PDA

View Full Version : [JAVA] Visualizzazione finestra sovrapposta in GUI


caralu
08-08-2006, 10:06
Salve a tutti!
Ho un problema: sto creando una GUI tramite frames, in cui nel menù iniziale ho la possibilità di fare delle scelte attraverso pulsanti su cui ho implementato dei listeners:
Io vorrei che quando si clicca su di un pulsante della finestra del menù, quest'ultima sparisca e quindi compaia la nuova finestra (nella stessa posizione in cui c'era quella del menù) associata al listener del bottone che ho cliccato.
Ho provato a implementare il codice con una chiamata di questo tipo

frameOwner.setVisible(false);
frameConfigure.setVisible(true);

La classe in cui è creato il frameOwner è la classe padre da cui viene derivata la classe che crea il frameConfigure.
Alla chiamata della nuova finestra setto il frameOwner a FALSE e il frameConfigure a TRUE ma non mi compare il nuovo frame (mentre il frameOwner sparisce correttamente), come mai???

andbin
08-08-2006, 12:47
Salve a tutti!
Ho un problema: sto creando una GUI tramite frames, in cui nel menù iniziale ho la possibilità di fare delle scelte attraverso pulsanti su cui ho implementato dei listeners:
Io vorrei che quando si clicca su di un pulsante della finestra del menù, quest'ultima sparisca e quindi compaia la nuova finestra (nella stessa posizione in cui c'era quella del menù) associata al listener del bottone che ho cliccato.Non ti va bene un JTabbedPane??? (vedi <qui> (http://java.sun.com/docs/books/tutorial/uiswing/components/tabbedpane.html))

caralu
09-08-2006, 11:05
Non ti va bene un JTabbedPane??
Grazie per la risposta..
Comunque no, sto creando l'interfaccia grafica iniziale per un videogioco (start, credits,opzioni comandi, help..).
Mi spiego meglio:
Ho creato una classe madre GUI (che estende la classe Window) che sarebbe il menù principale della mia interfaccia grafica. Questa classe contiene un frame associato alla finestra su cui vi sono dei bottoni. Su ciascun bottone vi è un listener: io vorrei che a seconda del bottone cliccato venga visualizzata una nuova finestra (di grafica simile alla finestra precedente ma con bottoni e funzionalità diverse). Per ciò ho creato una classe figlia (che, quindi estende la classe GUI) da cui eredito tutti i componenti per la grafica (la dimensione dei bottoni, alcuni bottoni che devono apparire uguali, la posizione di visualizzazione e altre variabili). Non capisco perchè quando invoco questa classe non compare una nuova finestra, ma solo un frame associato alla classe figlia.
Dato che la classe figlia estende la classe GUI (che a sua volta estende la classe Window), vengono ereditati automaticamente anche i metodi ereditabili della classe Window?
In teoria dovrebbe essere così, ma mi sta venendo qualche dubbio...