PDA

View Full Version : lan con switch e router


cucumiao
07-08-2006, 20:30
Ciao ragazzi vi spiego il mio problema!
Vi avverto che sono molto inesperto! :cry: :help:
Allora io ho 2 pc in stanze diverse entrambi con xp! il primo pc è collegato tramite cavo utp attacco rj45 allo switch mentre il secondo è collegato sempre allo switch tramite un cavo con USB (non so che cavo sia)! Lo switch è collegato al router che mi ha dato libero! tutti e 2 vanno su internet senza problemi anche se uno dei 2 è spento! Quello che vorrei io e far comunicare i 2 pc tra loro e continuare ad entrare in internet senza avere bisogno che il pc principale sia acceso! é possibile????? :stordita: :stordita: :help:

Cikos
07-08-2006, 22:59
se entrambi i pc sono collegati allo switch (uno dei due è collegato allo switch tramite cavo usb? :confused: che modello di switch è?), se settati correttamente non dovresti aver problemi particolari nel farli andare in rete, se hai settato la rete (in particolare l'assegnazione degli ip in modo automatico) in modo automatico dovresti solo fare attenzione al fatto che i pc appartengano entrambi allo stesso gruppo di lavoro

cucumiao
07-08-2006, 23:14
Scusa ho detto una grossa c.......a è il router che è collegato al pc numero1 tramite porta usb!
Allora ora i miei pc non si vedono ma si connettono a internet senza problemi! nel primo pc se vado a vedere il supporto della connessione mi dice che l'ip è 192.168.1.2 sub 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 mentre nel secondo è il seguente 192.168.1.5 sub 255.255.255.0 gateway 192.168.1.2
Ho provato a fare un ping il primo vede il secondo ma non viceversa! ma poi il gateway non dovrebbe essere uguale per entrambi i pc visto che utilizzano lo stesso router? :mc: :mc: :mc:
Scusa ma non sono esperto e grazie per l'assistenza

Cikos
07-08-2006, 23:24
dunque, scusa se lo chiedo, ma non mi sono ancora chiari i collegamenti che ci sono nella rete: dunque c'è il router di libero a cui è collegato 1 pc tramite usb, poi al router è attaccato uno switch (tramite cavo RJ45?) e a quest'ultimo è attaccato il secondo pc tramite cavo RJ45, è questa la situazione?

cucumiao
07-08-2006, 23:28
Perfetto è questa :)

Cikos
07-08-2006, 23:34
il router che hai è questo (http://assistenza.libero.it/adsl/modem/download/Manuale_AR520.pdf) ? dando una letta veloce non ha uno switch integrato e quindi di fatto quando colleghi 1 pc tramite usb e l'altro pc tramite RJ45 attraverso lo switch i 2 pc non sono in rete tra loro(ma la connessione arriva ad entrambi attraverso il router in comune), per poter mettere i 2 pc in rete tra loro (oltre a sfruttare in modo indipendente la connessione internet) credo che dovresti collegare entrambi i pc allo switch :(

cucumiao
07-08-2006, 23:39
si il router è quello! ma scusa se collego entrambi i pc allo switch il router dove lo collego? Sempre nel pc n°1?

Cikos
08-08-2006, 08:24
collegheresti entrambi i router allo switch con cavo RJ45 e lo switch al router sempre col cavo RJ45 (così come è collegato ora)

cucumiao
08-08-2006, 10:09
ok ora provo un ultima cosa mi potresti dire se il gateway resta uguale per entrambi i pc oppure come è già impostato ora sono diversi? :mc:

Cikos
08-08-2006, 10:16
a quanto ne so il gateway dovrebbe restare lo stesso e dovrebbe essere l'indirizzo del router

cucumiao
08-08-2006, 10:24
Ok! ma come ti spieghi che ora i miei 2 pc hanno due indirizzi gateway diversi? uno .1 l'altro.2! e come faccio a sapere qual'è quello giusto da inserire

Cikos
08-08-2006, 10:40
effettivamente è strano :mbe:

il router dovrebbe avere un pagina di config a cui si accede tramite il suo indirizzo 192.168.1.1(standard) pag. 24 del manuale, posso pensare che il collegamento usb (con i relativi driver) sia una opzione aggiuntiva nel caso in cui si voglia collegare un solo pc al router che, in tal caso, (collegamento via usb con driver opportuni, infatti l'installazione è simile, a quella di un comune modem Adsl) funzionerà come una sorta di modem Adsl fornendo connessione al pc collegato, in tal caso, anche l'ip del gateway sarà diverso in quando usb e RJ45 vengono gestiti in modo diverso e disaccoppiato e quindi, di fatto, è come se i pc collegati al router tramite usb o RJ45 fossero collegati a 2 dispositivi diversi......però questa è solo una ipotesi :p

cucumiao
08-08-2006, 11:28
quindi ora che mi creo la rete collegando il router allo switch e non più al mio pc dovrò iserire il gateway in entrambi i pc uguale (192.168.1.1) confermi? :confused: :confused:

Cikos
08-08-2006, 11:39
quindi ora che mi creo la rete collegando il router allo switch e non più al mio pc dovrò iserire il gateway in entrambi i pc uguale (192.168.1.1) confermi? :confused: :confused:

si direi di si, io proverei a fare come ti ho detto, cioè anzichè collegare il pc direttamente al router via usb lo collegherei allo switch via cavo di rete (come è già collagato l'altro pc) dopodichè la rete dovrebbe andare :sperem: e il gateway dovrebbe essere unico (ma gli indirizzi ip ecc ecc li hai assegnati te manualmente oppure hai lasciato attivo il dhcp nel router?), alla fine, per fare questa prova, vista la config che hai ora, dovrebbe bastarti un cavo di rete per collegare il pc che ora è connesso al router via usb allo switch (il costo più o meno sarà di 3\6 euro), ovviamente però se, ad es. per fare questo colegamento devi bucare un muro o altro, prima di posare in via definitiva il cavo farei un tentativo dopodichè, se la cosa funziona, procederei in via definitiva ;)

cucumiao
08-08-2006, 12:23
no ho lasciato gli indirizzi dhcp del router! ora provo poi ti faccio sapere :sperem:
Grazie :D :D