PDA

View Full Version : Compaq armada m700 e batteria pazza


wordice68
08-08-2006, 17:48
Ciao a tutti.
Il mio problema è questo: se tolgo la batteria il notebook parte senza problemi, se la inserisco con il computer acceso windows la vede e mi da la carica e tutte le informazioni, ma se tolgo l'alimentazione da rete non entra in funzione la batteria. Se invece la inserisco a computer spento lo stesso non parte e neanche se lo attacco alla rete, devo per forza togliere la batteria e così parte.
Il compaq lo preso usato senza libretto delle istruzioni, quindi non so se sono stato io ad inibire in qialche modo l'utilizzo della batteria, quindi aspetto con ansia le vostre conclusioni.
P.S. Se qualcuno ha il libretto o il pdf delle spiegazioni in italiano potrebbe mandarmelo. Grazie

CarloR1t
08-08-2006, 21:00
la batteria si carica normalmente quando va? forse è guasta, puoi provare a fare un flash del bios se qualcosa si è alterato, sempre che te lo lascia fare a con quella batteria, ma devi fare assolutamente attenzione che sono salti la luce durante l'operazione, se non hai un ups forse è meglio evitare...

wordice68
09-08-2006, 15:53
Innanzi tutto grazie per la risposta. Poco prima che la batteria non "funzionasse" più, la batteria a bottone del cmos si è esaurita. Potrebbe dipedendere da questo il problema? La batteria non si carica perchè è già carica al massimo 99% come mi dice windows e come mi dicono i led della batteria stessa. Aggiornando il bios potrei risolvere il problema?. Sul mio compaq non c'è il floppy come posso fare per aggiornare il bios?
Grazie per le risposte e ciao.

wordice68
09-08-2006, 16:12
Innanzitutto grazie per la risposta. Poco prima che la betteria non funzionasse, quella a botte del cmos si è esaurita. può dipedendere da questo il problema? aggiornando il bios lo risolverei ugualmente?. la batteria è buona ed è gio carica 98% come mi dice windows e i led dietro la batteria stessa. Si può aggiornare il bio senza floppy? Grazie per tutte queste risposte e ciao.

CarloR1t
09-08-2006, 16:14
Come fai a sapere che si è esaurita la batteria cmos, da quale indicazione?
Cmq l'aggiornamento del bios che si scarica da internet comprende un'utility per effettuarla da windows con estrema facilità, anche se può darsi ci sia l'opzione e i file per farla da dos, ma per ora come ho già detto non te lo consiglio. Il manuale dovresti trovarlo sul sito Compaq (che nel frattempo è stata acquisita da HP) Il portatile usato non è più in garanzia presumo?

wordice68
10-08-2006, 19:03
Lo so perchè all'accensione mi fa la scansione della ram poi mi esce un quadro con scritto F1 per salvare le modifiche F10 per entrare nel setup. Ora che lo cambiata non succede più. La garanzia è scaduta e il libretto d'istruzioneè in inglese (in italiano sarebbe meglio). A me però sembra strano che il windows vede la batteria ma chw questa non funzioni se tolgo la corrente. Se hai qualche altra dritta sono pronto. Ciao.

P.S. possibile che nessun altro abbia qualche idea.

wordice68
11-08-2006, 17:28
Up

CarloR1t
11-08-2006, 19:03
Può darsi che la batteria sia guasta, prova tenere staccata la batteria per un po' di giorni o settimane, lascia che si autoscarichi di qualche % (a proposito è al Litio o NiMH?) poi riprova a inserirla come hai detto e vedi se viene ricaricata fino al 99% oppure no, tanto per capire se il circuito di ricarica funziona. Nel frattempo anche tentare con una seconda batteria, non so se ne vale la spesa se il notebook fosse guasto e dovresti poi rivenderla, ma se la trovi a meno di 50€ e il notebook è abbastanza diffuso da riuscire prima o poi a rivenderla vale la pena tentare...