View Full Version : Cavi USB
ciao,non so se la sezione sia quella giusta (e già questo fa presagire male) cmq trattandosi di I/O ho pensato di postare qui.
vorrei sapere se qualcuno sa spiegarmi la differenza tra questo (http://www.electronicsoutfitter.com/images/items/19236-400-pcu.jpg) cavo usb (di una fotocamera canon) e quest'altro (http://www.tienda.de/fotos/p409.jpg) (cellulare motorola), cioè quella sorta di "cilindretto" che si trova all'estremità a cosa serve di preciso? qual'è la sua utilità e potrei per esempio utilizzare il cavo per il cellulare con la fotocamera e viceversa?
grazie :D
a livello di cablaggio sono ESATTAMENTE uguali!
Il cilindro è in realtà un magnete che sta lì a limitare i disturbi tra i fili nel cavo.
Generalmente non serve neppure...
esatto, tecnicamente il "cilindro" viene chiamato ferrite e riduce i disturbi EMC indotti (electromagnetic compatibility)
esatto, tecnicamente il "cilindro" viene chiamato ferrite e riduce i disturbi EMC indotti (electromagnetic compatibility)
di preciso cosa sarebbero i "disturbi EMC indotti"?
cioè a cosa sono dovuti?
e perche il Ferrite (o la Ferrite?) si trova solo su alcuni cavi usb? di sicuro per questioni di prezzo del prodotto finale, o sbaglio?
cmq grazie per le celeri risposte :) :) :) :D :D :D :D
']di preciso cosa sarebbero i "disturbi EMC indotti"?
cioè a cosa sono dovuti?
qua (http://it.wikipedia.org/wiki/Compatibilit%C3%A0_elettromagnetica)
e perche il Ferrite (o la Ferrite?) si trova solo su alcuni cavi usb? di sicuro per questioni di prezzo del prodotto finale, o sbaglio?
Si il più scontato è questo..potrebbero essercene un altro ovvero i test in laboratorio hanno mostrato emc assente (sinceramente propendo per il primo caso :) )
qua (http://it.wikipedia.org/wiki/Compatibilit%C3%A0_elettromagnetica)
quindi si tratta "semplicemente" di interferenze elettromagnetiche tra i fili che compongono il cavo?
e in che modo un magnete riduce questi disturbi, cioè, le sue proprietà magnetiche respingono le interferenze, le assorbono o cosa?
li genera l'apparecchiatura, infatti solitamente sono vicino all'estremità del cavo che si collega ad essa.Il nucleo di ferrite si occupa di assorbirle (una specie di filtro).
ma quindi l'interferenza è provocata dall'apparecchio? e si trasmette al cavo? ma se sono onde elettromagnetiche non dovrebbero propagarsi in qualsiasi direzione e mezzo? cioè la posizione della ferrite è tale solo perché la presa usb si trova necessariamente vicino all'apparecchio? in teoria funzionerebbe anche se fosse un corpo separato dal filo e ma cmq nelle vicinanze di quella che dovrebbe essere la sua posizione? quindi detta sinteticamente, il nucleo non è li per agire sul cavo di per se, ma bensì per agire sull'ambiente circostante l'apparecchio e il cavo? e nel caso di cavi usb perfettamente schermati non servirebbe neppure un tale accorgimento?
grazie per la pazienza :D :D :D :D :D
devi chiedere ad un esperto in materia, quel (poco) che so io riguardo emc&affini lo conosco perchè sfiora il mio lavoro. ;)
devi chiedere ad un esperto in materia, quel (poco) che so io riguardo emc&affini lo conosco perchè sfiora il mio lavoro. ;)
ok, grazie cmq per l'aiuto datomi (altrove non ne ho trovato).
Nel frattempo aspetto qualcuno che sia specializzato nel settore e che magari mi sappia fornire maggiori info :D
PS: che lavoro fai? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.