View Full Version : Amo la mia bici e non la lascero' mai xke'...
~ZeRO sTrEsS~
07-08-2006, 16:42
perche' stanno per ritornare gli aumenti paura ecco a voi signori e signore!!!
davvero da quando uso la bici non ne posso fare quasi a meno ed e' molto piu' comoda della macchina :D
Produce l'8% del greggio estratto negli Usa
Petrolio, chiude pozzo in Alaska: su i prezzi
Un danno alle conduttore costringe la Bp a fermare le attività nel più grande giacimento americano. Washington ricorre alle riserve
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
C'è un buco nel petrolio americano. La chiusura dell'impianto di estrazione di Prudhoe Bay, in Alaska, il più vasto degli Stati Uniti, sta colpendo i mercati internazionali del petrolio - e non solo - come un ciclone. E al danno si aggiunge l'incertezza: la compagnia che gestisce le operazioni non è in grado di capire quando la situazione potrà tornare alla normalità, si parla comunque di qualche mese. E si sa, l'incertezza è benzina sul fuoco della speculazione.
Tutta nasce dalla rilevazione di una perdita dovuta all'usura nell'oleodotto che collega i 1000 pozzi ai luoghi di stoccaggio. Un problema tecnico che ha costretto la British Peroleum (Bp) a fermare tutto e ha generato la mancata produzione di 400.000 barili al giorno, pari all'8% della produzione nazionale statunitense. Sono mesi che la conduttura è
Un tubo della condotta attaccato dalla corrosione (Ap)
Un tubo della condotta attaccato dalla corrosione (Ap)
sotto l'occhio di ecologisti e tecnici del settore, dopo una perdita massiccia risalente a 6 mesi fa e successive più piccole fuoriuscite. Gli ultimi controlli hanno rilevato 16 anomalie in 12 punti, ed è scattata la chiusura totale.
La reazione a catena della notizia è partita dai mercati petroliferi, che tra instabilità in medio oriente e questo incidente hanno visto il prezzo del greggio e dei future impennarsi immediatamente. A cascata, le borse internazionali si sono appesantite, il titolo Bp è in calo e i mercati fibrillano. Non si sono fatte attendere le contromosse di chi tiene in mano le redini dell'oro nero: il governo americano ha annunciato lunedì di aver messo a disposizione le riserve strategiche per quelle raffinerie che fossero in difficoltà per la mancata produzione in Alaska. E anche l'Opec, l'organizzazione che unisce i produttori di petrolio del mondo, ha detto che la capacità inutilizzata dei membri del cartello è più che sufficiente a compensare il calo della produzione statunitense.
07 agosto 2006
franklar
07-08-2006, 19:34
Sono tornato da poco da una sgambata di una cinquantina di chilometri e sono in ottima forma... datevi da fare signori, go buy a bike ! :O
ironmanu
07-08-2006, 20:10
Vero vero, pure io mi faccio tre uscite settimanali in MTB che è pure divertententissimo se abitate in zone di collina.
Il massimo sarebbe lavorare a nn piu' di 3/4km da casa ed arrivarci in bici!
tdi150cv
07-08-2006, 20:57
queste cose mi fanno tornare in mente molte persone che fino a 6 mesi fa insistevano con il suggerire gentilmente a qualcuno a caso di eliminare parte delle accise ...
Come mai non si lamentano pure ora ?
andate in bici a milano poi vediamo se inneggiate ancora al mezzo :mbe:
perche' stanno per ritornare gli aumenti paura ecco a voi signori e signore!!!
davvero da quando uso la bici non ne posso fare quasi a meno ed e' molto piu' comoda della macchina :D
Dannato olandese!
ho fatto un fine settimana a Leiden e invidiavo tutti 'sti biondoni che circolavano in silenzio senza consumar un goccio di benzina in un'aria più leggera.
Potessi pure io... :muro: :muro:
~ZeRO sTrEsS~
07-08-2006, 21:29
Dannato olandese!
ho fatto un fine settimana a Leiden e invidiavo tutti 'sti biondoni che circolavano in silenzio senza consumar un goccio di benzina in un'aria più leggera.
Potessi pure io... :muro: :muro:
bello girare fra i canali per le case rustiche i viottoli... amo andare in bici poi e' bello ci si riunisce tutti in bici altro che macchine!!! infatti ora pensavo che mi fara' strano tornare in italia e prendere la macchina per uscire
bello girare fra i canali per le case rustiche i viottoli... amo andare in bici poi e' bello ci si riunisce tutti in bici altro che macchine!!! infatti ora pensavo che mi fara' strano tornare in italia e prendere la macchina per uscire
Non ti invidio!
Io son rimasto molto male al ritorno in Italia:dopo solo 4 giorni già mi ero abituato così bene, figurati tornare a far il pendolare verso Milano ... :cry:
Ziosilvio
07-08-2006, 22:42
Non vorrei sbagliare, ma mi sembra di ricordare che la bicicletta è il dispositivo con il miglior rendimento energetico tra quelli costruiti dall'uomo.
Qualcuno può confermare?
Per il resto: bella, peccato che fare i Sette Colli in bicicletta tutti i giorni sia un'impresa degna di Pantani :D
... senza contare gli automobilisti che ti sfrecciano intorno a velocità smodata :mad:
Darkel83
07-08-2006, 22:52
sulla bici nn ci puo fare brum brum con le tipe :(
ironmanu
07-08-2006, 23:27
queste cose mi fanno tornare in mente molte persone che fino a 6 mesi fa insistevano con il suggerire gentilmente a qualcuno a caso di eliminare parte delle accise ...
Come mai non si lamentano pure ora ?
Mi tocca quotarti, ma sai com'è quando si ha la responsabilità diretta in mano si chiacchera molto meno a vanvera così adesso il csx tutto fa lo struzzo!
una volta esisteva la tassa sulla bici e la targa mi pare...
.. prepariamoci :D ma non credo la faranno .. spero..
Vero vero, pure io mi faccio tre uscite settimanali in MTB che è pure divertententissimo se abitate in zone di collina.
Il massimo sarebbe lavorare a nn piu' di 3/4km da casa ed arrivarci in bici!
Io abito a 9 Km dal lavoro e gli ultimi 2 Km sono una salita di quasi il 10% di pendenza... Ho provato ad andare in bici... Non è tanto la fatica, quanto l'arrivare tutto sudato (anche con 5 gradi e maglia a mezze maniche!!! :eek: ) . Per fortuna è un policlinico e mi sono fatto la doccia... Ma non è igienico...
P.S.: 2 anni di scuola superiore sono andato in bici, anche quando pioveva... (8 Km all'andata ed 8 al ritorno) Ma praticamente tutta pianura... Per chi conosce Napoli... La zona ospedaliera, dove lavoro, invece è moooolto in alto... :(
Dannato olandese!
ho fatto un fine settimana a Leiden e invidiavo tutti 'sti biondoni che circolavano in silenzio senza consumar un goccio di benzina in un'aria più leggera.
Potessi pure io... :muro: :muro:
Sono stato a Copenhagen. Li è tutta pianura. Doppi marciapiedi, dove il secondo era la corsia per le biciclette. Pochissime auto. Alle 8 di mattina tutti in bici (sembrava un giro d'Italia! :eek: ) fermi al semaforo... La la benzina costa più o meno come qua, ma sulle auto la VAT (l'IVA) è del 200% :eek:
EDIT: Io ero nel centro storico, indicato sulle mappe, in un hotel vicino ai laghetti, vicino al RighsHospitalet (era una riunione fra ricercatori... :stordita: ). Paperelle, persone che facevano jogging... Ad ogni marciappiede c'erano biciclette parcheggiate: bastava infilare una moneta, mi pare da due corone, per poter girare nel centro storico con la bicicletta. Non si poteva uscirne fuori. Poi, posata la bicicletta, ci si riprendeva la moneta, come i carrelli del supermercato... :eek: Ma purtroppo l'ospedale era appena fuori il centro storico e ho dovuto andarci a piedi... :(
dr-omega
08-08-2006, 09:54
Dopo l'indulto a parlamento unito (parlamento in minuscolo), ci manca solo la tassa sulla bicicletta e poi possiamo passare all'eliminazione fisica di qualsiasi politico esistente, o presunto tale. :mad:
Comunque è davvero bello pedalare all'aria aperta.
Io abito in montagna e d'estate vado a lavorare in mtb.Sabato invece mi sono fatto un giro per i boschi, seguito da una veloce sessione di downhill mooooolto amatoriale. :D
Se nelle grandi città si pensasse meno allo sboronaggio...
Se si incentivasse di più il trasporto pubblico...
Comunque si arriverà ad un punto dove il cambio di mentalità sarà obbligato.
I fortunati che vivranno in città potranno utilizzare i mezzi, mentre gli sfigati mal serviti saranno obbligati ad usare le auto e verranno bastonati.
Tutto è bene ciò che finisce bene. :rolleyes:
dr-omega
08-08-2006, 09:58
Sono stato a Copenhagen. Li è tutta pianura. Doppi marciapiedi, dove il secondo era la corsia per le biciclette. Pochissime auto. Alle 8 di mattina tutti in bici (sembrava un giro d'Italia! :eek: ) fermi al semaforo... La la benzina costa più o meno come qua, ma sulle auto la VAT (l'IVA) è del 200% :eek:
Onestamente mi sembra impossibile che la stessa auto che qui costa 20000euro, là costi 200000euro... :rolleyes:
Ad ogni marciappiede c'erano biciclette parcheggiate: bastava infilare una moneta, mi pare da due corone, per poter girare nel centro storico con la bicicletta. Non si poteva uscirne fuori. Poi, posata la bicicletta, ci si riprendeva la moneta, come i carrelli del supermercato... :eek:
Si può fare anche in Italia, basta che il comune continui a rimpiazzare le biciclette ogni 3 ore circa... :rolleyes:
edited823
08-08-2006, 10:13
odio le bici, e odio i ciclisti in bici da corsa.
:.Blizzard.:
08-08-2006, 10:53
odio le bici, e odio i ciclisti in bici da corsa.
Io li metterei sotto ... quando lungo la strada si mettono in orizzontale ... davvero, ti vien voglia di giocarci a Bowling.
una volta esisteva la tassa sulla bici e la targa mi pare...
bollo, ma era di periodo fascista. se la reintroducno si attaccano al c%$%$ e lo dico sin da ora
~ZeRO sTrEsS~
08-08-2006, 11:09
Io li metterei sotto ... quando lungo la strada si mettono in orizzontale ... davvero, ti vien voglia di giocarci a Bowling.
ad amsterdam le bici dominano anche i pali si spostano!!! :p
edited823
08-08-2006, 11:12
Io li metterei sotto ... quando lungo la strada si mettono in orizzontale ... davvero, ti vien voglia di giocarci a Bowling.
veramente, poi io abito lontano dalla città veso i monti e tutti i cilclisti vanno che sembra che stiano facendo la cronometrica, ma del tipo che per girare ai semafori, oltre a mettersi in centro strada non danno neppure la precedenza altrimenti devon staccare le scarpettine dai pedali.
veramente, poi io abito lontano dalla città veso i monti e tutti i cilclisti vanno che sembra che stiano facendo la cronometrica, ma del tipo che per girare ai semafori, oltre a mettersi in centro strada non danno neppure la precedenza altrimenti devon staccare le scarpettine dai pedali.
Cromonetro... ;)
E suvvia, un po' di tolleranza e si vive tutti meglio,no?
Onestamente mi sembra impossibile che la stessa auto che qui costa 20000euro, là costi 200000euro... :rolleyes:
Si può fare anche in Italia, basta che il comune continui a rimpiazzare le biciclette ogni 3 ore circa... :rolleyes:
Si, è così... ;) DI auto ce ne erano pochissime e la più grossa era una punto... Non so che dirti... Il dottore di cui ero ospite me lo ha detto... Anche io sono rimasto così: :eek: ... Non ho approfondito su internet, ma con un po' di tempo si può cercare... ;)
EDIT: e poi non è che li un'auto costa 10 volte tanto... Solo circa 2 volte e mezza... ;) Conta poi che basta diminuire il prezzo imponibile di pochissimo per dare risparmi consistenti anche all'acquirente...
dr-omega
08-08-2006, 12:38
odio le bici, e odio i ciclisti in bici da corsa.
Da utente del mezzo biciclico e allo stesso tempo automobilista non posso che quotarti.
Mi piace andare in giro in bici, ma lo faccio o a bordo strada in zone poco trafficate, oppure per i prati/sentieri, ecc
Odio anche io i classici ciclisti padroni della strada che conversano amabilmente creando rallentamenti improvvisi.
Stupenda la pubblicità della Fiat di qualche anno fa... :D :asd:
Ho visto gente malata farsi una bella galleria in salita, respirando a pieni polmoni tutta la merd@ in sospensione, piuttosto che fare la strada parallela un po' più ripida.
Tra l'altro la galleria è un tratto di strada ove certi veicoli non possono transitare.
edited823
08-08-2006, 12:54
Cromonetro... ;)
E suvvia, un po' di tolleranza e si vive tutti meglio,no?
tolleranza e fare il cazzo che pare è diverso.
franklar
08-08-2006, 13:03
Io li metterei sotto ... quando lungo la strada si mettono in orizzontale ... davvero, ti vien voglia di giocarci a Bowling.
odio le bici, e odio i ciclisti in bici da corsa.
Da utente delle due e quattro ruote, porto rispetto verso i ciclisti quando sono in auto, e odio gli automobilisti quando sono in bici.
Suvvia, sei a bordo di un mezzo da 50-100-150 CV, che ci perdi a rallentare un secondo, tanto schiacci e riparti... invece gli automobilisti pretendono che sia sempre il ciclista a fermarsi e far passare, nonostante abbia la precedenza...
Ci sono quelli poi che ti clacsonano ( ho inventato un verbo :p ) incazzosi da 200 metri prima perchè pretendono che ti butti tutto a destra, praticamente fuori strada, nella terra, nonostante abbiano tutto lo spazio che si vuole per sorpassare in sicurezza :mad:
Una volta uno fece così è lo vidi sbraitare mentre mi guardava nello specchietto, nella sua bella macchinona, al che gli feci un paio di corna da antologia guardandolo peggio che potevo e facendogli capire che se solo si azzardava a scendere dalla macchina per discutere non sarebbe più tornato a casa sulle sue gambe... il tizio rallentò e poi ripartì, bene per lui :D
Da parte mia rispetto il codice della strada esattamente come quando vado in macchina, cioè semafori precedenze e quant'altro non sono optional in bici, anche se molti purtroppo non si comportano allo stesso modo, tuttavia certa gente in auto ha una arroganza incredibile e secondo me non dovrebbe mai salirci se non da passeggero :muro:
E' bruttissimo quando ti sorpassano e poi inchiodano, costringendoti a frenare e quando si buttano dalle traverse senza pensare che potresti non farcela a frenare (non è che le biciclette abbiano chissà che frenata, sopratutto per la larghezza delle gomme) ed in ogni caso costringendoti a fare fatica per ripartire... :(
FastFreddy
08-08-2006, 18:03
... perchè stai in Olanda ed è tutta pianura, prova ad andare a vivere a MonteMario, poi ne riparliamo! :O
:stordita:
roverello
08-08-2006, 18:11
[QUOTE=franklar]Da utente delle due e quattro ruote, porto rispetto verso i ciclisti quando sono in auto, e odio gli automobilisti quando sono in bici.
Ci sono quelli poi che ti clacsonano ( ho inventato un verbo :p ) incazzosi da 200 metri prima perchè pretendono che ti butti tutto a destra, praticamente fuori strada, nella terra, nonostante abbiano tutto lo spazio che si vuole per sorpassare in sicurezza :mad: QUOTE]
Io suono sempre prima di superare un ciclista fuori città (colpetto di clacson) se vedo che ha una direzione incerta.
Non pretendo che si butti nel fossi, ma che mantenga la destra.
Se invece sono in 2 o 3 che conversano amabilmente affiancati su certe strade anche strette allora sì che vado giù di clacson.
Il problema che abito in un posto dove d'estate i ciclisti passano a centinaia, e molti non stanno alle regole, neppure del buonsenso.
franklar
08-08-2006, 18:29
Solitamente scelgo strade poco trafficate, e se esco in compagnia non ho problemi a pedalare affiancato. Se arriva un'automobile la sento per tempo e mi sposto, o cmq. un colpetto di clacson lo accetto volentieri :D ma certi automobilisti non hanno pazienza, sembra che debbano fare il giro veloce per qualificarsi al Gran Premio d'Italia... :muro: non vogliono rallentare nemmeno un po', vorrebbero tirare dritto ( solitamente andando oltre i limiti ) e quei due secondi persi li fanno infuriare :doh:
Il discorso cambia su qualche tratto trafficato, dove si viaggia sempre solo l'uno in scia dell'altro, è vero certo che non tutti fanno così e che a volte escono in 3-4 e occupano tutta la sede stradale.
IpseDixit
08-08-2006, 18:42
E suvvia, un po' di tolleranza e si vive tutti meglio,no?
Non quando non rispettano la precedenza o i semafori rossi.
~ZeRO sTrEsS~
08-08-2006, 19:26
... perchè stai in Olanda ed è tutta pianura, prova ad andare a vivere a MonteMario, poi ne riparliamo! :O
:stordita:
chi l'ha messa in giro sta voce FALSA!!! ci sono tanti di quei ponti che la pianura e' davvero poca mannag!
edited823
08-08-2006, 19:30
Se invece sono in 2 o 3 che conversano amabilmente affiancati su certe strade anche strette allora sì che vado giù di clacson.
se nn si tolgono in tempo utile li rasetto, non vedo xkè devi occupare una intera corsia. se vuoi parlare vai al bar.
edited823
08-08-2006, 19:32
chi l'ha messa in giro sta voce FALSA!!! ci sono tanti di quei ponti che la pianura e' davvero poca mannag!
io conosco un sacco di persone che han fatto come vacanza il giro dell' olanda in bici e m han detto tutti che è bella piana. non dico una lastra di vetro, ma piana.
~ZeRO sTrEsS~
08-08-2006, 20:28
io conosco un sacco di persone che han fatto come vacanza il giro dell' olanda in bici e m han detto tutti che è bella piana. non dico una lastra di vetro, ma piana.
si ma chi vive in citta' ponti e ponticelli cazzo so na cifra!
si ma chi vive in citta' ponti e ponticelli cazzo so na cifra!
già, e se non hai il rapporto giusto rischi di inchiodarti in salita
Comunque abbiam un po' perso di vista l'argomento principale della discussione: a quant'è oggi la benzina? (anche perchè domani devo far il pieno e venerdì partire per le vacanze! :muro: :muro: )
titovalma
08-08-2006, 20:47
Con il traffico odierno, viaggiare su due ruote ad una media di 35 Km/h voul dire arrivare prima, nella maggior parte dei casi, alla meta. Certo sotto il culo ci vuole un "ferro" dai 9 Kg in giù e nelle gambe una grossa quantità di Kw!!! Passione, volontà ed integrità (non solo) fisica, "et voilà"...FANCUCCO I TUBI DI SCAPPAMENTO!!!!! :D
FastFreddy
08-08-2006, 20:57
chi l'ha messa in giro sta voce FALSA!!! ci sono tanti di quei ponti che la pianura e' davvero poca mannag!
E capirai, per qualche ponticello...
~ZeRO sTrEsS~
08-08-2006, 21:13
E capirai, per qualche ponticello...
avvisami quando vieni qui che ti faccio fare la strada per andare a lavoro...
http://www.zeppelin.it/index_mcms.php?id=45
720.001 Abitanti,
550.000 biciclette e
600.000 fiori da bulbo nei parchi pubblici,
1.402 caffè e bar,
1.281 ponti, <------- qualche ponticello vero :mad:
160 canali,
40 concerti e rappresentazioni teatrali al giorno,
125 nazionalità,
42 musei.
FastFreddy
08-08-2006, 21:16
E naturalmente li attraversi tutti e 1281... :D Che ti fai 200km per andare al lavoro? :D
Se le biciclette sono molto diffuse nelle città pianeggianti (Milano, Bologna, Trento) e meno in quelle collinari (Roma, Genova, etc.) ci sarà un motivo, no?
~ZeRO sTrEsS~
08-08-2006, 22:00
E naturalmente li attraversi tutti e 1281... :D Che ti fai 200km per andare al lavoro? :D
Se le biciclette sono molto diffuse nelle città pianeggianti (Milano, Bologna, Trento) e meno in quelle collinari (Roma, Genova, etc.) ci sarà un motivo, no?
no no 1280 ponti solo ad amsterdam cmq fai che un 30-40 li becco :D
dr-omega
09-08-2006, 08:20
...cut...
600.000 fiori da bulbo nei parchi pubblici,
E altrettante piante da foglie nei locali pubblici... :D
160 canali,
Sky SUXXXXXXX :Prrr:
Non mi ricordo se ci sono le zanzare...Sarebbe un bel problema!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.