PDA

View Full Version : Porta Floppy forse andata


kyse
08-08-2006, 09:37
Ho alcuni drive floppy che funzionano bene con la mobo ASUS (A7N8X), ma non funzionano in alcuna maniera sulla nuova mobo DFI CFX-3200 DR.
Ho provato a sostituire sia il cavo di segnale che il cavetto di alimentazione, ma alla riaccensione il SO mi segnala "fail floppy drive (80), con F1 posso ignorare il problema, ma il floppy mi serve.
Nello stesso drive floppy sono presenti alcuni lettori di schede via USB, che sono OK.
Può essere Kaputt la porta floppy della mobo? :muro:

:) :)

UtenteSospeso
08-08-2006, 09:45
La A7n supporta un solo floppy, la DFI ?Se ne supporta 2 devi provare il floppy col cavo per 2 floppy in entrambe le posizioni e casomai nel bios vedi se sono attivi entrambi i floppy, in questo caso quello che manca ti da l'errore.

kyse
08-08-2006, 10:03
La A7n supporta un solo floppy, la DFI ?Se ne supporta 2 devi provare il floppy col cavo per 2 floppy in entrambe le posizioni e casomai nel bios vedi se sono attivi entrambi i floppy, in questo caso quello che manca ti da l'errore.

Nella DFI è presente una porta floppy, il BIOS riporta correttamente la presenza delll'unità floppy drive 3,5", identificandola come A:, il BIOS prevede anche il Boot Up Floppy Seek come Enabled.
ho il dubbio che sia morta la porta della mobo.
:)

UtenteSospeso
08-08-2006, 10:25
Nel BIOS quante voci Floppy Drive ci sono 1 o 2 ?

Il cavo fornito con la DFI quanti connettori ha ?
Sulla scheda il connettore è sempre 1, il cavo ne supporta 2, ha 3 connettori 1 per la scheda e 2 per i floppy a seconda del connettore che usi hai il floppy A oppure il floppy B, se usi la porta del floppy B ma nel bios hai attivato il floppy A avrai errore.
Se la scheda è nuova dubito che sia rotta la porta floppy.
Non ho mai visto un pc con porta floppy rotta.

UtenteSospeso
08-08-2006, 10:27
Il bios non ti mostra ciò che rileva come floppy, ma quello ch eè impostato, hai mica settato il support Floppy Typo 3 mi sembra si chiama, o un formato floppy 2,88?
Deve essere 1,44.

kyse
08-08-2006, 10:33
Nel BIOS quante voci Floppy Drive ci sono 1 o 2 ?

Il cavo fornito con la DFI quanti connettori ha ?
Sulla scheda il connettore è sempre 1, il cavo ne supporta 2, ha 3 connettori 1 per la scheda e 2 per i floppy a seconda del connettore che usi hai il floppy A oppure il floppy B, se usi la porta del floppy B ma nel bios hai attivato il floppy A avrai errore.
Se la scheda è nuova dubito che sia rotta la porta floppy.
Non ho mai visto un pc con porta floppy rotta.

Il cavo fornito con la mobo ha un connettore lato mobo ed un altro lato floppy.
Ho provato ad invertire il cavo di alimentazione e il led del drive floppy resta acceso, quindi la corrente arriva. Ho controllato nell'elenco delle periferiche di sistema il floppy non c'è.

kyse
08-08-2006, 10:34
Il bios non ti mostra ciò che rileva come floppy, ma quello ch eè impostato, hai mica settato il support Floppy Typo 3 mi sembra si chiama, o un formato floppy 2,88?
Deve essere 1,44.

Il valore è 1,44

UtenteSospeso
08-08-2006, 10:43
Ma hai invertito il cavo di alimentazione o il cavo flat ?
Sulla scheda fa in modo che il filo marcato rosso del flat dati vada dal lato del PIN1 marcato vedi sulla scheda, dal lato del floppy guarda dove è segnato il pin 1 fa la stessa operazione, il filo rosso indica il PIN1 da entrambi i lati Ploppy e MOBO.

kyse
08-08-2006, 11:54
Ma hai invertito il cavo di alimentazione o il cavo flat ?
Sulla scheda fa in modo che il filo marcato rosso del flat dati vada dal lato del PIN1 marcato vedi sulla scheda, dal lato del floppy guarda dove è segnato il pin 1 fa la stessa operazione, il filo rosso indica il PIN1 da entrambi i lati Ploppy e MOBO.

Ho aggiornato il BIOS utilizzando Winflash ed ora il problema è risolto. :)