PDA

View Full Version : IL MOTORE DI SCHIETTI


AlanSY
08-08-2006, 02:21
Leggevo di questa boiata clamorosa del motore di schietti .... oddio ma veramente c'è qualcuno che ci crede??

poi ho trovato anche questo sito:

http://energia-rinnovabile.forumcommunity.net/



:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma le leggi della termodinamica sono optional oppure valgono ancora?? .....

RiccardoS
08-08-2006, 11:59
ma lol! ma che è sta cazzata? :D

già l'incipit della mail che "dicono" di aver mandato in giro mi fa morire:

"Se non risponderete a questa mail cominciando a prendere contatto per avviare gli studi, il finanziamento, la costruzione e la distribuzione della free energy dovrete risponderne penalmente."

:asd:

dupa
08-08-2006, 12:25
Grandissimi.

FastFreddy
08-08-2006, 12:39
Grandissimi.


Finisci la frase! :asd:

AlanSY
08-08-2006, 14:03
lol il bello è che dentro quel forum c'è l'amministratore che si incazza se qualcuno chiede se è mai stato costruito un prototipo mandnado tutti affanculo LOLLL!!!

Spazius
08-08-2006, 14:11
OMG!!! mai visto tante puttanate in un unico forum!:rotfl:

ad esempio le frasi che sto leggendo ora:

Invece l'acqua mantiene la temperatura dell'aria costante e l'aria non si espande e non si comprime a nessuna profondità


L'aria non perde e non acquista calore e perciò non si comprime andando in profondità e non si espande venendo in superficie


L'aria dentro nell'acqua rimane con lo stesso volume, la stessa temperatura e la stessa pressione a qualsiasi profondità: quelli determinati dalla temperatura dell'acqua

mi fermo qui...:rotfl:

ma da dove saltan fuori? secondo me son bambini delle elementari!:rotfl:

Ciaba
08-08-2006, 14:25
...il principio è valido c'è poco da prendere per i fondelli, basta fare una semplice prova:
prendete una bottiglia(in plastica), riempitela per metà di acqua, chiudete e mettetela nel freezer fino a che nn si congela. A questo punto la togliete, la ripulite perfettamente nella parte esterna e la mettete in piedi dentro una scodella o una bacinella. L'acqua di condensa che si formerà sarà molta e se consideriamo che questo sistema nn è ottimizzato al fine si può solo immaginare quanto sia il potenziale. Con un minisistema solare che permetta al ghiaccio di nn sciogliersi si avrebbe una produzione continua e abbastanza veloce di acqua soprattutto nelle ore notturne nei paesi con forte escursione termica e carenza di acqua....deserti su tutti.

FastFreddy
08-08-2006, 14:28
...il principio è valido c'è poco da prendere per i fondelli, basta fare una semplice prova:
prendete una bottiglia(in plastica), riempitela per metà di acqua, chiudete e mettetela nel freezer fino a che nn si congela. A questo punto la togliete, la ripulite perfettamente nella parte esterna e la mettete in piedi dentro una scodella o una bacinella. L'acqua di condensa che si formerà sarà molta e se consideriamo che questo sistema nn è ottimizzato al fine si può solo immaginare quanto sia il potenziale. Con un minisistema solare che permetta al ghiaccio di nn sciogliersi si avrebbe una produzione continua e abbastanza veloce di acqua soprattutto nelle ore notturne nei paesi con forte escursione termica e carenza di acqua....deserti su tutti.


Eh? :mbe: :confused: :mbe:

AlanSY
08-08-2006, 14:42
...il principio è valido c'è poco da prendere per i fondelli, basta fare una semplice prova:
prendete una bottiglia(in plastica), riempitela per metà di acqua, chiudete e mettetela nel freezer fino a che nn si congela. A questo punto la togliete, la ripulite perfettamente nella parte esterna e la mettete in piedi dentro una scodella o una bacinella. L'acqua di condensa che si formerà sarà molta e se consideriamo che questo sistema nn è ottimizzato al fine si può solo immaginare quanto sia il potenziale. Con un minisistema solare che permetta al ghiaccio di nn sciogliersi si avrebbe una produzione continua e abbastanza veloce di acqua soprattutto nelle ore notturne nei paesi con forte escursione termica e carenza di acqua....deserti su tutti.


:mc:

Spazius
08-08-2006, 15:00
...il principio è valido c'è poco da prendere per i fondelli, basta fare una semplice prova:
prendete una bottiglia(in plastica), riempitela per metà di acqua, chiudete e mettetela nel freezer fino a che nn si congela. A questo punto la togliete, la ripulite perfettamente nella parte esterna e la mettete in piedi dentro una scodella o una bacinella. L'acqua di condensa che si formerà sarà molta e se consideriamo che questo sistema nn è ottimizzato al fine si può solo immaginare quanto sia il potenziale. Con un minisistema solare che permetta al ghiaccio di nn sciogliersi si avrebbe una produzione continua e abbastanza veloce di acqua soprattutto nelle ore notturne nei paesi con forte escursione termica e carenza di acqua....deserti su tutti.

sarà, non l'ho guardato...io parlavo del motore di schietti

RiccardoS
08-08-2006, 15:00
...il principio è valido c'è poco da prendere per i fondelli, basta fare una semplice prova:
prendete una bottiglia(in plastica), riempitela per metà di acqua, chiudete e mettetela nel freezer fino a che nn si congela. A questo punto la togliete, la ripulite perfettamente nella parte esterna e la mettete in piedi dentro una scodella o una bacinella. L'acqua di condensa che si formerà sarà molta e se consideriamo che questo sistema nn è ottimizzato al fine si può solo immaginare quanto sia il potenziale. Con un minisistema solare che permetta al ghiaccio di nn sciogliersi si avrebbe una produzione continua e abbastanza veloce di acqua soprattutto nelle ore notturne nei paesi con forte escursione termica e carenza di acqua....deserti su tutti.


sbiriguda la supercazzola con scappellamento a destra. come fosse antani per due e pure antipodi. ma anche tarapia tapioca. il tutto prematurato.
:O

eri ironico, vero? :stordita:

ilmambo
08-08-2006, 15:38
Dagli appunti segreti di Schietti un'anteprima della magica Serpentina che darà acqua potabile ad un miliardo e 400 milioni di persone entro il 2010
http://www.free-people.org/fotos-photos/kit-serpentina-di-schietti.jpg



ma loool


:stordita:

AlanSY
08-08-2006, 16:16
ma loool

http://www.free-people.org/fotos-photos/kit-serpentina-di-schietti.jpg
:stordita:


mauauuauauauaauauama veramente ragà dai non scherziamo......

Zerk
08-08-2006, 16:40
E io che pensavo che se faccio un buco alla base di un cilindo pieno d'acqua quest ultima uscisse.... invece devo ricredermi entra l'aria!!!!! :D
In più per iniettare aria alla base di un cilindo pieno d'acqua alto 20 metri si fa la stessa fatica per iniettare aria alla base di un cilindro alto 40 :D forse si sono dimenticati di inventare il compressore di Schietti che ci fornisce aria compressa gratis! Invetato quello giuro il motore di schietti puo' funzionare!!! comunque il mio prototipo funzionante l'ho costruito ma l'ho venduto alla agip e me lo hanno pagato pure bene!

Zerk
08-08-2006, 16:44
Per tutti quelli che vogliono costruire quel motore o fare esperimenti riporto le avvertenze che fà il titolare di quel forum. Mi raccomando è pericoloso per questi motivi!!!

un sub è pieno di buchi in cui si riverserebbe acqua, non fate esperimenti sott'acqua con esseri viventi, sono pieni di buchi e devono respirare

Devo chiedere a mio cugico se si mette un tappo nel sedere prima di fare un immersione.. :mbe:

Ciaba
08-08-2006, 16:51
sbiriguda la supercazzola con scappellamento a destra. come fosse antani per due e pure antipodi. ma anche tarapia tapioca. il tutto prematurato.
:O

eri ironico, vero? :stordita:

...nn ero ironico per noi avere l'acqua è normale e questo principio lo vediamo da quando siamo bambini nn rendendoci conto che in alcune zone del mondo con detto sistema si potrebbero iniziare dei seri piani di sviluppo e sussistenza.......è bello ridere quando si da tutto per scontato ma per alcuni una goccia d'acqua ancora è un miraggio. Se proprio lo vuoi sapere in alcuni paesi desertici si sono ingegnati utilizzando la rete fitta verde di nylon che si usa per i recinti, la mettono in diagonale a una certa altezza dalle piante e la notte questa, grazie alla minima differenza di temperatura, condensa l'umidità dell'aria permettendo delle coltivazioni. E' lo stesso principio solo che dotato di energia(solare gratis), permette una massimizzazione della produzione d'acqua. Insomma quello che da noi è(banalizzando), un deumidificatore per qualcuno è sviluppo...si può ridere ma la realtà delle cose è questa.

Fradetti
08-08-2006, 17:02
Non vorrei dirvelo ma per me è una presa per il culo :p :p

RiccardoS
08-08-2006, 17:12
...nn ero ironico per noi avere l'acqua è normale e questo principio lo vediamo da quando siamo bambini nn rendendoci conto che in alcune zone del mondo con detto sistema si potrebbero iniziare dei seri piani di sviluppo e sussistenza.......è bello ridere quando si da tutto per scontato ma per alcuni una goccia d'acqua ancora è un miraggio. Se proprio lo vuoi sapere in alcuni paesi desertici si sono ingegnati utilizzando la rete fitta verde di nylon che si usa per i recinti, la mettono in diagonale a una certa altezza dalle piante e la notte questa, grazie alla minima differenza di temperatura, condensa l'umidità dell'aria permettendo delle coltivazioni. E' lo stesso principio solo che dotato di energia(solare gratis), permette una massimizzazione della produzione d'acqua. Insomma quello che da noi è(banalizzando), un deumidificatore per qualcuno è sviluppo...si può ridere ma la realtà delle cose è questa.


devo continuare la supercazzola? a sto punto chiamo Alphacygni che è il maestro! :ave: :asd:

nel thread sopra parlavi addirittura di "minisistema solare" :asd: ... che ci siano dei posti dove usano davvero delle reti tipo le famose trappole a vento dei fremen di Dune, sembra di averlo visto pure a me... e non ho detto che non ci siano zone dove la siccità sia una calamità cronica... ma che c'entra? Sto solo dicendo che le cose dette in quel sito, ed in genere sto motore di schietti, sono delle cagate pazzesche. ;)

dupa
09-08-2006, 17:27
...il principio è valido c'è poco da prendere per i fondelli, basta fare una semplice prova:
prendete una bottiglia(in plastica), riempitela per metà di acqua, chiudete e mettetela nel freezer fino a che nn si congela. A questo punto la togliete, la ripulite perfettamente nella parte esterna e la mettete in piedi dentro una scodella o una bacinella. L'acqua di condensa che si formerà sarà molta e se consideriamo che questo sistema nn è ottimizzato al fine si può solo immaginare quanto sia il potenziale. Con un minisistema solare che permetta al ghiaccio di nn sciogliersi si avrebbe una produzione continua e abbastanza veloce di acqua soprattutto nelle ore notturne nei paesi con forte escursione termica e carenza di acqua....deserti su tutti.

La condensa si forma solo se c'è molta umidità nell'aria.
E nelle zone desertiche l'umidità (cioè il vapore presente nell'aria) è quasi zero, quindi non si condensa un bel niente.

Ziosilvio
09-08-2006, 17:52
...il principio è valido c'è poco da prendere per i fondelli, basta fare una semplice prova:
prendete una bottiglia(in plastica), riempitela per metà di acqua, chiudete e mettetela nel freezer fino a che nn si congela. A questo punto la togliete, la ripulite perfettamente nella parte esterna e la mettete in piedi dentro una scodella o una bacinella. L'acqua di condensa che si formerà sarà molta
E grazie tante: hai molecole di vapore acqueo che si vanno a posare su una superficie a temperatura vicino allo zero centigrado... mi pare il minimo che ci sia un passaggio allo stato liquido!
e se consideriamo che questo sistema nn è ottimizzato al fine si può solo immaginare quanto sia il potenziale.
In assenza di uno strumento di misurazione preciso, possiamo solo immaginare --- e le nostre immaginazioni, in genere, non c'entreranno un beneamato nulla col mondo reale.
Con un minisistema solare che permetta al ghiaccio di nn sciogliersi si avrebbe una produzione continua e abbastanza veloce di acqua soprattutto nelle ore notturne nei paesi con forte escursione termica e carenza di acqua....deserti su tutti.
O più probabilmente: il Paese desertico investirà un gozziliardo di dollari in un dispositivo monotermo, questo si guarderà bene dal produrre energia, e quello si ritroverà più povero di prima.

(Però la noisalviamoilmondo.com sarà in pace con la propria coscienza... ti pare poco?)

Satviolence
10-08-2006, 00:57
Il sito è palesemente una stron§ata eppure ci sono tanti messaggi e quindi tanta gente ci ha perso tempo. Chi ha fatto il sito che scopo aveva? Prendere per il culo gli sprovveduti?
E' ovvio che il motore non può funzionare: è una delle tante incarnazioni della macchina a moto perpetuo (questa per la verità è particolarmente subdola), ma su questo forum SI RISPETTANO I BILANCI ENERGETICI!!! :D
Basta notare una sola cosa: la colonna d'acqua scende ma poi dovrà pur risalire...
Poi quei discorsi sull'acqua di condensa... Vabbè, c'è gente che si diverte con poco.

Zerk
10-08-2006, 13:15
Pero' se si costruisce un deumidificatore abbastanza efficiente, chesso' che comprime l'aria in un tubo e la raffredda tramite una peltrier e raccoglie la condensa, il tutto alimentato da una bella dose di batterie e pannelli solari.... mmm magari nel deserto di notte (battrie) potrebbe produrre qualche litro di acqua... ovviamente molto lontano dal poter abbeverare i campi!

Onisem
10-08-2006, 13:46
Personaggio sto carlettosauro! :rotfl:

Doraneko
10-08-2006, 17:36
Fuorissimo quel motore :asd:
Si considerano certe leggi della fisica e si trascurano quelle "scomode" :D

Invece il fatto di raccogliere la condensa è una cosa abbastanza plausibile.
Ci sono zone molto secche per le quali non si può fare quasi niente,ma in altre la raccolta della condensa è una cosa che ha ben poco in comune con l'idiozia del motore di Schietti!!
Sulla raccolta della condensa ricordo che erano stati fatti degli studi abbastanza seri.
Ah,varrà ben poco come esempio,cmq nel deserto vivono degli insetti che usano le loro zampe per raccogliere l'umidità dell'aria nelle prime ore del mattino.Non so il nome di tale insetto,perciò non saprei neanche cosa cercare con Google.

spinbird
11-08-2006, 23:50
Pero' se si costruisce un deumidificatore abbastanza efficiente, chesso' che comprime l'aria in un tubo e la raffredda tramite una peltrier e raccoglie la condensacampi!

ci pensavano a queste cose quasi un secolo fa

è da li che sono nate le macchine frigorifere

hai scoperto l'acqua fredda!

matteo1986
13-08-2006, 17:15
Leggevo di questa boiata clamorosa del motore di schietti .... oddio ma veramente c'è qualcuno che ci crede??

poi ho trovato anche questo sito:

http://energia-rinnovabile.forumcommunity.net/



:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma le leggi della termodinamica sono optional oppure valgono ancora?? .....

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Mio dio che cazzata colossale! La conoscono la legge di conservazione dell'energia questi qua? E' come se tirando un sasso dalla finestra si pretendesse che vada verso l'alto ( e si desse la colpa alle multinazionali se non ci va )!!! :rotfl:

E il bello è che ne sono convinti!!! :asd: