View Full Version : [foto] consigli tecnici cercasi...
Stormblast
07-08-2006, 21:08
dunque tralasciando discorsi sul fatto che la foto è già vista o meno, o che non da emozioni o meno etc etc.... vorrei avere dei vostri consigli dal punto di vista prettamente tecnico. (essendo agli inizi mi sono molto utili, visto che sto cercando di impare a fotografare, più che impressionare l'osservatore).
premetto che come impostazioni della macchina ricordo solo un iso 800 e un 5.0 di diaframma.
che avrei dovuto fare? esposizione? tempi? diaframma? composizione dell'inquadratura? bianco? etc etc....
grazie mille! ;)
http://img34.imagevenue.com/loc466/th_81174_Immagine_073_466lo.jpg (http://img34.imagevenue.com/img.php?image=81174_Immagine_073_466lo.jpg)
ah dimenticavo, la macchina è una 350D con 24-105.
Intanto forse avrei usato un iso più basso con il cavalletto, poi avrei usato la regola dei terzi, cioè avrei lasciato la linea dell'orizzonte nel terzo inferiore, poi mi sembra che l'orizzonte sia un pelo storto... poi forse toni un po più caldi ma qui cadiamo nei gusti personali.
Ci tengo a precisare, a costo di cadere nel banale, che comunque non voglio dare delle direttive, ma esprimere un parere, questo è quello che penso e quello che suggerisce la tecnica tradizionale, ma nulla vieta di infrangere queste regole per un valido motivo :blah:
Ah e poi cosa fondamentale... non c'è un soggetto!
marklevi
08-08-2006, 02:17
per ragionare bene abbiamo bisogno di vari dati...:
Apertura obiettivo: 47.0mm
Tempo di esposizione: 0.067 s (1/15)
Apertura: f/4.0
Equivalente ISO: 800
io il WB non lo tocco quasi mai.. solo se sono in jpg e solo in interni. mai in esterni.
ovvio che treppiede, iso 100 e f10 danno il miglior risultato ma spesso, pure io, non lo uso/porto
vista l'ottica stabilizzata trovo tranquillo il tempo di esposizione.
solo avrei preferito un diaframma + chiuso per aiutare nitidezza e pdc (praticamente eri tutto aperto..).
arriverei almeno ad 5.6 ma poi il tempo sarebbe sceso a 1/8s... rischioso 8ma non troppo..)
come inquadratura, trovo che sia piatta. avrei preferito lo scatto a 24mm perchè le montagne a destra sembrano movimentare la scena. ed arei preso molto meno mare. il classico 1/3 che seppur banale in qiuesto caso ci sarebbe stato bene vista la banalità della scena
che avrei dovuto fare? esposizione? tempi? diaframma? composizione dell'inquadratura? bianco? etc etc....
Beh dipende da cosa la fotografia deve o avrebbe dovuto esprimere, mica c'è un tempo standard, un diaframma standard, una esposizione standard, una sensibilità standard.
Stormblast
08-08-2006, 14:35
ok grazie mille a tutti!! proverò diminuendo l'apertura del diaframma, magari aiutandomi con un cavalletto.
devo ancora ben comprendere come utilizzare al meglio la pdc e centrare l'inquadratura tenendo conto dei terzi.
in questo caso non volevo trasmettere nulla, mi piaceva il paesaggio e basta. e volevo capire come poterlo rappresentare al meglio. :)
marklevi
08-08-2006, 17:09
... mica c'è un tempo standard, un diaframma standard, una esposizione standard, una sensibilità standard.
e se la fotografia alla fine non fosse altro che una serie di equazioni? :D
e se la fotografia alla fine non fosse altro che una serie di equazioni? :D
che dio ce ne scampi :D
Stormblast
09-08-2006, 01:13
ehm.... equazioni a parte, avete capito vero ciò che intendevo?
:stordita:
:D
marklevi
09-08-2006, 02:15
che dio ce ne scampi :D
mah.. forse la nostra stessa esistenza potrebbe essere ridotta ad una sequenza alfanumerica :D
mah.. forse la nostra stessa esistenza potrebbe essere ridotta ad una sequenza alfanumerica :D
"MacGyver ha inventato Neo, dopo aver volontariamente sbagliato l'equazione di Matrix" :stordita:
marklevi
09-08-2006, 13:55
:asd:
ok, fine OT :D
Stormblast
09-08-2006, 14:14
mi sa che dobbiamo puntare su ibra, ho letto che toni rimane alla fiore.
qualcuno ha bisogno di un banchetto di ram?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.