View Full Version : Connessione con pulsante d'alimentazione....
:fagiano: Scusate la rischiesta,per voi veterani sarà una scocchezzuola ma io nn riesco a capirci.....
Devo rimontare la scheda madre ma non riesco a capire come vadano connessi i jack per i pulsanti d'alimentazione e di reset...
Vi allego la foto della piedinatura.......
Non riesco a capire come associare le arie scritte ai piedini...
Kombucha
08-08-2006, 19:33
BEh.. nn mi sembra molto difficile :D
Pwr_btn è il pulsante di alimentazione, rst è quello del reset, hdd_led è il led che si illumina quando si accede all'hd e pwr_led quello quando il sistema è acceso.. Ci dovrebbe esser serigrafato la controparte sui connettorini che vanno ai pulsanti/led
@edit
Vedo anche un connettorino turbo_sw.. quello lascialo perdere, e fai lo stesso se c'è un turbo_led ;)
BEh.. nn mi sembra molto difficile :D
Pwr_btn è il pulsante di alimentazione, rst è quello del reset, hdd_led è il led che si illumina quando si accede all'hd e pwr_led quello quando il sistema è acceso.. Ci dovrebbe esser serigrafato la controparte sui connettorini che vanno ai pulsanti/led
@edit
Vedo anche un connettorino turbo_sw.. quello lascialo perdere, e fai lo stesso se c'è un turbo_led ;)
Sì fin lì ci arrivavo il mio dubbio era quello di lasciare pin vuoti o meno dato che la lunghezza dedicata è mggiore di quella effettiva dei connettori
Aggiungo un altra domanda.....
Sapreste dirmi a cosa serve questo elemento sulla scheda madre?
è il moltiplicatore dell'fsb della cpu (per caso è una vecchia Gigabyte?) per i piedini se ce ne avanzano 4 lì va messo lo speaker se ne avanzano due all'inizio o due alla fine è normale perchè servono ad altre cose
cmq sia accensione,riavvio,luce hd, luce pc acceso e speaker sono tutti attaccati in genere
per maggiore sicurezza nel caso hai perso il manuale vai su internet e lo riscarichi dal sito del produttore (lì ci sono scritti tutti i jumper e tutti i valori del moltiplicatore [nel caso di un pentium II o III è bloccato]
ciao
Ciao,il modello non lo so perchè il pc non è mio e non ho nessuna sorta di manuali o altro.Come potrei capire marca e modello?
Ciao,il modello non lo so perchè il pc non è mio e non ho nessuna sorta di manuali o altro.Come potrei capire marca e modello?
cpu-z (forse) o software che analizzano il tuo hardware
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.