PDA

View Full Version : Quanto conviene una garanzia di 3 anni?


FbeShox
07-08-2006, 22:14
Quanto conviene spendere 200/300 euro in più per una garanzia 2 anni più lunga del normale unico anno?

CarloR1t
08-08-2006, 01:16
Presumo che il sondaggio sia vincolato alle cifre che hai indicato e valga per le sole estensioni temporali e non a quelle che coprono i danni accidentali? Perchè per quel che ne so con acer, asus e perfino toshiba e altre marche si va da 90-160€ per l'estensione a 3 anni pura.
Quella meno cara di acer di 3 anni contro i danni accidentali (con franchigia 100+iva sul display) si trova ameno di 130€, non so le altre.
Poi fa differenza se si applica a un notebook da 500-1000-1500-2000 e passa euri. Se uno può permettersi o ha bisogno per forza di un notebook dei più costosi credo si può permettere facilmente anche la garanzia estesa se non addirittura on site e gli conviene specie se un notebook è indispensabile per il suo lavoro. Più ci sia allontana da questo caso meno conviene (alle cifre che hai indicato) quindi non saprei cosa votare perchè non è definito il range di prezzo del notebook, per non parlare del fatto che alcuni produttori offrono già 2 anni di garanzia. Pensando di riferirmi una fascia media intorno ai 1500€ più o meno riterrei conveniente spendere 200€ per una copertura dei danni accidentali, visti i costi esorbitanti della riparazioni fuori garanzia, altrimenti se è solo per l'estensione a 3 anni preferisco puntare su una buona marca che offra già 2 anni del produttore, anche questo credo rientri nella scelta di notebook e componenti in qualche modo migliori. Quindi in base a quanto sopra voto NO.

sirus
08-08-2006, 13:46
Non è detto che i notebook si rompano entro i 3 anni, comunque una garanzia di quella durata ad un prezzo accettabile (entro i 300€ per intendersi) non è affatto male IMHO.
Personalmente la farei.

;)

FbeShox
08-08-2006, 13:56
Presumo che il sondaggio sia vincolato alle cifre che hai indicato e valga per le sole estensioni temporali e non a quelle che coprono i danni accidentali? Perchè per quel che ne so con acer, asus e perfino toshiba e altre marche si va da 90-160€ per l'estensione a 3 anni pura.
Quella meno cara di acer di 3 anni contro i danni accidentali (con franchigia 100+iva sul display) si trova ameno di 130€, non so le altre.
Poi fa differenza se si applica a un notebook da 500-1000-1500-2000 e passa euri. Se uno può permettersi o ha bisogno per forza di un notebook dei più costosi credo si può permettere facilmente anche la garanzia estesa se non addirittura on site e gli conviene specie se un notebook è indispensabile per il suo lavoro. Più ci sia allontana da questo caso meno conviene (alle cifre che hai indicato) quindi non saprei cosa votare perchè non è definito il range di prezzo del notebook, per non parlare del fatto che alcuni produttori offrono già 2 anni di garanzia. Pensando di riferirmi una fascia media intorno ai 1500€ più o meno riterrei conveniente spendere 200€ per una copertura dei danni accidentali, visti i costi esorbitanti della riparazioni fuori garanzia, altrimenti se è solo per l'estensione a 3 anni preferisco puntare su una buona marca che offra già 2 anni del produttore, anche questo credo rientri nella scelta di notebook e componenti in qualche modo migliori. Quindi in base a quanto sopra voto NO.


Sei stato molto chiaro! ;) Io intendevo un pc medio o poco più, 1500 euro, meno di 2000, notebook per uno studente che vuole navigare e giocare.

CarloR1t
08-08-2006, 14:18
Sei stato molto chiaro! ;) Io intendevo un pc medio o poco più, 1500 euro, meno di 2000, notebook per uno studente che vuole navigare e giocare.
Preciserei le condizioni anche nel primo post così votano giusto ;) dicendo anche che non contempla i danni accidentali, a meno che puoi modificare il sondaggio e aggiungere la voce 'Si, ma solo se copre anche i danni accidentali'.
Sarebbe giusto ricordare quanto cosa costa riparare un notebook fuori garanzia, perchè scaduta o per danni accidentali non coperti, come versamenti di liquidi o cadute, danni da sovratensioni e fulmini, cambiare la scheda madre o il display tramite l'assistenza della marca costa non meno di 500€. Resto dell'idea che 200-300 son troppi per la sola estensione a 3 anni, i danni accidentali sono il vero pericolo che non guarda in faccia nessuno, che sia un acer, dell, sony, per avere almeno 2 anni normali piuttosto cambierei marca come ho già detto...

Naico69
08-08-2006, 14:19
Sei stato molto chiaro! ;) Io intendevo un pc medio o poco più, 1500 euro, meno di 2000, notebook per uno studente che vuole navigare e giocare.

Io ho la garanzia di 3 anni e sinceramente sono molto contento di averla, oltre che per la tranquillità anche per la futura rivendibilità del mio note, che acquisisce sicuramente più valore soprattutto dopo il primo anno di vita :cool:
Se tu dovessi acquistare un note usato di 1 anno preferiresti acquistarne uno con garanzia scaduta od avere ancora 2 anni di tranquillità, tanto qualsiasi cosa si rompa me la sostituiscono gratis, magari a casa mia? Aggiungendo anche 100-150 euro in piu?
L'altra faccia della medaglia è invece il risparmio sul note nuovo, sicuramente investire i 300 euro su dotazioni hardware ed acquistare una macchina "superiore" tipo il Dell 9400 con una spesa entro i 1500 euro(tanto per fare un esempio...di parte) ed avere la garanzia di 1 anno solamente è una cosa che solletica molto: tenendo presente che poi alla scadenza della garanzia posso sempre prolungarla anche di 2 anni (sto parlando sempre di dell, ma penso si possa fare anche con altre marche...forse) :read: