PDA

View Full Version : Bono Vox acquista Forbes


indelebile
07-08-2006, 18:21
Il leader degli U2, con 5 soci, proprietario del 40% del gruppo
Nel pacchetto oltre alla storica rivista, il sito e diversi periodici
Editoria, Bono Vox acquista Forbes
Un affare da 300 milioni di dollari
NYT polemico: come concilia le sue battaglie contro la povertà?

NEW YORK - Da leader degli U2, mitica band irlandese, a provetto editore. Se non è una riconversione, sicuramente è la scoperta di un nuovo amore quella che ha portato Bono Vox ad acquistare un pacchetto consistente dell'eredità Forbes e, nello specifico, la "quota" relativa all'editoria nella quale entrano di diritto la quasi centenaria rivista omonima - lanciata dal fondatore del gruppo - il sito web Forbes.com e una serie di periodici minori. Il 40 per cento circa di questo enorme patrimonio editoriale è confluito, venerdì scorso, nella società Elevation Partners di cui Bono è uno dei sei soci. La notizia viene pubblicata con evidenza dal New York Times che le dedica, ovviamente, ampio spazio.

A trattare l'affare con gli eredi Forbes non è stato direttamente il cantante irlandese - noto soprattutto per le battaglie contro il debito dei paesi del sud del mondo - ma il socio Roger McNamee secondo il quale l'acquisto del gruppo editoriale non è affatto una "misera" questione di soldi. Secondo McNamee, entrare a far parte della famiglia editoriale Forbes, è una vera e propria "fonte di conoscenza e informazione". E, di conseguenza, di potere.
[Blocked Ads]
Certo è che i termini dell'accordo economico non sono stati resi pubblici anche se si parla di una cessione del 40% del gruppo editoriale americano per il quale la Elevation Partners avrebbe sborsato tra i 250 e i 300 milioni di dollari. Le trattative, durate parecchie settimane, si sono concluse venerdì scorso con la firma dell'accordo.

Anche se Bono non è stato coinvolto direttamente nella transazione, sembra che il suo interesse per la "Forbes editrice" sia dovuto alla sinergia tra mezzo cartaceo e sito web. In particolare Forbes.com sembra rivelarsi una vera e propria miniera: sul sito - che conta dieci milioni di utenti unici, secondo i dati di comScore Media Metrix - negli anni '90 l'editore ha investito dieci milioni di dollari in tecnologia. Investimento che oggi si rivela azzeccato soprattutto per il ritorno pubblicitario. Se infatti, scrive il NYT, è davvero difficile che il magazine cartaceo torni ai fasti degli anni '90, periodo in cui era la prima rivista economica americana, il sito web ha tutte le potenzialità per un vero e proprio boom.

L'interesse di Bono per un periodico che celebra lusso e ricchezza, spiega sempre il quotidiano di Manhattan, farà sicuramente saltare la mosca al naso a qualcuno. Lo scorso giugno, tra l'altro, Forbes ha assegnato il quarto posto della lista dei 100 personaggi più ricchi del pianeta proprio alla band di Bono. Patrimonio di un anno: 100 milioni di dollari. Quarti dopo Tom Cruise, Rolling Stones, Oprah Winfrey.

"Non è detto che la rivista debba seguire le battaglie politiche di Bono", si appresta a ribattere McNamee. Certo è che, c'è da scommetterci, la popstar non sarà più costretta - come è accaduto nel maggio scorso - a improvvisarsi direttore del quotidiano The Indipendent per promuovere la campagna "Red" contro la diffusione dell'Aids nel continente africano. La metà delle vendite del quotidiano venne devoluta al progetto. Da domani Bono avrà più di una testata giornalistica per diffondere le proprie idee in fatto di solidarietà sociale.

(7 agosto 2006)


secondo m è un ottima idea per le sue campagne, vedremo

Darkel83
07-08-2006, 18:23
Ma il vecchi trucco del "predica bene e razzola male" funziona ancora dopo 1700 anni?

jumpermax
07-08-2006, 18:49
non riesco a capire la polemica... dovrebbe vivere in povertà per far si che il suo messaggio sia credibile? Non è mica un missionario... si è fatto portavoce di un problema si impegna per risolverlo, ok non dedica la sua vita a questo, ma comunque è sempre meglio che non far niente no?

indelebile
07-08-2006, 19:24
ma infatti è come la vecchia storia che i comunisti dovrebbero vivere in povertà ecc ecc

bjt2
08-08-2006, 08:30
Semi-OT... Ma tra i quattro più ricchi del mondo non ci dovrebbe essere Bill Gates??? :wtf:

ally
08-08-2006, 08:35
Semi-OT... Ma tra i quattro più ricchi del mondo non ci dovrebbe essere Bill Gates??? :wtf:


...penso si riferisse a personaggi del mondo dello spettacolo...

...ciao...

bjt2
08-08-2006, 11:09
...penso si riferisse a personaggi del mondo dello spettacolo...

...ciao...

Ah, Ecco... :D Grazie :)

Darkel83
08-08-2006, 15:14
non riesco a capire la polemica... dovrebbe vivere in povertà per far si che il suo messaggio sia credibile? Non è mica un missionario... si è fatto portavoce di un problema si impegna per risolverlo, ok non dedica la sua vita a questo, ma comunque è sempre meglio che non far niente no?

No.
O cacci fuori tutti i tuoi soldi per aiutare i poveri e vai a fare il missionario o per me le tue parole valgono meno di zero.

Adric
09-08-2006, 17:46
Bono e c. ancora sotto tiro

L’Irlanda accusa gli U2: portano capitali all’estero

DUBLINO — Gli U2 hanno suscitato le critiche del governo irlandese per aver trasferito parte del proprio impero milionario in Olanda per ragioni fiscali. La band ha seguito l'esempio dei Rolling Stones che dal 1972 hanno depositato tutti i guadagni provenienti dai diritti d'autore in Olanda, dove non vengono applicate tasse sulle royalties. Secondo la stampa irlandese, U2 Ltd, la società che amministra i diritti d'autore della band - il cui valore è stimato intorno 690 milioni di euro - avrebbe iniziato a trasferire il capitale da Dublino all'Olanda l'1 di giugno. Il governo irlandese ha prontamente criticato Bono Vox, che ha chiesto più volte a Dublino di aumentare gli aiuti economici destinati ai paesi in via di sviluppo.

mercoledì 9 agosto 2006
(Il Tempo)

sempreio
09-08-2006, 17:49
quell' uomo mi è sempre stato sul caxxo è falso ed ipocrita, come tutti gli inglesi del resto..

discepolo
09-08-2006, 17:52
quell' uomo mi è sempre stato sul caxxo è falso ed ipocrita, come tutti gli inglesi del resto..

Non è inglese! :p

Tony Blair è di un altra stoffa, oppure la compianta Lady D. :cry: :cry:

sempreio
09-08-2006, 17:54
Non è inglese! :p

Tony Blair è di un altra stoffa, oppure la compianta Lady D. :cry: :cry:

vabbe inglese iralandese sono tutti uguali

discepolo
09-08-2006, 17:57
vabbe inglese iralandese sono tutti uguali


Nemmeno, per me è una fichetta senza vagina! :sofico:

Fradetti
09-08-2006, 18:24
vabbe inglese iralandese sono tutti uguali

vallo a dire ad un inglese o ad un irlandese se vuoi che ti riempia di botte all'istante ;)

Sono popoli molto vicini e allo stesso tempo molto diversi.... e te lo dico perchè son stato ospite in famiglie sia inglese che irlandesi e ci sono le piccole differenze :)

Quanto a Bono Vox quella di Forbes mi ha stupito ma non più di tanto (anche se poteva scegliere investimenti più coerenti con ciò per cui ha combattuto... Forbes è proprio il giornale dei riccastri :fagiano: ) mentre quella di spostarsi in Olanda è semplice volontà di evadere le tasse e quindi mi fa schifo (anche perchè solo i ricchi hanno i mezzi per spostare capitali ed evadere le tasse quindi chi se la piglia nel culo è la povera gente che le deve pagare dalla prima all'ultima)

Darkel83
09-08-2006, 20:33
vallo a dire ad un inglese o ad un irlandese se vuoi che ti riempia di botte all'istante ;)

Sono popoli molto vicini e allo stesso tempo molto diversi.... e te lo dico perchè son stato ospite in famiglie sia inglese che irlandesi e ci sono le piccole differenze :)

Quanto a Bono Vox quella di Forbes mi ha stupito ma non più di tanto (anche se poteva scegliere investimenti più coerenti con ciò per cui ha combattuto... Forbes è proprio il giornale dei riccastri :fagiano: ) mentre quella di spostarsi in Olanda è semplice volontà di evadere le tasse e quindi mi fa schifo (anche perchè solo i ricchi hanno i mezzi per spostare capitali ed evadere le tasse quindi chi se la piglia nel culo è la povera gente che le deve pagare dalla prima all'ultima)


E' noto ormai ai + che bono vox si batte per la fame solo della panza sua...
ipocrisia portami via...

zerothehero
09-08-2006, 20:43
Ma il vecchi trucco del "predica bene e razzola male" funziona ancora dopo 1700 anni?

Far soldi non significa "razzolare male"..anzi..più hai disponibilità economiche/finanziarie maggiore sarà la tua capacità di influenza..l'acquisizione del forbes credo che rientri in questa strategia.

zerothehero
09-08-2006, 20:44
vabbe inglese iralandese sono tutti uguali

E' noto infatti che tra irlandesi ed inglesi scorra del buon sangue..più o meno come tra polacchi e tedeschi. :p

Darkel83
09-08-2006, 21:15
Far soldi non significa "razzolare male"..anzi..più hai disponibilità economiche/finanziarie maggiore sarà la tua capacità di influenza..l'acquisizione del forbes credo che rientri in questa strategia.

http://icons.iconator.com/947/ICONATOR_5e5e581a5af8eafdd12eea24b10cf4f7.gif

zerothehero
09-08-2006, 21:17
http://icons.iconator.com/947/ICONATOR_5e5e581a5af8eafdd12eea24b10cf4f7.gif


Carino..me lo scarico. :fagiano:

Darkel83
09-08-2006, 23:04
Anche Mc hammer si è battuto spesso per la pace nel mondo, ma di lui nessuno ne parla :(

sempreio
09-08-2006, 23:07
Anche Mc hammer si è battuto spesso per la pace nel mondo, ma di lui nessuno ne parla :(


il mio mito :ave: ancora oggi per rilassarmi ascolto prey :cry: io lo farei santo subito :cry:

Darkel83
10-08-2006, 01:03
il mio mito :ave: ancora oggi per rilassarmi ascolto prey :cry: io lo farei santo subito :cry:



Senza considerare l'etrena lotta fra il bene (mc hammer) e il male (vanilla ice) dell'epoca :muro:
Quest'uomo ha rischiato di salvare il mondo signori :cool:

sempreio
10-08-2006, 08:50
Senza considerare l'etrena lotta fra il bene (mc hammer) e il male (vanilla ice) dell'epoca :muro:
Quest'uomo ha rischiato di salvare il mondo signori :cool:


non puoi neppure mettere in confronto il repertorio di mc hammer con le 3 canzoni inbutterite di vanilla ice, mi dispiace molto che i cantanti americani di colore l' abbiano negli ultimi anni cosi disprezzato.....(tutta invidia)

HenryTheFirst
10-08-2006, 09:19
quell' uomo mi è sempre stato sul caxxo è falso ed ipocrita, come tutti gli inglesi del resto..

Sospeso 3 giorni.

Adric
01-09-2006, 13:59
I Dublinesi contro il grattacielo degli U2

Bono & co erigono grattacieli ma sfuggono al fisco

11-08-2006 - Gli abitanti di Dublino non hanno accolto con favore la notizia della costruzione del grattacielo degli U2. La torre, con i suoi cento metri di altezza (che in origine erano soltanto 60), non si inserirebbe nel contesto edilizio dell'area, il quartiere di Ringsend, costituito soprattutto da villette piuttosto basse. L'edificio ha incontrato sin dall'inizio il parere contrario della popolazione di Dublino, anche per le procedure di selezione del vincitore del concorso per la realizzazione del progetto. L'architetto Felim Dunne è infatti il cognato di Paul McGuinness, manager degli U2, che tra l'altro era tra i giurati.
Allo scontento popolare si aggiunge quello dei politici del paese, delusi dalla decisione degli U2 di trasferire una grossa parte del loro impero finanziario fuori dall'Irlanda per sfuggire alla pressione fiscale.
(musiclink.it)

svarionman
01-09-2006, 17:15
I Dublinesi contro il grattacielo degli U2

Bono & co erigono grattacieli ma sfuggono al fisco

11-08-2006 - Gli abitanti di Dublino non hanno accolto con favore la notizia della costruzione del grattacielo degli U2. La torre, con i suoi cento metri di altezza (che in origine erano soltanto 60), non si inserirebbe nel contesto edilizio dell'area, il quartiere di Ringsend, costituito soprattutto da villette piuttosto basse. L'edificio ha incontrato sin dall'inizio il parere contrario della popolazione di Dublino, anche per le procedure di selezione del vincitore del concorso per la realizzazione del progetto. L'architetto Felim Dunne è infatti il cognato di Paul McGuinness, manager degli U2, che tra l'altro era tra i giurati.
Allo scontento popolare si aggiunge quello dei politici del paese, delusi dalla decisione degli U2 di trasferire una grossa parte del loro impero finanziario fuori dall'Irlanda per sfuggire alla pressione fiscale.
(musiclink.it)

Sticazzi, che cosa se ne fanno di un grattacielo di 100metri?