View Full Version : ultraportatile 10"-12"
ciao dovrei consigliare ad un amico che fa il rappresentante un portatile leggero e piccolo da portare sotto la sella del motorino con nessuna pretesa di prestazioni al top (deve fare solo presentazioni con sw proprietario e navigare)
Credo che per un portatile simile le dimensioni dello schermo debbano essere max 10"-12" ma non vorrei esagerare e trovarmi in mano con qualcosa di troppo piccolo.
Avevo visto siemens serie S ma i prezzi mi hanno spaventato e ho scartato sony per lo stesso motivo. A lui non piacciono i flybook quindi ero indeciso se prendere in considerazione benq s53 (troppo grosso?) o msi s260 che pero' mi sembra pesante e trugno
Per i mac lasciamo stare..
Qualche consiglio da chi possiede cose cosi' piccole?
grazie ciao
forse se dici il tuo budget qualcuno ti sa aiutare di piu'........
forse se dici il tuo budget qualcuno ti sa aiutare di piu'........
hai ragione scusa!!! Il budget max credo sia intorno ai 1500 euro
Spero che qualcosa esca fuori lo stesso
Dell Latitude D420
- Core Duo, 1Gb di Ram, 12", 1.36 Kg, 3 anni di garanzia, a partire da 1349 €
Dell Latitude X1
- Pentium M, 1,2Gb di Ram, 12", 1.14 Kg, 3 anni di garanzia, a partire da 1450 €
Ciao ;)
Dell Latitude D420
- Core Duo, 1Gb di Ram, 12", 1.36 Kg, 3 anni di garanzia, a partire da 1349 €
Dell Latitude X1
- Pentium M, 1,2Gb di Ram, 12", 1.14 Kg, 3 anni di garanzia, a partire da 1450 €
Ciao ;)
credo che per il primo si vada fuori budget mentre per X1 viene segnalata una autonomia molto ridotta (1,40h) per processori ulv
I lifebook serie p dichiarano 11ore di autonomia che mi sembra proprio una panzana colossale ma 1,40h non e' un po' poco?
credo che per il primo si vada fuori budget mentre per X1 viene segnalata una autonomia molto ridotta (1,40h) per processori ulv
I lifebook serie p dichiarano 11ore di autonomia che mi sembra proprio una panzana colossale ma 1,40h non e' un po' poco?
Se il budget e' max 1500 €, ci dovresti rientrare, io ho appena ordinato il D420 per poco piu' di 1400 € totali
Per l'X1 puoi vedere il thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=954250
Mi sembra di capire che durante l'utilizzo normale (e non con il test sotto stress) con la batteria a 3 celle si arriva a 3 ore di autonomia, con quella a 6 celle si arriva a 6 ore.
Ciao ;)
pippo123
08-08-2006, 09:52
SCUSATE SE MI INTROMETTO VORREI PRENDERE PURE IO QUALCOSA DI SIMILE
UN Pò PIU PICCOLO TIPO IL FLYBOOK DIALOGUE MI POTRESTE CONSIGLIAREscusate il maiuscolo
oro l'ho tolto grazie
francesco25
08-08-2006, 10:02
Dell Latitude D420
- Core Duo, 1Gb di Ram, 12", 1.36 Kg, 3 anni di garanzia, a partire da 1349 €
Dell Latitude X1
- Pentium M, 1,2Gb di Ram, 12", 1.14 Kg, 3 anni di garanzia, a partire da 1450 €
Ciao ;)
ciao,
ci sono portatili simili ma con incluso anche lettore dvd / masterizzatore, invece del box esterno? :confused:
Configurando un Dell XPS M1210 per privati con 1Gb di ram a 667, 1 anno garanzia, 80Gb HD (con l'offerta di oggi ultimo giorno), batteria maggiorata e scheda video intel viene tutto compreso sui 1500.
smodding-desk
08-08-2006, 10:07
credo che per il primo si vada fuori budget mentre per X1 viene segnalata una autonomia molto ridotta (1,40h) per processori ulv
I lifebook serie p dichiarano 11ore di autonomia che mi sembra proprio una panzana colossale ma 1,40h non e' un po' poco?
Dichiarano 11 h con batteria principale 6 celle + batteria secondaria.
Configurando un Dell XPS M1210 per privati con 1Gb di ram a 667, 1 anno garanzia, 80Gb HD (con l'offerta di oggi ultimo giorno), batteria maggiorata e scheda video intel viene tutto compreso sui 1500.
Quoto: farei anch'io la stessa scelta ;)
smodding-desk
08-08-2006, 12:08
Configurando un Dell XPS M1210 per privati con 1Gb di ram a 667, 1 anno garanzia, 80Gb HD (con l'offerta di oggi ultimo giorno), batteria maggiorata e scheda video intel viene tutto compreso sui 1500.
Se non in offerta la ram non la prenderei da Dell, si spende il doppio. ;)
Configurando un Dell XPS M1210 per privati con 1Gb di ram a 667, 1 anno garanzia, 80Gb HD (con l'offerta di oggi ultimo giorno), batteria maggiorata e scheda video intel viene tutto compreso sui 1500.
ciao grazie dell'idea, spero che domani i prezzi non si alzino troppo
Visto che non e' importante il peso ma la dimensione potrebbe essere una ottima opzione.
Cosa cambia per aziende rispetto a privati?
A me il totale viene molto piu' alto pero'
Qualcuno sa qualcosa di msi ?
avv.brasacchio
08-08-2006, 15:17
Ciao, io ho comprato un Toshiba U200-145 da una settimana e mi trovo abbastanza bene.
core duo T2300, ram 512 DDR2 533 mhz, 80 GB, 12.1, peso 1,8 Kg e autonomia dichiarata di 5 ore che comunque a regime normale di funzionamento supera le 3 ore e mezzo.
il tutto a euro 1300.
francesco25
08-08-2006, 15:34
ma tutti questi micro portatili hanno lettori esterni per cd e dvd?
pipposanta
08-08-2006, 16:55
Ti consiglio il mackbook della apple. 13". 2,36 kg. Ma ti assicuro non si sentono.
Ciao, io ho comprato un Toshiba U200-145 da una settimana e mi trovo abbastanza bene.
ciao grazie anche a te.
Come funzionalita' e prezzo mi sembra ottima opzione e come dimensioni mi sembrano abbastanza contenute (a parte lo spessore -))))
Stavo valutando i dell ma secondo me i prezzi sono superiori a 1500 e
Il modello x1 sembra un gioellino a livello di portabilita' ma ha processore veramente maffo e han dovuto sacrificare il dvd rendendolo esterno...
Stavo valutando i dell ma secondo me i prezzi sono superiori a 1500 e
Insomma...
Questi sono prezzi totali compresi di trasporto presi direttamente dal sito:
D420 (Core Duo, 1.36Kg) - 1520 euro
D420 (Core Solo, 1.36Kg) - 1444 euro
X1 (Pentium M, 1.14Kg) - 1545 euro
XPS (Core Duo, 1.98Kg) - 1295 euro
Ciao ;)
pipposanta
08-08-2006, 17:29
Nessuno prende in considerazione il macbook? :confused: E' il più economico fra tutti! :D
Nessuno prende in considerazione il macbook? :confused: E' il più economico fra tutti! :D
ciao
il mac non e' il piu' piccolo pero' :)
A parte gli scherzi anche se so che non ci sono problemi a installare win visto che il portatile in questione non e' mio preferisco evitare grane e consigliare altro.
Insomma...
Questi sono prezzi totali compresi di trasporto presi direttamente dal sito:
D420 (Core Duo, 1.36Kg) - 1520 euro
D420 (Core Solo, 1.36Kg) - 1444 euro
X1 (Pentium M, 1.14Kg) - 1545 euro
XPS (Core Duo, 1.98Kg) - 1295 euro
Ciao ;)
ciao non volevo mettere in dubbio le tue parole ma si vede che deselezioni qualche voce dal default
Togliendo per esempio CompleteCare) per X1 ottengo
Totale IVA escl. Percentuale IVA Totale IVA incl.
Subtotale 1.288,00 € 20,00% 1.545,60 €
Totale commissione di consegna 80,00 € 20,00% 96,00 €
Prezzo totale 1.368,00 € 20,00% 1.641,60 €
francesco25
08-08-2006, 18:18
come devo fare per attirare la vostra attenzione? :D nessuno mi risponde?:D
ciao non volevo mettere in dubbio le tue parole ma si vede che deselezioni qualche voce dal default
Togliendo per esempio CompleteCare) per X1 ottengo
Scusa, lo davo per scontato, del resto te lo dicono pure loro nella scritta in rosso che hanno aggiunto roba in piu' dal default ("Per un'ottima protezione, abbiamo preselezionato un servizio di garanzia superiore. Per ritrovare il prezzo originale del sistema, selezioni il servizio inferiore nella categoria "Complete care" e "Business Support".")
In pratica aggiungono il servizio assistenza "danni accidentali" che costa 238 €, e il servizio di supporto per aziende (ovvero ti rispondono tecnici piu' specializzati al telefono) che costa 96 €. IMHO questa roba la puoi togliere senza rimorsi di coscienza ;)
Quindi ti trovi 1450 € + 96 € di spedizione per l'X1, che per un portatile che pesa poco piu' di 1 kg e' il prezzo piu' basso che c'e' in giro.
Io personalmente ho ordinato un D420 la settimana scorsa e l'ho pagato esattamente 1418 € (contrattando uno sconticino direttamente con il commerciale per telefono) per avere un Core Duo e XP Pro... adesso sono in attesa.
Ciao ;)
In pratica aggiungono il servizio assistenza "danni accidentali" che costa 238 €, e il servizio di supporto per aziende (ovvero ti rispondono tecnici piu' specializzati al telefono) che costa 96 €. IMHO questa roba la puoi togliere senza rimorsi di coscienza ;)
Quindi ti trovi 1450 € + 96 € di spedizione per l'X1, che per un portatile che pesa poco piu' di 1 kg e' il prezzo piu' basso che c'e' in giro.
bene bene grazie ancora.
Proporro' anche questa soluzione e vi faro' sapere
ciao
ciao,
ci sono portatili simili ma con incluso anche lettore dvd / masterizzatore, invece del box esterno? :confused:
C'e' l'Asus W5F. L'ho provato da Essedi ed e' molto bello ma e' un po' piu' peso e costa un po' di piu' rispetto ai Dell.
Oppure l'HP NC2400 che sembra avere il lettore interno anche se e' leggero, pero' dove l'avevo trovato costava troppo oppure non era disponibile.
Un altro ancora e' il Toshiba Satellite U200 che costa poco (mi sembra da Euronics) ma arriva quasi a 2Kg.
Ciao ;)
pipposanta
08-08-2006, 19:40
Insisto, il macbook è molto bello e costa poco rispetto agli altri. ;) :D
Io personalmente ho ordinato un D420 la settimana scorsa e l'ho pagato esattamente 1418 € (contrattando uno sconticino direttamente con il commerciale per telefono) per avere un Core Duo e XP Pro... adesso sono in attesa.
Ciao ;)
scusa ancora una cosa... non trovo dimensioni da nessuna parte puoi postarle?
grazie
come devo fare per attirare la vostra attenzione? :D nessuno mi risponde?:D
ciao per dell x1 e d420 il lettore e' esterno, per il toshiba citato sopra e' interno
Insisto, il macbook è molto bello e costa poco rispetto agli altri. ;) :D
Ma pesa di piu' ed e' un Mac (ovvero un pregio da alcuni punti di vista e un difetto da altri, dipende cosa devi farci)
Io avevo valutato i vecchi iBook da 12" a 899 € in offerta da Essedi ma non si trovano facilmente.
scusa ancora una cosa... non trovo dimensioni da nessuna parte puoi postarle?
grazie
X1
1.14 kg
286 x 196,8 x 25 mm
D420
1,36 kg
295 x 209,8 x 25,4 mm
XPS
1,98 kg
297,18 x 220,98 x 31,4 mm
Ciao ;)
Ma pesa di piu' ed e' un Mac (ovvero un pregio da alcuni punti di vista e un difetto da altri, dipende cosa devi farci)
Io avevo valutato i vecchi iBook da 12" a 899 € in offerta da Essedi ma non si trovano facilmente.
scusa quali sono di difetti? che tutto il software e' ottimizzato per l'hardware??
secondo me il mac e' semplicemente superiore...solo che e' sfavorito dal prezzo... correggetemi se sbaglio!
Cosa cambia per aziende rispetto a privati?
A me il totale viene molto piu' alto pero'
Qualcuno sa qualcosa di msi ?
Per i privati il prezzo finale è con iva a differenza delle aziende che è senza, poi il prezzo in alcuni note può differire.
Forse perchè non hai levato i 3 anni di garanzia?
scusa quali sono di difetti? che tutto il software e' ottimizzato per l'hardware??
secondo me il mac e' semplicemente superiore...solo che e' sfavorito dal prezzo... correggetemi se sbaglio!
Il prezzo mi sembra molto concorrenziale invece. Il software in bundle e' ottimo e in piu' essendo il S.O. derivato da Unix credo sia possibile portarci il software disponibile per Linux.
Il difetto a cui facevo riferimento e' proprio il fatto che non puoi farci girare applicazioni per Windows di cui non hai alternative. Per lavoro utilizzo diverse applicazioni proprietarie eclusivamente per Windows e in piu' sviluppo software su piattaforma Windows, per questi motivi il Mac non fa per me, per quanto sia una bella macchina.
Ciao ;)
smodding-desk
09-08-2006, 08:23
Il prezzo mi sembra molto concorrenziale invece. Il software in bundle e' ottimo e in piu' essendo il S.O. derivato da Unix credo sia possibile portarci il software disponibile per Linux.
Il difetto a cui facevo riferimento e' proprio il fatto che non puoi farci girare applicazioni per Windows di cui non hai alternative. Per lavoro utilizzo diverse applicazioni proprietarie eclusivamente per Windows e in piu' sviluppo software su piattaforma Windows, per questi motivi il Mac non fa per me, per quanto sia una bella macchina.
Ciao ;)
Sul macbook e macbook pro si può installare nativamente windows.
Sul macbook e macbook pro si può installare nativamente windows.
Vero, ma poi cosi' ho pagato due sistemi operativi... non e' la cosa piu' furba del mondo secondo me.
Se per quello che devo fare mi basta il software per Mac uso solo quello e vivo felice, altrimenti prendo un pc Windows e vivo felice pure li...
Se su Windows mi servono applicazioni *nix al massimo installo una distro Linux che almeno e' gratis.
Ripeto che se ad una persona serve un pc per le operazioni "standard" (internet, office, grafica, video, ecc. ecc.) il Mac e' sicuramente un'opzione che ti permette di farle al top con soddisfazione e quindi e' da consigliare. Al contrario se serve utilizzare qualche applicazione particolare che gira solo sotto Windows non vedo alternative...
Per tornare al topic se i vecchi iBook da 12" in offerta a 899 € si trovano ancora sono i portatili dal prezzo piu' conveniente per chi cerca piccole dimensioni.
Ciao ;)
Al contrario se serve utilizzare qualche applicazione particolare che gira solo sotto Windows non vedo alternative...
Ed e' questo il mio caso il pc serve al mio amico per far girare principalmente software per win dell'azienda per cui lavora...
Personalmente fatico gia' a promuovere utilizzo Linux, nonostante ci siano distribuzioni per tutti i gusti, promuovere mac sarebbe troppo -))
Oggigiorno, per chi non e' esperto, fare a meno di win e' solo deleterio quindi al max gli consiglierei un dualboot linux imho
smodding-desk
09-08-2006, 09:56
Vero, ma poi cosi' ho pagato due sistemi operativi... non e' la cosa piu' furba del mondo secondo me.
Se per quello che devo fare mi basta il software per Mac uso solo quello e vivo felice, altrimenti prendo un pc Windows e vivo felice pure li...
Se su Windows mi servono applicazioni *nix al massimo installo una distro Linux che almeno e' gratis.
Ripeto che se ad una persona serve un pc per le operazioni "standard" (internet, office, grafica, video, ecc. ecc.) il Mac e' sicuramente un'opzione che ti permette di farle al top con soddisfazione e quindi e' da consigliare. Al contrario se serve utilizzare qualche applicazione particolare che gira solo sotto Windows non vedo alternative...
Per tornare al topic se i vecchi iBook da 12" in offerta a 899 € si trovano ancora sono i portatili dal prezzo piu' conveniente per chi cerca piccole dimensioni.
Ciao ;)
Beh io non ho consigliato niente ho detto solo che volendo comprando i nuovi mac ci si può installare windows, per come avevi scritto tu sembrava impossibile poi se conviene o meno è un altro discorso.
LarsFrederiksen
09-08-2006, 16:19
Andate a leggere la discussione sui nuovi MAcBook.....diciamo che soffre di svariati difetti di gioventù......Per ora secondo me è assolutamente da evitare.
Appena lo sistemano è un ottimo note.
Invece il prezzo del fujitsu-siemens si 1520 quant'è? Ho cercato nei vari negozi online ma non l'ho mica trovato.....
Ciauz
Invece il prezzo del fujitsu-siemens si 1520 quant'è? Ho cercato nei vari negozi online ma non l'ho mica trovato.....
Ciauz
Sembra poco piu' di 1000 euri... pero' ancora non e' disponibile, lo danno "su ordinazione".
Ciao ;)
LarsFrederiksen
09-08-2006, 16:59
Grazie per l'info....
Leggevo sul loro sito(fujitsu-siemens) che l'utilizzo di alcune funzionalità di Windows Vista potrebbe richiedere dell'hardware aggiuntivo......
Sicuramente questa cosa riguarderà un po' tutti i note e sinceramente mi da fastidio che su un note nuovo di pacca non riesco a sfruttare appieno il sistema operativo per quanto esoso esso sia.
Boh voi che ne pensate?? Calcolando che oramai XP sta per andare in pensione nello scegliere un pc non bisognerebbe considerare i requisiti del nuovo S.O??.....
:) :rolleyes: :) bye
Grazie per l'info....
Leggevo sul loro sito(fujitsu-siemens) che l'utilizzo di alcune funzionalità di Windows Vista potrebbe richiedere dell'hardware aggiuntivo......
mah alla microsoft hanno il cervello in pappa allora -)))
700 mb di ram come prerequisito mi sembra una follia....mi tengo xp (con linux) e vista vada a quel paese
ciao avevo fatto ordine per il mio amico di acer travelmate 3002 wmti dal sito hrw ma dopo 3 settimane di silenzio, su mia specifica richiesta, mi han detto che avevano DA TEMPO annullato l'ordine con spedizione di mail (mai arrivata)
Ora sono da capo ma visitando il sito http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant mi son deciso a boicottate chi implementa chip per Trusted Computing come molti modelli di Dell
http://www.dell.com/content/learnmore/learnmore.aspx?c=us&cs=RC968571&l=en&s=hea&~id=smartcard&~line=notebooks&~mode=popup&~series=latit&~tab=recommendations
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.