... alla fine, che dissipatore hai usato?
sirDario
12-08-2006, 14:18
occhio che i tempi nel pi son alti, a quelle frequenze dovresti stare sui 12/15 minuti...
davvero brutali questi conroe, da quanto vedo nei vari 3dmark, ci mette lo zampino :eek:
gianpagoto
12-08-2006, 15:28
occhio che i tempi nel pi son alti, a quelle frequenze dovresti stare sui 12/15 minuti...
e ci credo che ho punteggi bassi ahaha
Le ram le avevo a 290MHz 580DDr2 invece di 400 ovvero 800MHZ
quindi pensa come rullassero quei bench con delle ram serie :D
oramai e tutto il giorno che acceso,perchè sto scaricando roba sempre a 387X9
gianpagoto
12-08-2006, 15:29
Ciao gianpagoto.
Non sono molto esperto ma mi sembra un ottimo risultato. Non ho capito una cosa però... alla fine, che dissipatore hai usato?
all'ultimo ho messo un coolmaster,ma fa più schifo del boxed.
Infatti tiene le stesse temperature,a breve monterò il liquido o per accomodare metto uno zalman
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.