View Full Version : AMD 2400+ sempre "utilizzo 100%"
lupo4ever
07-08-2006, 15:30
Salve a tutti e scusate se vi disturbo :rolleyes: , ma ho un problema che ritengo abbastanza serio! :cry: La mia macchina ha montato un Amd Athlon XP 2400+, da tutti considerato un carrarmato :D all'epoca, e comunque un processore di cui nn vorrei dover fare a meno :cry: . Il problema è sorto qualche giorno fa, quando per caso sul Task Manager mi sono accorto che il suo utilizzo era costantemente del 100% :confused: e che la cache di sistema cresceva in modo inversamente proporzionale alla memoria disponibile. :muro: Con il processore saliva a poco a poco anche la sua temperatura :stordita:(ho una ventola cn dissipatore della Cooler Master tarata per un 3600+) :cool: Ho pensato fosse un problema di sistema operativo, così per non rischiare ho salvato tutti i dati e formattato , ma il problema mi si è risproposto! :eek: :eek: :eek: Per evitare qualsiasi tipo di danno ho abbassato la frequenza a 1.5 Ghz :sofico: ma non so fino a quando reggerà!! :mbe: :mbe: :mbe: ! Voi che mi consigliate??? :help: :help: :help:
Grazie a tutti davvero!!
Alberto :rolleyes:
non so, per caso hai reinstallato i driver della scheda madre? io comunque credo che sia un problema a livello software
lupo4ever
07-08-2006, 15:53
Ho formattato tutto...e quindi reinstallato anche i driver della scheda madre :mc: :mc: :mc: :mc: ...quindi sec te non ce pericolo?? dato che il soket a e fuori commercio...se mi gioco sta Cpu devo sostituire tutto in blocco.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
hai provato ad aggiornare il bios della mobo? cmq da quel che dici direi anche io che si tratta di una rogna sw. a me ha fatto un giochino simile il pc, poi ho scoperto che era il codec divx! l'ho tolto e reinstallato e ora va tutto ok.
prova col task manager aperto a chiudere un processo alla volta e vedi se la cpu torna a livelli d'uso normali.
lupo4ever
07-08-2006, 15:55
proverò così...grazie 1000... :)
lupo4ever
07-08-2006, 16:03
Forse c'era qualcosa in conflitto... :mc: ora sto facendo una eframmentazione ma pare stia andando meglio...grazie ancora a tutti!!! :D
Dumah Brazorf
07-08-2006, 16:06
Se lo fa ancora guarda col task manager quale processo ciuccia tutta la cpu...
lupo4ever
07-08-2006, 19:38
:muro: :read: :read: provo ad eliminare i processi ad uno ad uno...ma alla fine il sistema mi diventa instabile e mi dice dopo un po riavvio necessario... :mc: :mc: :mc:
djocram87
07-08-2006, 20:58
Io avevo un xp 1800 e ad un certo punto mi ha dato il tuo stesso problema!
Ho formattato, reinstallato tutto e non mi ha piu dato problemi...quindi era sicuramente qualcosa a livello software
Dumah Brazorf
07-08-2006, 21:26
:muro: :read: :read: provo ad eliminare i processi ad uno ad uno...ma alla fine il sistema mi diventa instabile e mi dice dopo un po riavvio necessario... :mc: :mc: :mc:
Guarda bene, per ogni processo è indicata la quantità di memoria e la % di cpu utilizzata. Quello che ciuccia tutto è l'incriminato (Ciclo idle del sistema escluso)
:muro: :read: :read: provo ad eliminare i processi ad uno ad uno...ma alla fine il sistema mi diventa instabile e mi dice dopo un po riavvio necessario... :mc: :mc: :mc:
Per prima cosa chiudi i processi attivi nel system tray e vedi che succede.
Se non accade nulla apri il taskmanager e verifica quale processo richiede più memoria. Alcuni processi sono di sistema e non puoi chiuderli, altri come l'antivirus possono darti ogni tanto dei problemi. Insomma devi fare un lavoro di pazienza ma penso che ne verrai fuori.
Una cosa, hai detto che hai già formattato e reinstallato... evidentemente qualcosa che installi crea il casino... prova a verificare cosa hai installato da pannello di controllo>installazione applicazioni, magari ti viene in mente qualcosa o puoi disinstallare e verificare se le cose cambiano...
Chiudere i progessi da taskmanager non è la stessa cosa che disinstallare.
lupo4ever
08-08-2006, 13:07
ho installato zone alarm security suite...ovv craccato...ma nn mi avevamai dato problemi prima...e molto strano ancorail sistema e pulito pulito :cry: ... :mc:
wizard1993
08-08-2006, 13:13
Per prima cosa chiudi i processi attivi nel system tray e vedi che succede.
Se non accade nulla apri il taskmanager e verifica quale processo richiede più memoria. Alcuni processi sono di sistema e non puoi chiuderli, altri come l'antivirus possono darti ogni tanto dei problemi. Insomma devi fare un lavoro di pazienza ma penso che ne verrai fuori.
Una cosa, hai detto che hai già formattato e reinstallato... evidentemente qualcosa che installi crea il casino... prova a verificare cosa hai installato da pannello di controllo>installazione applicazioni, magari ti viene in mente qualcosa o puoi disinstallare e verificare se le cose cambiano...
Chiudere i progessi da taskmanager non è la stessa cosa che disinstallare.
quoto
ho installato zone alarm...
Beh Zone Alarm è abbastanza noto per creare problemi (cerca nei forum e vedrai). Hai stabilito che è lui il responsabile? Se sì, levalo e metti Sygate se ti serve un fw. Intanto guarda questo 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230576&highlight=zone+alarm
cià!
ho installato zone alarm security suite...ovv craccato...ma nn mi avevamai dato problemi prima...e molto strano ancorail sistema e pulito pulito :cry: ... :mc:
...pensavo avessi norton onestamente...noto stecchisci pc e nervi dell'user :D
Comunque...non c'è bisogno di cr....... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: nè tantomeno andarlo a sbandierare ai quattro venti: se non vuoi usare il fw di xp sp2 (buono....) usa zone alarm free, come av usa avast free pure lui...poi installa firefox così IE lo abbandoni e intallati qualche antispy tipo spybot ed ewido che userai regolarmente.
quanta e che tipo di RAM hai?
lupo4ever
08-08-2006, 19:58
rame ne o 1 gb...ewido purtroppo mi dura 15 giorni...e poi si disabilita la protezione automatica... :mc: ...
comunque e da poco che sono iscritto a questo sito...e devo dire che non mi aspettavo che mi aiutaste davvero..vi ringrazio tutti!!! sul serio ve ne sono grato... :) :) :)
rame ne o 1 gb...ewido purtroppo mi dura 15 giorni...e poi si disabilita la protezione automatica... :mc: ...
comunque e da poco che sono iscritto a questo sito...e devo dire che non mi aspettavo che mi aiutaste davvero..vi ringrazio tutti!!! sul serio ve ne sono grato... :) :) :)
ewido dura 15 gg ma puoi continuare ad aggiornarlo e usare per le scansioni in modo manuale senza patemi..e senza espedienti strambi.. ;)
Beh la ram non è poi così poca..devi vedere comunque qule applicazione (da task manager) sfrutta la cpu in modo intensivo. In ogni caso elimina zonealrm e metti come fw sygate 5.5 o Kerio entrambi FREE e come antivirus, dai un occhio a quesa sezione del forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255615) ...fra i free meglio di quello non esiste :D
Prego... :D
lupo4ever
09-08-2006, 12:41
:mc: :mc: :mc: ok ma non esiste un simil ewido craccabile??? :mc: :mc: :mc: se ogni volta lo devo aprire io mi scordo pure che esiste... :stordita: :stordita:
:mc: :mc: :mc: ok ma non esiste un simil ewido craccabile??? :mc: :mc: :mc: se ogni volta lo devo aprire io mi scordo pure che esiste... :stordita: :stordita:
leggi bene il regolamento del forum!
lupo4ever
10-08-2006, 09:31
ok ora lo leggo meglio...scusate se ho violato qualche regola...non era mia intenzione :( :( :cry:
hai installato i drivers del chipset via?
lupo4ever
10-08-2006, 10:32
:cry: si...dai driver della MB :(
uhm...la cosa ti succede quando passi un file da un hard disk all'altro? Prova, magari trasferendo un file di grosse dimensioni, e vedi se succede qualcosa (rallentamenti, freccia del mouse che va a scatti, ecc.)
lupo4ever
10-08-2006, 12:33
hai centrato nel segno...sto avendo dei problemi cn un hard disk...forse errore di file system...e se provo a toccarlo mi si impalla tutto...nn mi si aprono piu delle foto a cui tenevo molto...neanche me le fa copiare...nn e che avresti idea di come salvarle?? :cry: :cry: :cry: :mc:
senti in pratica io ho avuto un problema simile...ho una scheda madre asus a7a266-e, che monta il chipset alimagik. Giorni fa ho montato un secondo hard disk da 160 giga (il primo da 80 giga) e ho riscontrato il problema dei rallentamenti nello scambio dati, con procio al 100%, mouse a scatti ecc. Così ho scoperto che il chipset ali ha problemi con hard disk di queste dimensioni, infatti in gestione periferiche-->canale ide secondario avevo la modalità settata a pio e non ultra dma, e non potevo cambiarla. Ti consiglio di verificare (vedi anche canale ide primario). Personalmente ho risolto con una patch presa sul sito della asus, che mi ha creato un controller scsi virtuale. Per salvare i dati del tuo hard disk prova a montarlo come principale o cmq al posto di uno degli altri che funzionano
lupo4ever
10-08-2006, 13:11
ora provo grazie 1000 :) :mc:
wizard1993
10-08-2006, 14:15
ora provo grazie 1000 :) :mc:
senno prova a partizionare il disco
lupo4ever
10-08-2006, 15:17
ho salvato tutti i dati tranne delle foto...mi da anteprima nn disponibile...e nn me le fa copiare da nessuna parte...a te nn e mai capitato? :mc: :mc: :muro:
no, questo non mi è capitato. Però mi è capitato che un hard disk cominciasse a dare problemi...vuoi vedere che è partito l'hard disk in questione?
lupo4ever
10-08-2006, 15:51
forse il file system.... :cry:
uhm...perchè non provi a copiare le foto da dos su un floppy? oppure a fare un'immagine iso con nero? ma non ho capito non te li legge proprio questi files?
lupo4ever
10-08-2006, 16:00
no...nn me li fa spostare... :mc:
wizard1993
10-08-2006, 17:07
forse il file system.... :cry:
fai uno skan disk ai diski poi scaricati una vive cd di linux o fatti un cd avviante con bart pe buider e prova a salvare avviando da essi il pc
lupo4ever
10-08-2006, 17:42
:muro: :muro: provo a scaricare bart pe builder...cn linux ci o provato...niente...non so xke ma nn lo apre :muro: :muro: cmq grazie 1000 :)
wizard1993
10-08-2006, 17:46
:muro: :muro: provo a scaricare bart pe builder...cn linux ci o provato...niente...non so xke ma nn lo apre :muro: :muro: cmq grazie 1000 :)
con bart serve il cd di win
lupo4ever
11-08-2006, 08:43
dopo averlo scaricato l ho capito...ma...ho provato col cd di ripristino di windows me o 98...ma nn mi fa accederea quella c...di unità F: mentre all unita C: si e senza problemi... :mc: xke??
wizard1993
11-08-2006, 12:23
dopo averlo scaricato l ho capito...ma...ho provato col cd di ripristino di windows me o 98...ma nn mi fa accederea quella c...di unità F: mentre all unita C: si e senza problemi... :mc: xke??
semplice me e 98 non supportano ntfs
Alle___ :
11-08-2006, 12:35
Il problema piu cronico con i tuoi sintomi è l'explorer.exe che va alle stelle.
Solitamete a causa di un file corrotto che hai prvato a spostare, cancellare ecc.
Guarda il processo che utilizza tutto la memoria e il processore.
Saluti
lupo4ever
11-08-2006, 14:00
x wizard1993:
si ma anche cn win98 me l altro hd sempre ntfs la letto...:( :cry:
x ale___ : in effetti ho provato a spostare dei file corrotti...nn avrei problemi a ripristinare il sistema, ma non ce modo di recuperare i file corrotti??
x tutti:
ho provato ad eseguire il backup completo dell hard disk e i dati corrotti benchè io li abbia copiati, sono rimasti corrotti...che faccio :mc: ???
grazzie a tutti davvero :)
Alle___ :
11-08-2006, 14:07
x ale___ : in effetti ho provato a spostare dei file corrotti...nn avrei problemi a ripristinare il sistema, ma non ce modo di recuperare i file corrotti??
Dipende che file .. se invece non ti interessano e li vuoi cancellare ma non resci perchè ti dice che sono utilizzati da un altro programma ..( classico dei corrotti) si usa un programma.
lupo4ever
11-08-2006, 14:18
allora io se provo a spostarli mi dice quello che sn usati da 1 altro programma...xo nn li vorrei perdere...sono foto a cui tengo molto :cry:
Alle___ :
11-08-2006, 14:30
ma qual'è il processo che ti succhia tutto ??
perche cmq penso che non sia possibile ripristinare file corrotti a meno che tu non abbia un backup precedente.
lupo4ever
11-08-2006, 14:46
purtroppo non ho un backup precedente...cmq il problema del mi succhia tutto lo eliminato disinstallando zone alarm e installando avira... :mc: :mc:
non ce proprio modo di salvare i file corrotti? :muro: :muro:
Alle___ :
11-08-2006, 14:48
non lo so io non lo conosco ..
lupo4ever
11-08-2006, 15:07
non preoccuparti...grazie infinite lo stesso :)
prova ad usare programmi come easy recovery...cmq mi sembra molto strano che tu abbia perso dei files sull'hard disk...non è che si è rotto?
Probabilmente il file corrotto nn é nelle foto ma nell'applicazione che é rimasta aggangiata ad esse, secondo me devi riuscire ad accedervi senza caricare quell'applicazione all'avvio, oppure installi nuovamente il sistema operativo in un'altra partizione e fai il boot con quello.
PS
hai provato a copiarle in modalità provvisoria?
;) CIAUZ
oppure in dos
Sarebbe la soluzione migliore, peccato che (se ho capito bene) si tratta d'una partizione ntfs.
;) CIAUZ
Alle___ :
12-08-2006, 10:43
se le cancellassi le foto sarebbe meglio ... e se vuoi farlo contattatami che ti do il programma apposta.
Crea un'altra utenza "pulita", sposta i file in una cartella nuova o masterizzali...
Crea un'altra utenza "pulita", sposta i file in una cartella nuova o masterizzali...
Giustissimo, alla possibilità di creare un nuovo account nn avevo pensato :muro:
;) CIAUZ
Alle___ :
12-08-2006, 12:37
creare un nuovo account per qualche file corrotto ??? mi sembra eccessivo.
creare un nuovo account per qualche file corrotto ??? mi sembra eccessivo.
...per qualche file a cui nn può accedere, perchè usato da un'altro processo (probabilmente il file corrotto é qui), che nn vuole perdere.
;) CIAUZ
Alle___ :
12-08-2006, 12:58
lo cancelli e fai prima mica muori se cancelli qualche foto dai.
lupo4ever
13-08-2006, 12:40
dal dos posso recuperarle?? :mc: e ntfs ...
cmq grazie a tutti siete davvero gentili :)
il fatto e che mi dispiaceebbe xdere ste foto..ma se nn si po fare niente pazienza... :cry:
dal dos posso recuperarle?? :mc: e ntfs ...
cmq grazie a tutti siete davvero gentili :)
il fatto e che mi dispiaceebbe xdere ste foto..ma se nn si po fare niente pazienza... :cry:
Dal dos al massimo ci sono programmi che ti fanno vedere i file ntfs (in sola lettura) ma nn puoi manipolarli.
Crei un nuovo account con diritti di amministratore, accedi al sistema con quell'utenza (come ha consigliato Pokoto) e i file dovrebbero essere liberi da processi "strani"
Ci sarebbe anche la possibilità di eliminare il processo, individuandolo e disattivandolo da msconfig.
;) CIAUZ
lupo4ever
13-08-2006, 13:13
provero cosi allora...grazie 1000 a te a pokoto...a tutti!!! :D
lupo4ever
13-08-2006, 13:21
allora: ho provato a creare un altro account cn privilegi amministratore , ma neanche accedendo con il nuovo account li posso copiare o spostare...a questo punto nn ce piu niente da fare sec voi??? :mc:
Dumah Brazorf
13-08-2006, 13:36
Prova a farlo dal prompt del dos.
Apri il prompt e poi seghi dal task manager il processo explorer.exe. Quando hai finito riavvi il processo.
Ciao.
lupo4ever
13-08-2006, 13:41
allora: ho aperto il prompt dei comandi poi dal task manager ho killato explorer.exe e poi dal prompt lo fatto ripartire...e che o concluso?? era questo che dovevo fare??? :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.