Entra

View Full Version : Come creare dei files autoistallanti??!!


smithcome
07-08-2006, 15:33
Scusate, due domande semplici semplici come sempre :D ... io ho delle cartelle con all’interno dei files da me modificati, vorrei rendere queste cartelle autoistallanti nella directory di un gioco (sempre quello :D ), immagino abbia a che fare con l’estensione exe se ho ben capito...comunque… qualcuno saprebbe spiegarmi come fare (sempre che sia possibile e facile da spiegare)

Poi mi chiedevo, invertendo la domanda: io ho già un file con estensione exe che è un file autoistallante (mi pare si dica così), è possibile renderlo con estensione zip e scompattarlo?.. insomma in parole povere mi interesserebbe aprirlo per guardare al suo interno… è possibile? Se sì come… sempre che sia possibile e semplice da spiegare :D

Grazie

Ciao! :)

Blackie
07-08-2006, 16:30
ho già un file con estensione exe che è un file autoistallante (mi pare si dica così), è possibile renderlo con estensione zip e scompattarlo?.. insomma in parole povere mi interesserebbe aprirlo per guardare al suo interno… è possibile? Se sì come… sempre che sia possibile e semplice da spiegare
Buongiorno Smitthy!!!!
Cominciamo con dire che l'estensione .zip non c'entra con l'apertura che dici tu...com'era il termine tecnico che hai usato???..ah sì! GUARDARCI DENTRO!
Ti basta aprirlo con il blocco note di xp oppure con wordpad
io ho delle cartelle con all’interno dei files da me modificati, vorrei rendere queste cartelle autoistallanti nella directory di un gioco (sempre quello ), immagino abbia a che fare con l’estensione exe se ho ben capito...comunque… qualcuno saprebbe spiegarmi come fare (sempre che sia possibile e facile da spiegare)
Per questa cosa ho due problemi: non ho capito cosa intendi ma in compenso non so come fare a creare un file autoinstallante.
Se sono file modificati che in origine erano autoinstallanti dovrebbero ancora esserlo.
Visto come sei pericoloso, lo hai preso il porto d'armi per poter usare il pc? :D :D

smithcome
07-08-2006, 18:46
Immagino per le belle parole debba pure ringraziarti…. :D

Allora blackie cara :rotfl: (notare luso del femminile stavolta deliberatamente voluto :D )

Mi fai proprio morir dal ridere…Devi essere proprio autolesionista… :D comunque citando una tua frase che immagino (piùchealtro lo spero per te) nelle intenzioni voleva essere simpatica e che denota la finezza di un Lord :D

Smithcome, a volte sei simpatico come due gatti appesi al sacchetto scrotale!!

Poi citando l’ultima che in quanto a simpatia non è da meno

Visto come sei pericoloso, lo hai preso il porto d'armi per poter usare il pc?

Ti dire visto come sei pericoloso quando pensi di capire le cose…. Ce l’hai il porto d’armi per dare spiegazioni
Anche perchè io non mi meraviglierei poi tanto del fatto che io non sappia tante cose ed usi termini impropri… mi meraviglierei piuttosto di certi tipi che pensano di essere in grado di dare spiegazioni ed invece non le sanno proprio dare ...pur usando, a differenza mia che lo uso da poco più di un mese e ci dedico pure poco tempo, pur usando, dicevo, un pc da non so quanto tempo..

Io volendo andrei avanti anche per delle ore con te… ma non so come la prenderebbero i moderatori e gli admin… e dato che ancora ho diverse domande,… molte domande a cui mi piacerebbe avere qualche risposta direi di chiuderla qui… poi fai un po’ te, due risate non guastano mai… :D che poi se proprio senti il bisogno impellente di continuare questa discussione, se è la tua sola ragione di vita.. ci sono sempre i messaggi privati… un po’ di tempo lo trovo per farmi altre due risate
Volendo invece parlare di cose serie… dato che in quanto a simpatia devi essere proprio negato per natura.. (non averla a male ;) :D )magari ci metti pure tutte le buone intenzioni e ti ci impegni pure, ma ahimè i risultati sono quelli che sono…

Ti basta aprirlo con il blocco note di xp oppure con wordpad

Non mi pare che i file exe di cui parlo io si possano aprire con wordpad o il bloc notes… ma magari date le mie conoscenze limitate, posso sempre sbagliarmi…. posso avere capito chissàcchè…Spero non ti stia invece sbagliando tu… dato che da come parli sembri averne tante di conoscenze.., pensa che figura….

Per questa cosa ho due problemi: non ho capito cosa intendi ma in compenso non so come fare a creare un file autoinstallante.

E quasi te ne vanti pure…. Quanto tempo è che usi un pc… io è solo un mese tu?!

Se sono file modificati che in origine erano autoinstallanti dovrebbero ancora esserlo.

Comunque io non so che significhi file modificati che in origine erano autoistallanti... ah... non me ne vergogno mica... anzi... a differenza di altri io non mi vergogno a fare certe domande banali nei forum... nessuno nasce imparato ;) :D

Volendo invece pensare che sia tutto il frutto dell’ennesimo spassossimo malinteso, dell'ennesimo esilarante equivoco tra noi… il che dati i precedenti non lo escluderei...ho il vago, ma solo vago sospetto :D …che tutto sia cominciato per una tua battuta infelice nell’altra discussione… almeno spero per te quella fosse l’intenzione… seguita da una battuta infelice per risponderti allo stesso modo… che tu puntualmente hai frainteso conclusione: ho l’impressione che tra noi si parli due lingue diverse, con conseguenti e ripetuti equivoci e malintesi… insomma facciamo proprio una bella coppia… citando…

Dopo un 3d così o finiamo alla neuro o finiamo in un film di Woody Allen....

Altro che woody allen… di più… ma molto di più…. :D

Chiarito forse quello che può essere stato l’ennesimo malinteso.. sarai tu a deciderlo...comunque la pensi tu…che ti stia simpatico oppure no... come già detto non me ne può fregare di meno… anzi ti ringrazio ugualmente…l’importante è che ho ottenuto quello che volevo… risposte alle mie domande…

Comunque Avviso per i deboli di cuore.. :D sconsigliata la lettura delle nostre discussioni, se non sotto sorveglata prescrizione medica… :D e date le premesse giurerei che non mancheranno di certo altri spassosissimi equivoci tra noi.. se tu avessi la malaugurata idea di continuare ad aiutarmi...guarda fossi in te io mi metterei d’accordo per dedicarci alla commedia …degli equivoci… ripeto altro che woody allen

Ciao ciao

Blackie
07-08-2006, 19:16
Non mi pare che i file exe di cui parlo io si possano aprire con wordpad o il bloc notes… ma magari date le mie conoscenze limitate, posso sempre sbagliarmi…. posso avere capito chissàcchè…Spero non ti stia invece sbagliando tu… dato che da come parli sembri averne tante di conoscenze.., pensa che figura….
I file .exe si aprono come ti ho detto. Non capisco perchè non hai provato direttamente quando hai letto quello che ho scritto.
Che poi mi possa sbagliare può anche capitare, non sono mica un tecnico o un programmatore, semplicemente mi baso sulle mie esperienze.
Comunque io non so che significhi file modificati che in origine erano autoistallanti
Sei tu che hai detto di aver modificato dei file, se questi in origine, cioè prima delle tue modifiche, erano file autoinstallanti dopo le tue modifiche dovrebbero esserlo ancora.
E quasi te ne vanti pure…. Quanto tempo è che usi un pc… io è solo un mese tu?!
Io uso i pc da qualche anno ma non ho mai avuto interesse a imparare a creare file esecutivi.
Se vuoi proprio fare a gara a chi ne sa di più come si faceva alle elementari, ti ricordo quante cose ti ho spiegato l'altra volta.
Chiarito forse quello che può essere stato l’ennesimo malinteso.. sarai tu a deciderlo...comunque la pensi tu…che ti stia simpatico oppure no... come già detto non me ne può fregare di meno… anzi ti ringrazio ugualmente…l’importante è che ho ottenuto quello che volevo… risposte alle mie domande…
Chissà perchè le tue stronzate sono da considerare battute spassose e le mie invece le prendi come offese.
Ti pare che uno si metta a offendere una persona e nello stesso tempo a dargli dei consigli?
Se le mie frasi ti suonavano offensive bastava un messaggio in PVT di chiarimento e la cosa finiva lì.
Pensa che quando ho visto che avevi aperto un 3d sono corso a rispondere perchè mi stavi simpatico.

Per concludere: non volevo offendere o sfottere per farti incazzare, se i miei consigli ti sembran cazzate ti basta non seguirli.
Però un piccolissimo consiglio: quando scherzi con qualcuno accetta anche le battute degli altri e se qualcosa ti sembra offensivo chiariscilo invece di rispondere malamente.

smithcome
07-08-2006, 20:02
I file .exe si aprono come ti ho detto. Non capisco perchè non hai provato direttamente quando hai letto quello che ho scritto.
Che poi mi possa sbagliare può anche capitare, non sono mica un tecnico o un programmatore, semplicemente mi baso sulle mie esperienze.

Io ho provato a fare col tasto destro sul file in questione ma non c'è la voce apri con... solo apri

Sei tu che hai detto di aver modificato dei file, se questi in origine, cioè prima delle tue modifiche, erano file autoinstallanti dopo le tue modifiche dovrebbero esserlo ancora.

E lì che ti sbagli... io non mi pare abbia mai detto fossero in origine autoistallanti, io li voglio creare ex novo...accidenti ci vuole tanta pazienza con te :ops:

Venendo agli equivoci :D di cui siamo ormai celebri

Pensa che quando ho visto che avevi aperto un 3d sono corso a rispondere perchè mi stavi simpatico.

:flower: :D

Per concludere: non volevo offendere o sfottere per farti incazzare, se i miei consigli ti sembran cazzate ti basta non seguirli.

Io non mi offendo ne mi inc.... al contrario... certo se uno mi dice cretino, salti di gioia non ne faccio... nè di certo mi sta simpatico, semplicemente lo ignoro o mi ci faccio due risate
Caspita però fai più attenzione, ricordati sempre che non è possibile vedere il tono di chi parla, le tue battute potevano anche essere simpatiche ma se aggiungevi una emoticon o una frase chirificatrice (poi magari mi sbaglio io)
E mi autocito (w la modestia :D )

E lì che ti sbagli... io non mi pare abbia mai detto fossero in origine autoistallanti, io li voglio creare ex novo...accidenti ci vuole tanta pazienza con te :ops:

Notare l'uso dell'emoticon alla fine :D


I tuoi consigli non mi sembrano cazzate, al contrario... non potrò mai ringraziarti abbastanza per i tanti consigli e per il tanto tempo che mi hai dedicato... pensavo fosse chiaro

Però un piccolissimo consiglio: quando scherzi con qualcuno accetta anche le battute degli altri e se qualcosa ti sembra offensivo chiariscilo invece di rispondere malamente.

Chiariscilo!!! :sbavvv: Ma che sei matto!!!! :ops: ma chi noi pensi siamo in grado di chiarirci... finisce che peggioriamo le cose dati i precedenti :D :) (sto scherzando :p )

Comunque un pò permalosetto lo sono :rolleyes: solo con chi mi sta simpatico però:D ... però non è che mi sia piaciuto poi tanto quando dici:

Chissà perchè le tue stronzate sono da considerare battute spassose e le mie invece le prendi come offese.

...str... non oso nemmeno pronunciare tale sconceria :nono: :angel: propriò così brutte sono le mie battute :sob: :sofico:

Blackie
07-08-2006, 21:37
Io ho provato a fare col tasto destro sul file in questione ma non c'è la voce apri con... solo apri
Segui questa strada: START / TUTTI I PROGRAMMI / ACCESSORI / BLOCCO NOTE ( o WORDPAD)
Quando hai aperto una delle ;) due applicazioni clicca su FILE / APRI .
Nella casella che si apre per cercare il file che ti serve nella riga Tipo di file imposta tutti i file.
Così li apri ma non so se sono modificabili, sevedi che non va come volevi prova a chiedere nella sezione Programmazione del forum, lì trovi gente più competente di me. :help:
hai detto di aver modificato dei file, se questi in origine, cioè prima delle tue modifiche, erano file autoinstallanti dopo le tue modifiche dovrebbero esserlo ancora.
Leggi bene cosa ho scritto prestando attenzione al se. :read:
Se tu apri il file che su xp crea il pulsante START sulla barra delle applicazioni e cancelli START scrivendo SONOMASKIO :sofico: , poi salvi ed esci, la barra funzionerà lo stesso ma cambierà la scritta sul pulsante, per farti un esempio.
Capito come intendevo? :O Però non hai specificato che razza di file :confused: fossero quelli che hai modificato...
Chiariscilo!!! Ma che sei matto!!!! ma chi noi pensi siamo in grado di chiarirci... finisce che peggioriamo le cose dati i precedenti
Dati i precedenti che giustamente citi non dirò più nulla sull'argomento tranne questo: se dico - o meglio scrivo - qualcosa che ti può sembrare offensivo, prova sempre a leggerlo come una presa per il culo.
Se non divertissi anch'io in questi 3d semplicemente non risponderei, non mi metterei a insultare una persona che neanche conosco.
Di solito non insulto neanche quelle che conosco ( e ne conosco certe che in confronto tu sei il direttore della Microsoft!!!! :D :D :D :D :D :D )

smithcome
08-08-2006, 00:15
Segui questa strada: START / TUTTI I PROGRAMMI / ACCESSORI / BLOCCO NOTE ( o WORDPAD)
Quando hai aperto una delle due applicazioni clicca su FILE / APRI .
Nella casella che si apre per cercare il file che ti serve nella riga Tipo di file imposta tutti i file.
Così li apri ma non so se sono modificabili

Ah blackie ma che sta a di!!!!. :rotfl: .. guarda mi sbaglierò io come al solito… ma la mia domanda era questa

Poi mi chiedevo, invertendo la domanda: io ho già un file con estensione exe che è un file autoistallante (mi pare si dica così), è possibile renderlo con estensione zip e scompattarlo?.. insomma in parole povere mi interesserebbe aprirlo per guardare al suo interno… è possibile? Se sì come… sempre che sia possibile e semplice da spiegare

Leggi bene cosa ho scritto prestando attenzione al exe :read: :D ..che io sappia con word pad e il bloc notes non si aprono quel genere di files… poi magari mi sbaglio... io è un mese che uso un pc :D

se vedi che non va come volevi prova a chiedere nella sezione Programmazione del forum, lì trovi gente più competente di me.

Beh ma allora è tutto un altro paio di maniche…questo è parlare!!!! :D

Passando all'altro di problema

Scusate, due domande semplici semplici come sempre ... io ho delle cartelle con all’interno dei files da me modificati, vorrei rendere queste cartelle autoistallanti nella directory di un gioco (sempre quello ), immagino abbia a che fare con l’estensione exe se ho ben capito...comunque… qualcuno saprebbe spiegarmi come fare (sempre che sia possibile e facile da spiegare)

Però non hai specificato che razza di file fossero quelli che hai modificato...

I files nel caso specifico sono file di txt (in origine dat files)… ma era solo un esempio…a me interessa in generale…e poi… parlo sempre da incompetente, ma non mi pare cambi poi tanto,se il genere di files contenuti nelle cartelle è diverso.. il problema è sapere come fare per ottenere un file autoistallante .. comunque credo che si possa fare con winrar.. ma qui lo dico e qui lo nego.. e pur avendolo non so come fare finora l'ho usato per zippare o estrarre files

Leggi bene cosa ho scritto prestando attenzione al se.

Comunque io avevo capito la tua fosse una supposizione… ti dicevo che sbagliavi a fare quella… quindi citando proprio te

Capito come intendevo?

Dati i precedenti che giustamente citi non dirò più nulla sull'argomento tranne questo: se dico - o meglio scrivo - qualcosa che ti può sembrare offensivo, prova sempre a leggerlo come una presa per il culo.

Facciamo finta di niente!!! va!!! :rotfl:

Ciao!... e comunuqe grazie come sempre per gli aiuti e il tempo che mi dedichi

Blackie
08-08-2006, 00:36
io ho già un file con estensione exe che è un file autoistallante (mi pare si dica così), è possibile renderlo con estensione zip e scompattarlo?.. insomma in parole povere mi interesserebbe aprirlo per guardare al suo interno…
Aspetta un po'!!!! :eek:
Non è che per autoinstallante intendi quei file o cartelle COMPRESSI che si aprono automaticamente quando gli clicchi sopra e mostrano l'elenco dei file che contengono?
Perchè quelli sono i file autoscompattanti, che poi non è che si aprono da soli, sul pc devi avere un programma di compressione che automaticamente parte e apre i file in oggetto.
Altrimenti non capisco cosa intendi, gli exe sono i file esecutivi dei programmi i file .zip sono archivi compressi.... :boh:
I files nel caso specifico sono file di txt… ma era solo un esempio…a me interessa in generale…e poi… parlo sempre da incompetente, ma non mi pare cambi poi tanto,se il genere di files contenuti nelle cartelle è diverso.. il problema è sapere come fare per ottenere un file autoistallante .. comunque credo che si possa fare con winrar.. ma qui lo dico e qui lo nego.. e pur avendolo non so come fare finora l'ho usato per zippare o estrarre files
Questo credo che mi tolga ogni dubbio!
Tu stai parlando di come creare e aprire archivi compressi!!
Prima cosa ti consiglio di togliere Winrar e scaricarti Izarc ( http://computer.alice.it/Downloads/PC/Utility/Compressione/izarc.content ) molto più semplice da usare e che gestisce molti più formati di Winrar o Wiinzip, oltre ad essere gratuito.
Per creare rchivi compressi non è difficile ma adesso sto cascando dal sonno, ci sentiamo domani.
:ops: :ronf:

smithcome
08-08-2006, 08:05
Accidenti ne hai di pazienza... grazie :)

Aspetta un po'!!!! Non è che per autoinstallante intendi quei file o cartelle COMPRESSI che si aprono automaticamente quando gli clicchi sopra e mostrano l'elenco dei file che contengono?
Perchè quelli sono i file autoscompattanti, che poi non è che si aprono da soli, sul pc devi avere un programma di compressione che automaticamente parte e apre i file in oggetto.
Altrimenti non capisco cosa intendi, gli exe sono i file esecutivi dei programmi i file .zip sono archivi compressi....

Comunque infondo la colpa deve essere pure mia...avendo imparato quel po che so solo navigando sul web, come terminologia ne so meno di niente... provo a essere più chiaro... per auoistallante intendo per es. un gioco dove una volta cliccato due volte sopra ti chiede solo se vuoi scegliare un altra destinazione poi fa tutto da solo... oppure come nel caso di cui parlo... si tratta di un aggiornamento al gioco... che sempre come il gioco fa tutto da solo una volta chiesta conferma della destinazione di default, andando semplicemente a installare delle cartelle contenenti dei files all'interno dello stesso gioco, così da aggiornarlo... spero di non aver detto qualche altra fesseria... quindi quando tu dici di usare il bloc notes o word pad possibile che con quelli si possano aprire dei files di questo tipo :confused: , dove l'estensione come detto da me è per l'appunto exe

Accidenti... volevo evitare di scriverlo così terra terra... ci tenevo a darmi un tono :cool: :D specialmente dopo che cominciavo a conoscere qualche termine in più

Questo credo che mi tolga ogni dubbio!
Tu stai parlando di come creare e aprire archivi compressi!!
Prima cosa ti consiglio di togliere Winrar e scaricarti Izarc ( http://computer.alice.it/Downloads/PC/Utility/Compressione/izarc.content ) molto più semplice da usare e che gestisce molti più formati di Winrar o Wiinzip, oltre ad essere gratuito.Per creare rchivi compressi non è difficile ma adesso sto cascando dal sonno, ci sentiamo domani.

Proverò anche Izarc, ma a me è stato detto da più persone che winrar è il migliore...poi comunque di estrattori (mi pare si chiamino così :D ) ne ho degli altri come zipgenius, winace archiver e altri...
Comunque alla fine di questa discussione, di certo avrò imprato la terminologia giusta grazie a te... certo prima dobbiamo essere certi di parlare per una volta delle stessa cosa :D con l'augurio nel frattempo di non imbatterci in qualche altro malinteso :D
In conclusione con quelle cartelle contenenti files vorrei fare in modo che una volta cliccato due volte sopra,facciano come un gioco (o un programma)dandomi di default la destinazione che stabilisco io, che volendo può anche essere modificata, e che dopo brevi istruzioni si vadano autoistallando nella directory suddetta...
Ti ripeto credo, ma posso sempre sbagliarmi... tutto ciò si possa fare con winrar... magari tra un pò :rolleyes: ti do una risposta... dovrei leggermi qualcosina che ho trovato in proposito, qualcosina che nelle ultime ore rimando sempre... data la mia intollerabilità alle guide, specialement quelle lunghe :D

Comunque altro che antipatico... devo starti proprio simpatico :cool: , non ho altra spiegazione :sofico: alla fine ti ho smascherato :D

Grazie :)

Edit: SCUUUUUSAAAAAAA!!!!! :D per la prima domanda magari ti ho confuso un pochettino :D le idee con la storia diwinrar... mi sbagliavo per quanto riguarda winrar…le persone a cui lo avevo chiesto devono avere frainteso come te… devo proprio essere negato per le spiegazioni :muro: :D per l’estrazione di files exe invece ho trovato questo… ma non ho idea di come si faccia… proverò a chiedere da qualche altra parte…graaaziiieee lo stesso:)

http://blogs.ugidotnet.org/simone%20busoli/archive/2006/04/02/38158.aspx (per estrarre files exe)

Blackie
08-08-2006, 11:20
Quello che intendi è creare un programma installante, mi sa che andiamo fuori dalle mie - limitate- conoscenze.
Prova a fare un giro nel reparto programmazione del forum...
Se ti serve qualcosa chiama quando vuoi!
:D :D :D :Prrr:

smithcome
08-08-2006, 11:34
Per non smentirmi :D ... mi rimangio subito le scuse che ti ho fatto :Prrr: ....anche perchè non sono sicuro che i ragazzi di cui sopra abbiano frainteso la mia domanda come certi tipini che conosco :rolleyes: :D :ops: .. sto apettando qualche chiarimento su queste istruzioni:

"Un procedura di archiviazione utilizzando WinRAR
Ci sono molti programmi che permettono di fare il backup dei nostri dati più importanti, programmi spesso di notevoli dimensioni e anche difficili da utilizzare.
Vi propongo una strada alternativa che non richiede l'utilizzo di utility particolari se non una che quasi sicuramente fa parte dei vostri attrezzi di lavoro: WinRAR.
Ho deciso di utilizzare la linea comando rispetto al metodo visuale della GUI di WinRAR in quanto è più semplice indicare i percorsi delle cartelle delle quali effettuare il backup.
Per far questo è necessario creare un file di testo utilizzando Notepad di Window e che chiameremo Backup.lst. Il predetto file dovrà esser salvato all'interno della cartella di installazione di WinRAR.
Riempiremo questo file, una riga per ogni voce, con l'elenco dei percorsi delle cartelle del nostro disco fisso che vogliamo includere nel nostro backup.
Un modo estremamente semplice per far questo è copiare il percorso dalla Barra Indirizzi di Explorer (Menu Start ... click col destro ->Esplora) dopo esserci posizionati nella cartella che ci interessa:

Il percorso dovrà essere terminato col *.* per indicare che tutti i file contenuti nella cartella dovranno esser compresi nel backup.

Qui di seguito l'esempio di un possibile contenuto del file Backup.lst:

C:\Documents and Settings\Utente\Documenti\Visual Studio Projects\*.*
C:\Documents and Settings\Utente\Documenti\Web\*.*
C:\Documents and Settings\Utente\Dati applicazioni\Microsoft\Address Book\*.*
C:\Documents and Settings\Utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Identities\*.*
C:\Documents and Settings\Utente\Preferiti\*.*

A questo punto, sempre tramite il Notepad creeremmo, sempre all'interno della cartella di installazione di WinRAR, un file batch che chiameremo backup.bat e che conterrà solo questa riga di testo:

winrar u -r -m3 -t -ep2 c:\bck\archivio @backup.lst

Quello che può esser variato in questa riga sono i seguenti dati:

c:\bck\archivio: percorso e nome del file di archivio (ad es. per creare il file Dati all'interno della cartella Backup nel drive D:, si dovrà sostituire c:\bck\archivio con d:\Backup\Dati)

-m3: la compressione del file archivio secondo lo schema seguente:

-m0 Memorizzazione Aggiunge i file all’archivio senza comprimerli.
-m1 Più veloce Metodo più veloce, ma con livello di compressione più basso.
-m2 Veloce Metodo di compressione veloce.
-m3 Normale Metodo con una compressione e velocità normale (predefinito).
-m4 Buona Metodo con buona compressione.
-m5 Migliore Metodo con miglior compressione, ma anche il più lento.

Una volta completato anche questo passaggio, sarà sufficiente lanciare il file backup.bat per avviare il processo di archiviazione dei nostri dati, processo che include anche la verifica del file archivio. Il file ottenuto potrà poi essere salvato su un'unità di archiviazione separata, come ad esempio un CD-RW.
La prima volta il processo durerà un tempo proporzionato al numero ed alla dimensione dei file da archiviare, tenuto anche conto del tipo di compressione utilizzata, mentre in seguito il processo impiegherà un tempo decisamente minore in quanto aggiornerà semplicemente la situazione del precedente backup alle variazioni intervenute nelle cartelle oggetto del nostro backup.
Sarà sempre possibile aggiungere una cartella al nostro backup, semplicemente aggiungendo in coda all'elenco nel file Backup.lst, la cartella interessata del nostro disco fisso."

Istruzioni, che comunque trovo interessantissime a prescindere.. non metto il link con le immagini perchè pur essendo una guida di solito tollerata nei forum per la loro utilità, rimanda a un altro forum

Chissà che per una volta non sia stato io a farti imparare qualcosa di nuovo :cool:

CIAO!!!!

Blackie
08-08-2006, 12:49
Quello che hai postato è interessante ma suggerirei di fare una cosa per amor di chiarezza:
dimmi esattamente cosa vuoi fare con questi file che hai e che tipo di file sono, zip è un discorso exe un altro...
Se ti interessa il discorso dei backup di sicurezza è meglio usare programmi apposta per i backup e non quelli per la compressione.
Se vuoi comprimerli per archiviarli su cd o dvd allora va bene il discorso che fai.
Però con programmi come TrueImage fai più in fretta e in modo più semplice.

smithcome
08-08-2006, 14:10
Beh ma allora te la sei cercata :D ... un paio di domandine seeemplici semplici, ma giusto un paio sia ben chiaro :D

PREMESSA: quei ragazzi ancora non si sono fatti sentire.. ma è evidente da quello che hai appena detto...che la tua precedente interpretazione era quella giusta... questo per amor di chiarezza :D capirai le insiedie e gli equivoci tra noi stanno dietro l'angolo :D ...

Domandine ine ine :D ... procediamo con ordine... così provo quelle benedette istruzioni e vedo una volta per tutte di che si tratta esattamente... magari facciamo prima

1) quando dice:

Il predetto file dovrà esser salvato all'interno della cartella di installazione di WinRAR.

... per cartella di installazione di winrar intende il percorso programmi\winrar?... insieme a win rar exe, unrar exe, il readme txt ecc. ...intendo accanto a questi files... non all'interno di uno di essi, giusto?! :rolleyes:

2) Quando dice:

Il percorso dovrà essere terminato col *.* per indicare che tutti i file contenuti nella cartella dovranno esser compresi nel backup

Intende che bisogna scrivere pure gli asterischi o solo il punto al centro? :rolleyes: :rolleyes:

3) Quando dice:

A questo punto, sempre tramite il Notepad creeremmo, sempre all'interno della cartella di installazione di WinRAR, un file batch che chiameremo backup.bat e che conterrà solo questa riga di testo

Come si crea un file batch?. Che per caso basta usare un file di txt (bloc notes) e cambiargli estensione in bat?! Poi a dire il vero mi piacerebbe capire che cosa sia un file bat :rolleyes: dato che non è la prima volta che ne devo fare uso?!

4) per Notepad si intende il bloc note o word pad o cosa??? Per evitare commetta qualche scempiaggine... meglio precisare tutto :D

5) quando dice

Un modo estremamente semplice per far questo è copiare il percorso dalla Barra Indirizzi di Explorer (Menu Start ... click col destro ->Esplora) dopo esserci posizionati nella cartella che ci interessa:

Intanto la trovo interessantissima questa cosa.. urgono quindi due altre domandine ine ine … a) devo semplicemente aprire IE digitare sulla barra degli indirizzi c:\programmi\winrar dopodicchè scelta la cartella che mi interessa fare sulla barra degli indirizzi ctrl+c(copia) e dopo andando sul bloc notes ctrl+v (incolla)… tutto qui??.. solo per evitare di scriverlo manualmente?!
b) ma come è possibile che IE digitando sulla barra degli indirizzi mi dia le mie cartelle??!!! Non serve per navigare IE??!!

Infine prendendo spunto da una tua battuta davvero davvero simpatica :rotfl: e che solo adesso ho capito :rolleyes: :D

Se tu apri il file che su xp crea il pulsante START sulla barra delle applicazioni e cancelli START scrivendo SONOMASKIO , poi salvi ed esci, la barra funzionerà lo stesso ma cambierà la scritta sul pulsante, per farti un esempio.

Dove il file che su xp crea il pulsante START... dov'è ??dov'è?? uffi uffi :bimbo: :D voglio provare io a metterci qualcosina :D

Beh penso che lavoro per oggi te ne ho dato a sufficienza :D poi per il pagamento ci mettiamo d'accordo :D

P.S.
E comunque se non si fosse capito... non per essere ripetitivo,sempre e solo per amore di chiarezza :D ... ma mi stai simpatico pure tu.. :D

Edit

Come mia abitudine per non lasciare discussioni incomplete. Metto io stesso le risposte alle mie domande che sono riuscito ad avere... sperando possano essere utli a qualcun'altro

1)Si

2)Per gli asterischi aggiungo una spiegazione che trovo molto interessante

Gli asterischi sono wildcards (jolly). *.mp3 (ad esempio) sta per "tutti gli mp3", qualunque sia il nome del file.
*.*. dunque = tutti i file.
C:\Documents and Settings\Utente\Preferiti\*.* = tutti i file all'interno della cartella preferiti.
Volendo si può anche dirgli di fare il backup solo -ad es.- dei file .txt indicando qualcosa tipo c:\esempio\*.txt

Quindi la risposta è: gli asterischi vanno scritti eccome!!!

3) si, esatto...un file bat lo si crea a partire da un file del notepad che si salverà con l'estensione .bat

Venendo alla spiegazione sui batch files:

I batch files sono piccoli script che permettono di eseguire più comandi assieme senza doverli digitare uno ad uno…in pratica è un file di testo in cui puoi scrivere in ogni riga un comando (come quelli che potresti scrivere al prompt dei comandi). Lanciando quell'unico programma, ci penserà lui ad eseguire in sequenza uno dopo l'altro i vari comandi indicati. E' comodo per le sequenze di operazioni che si fanno spesso, per non dover ripetere i comandi ogni volta.
Ora con windows (e con l'evoluzione dei programmi ... sempre più programmi che con un solo programma fanno "tutto" loro piuttosto che piccoli programmi che fanno singole cose specifiche), si usano meno.

Aggiungo anche le parole di uno di questi ragazzi che gentilmente mi hanno passato queste informazioni, riguardo un es. del suo utilizzo, es che trovo interessantissimo (almeno io)

Io ad esempio quando usavo il dos + win 3.1 avevo un scritto un file batch che per i vari file che mi arrivavano (da amici, bss, ecc e successivamente anche internet ) scomprimeva il file .zip (o .arj o .rar ....) in una directory temporanea, avviava l'antivirus per controlalre quella directory, eseguiva alcune altre operazioni, ricomprimeva il tutto in un'altra directory con l'opzione di masima compressione possibile, cancellava il file originale, e passava al file comrpesso successivo.

Ho messo il nominativo credo (spero) non trasgredendo nessuna regola del forum, avendo avuto l’autorizzazione da quel ragazzo

4) si

Per la quinta sto ancora cercando di avere più chiarimenti

Ciao ciao

Edit#2

Risolto anche la quinta domanda

5) L'autore della guida si riferisce ad ESPLORA RISORSE (non IE) che è pur sempre Explorer ma non Internet Explorer... il mio problema era che dovevo fare In Esplora Risorse: Visualizza/Barre/Barra dell'indirizzo… per questo facendo tasto destro su start > Esplora mancava la barra degli indirizzi

AlanKanz
16-08-2006, 23:09
Salve

nn per farla lunga ma ci sono vari programmi che ti permettono di creare file eseguibili conformi al nuovi standard.
Naturalmente senza Install Shield (ovviamente)

Il primo che mi viene in mente è winrar ed è anche gratuito ti permette di rarrare (zippare o comprimere) i file che devi installare e dando una cartella predefinita di dove devono andare a finire i file una volta che l'utente ha attivato il file di installazione da te precedentemente programmato.

Un altro programma che conosco è CAMTASIA è a pagamento (la pirateria è un reato) (se :fiufiu: ) il problema che crea file autopartenti per i cd puoi mettere le istruzioni all'interno per usare al meglio il software che vai a creare


ce ne sono altri ma..... nn mi va di scriverli


:ubriachi: :gluglu:

Blackie
16-08-2006, 23:41
Ciao Smithcome, scusa se non ho risposto per un po' ma ho avuto dei casini di vario genere.
Comunque ho visto che sei riuscito a risponderti da solo, che è il modo migliore per imparare ;) se ti serve ancora qualcosa chiama in PVT .

ce ne sono altri ma..... nn mi va di scriverli

e allora che ci fai in un forum??? :confused:

smithcome
17-08-2006, 03:31
Ciao Blackie... sinceramente passavo per caso, non essendomi arrivata mail di notifica :muro: .. sono stato molto impegnato ultimamente, contavo di postare solo tra qualche giorno qualche altra domandina delle mie :D ma visto che siete qui :fiufiu: , perchè farsi sfuggire un occasione :D

Comunque ho visto che sei riuscito a risponderti da solo, che è il modo migliore per imparare

Da solo :rotfl: ... beata ingenuità :D ....pensavo le citazioni fossero state sufficienti a chiarire l'origine di quelle informazioni :D comunque se vuoi ti do il link di uno di quei file di cui parlo in privato... così magari riusciamo a capirci per una volta :D ...scherzo naturalmentte... grazie come sempre :)

Il primo che mi viene in mente è winrar ed è anche gratuito ti permette di rarrare (zippare o comprimere) i file che devi installare e dando una cartella predefinita di dove devono andare a finire i file una volta che l'utente ha attivato il file di installazione da te precedentemente programmato.

Ciao Alankanz benvenuto nel forum... vedo hai scelto la discussione giusta per cominciare :D ... ne hai di fegato :rotfl: ... scherzi a parte :) , non è che mi spiegheresti come si creano con winrar file compressi autoestraenti... anche perchè la procedura sopra sembra no funzionarmi, nonostante l'abbia seguita alla lettera, e sembri semplice... e anche se a dire il vero non sono esattamente nemmeno questi :D i file exe di cui parlavo io all'inizio
Install shield?! dici :confused: :D ... non aggiungo altro al riguardo :D

Leron
17-08-2006, 14:21
se volete creare installer personalizzati niente è meglio di Inno Setup: è gratuito e open source e sotto molti aspetti anche migliore di Install Shield

smithcome
17-08-2006, 15:58
se volete creare installer personalizzati niente è meglio di Inno Setup: è gratuito e open source e sotto molti aspetti anche migliore di Install Shield

Grazie Leron :) .... spero che oltre ad essere gratuito e open source sia anche facile da usare :D (intendo per me :D )
Non so però se tu hai capito il file exe di cui parlo io quale sia, ripeto il file da cui prendo spunto è un file di aggiornamento di un gioco che una volta scelta la destinazione va creando sempllicemente delle cartelle con all'interno dei files che servono per l'appunto per aggiornare alcuni parametri del gioco... ha una sua interfaccia personalizzata col nome dell'autore e logo... e ultimamente ho notato che crea un file uninst.exe all'interno della cartella windows... mi chiedevo anzi se fosse normale, non trovando altri di questi file per quanto riguarda gli altri programmi installati (quelli del pannello di controllo intendo)

Grazie comunque per il consiglio

Leron
17-08-2006, 16:08
Grazie Leron :) .... spero che oltre ad essere gratuito e open source sia anche facile da usare :D (intendo per me :D )
Non so però se tu hai capito il file exe di cui parlo io quale sia, ripeto il file da cui prendo spunto è un file di aggiornamento di un gioco che una volta scelta la destinazione va creando sempllicemente delle cartelle con all'interno dei files che servono per l'appunto per aggiornare alcuni parametri del gioco... ha una sua interfaccia personalizzata col nome dell'autore e logo... e ultimamente ho notato che crea un file uninst.exe all'interno della cartella windows... mi chiedevo anzi se fosse normale, non trovando altri di questi file per quanto riguarda gli altri programmi installati (quelli del pannello di controllo intendo)

Grazie comunque per il consiglio
avendo i file sorgenti non dovresti aver nessun problema a ricreare un installer con inno setup


non è facilissimo da usare nelle funzioni avanzate, ma c'è un wizard decisamente elementare


anche lui se vuoi crea un file di disinstallazione

smithcome
17-08-2006, 16:16
avendo i file sorgenti non dovresti aver nessun problema a ricreare un installer con inno setup
non è facilissimo da usare nelle funzioni avanzate, ma c'è un wizard decisamente elementare

I file sorgenti?! :confused: spero non parli del codice sorgente :rolleyes:

anche lui se vuoi crea un file di disinstallazione

beh ma quali sono i programmi che creano i file di disinstallazione, ti secca, me lo spiegheresti... ripeto, magari mi sbaglio ma nella stessa cartella di windows non mi pare ci siano lo stesso generere di file per il resto dei programmi installati... intendo sempre quelli presenti in pannello di controllo > installazione applicazioni

Leron
17-08-2006, 16:43
I file sorgenti?! :confused: spero non parli del codice sorgente :rolleyes:


i FILE sorgenti, ovvero i file che formano l'archivio non il codice




beh ma quali sono i programmi che creano i file di disinstallazione, ti secca, me lo spiegheresti... ripeto, magari mi sbaglio ma nella stessa cartella di windows non mi pare ci siano lo stesso generere di file per il resto dei programmi installati... intendo sempre quelli presenti in pannello di controllo > installazione applicazioni
no, semplicemente inno setup crea (come fa anche install shield) l'esatta procedura di installazione ma al contrario

ovvero il file uninstall cancella i file che ha installato e tutti i loro richiami

è una cosa automatica

smithcome
17-08-2006, 17:03
Grazie :) ... un ultima cosa... ma se ho capito bene quello che dici... allora se trovo di questi uninstall.exe è facile che il file installato sia un file creato con uno di questi programmi? giusto? (spero di aver capito :D )

Leron
17-08-2006, 17:28
Grazie :) ... un ultima cosa... ma se ho capito bene quello che dici... allora se trovo di questi uninstall.exe è facile che il file installato sia un file creato con uno di questi programmi? giusto? (spero di aver capito :D )
dipende, il file uninstall.exe potrebbero pure esserselo programmato a mano, ma in genere oggi si usano pochi programmi "famosi" per gli installer (installation wise, install shield, inno setup, nsis e pochi altri)

smithcome
17-08-2006, 17:33
Certo... a questo puntob sarei curioso di sapere come si programmino a mano questi uninstall.exe... ma questa è un altra storia :D ... magari apro un altra discussione sull'argomento in futuro

Grazie di tutto

Ciao :)