View Full Version : Imac e file video
hurryowl
08-08-2006, 00:51
Ciao ho un iMac intel 17" e avrei un è problema. Rispetto ad comune pc si sente la differenza, è una bella bestiola.. ma con i file video ho qualche perplessità, quando apro un divx o un file wmv con le apposite applicazioni, vedi divx player o windows media player i filmati danno evidenti problemi di scattosità e di sincronizzazione audio, eppure dovrei avere una buona scheda video dentro. Invece con quicktime tutto perfetto, fluido veloce nessun problema neanche con i video in alta definizione. Dunque è un problema software o hardware? Come mai tanta differenza?
dinomac7
08-08-2006, 14:11
Prova ad aprire i DIVX con questo VLC media player (http://www.videolan.org/mirror.html?mirror=http://downloads.videolan.org/pub/videolan/&file=vlc/0.8.5/macosx/intel/vlc-0.8.5-intel.dmg) e poi mi dici!
hurryowl
10-08-2006, 12:07
ho anche VLC ma stesso problema, l'unico a darmi veramente soddisfazione è quicktime, oddio quando usavo il pc non è che mi piacesse molto, ma adesso comincio ad apprezzarlo, l'unica cosa che non mi riesce bene è mandare avanti veloce delle scene, è un po' impreciso in questo anche usando la barra di avanzamento.
OT: sto valuando molto seriamente l'acquisto di un iMac..dato che ne sei un fortunato possessore, potresti darmi le tue impressioni (in particolare sul superdrive..come va?)
Inoltre sono indeciso sulla dimensione papabile..il 20" mi tenta assai..ma costa 400 euro in più (considerà che lo prenderei direttamente con 1GB di ram)..come ti trovi tu con il 17"?
Grazie mille e scusa ancora per l'OT.
hurryowl
11-08-2006, 00:13
A dirti la verità la mia prima impressione quando vidi il 17" fu un po' deludente, perché vedevo altri lcd di pari diagonale che sembravano più grandi, forse perché in 4:3 in realtà nell'uso quotidiano è veramente notevole specie se paragonato al portatile che usavo prima. Probabilmente è dovuto anche all'alta risoluzione che da un'impressione di maggior spazio. Con un 20 non saprei forse mi ci perderei.. :D
Il superdrive lo trovo ottimo, è silenzioso ed ha una buona velocità, è un po' insolito per il modo in cui va caricato, e forse è un po' lento nella risposta al momento dell'inserimento del disco, ma una volta caricato è perfetto. Nella visione di un film o l'ascolto di un cd è impercettibile.
Per la ram, effettivamente un giga è necessario. Per le normali operazioni 512 Mb sono sufficienti ma considera che con due tab di opera e amule in funzione sto sopra i 700!!
ps. un suggerimento, non so come sia il nuovo mighty mouse wireless, ma quello normale è pessimo! Se puoi prendilo da subito, in seguito ti costerà certamente di più.
Se vuoi sapere altro fammi sapere. Ciao.
Grazie mille della risposta..adesso devo solo convincere il conto il banca.
Il 20" mi attira parecchio (adesso uso un LCD 4:3 da 17") e mi trovo bene..ma quando usavo il CRT della Samsung da 20" era un altro mondo. Cmq aspetto e vedo cosa esce a marzo (voglio il cd di Leopard originale incluso...), e magari un aggiornamento ai processori ci starebbe pure bene ;)
Mi ha fatto piacere leggere i commenti positivi sul SuperDrive: masterizzo parecchi DVD-Video e non volevo trovarmi con un ottica mediocre abbinata ad un ottimo software (Toast Titanium rulez).
Sono invece dubbioso sul mouse...che ti ha fatto di male?
Grazie ancora!
sestrin82
11-08-2006, 09:36
Grazie mille della risposta..adesso devo solo convincere il conto il banca.
Il 20" mi attira parecchio (adesso uso un LCD 4:3 da 17") e mi trovo bene..ma quando usavo il CRT della Samsung da 20" era un altro mondo. Cmq aspetto e vedo cosa esce a marzo (voglio il cd di Leopard originale incluso...), e magari un aggiornamento ai processori ci starebbe pure bene ;)
Mi ha fatto piacere leggere i commenti positivi sul SuperDrive: masterizzo parecchi DVD-Video e non volevo trovarmi con un ottica mediocre abbinata ad un ottimo software (Toast Titanium rulez).
Sono invece dubbioso sul mouse...che ti ha fatto di male?
Grazie ancora!
Il mouse in dotazione con l'iMac è identico a quello apprna uscito,con l'unica differenza che ha il cavo USB. La mio opinione sul mouse in questione è OTTIMA. Mai avuto un mouse così,fa di tutto,con la rotellina,piccolissima,puoi navigare anche in orizzontale!!oppure cliccarla e e ritorni immediatamente alla scrivania.Andando su Preferenza di Sistema- Tastiera e Mouse- Mouse; puoi decidere le funzioni da applicare ai relativi tasti. Esteticamente poi ,a mio parere, è fantastico, mai visto un mouse interamente liscio e con una rotellina cosi' piccola!!
hurryowl
11-08-2006, 13:11
Mah il mouse è originale, una bella linea e tutto quello che vuoi, ma non avendo i due tasti classici, talvolta è poco sensibile e non risponde ai comandi se fai pressione un po' più al centro. Inoltre spesso il puntatore schizza da solo negli angoli display, qualcuno dice sia dovuto al sensore ottico non esente da pecche. Per il resto quando dice di funzionare è preciso e leggero.
corrysan
12-08-2006, 08:25
...
ps. un suggerimento, non so come sia il nuovo mighty mouse wireless, ma quello normale è pessimo! Se puoi prendilo da subito, in seguito ti costerà certamente di più.
Se vuoi sapere altro fammi sapere. Ciao.
Devo dire che all'inizio lo odiavo, ora mi ci trovo benissimissimisssimo, e lo trovo ultraelegante semplice ma nello stesso tempo molto funzionale.
basta farci il callo.
sestrin82
12-08-2006, 08:54
Il mouse in dotazione con l'iMac è identico a quello apprna uscito,con l'unica differenza che ha il cavo USB. La mio opinione sul mouse in questione è OTTIMA. Mai avuto un mouse così,fa di tutto,con la rotellina,piccolissima,puoi navigare anche in orizzontale!!oppure cliccarla e e ritorni immediatamente alla scrivania.Andando su Preferenza di Sistema- Tastiera e Mouse- Mouse; puoi decidere le funzioni da applicare ai relativi tasti. Esteticamente poi ,a mio parere, è fantastico, mai visto un mouse interamente liscio e con una rotellina cosi' piccola!!
Come vedi Hai molteplici funzioni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.