PDA

View Full Version : Libano, la bozza di risoluzione Onu per la soluzione del conflitto


zerothehero
07-08-2006, 20:03
Libano, la bozza di risoluzione Onu
per la soluzione del conflitto

NEW YORK - Questi i punti principali della bozza di risoluzione sul Libano predisposta dalla Francia, con l'accordo degli Stati Uniti, portata all'esame del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

- Le ostilità devono cessare del tutto. Hezbollah deve mettere fine immediatamente a tutti gli attacchi e Israele alle "operazioni militari offensive". Questa precisazione lascia a Israele la possibilità di 'difendersi' da eventuali attacchi.

- Dopo un accordo con Libano e Israele su "una cornice politica per una soluzione duratura", sarà autorizzato il dispiegamento di una forza internazionale che dia sostegno alle forze armate libanesi.

- A Libano e Israele si chiede di appoggiare un cessate il fuoco permanente e concordare una soluzione a lungo termine sulla base di questi principi: rispetto della sovranità e dell'integrità territoriale di Libano e Israele; pieno rispetto da entrambe le parti della linea blu (il confine tra Libano e Israele deciso internazionalmente nel 1949); individuazione dei confini del Libano, soprattutto nelle aree contese come le Fattorie Sheeba; accordi in materia di sicurezza che impediscano la ripresa delle ostilità, compresa la creazione tra la linea blu e il fiume Litani di una zona cuscinetto in cui i soli armati siano i soldati delle forze libanesi e dell'Unifil; disarmo di tutti i gruppi armati in Libano, così che non vi sia altra autorità nè entità armata che lo Stato libanese; Consegna all'Onu delle mappe in possesso di Israele con l'indicazione delle mine dislocate in Libano.

- La risoluzione dà mandato al segretario generale dell'Onu, Kofi Annan, di ottenere da Libano e Israele l'accordo sui punti dell'intesa a lungo termine. Annan dovrà anche formulare entro 30 giorni proposte per la definizione dei confini del Libano con Israele e la Siria, nelle zone in cui vi sono controversie.

- Nel preambolo si sottolinea la necessità di arrivare "al rilascio incondizionato dei soldati israeliani rapiti" e si incoraggiano "gli sforzi per risolvere la questione dei libanesi detenuti in Israele".

(5 agosto 2006)